
Come scegliamo
Se sei capitato su questa guida è perché hai intenzione di comprare un ventilatore a soffitto. Avrai le tue ragioni, ma principalmente lo troverai un dispositivo pratico che rinfresca l’ambiente, senza pesare troppo sul consumo energetico. Ne esistono molti tipi ed è normale non sapere come sceglierlo, senza valutare le sue prestazioni e il suo stile di persona.
Già saprai che oggigiorno la maggior parte dei dispositivi di questo tipo include anche l’illuminazione. Quindi sono molte le cose da valutare! Ed è per questo che la nostra guida ti sarà utile, sia per conoscere meglio i ventilatori a soffitto che per trovare il migliore sul mercato. Pronto? Iniziamo!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori ventilatori a soffitto sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui ventilatori a soffitto
- 3.1 Perché il ventilatore a soffitto è un acquisto interessante?
- 3.2 Come si definisce un ventilatore a soffitto?
- 3.3 Cos’è esattamente la funzione inversa di un ventilatore a soffitto?
- 3.4 Quando sono indicati i ventilatori a soffitto?
- 3.5 Quali vantaggi e svantaggi offre un ventilatore a soffitto?
- 3.6 I ventilatori a soffitto non raffreddano le stanze?
- 3.7 Come si accendono i ventilatori a soffitto oggi?
- 3.8 A quale altezza vanno posizionati i ventilatori a soffitto?
- 3.9 I ventilatori a soffitto sono rumorosi?
- 3.10 Quali tipi di motori hanno i ventilatori a soffitto?
- 3.11 Quale dovrebbe essere il diametro della ventola?
- 3.12 Quale tipo di ventilatore a soffitto è ideale per il bagno?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Grazie al progresso tecnologico, questi dispositivi incorporano più funzioni, tra cui il telecomando o la funzione ‘reverse’, che consente di ventilare l’aria calda del riscaldamento in inverno.
- È essenziale prendere in considerazione tutte le caratteristiche tecniche del dispositivo prima di scegliere un ventilatore a soffitto. Non è lo stesso posizionarlo in una grande stanza piuttosto che in una piccola.
- L’installazione è l’aspetto più problematico. Non avrai bisogno di un professionista se sei un “tuttofare”, ma dovrai seguire le istruzioni del produttore correttamente. Se lo trovi difficile, assumi un tecnico per goderti tutti i vantaggi di questi dispositivi.
I migliori ventilatori a soffitto sul mercato: la nostra selezione
Puoi trovare una vasta gamma di ventilatori a soffitto sul mercato. Ovviamente, le differenze di costo e i vari vantaggi ti consentiranno di effettuare la scelta migliore per le tue esigenze. Ti mostriamo di seguito una selezione variegata per scegliere il ventilatore a soffitto più adatto per la tua casa o per quella dei tuoi cari. Osserva i dettagli tecnici, dopo la classifica ti spiegheremo meglio tutto.
- Westinghouse Bendan R7s
- Vortice Nordik Evolution R
- Faro 33370 LANTAU
- Westinghouse Vegas E27
- Faro 33415 EASY
Westinghouse Bendan R7s
Ideale per stanze fino a 25 m², ha una finitura in cromo satinato. Ha il telecomando, il diametro è di 123 cm e ha 3 velocità regolabili. L’articolo incorpora una lampadina alogena R7 da 80 W. Silenzioso (50dB(A)), ha una garanzia del motore a vita e di 2 anni per il resto delle parti. Ha anche la modalità inverno. Disponibile in 4 colori.
Secondo le molte recensioni è silenzioso, efficiente e solo il ventilatore consuma poco (15watt alla massima velocità). Facile il montaggio grazie alle chiare istruzioni (viene consigliato però di usare tasselli più robusti di quelli in dotazione). Il telecomando è comodo e il rapporto qualità prezzo è una delle sue migliori qualità.
Vortice Nordik Evolution R
Il ventilatore Vortice Nordic è disponibile in 3 diversi diametri, adatti quindi a stanze di differenti grandezze. Ha 3 pale in lamiera di acciaio elettrozincata antigraffio. Realizzato in resina termoplastica (ABS) termoresistente e anti UV, e le calotte sono anche aniturto. Ha la funzione reverse per la versione invernale.
Vortice è un marchio per cui le persone pagano volentieri un prezzo un po’ più alto. Su questo specifico modello le opinioni dicono che sia silenzioso, con una buona potenza e giudicato ottimamente anche da esperti del settore (elettricisti) che sono necessari per il montaggio.
Faro 33370 LANTAU
Adatto per stanze a partire dai 17 m², questo ventilatore senza luce è realizzato con materiali di alta qualità, che garantisce una lunga durata del prodotto. Può essere installato anche all’esterno senza rischio di ruggine. Ha tre pale in noce e il diametro del prodotto raggiunge i 132 cm. Ha un’efficienza energetica A++.
L’articolo ha un telecomando e tre velocità di ventilazione. Inoltre, ha una funzione reverse per l’inverno e l’estate. È silenzioso, con un design innovativo e funzionale. Le opinioni dicono che è molto silenzioso anche alla massima velocità e che ha un design piacevole e di qualità.
