
Come scegliamo
La zanzariera è uno di quegli accessori che ormai è indispensabile per poter dormire con la finestra aperta senza paura di essere punti delle odiose zanzare. Sono molte le persone che pur avendo caldo, d’estate tengono tutto chiuso per non ritrovarsi in mezzo alla notte a dare la caccia a questi insetti insidiosi.
C’è anche chi dorme con l’aria condizionata, ma a molti da fastidio. E non si può sottovalutare il dispendio energetico implicato. Con una zanzariera non solo eviterai le pinzature e le notti insonni, ma eviterai le zanzare anche durante il giorno. Abbiamo creato questa guida all’acquisto per aiutarti a scegliere il modello migliore per le tue esigenze.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori zanzariere sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle zanzariere
- 3.1 Cos’è una zanzariera?
- 3.2 Quanti modelli di zanzariera esistono per ogni tipo di installazione?
- 3.3 Quanti e quali strutture per zanzariera esistono?
- 3.4 Qual è la zanzariera migliore per il mio infisso?
- 3.5 Cos’è una zanzariera antipolline?
- 3.6 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle zanzariere?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Troverai una grande varietà di zanzariere disponibili sul mercato. Devi valutare quale si adatta meglio alle tue esigenze. Soprattutto, dovresti tenere a mente il modello di cui hai bisogno.
- Le zanzariere impediscono il passaggio degli insetti, ma non della luce o della brezza. Pertanto, sono un’ottima opzione per dormire con la finestra aperta e anche per poter aprire le porte e le finestre durante il giorno senza temere pinzature.
- Cerca sempre una zanzariera di qualità e che sia semplice da installare. Dovrai tenere a mente anche altri criteri di acquisto di cui ti parleremo più avanti.
Le migliori zanzariere sul mercato: la nostra selezione
Per conoscere alcune caratteristiche delle zanzariere, può esserti utile leggere le informazioni dei diversi modelli disponibili. Per creare la seguente classifica ci siamo basati sui prodotti che godono delle migliori recensioni su Amazon. Puoi trovare sia le caratteristiche che un riassunto delle opinioni, così potrai sapere quale sono le opzioni più interessanti sul mercato attuale.
- La zanzariera più venduta e apprezzata
- La zanzariera più pratica per le finestre
- La zanzariera magnetica più conveniente
- La zanzariera magnetica perfetta per le finestre
- La migliore zanzariera per le porte finestre più strette
La zanzariera più venduta e apprezzata
Una zanzariera che ha la praticità di riuchiudersi da sola dopo il passaggio di persone o animali grazie a 32 magneti. Si installa con il velcro o i chiodini in dotazione. Disponibile in più misure, è lavabile in lavatrice a 30 gradi. Il produttore non la consiglia per i telai in metallo (i magneti vi si potrebbero attaccare e la zanzariera potrebbe non richiudersi correttamente).
Soluzione che dalla maggior parte delle recensioni viene giudicata funzionale ed efficace. Si monta facilmente, la qualità è ottima e viene confermata anche a distanza di tempo la sua durata. Tutti i recensori, soprattutto gli insoddisfatti, consigliano di prendere bene le misure affinché la chiusura con i magneti sia perfetta.
La zanzariera più pratica per le finestre
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Se cerchi una soluzione economica per le tue finestre e molto semplice da installare, questo prodotto può fare al caso tuo. La misura è di 170 x 180 cm e si applica tramite un sistema stacca-attacca in veltro che resiste ai raggi UV. La rete è lavabile in lavatrice a 30° e in questo caso è di colore antracite (si trova anche nera e bianca).
Una zanzariera per finestre che molti considerano eccellente come soluzione temporanea e fai da te. Qualcuno l’ha tenuta anche due anni senza mai cambiarla, il che testimonia il buon materiale. Secondo alcune recensioni i fori non sono strettissimi, quindi i moscerini e simili insetti potrebbero passare.
La zanzariera magnetica più conveniente
Questa zanzariera con chiusura magnetica funziona come il prodotto in prima posizione. L’installazione è semplice e non richiede attrezzi tranne un paio di forbici. I magneti in questo caso sono 30 e può essere montata con il velcro sia su legno, marmo e anche sul metallo. La dimensione è di 140x240cm è adatta per telai di massimo 136x238cm (altre misure disponibili).
Le recensioni la ritengono la soluzione perfetta per chi ha animali e bambini, grazie alla chiusura ‘automatica’ dopo il passaggio. Comoda e resistente, qualcuno ha lasciato il commento dopo mesi dall’acquisto, confermando la buona resistenza del velcro e della chiusura dei magneti anche con il passaggio dei cani.
La zanzariera magnetica perfetta per le finestre
Anche in quarta posizione troviamo una zanzariera con chiusura magnetica, visto che anche questa risulta essere uno dei prodotti più venduti su Amazon. La differenza è che in questo caso si tratta di una zanzariera specifica per una finestra (130 x 150 cm). L’installazione è, come nei procedenti casi, da fare tramite velcro.
Zanzariera bella e facile da installare, aderisce bene e non si stacca secondo i commenti all’acquisto. Qualcuno anche a distanza di mesi la considera perfetta come il primo giorno. Le critiche riguardano sempre le misure, che se non prese correttamente possono non coincidere complicando l’installazione della zanzariera.
La migliore zanzariera per le porte finestre più strette
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Infine, anche in quinta posizione una zanzariera con chiusura magnetica, che a differenza delle precedenti è bianca. La sua dimensione è di 120 x 240 cm (disponibile anche 140 x 240 cm), la trama è molto fitta, quindi ideale anche per gli insetti minuscoli e l’installazione è sempre con velcro.
Recensioni quasi completamente positive, grazie alle caratteristiche che contraddistinguono un po’ tutte queste zanzariere a chiusura magnetica. In questo caso piace particolarmente per il colore bianco e per la sua efficacia nel chiudersi e nel non staccarsi nonostante i vari passaggi.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle zanzariere
Sicuramente le informazioni che hai trovato sulle migliori zanzariere del mercato ti avranno aiutato a scoprirne aspetti interessanti. Potrebbe anche essere che uno dei modelli che hai visto sia quello che poi hai deciso di acquistare. Ma ci sono ancora molti altri fattori che dovresti tenere in considerazione prima di effettuare la tua scelta. Pertanto, presta attenzione alle seguenti righe.
Cos’è una zanzariera?
Quanti modelli di zanzariera esistono per ogni tipo di installazione?
- Per finestre. È il posto in cui le zanzariere sono maggiormente utilizzate. Se vivi in un appartamento, è il luogo dal quale di solito entrano gli insetti. Sul mercato troverai diverse opzioni tra le quali scegliere.
- Per porte. In alcuni tipi di case è comune avere una porta aperta; ad esempio nelle villette a schiera, al piano terra, nelle case monofamiliari e in altre case simili. È un ulteriore punto di ingresso per tutti i tipi di insetti. Una zanzariera ti aiuterà a fermarli.
- Per letti. A volte le zanzariere vengono messe direttamente sul letto. Senza dubbio, è quando le zanzare tendono a mordere di più durante le ore notturne, quindi sul letto risulta particolarmente utile.
- Per culle. I bambini sono indubbiamente una facile preda per le zanzare. Pertanto, può anche essere conveniente posizionare una zanzariera sopra la culla. Eviterai inoltre le complicazioni che i morsi di zanzara possono causare nei bambini piccoli.
- Per carrozzine e passeggini. I piccoli possono subire punture quando vengono portati a giro nella carrozzina e nei passeggini, soprattutto quando passi per i giardini. Ti potrebbe pertanto risultare comodo avere una zanzariera per passeggino, ancora di più se solitamente vai in campagna con tuo figlio.
- Da viaggio. Questo tipo di zanzariera ti aiuterà quando viaggi in un paese esotico in caso l’hotel ne sia sprovvisto, o quando vai in campeggio. Ci sono moltissime opzioni per tende e per esterni.
Quanti e quali strutture per zanzariera esistono?
- Zanzariera fissa. Una volta installata, questo tipo di zanzariera rimane fissa. È abbastanza economica e serve per quelle porte e finestre che non rimangono sempre aperte.
- Zanzariera scorrevole. Scorre orizzontalmente grazie ad un carrello posizionato in alto o basso sulla porta o finestra.
- Zanzariera estensibile. Si posiziona sulle guide delle persiane. Ciò facilita l’apertura e la chiusura parziale delle porte o delle finestre.
- Zanzariera avvolgibile. È un modello che si arrotola come una persiana. È molto pratica quando devi aprire e chiudere le finestre più volte al giorno.
- Zanzariera plissettata. Questo tipo di zanzariere si piega quando viene chiuso ed è utilizzato su porte e finestre.
- Zanzariera con velcro. Uno dei tipi di zanzariera più comuni sul mercato. Viene installata posizionando il velcro sulle finestre e fissando su di esso la zanzariera. Di solito ha prezzi molto convenienti.
- Zanzariera magnetica. Utilizza magneti per collocare la zanzariera in maniera molto comoda e facile su telai metallici.
- Zanzariera apri e chiudi. Adatta a tutti i tipi di porte e finestre, si apre al tuo passaggio per poi richiudersi subito dopo grazie a dei pesi e dei magneti.
- Zanzariera a tenda. Adatta a tutti i tipi di porte e finestre, si può aprire completamente esattamente come una tenda.
Qual è la zanzariera migliore per il mio infisso?
Luogo dell’installazione | Migliori tipi di zanzariera |
---|---|
Finestre richiudibili. | Avvolgibili verticali. |
Finestre scorrevoli. | Avvolgibili verticali o scorrevoli. |
Porte-finestre con accesso all’esterno. | Scorrevoli, pieghevoli o avvolgibili. |
Porte. | Richiudibili, avvolgibili o pieghevoli. |
Cos’è una zanzariera antipolline?
Puoi farlo controllando che il prodotto abbia tutti i documenti che certificano questa caratteristica. Di solito sono efficaci quasi al 100% per quasi tutti i tipi di polline. In caso di pollini di maggior densità la percentuale può ridursi leggermente. È indubbiamente un’ottima opzione per le persone che soffrono di allergie.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle zanzariere?
Criteri di acquisto
Questa sezione conclude la guida all’acquisto. Ora sei a conoscenza di molte caratteristiche importanti che una zanzariera deve avere per adempiere al suo compito. Ma ci sono ancora alcune questioni che dovresti valutare per effettuare il migliore acquisto possibile. Ti consigliamo di prestare attenzione ai seguenti aspetti.
- Qualità
- Materiali
- Installazione
- Tipo
- Utilizzo
Qualità
Acquistare una zanzariera di qualità deve essere la tua priorità. È vero che sul mercato troverai modelli molto economici, ma se si romperanno dopo poco o se non funzioneranno bene avrai in fin dei conti speso più soldi. È importante che sia fatta di un materiale resistente. Inoltre, controlla la garanzia del produttore.
Materiali
Ne abbiamo parlato nella sezione precedente, ma vogliamo sottolinearlo di nuovo, dobbiamo cercare materiali di qualità. Inoltre, dovrebbero essere i più adatti all’uso che farai della zanzariera. Per aiutarti a prendere la decisione migliore, ti mostriamo le caratteristiche principali dei materiali più usati. Presta attenzione al seguente elenco.
- Fibra di vetro. È il materiale più utilizzato e lo troverai in un’infinità di proposte.
- Poliestere. È un materiale di facile manipolazione. Si può inoltre tagliare con facilità per meglio adattare la zanzariera allo spazio disponibile.
- Plastica. Di colore verde, tra i materiali più comuni e ampiamente utilizzati nelle fattorie e in altre case situate in campagna. È un materiale che resiste abbastanza bene al passare del tempo.
- Alluminio. Molto utilizzato in agricoltura, dal momento che è un materiale ad alta resistenza in grado di impedire l’accesso ad insetti ed altri animali.
- Acciaio inossidabile. Zanzariere costruite per essere molto resistenti ed essere posizionate all’esterno.
- Polietilene. È una mescola di plastica e fibra di vetro. È una buona opzione per coprire aree molto estese come, ad esempio, un pergolato.
Installazione
Potresti essere un esperto del fai-da-te o un professionista del settore. In tal caso, l’installazione non sarà complicata. Ma se non sei bravo nei lavori manuali, ti consigliamo di cercare un’opzione che sia semplice da installare. Ad esempio, una zanzariera con velcro o magnetica. Risparmierai così tempo e denaro.
Tipo
Nel mercato troverai un buon numero di diversi tipi di zanzariere. Abbiamo dedicato diverse sezioni a questo argomento. Pertanto, ti consigliamo di rivederle e analizzare quale tipo di zanzariera è meglio per te. Rifletti attentamente sulle tue priorità, sul budget e sullo spazio che hai a disposizione.
Utilizzo
Abbiamo separato questa sezione dalla precedente per concentrarci sull’uso che farai della zanzariera. Dovresti tenere presente che, nella maggior parte dei casi, verrà utilizzata per impedire l’ingresso agli insetti. Ma potrà anche essere utile per prevenire il passaggio di polline o animali. Nel primo caso ci sono modelli specifici. Nel secondo, l’opzione più indicata è l’alluminio.
Conclusioni
Non è necessario passare la notte con le finestre chiuse per evitare di essere morsi da i vari tipi di insetti estivi. Sarà sufficiente installare una zanzariera. Queste sono adattabili a porte e finestre e potrai usarle in qualsiasi momento della giornata. Impediranno l’ingresso di tutti i tipi di insetto, ma consentiranno il passaggio di luce e aria dall’esterno.
Quando scegli la zanzariera ricordati di valutare la qualità e non sottovalutare il tipo di zanzariera di cui hai bisogno. È utile soffermarsi a riflettere sull’utilizzo che ne farai, e investire sempre in modelli di qualità. Ma soprattutto, dovresti prendere in considerazione tutto ciò che hai letto in questa guida all’acquisto. Se lo farai, il successo sarà assicurato.
Se hai trovato utile il contenuto di questa guida, condividila sui social network e lasciaci un commento. Vogliamo sapere cosa ne pensi!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Serezniy: 110643621/ 123rf.com)