Westinghouse Vegas E27
Ventilatore con quattro pale che include l’illuminazione. È indicato per ambienti fino a 20 metri quadrati (m²). Ha un diametro di 105 centimetri (cm) e ha due diverse finiture: bianco e pino chiaro, a seconda della scelta. L’articolo ha un motore garantito per dieci anni. Inoltre, offre la funzione reverse per l’inverno. Facile da installare.
Le opinioni confermano la semplicità del montaggio. È piuttosto silenzioso e funziona bene anche se è piccolo di dimensioni ed è consigliato per stanze anche un po’ più piccole rispetto ai 20 mq dichiarati dal produttore.
Faro 33415 EASY
A differente dall’altro ventilatore a soffitto Faro, questo modello include la luce ed è adatto ad ambienti piccoli (fino a 13 metri quadrati). Il produttore il motore per 15 anni. Raggiunge tre velocità ed è dotato di telecomando. Classe energetica A+.
Le recensioni dicono che oltre ad aver un bel design moderno, ha una buona potenza, è quasi sempre silenzioso e sembra robusto a sufficienza per il prezzo a cui viene venduto. Risulta un po’ più rumoroso alla terza velocità.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui ventilatori a soffitto
Se hai bisogno di rinfrescare una stanza, non c’è niente di meglio di un ventilatore a soffitto. Ma non è tutto: anche se vuoi anche dare un tocco di design moderno alla tua casa uno di questi apparecchi potrà aiutarti. Scegliere il ventilatore a soffitto giusto non è facile, siamo d’accordo. Ed è per questo qui di seguito rispondiamo alle domande più frequenti che si pongono gli utenti che, come te, vogliono fare un simile acquisto.
(Fonte: Diaz: 88432800/ 123rf.com)
Perché il ventilatore a soffitto è un acquisto interessante?
Come si definisce un ventilatore a soffitto?
I ventilatori a soffitto più moderni hanno un interruttore elettrico per invertire la rotazione delle pale, a seconda che si metta in funzione in inverno o in estate.
Questi dispositivi nacquero negli Stati Uniti, in particolare tra il 1860 e il 1870. All’inizio non erano azionati da un motore elettrico, ma facevano ricorso alla corrente data dall’acqua insieme a una turbina. Questo sistema consentiva a due lame di girare attraverso un sistema di cinghie. Ancora oggi si può vedere nel sud degli Stati Uniti.
Cos’è esattamente la funzione inversa di un ventilatore a soffitto?
(Fonte: Jrstock: 55930421/ 123rf.com)
Quando sono indicati i ventilatori a soffitto?
Quali vantaggi e svantaggi offre un ventilatore a soffitto?
I ventilatori a soffitto non raffreddano le stanze?
Il sistema originale con motore ad acqua poteva ospitare diverse unità di ventilatori. Molti presto divennero popolari in ristoranti, negozi e uffici, luoghi in cui era conveniente rinfrescare l’ambiente.
Come si accendono i ventilatori a soffitto oggi?
- A catena o tirante.In questo caso, si lascia l’interruttore a muro acceso e si ha una catena per la ventola e un’altra per l’illuminazione. Inoltre, è possibile utilizzare solo una delle funzioni con l’interruttore a parete. Basta digitare OFF quando si preferisce lasciarlo inattivo e attivato nella funzione ventilatore o illuminazione, a seconda delle esigenze.
- Interruttore a muro.È possibile utilizzare solo l’interruttore a parete, come indicato nell’opzione precedente. Questa opzione può essere molto comoda se la catena si trova in un punto molto lontano.
- Solo con telecomando.Questa opzione richiede che l’interruttore a muro sia in modalità ON. Se il telecomando ha una memoria, non importa se si spegne e accende l’interruttore, perché il dispositivo “ricorda” quale funzione era attiva. Se il telecomando non ha memoria, bisognerà riaccenderlo.
- Combinazione di catena e telecomando.In questo caso, se si vuole lavorare solo con l’interruttore a parete, la catena deve essere attivata. Se, al contrario, si desidera che funzioni con il telecomando, si deve attivare la catena e mettere in modalità ON l’interruttore a parete. Questa formula di combinazione di telecomando e catene è comune nei ventilatori a soffitto con luce.
(Fonte: Chernobrivets : 39731403/ 123rf.com)
A quale altezza vanno posizionati i ventilatori a soffitto?
I ventilatori a soffitto sono rumorosi?
Quali tipi di motori hanno i ventilatori a soffitto?
(Fonte: Kluengsuwanchai: 46378777/ 123rf.com)
Quale dovrebbe essere il diametro della ventola?
Diametro del ventilatore | Metri quadrati per spazio |
---|---|
Almeno 75 centimetri (cm) | Locali fino a 10 m² |
Meno di 107 centimetri | Stanze fino a 13 m² |
Tra 108 e 132 cm | Spazi fra i 13 e i 18 m² |
Più di 132 cm | Aree superiori a 18 m² (fino a 27 m² o anche 32 m², a seconda dello spazio) |
Quale tipo di ventilatore a soffitto è ideale per il bagno?
Criteri di acquisto
Troverai così tanti modelli di ventilatori a soffitto sul mercato che avrai bisogno di confrontare diversi articoli prima di acquistarne uno. In questa sezione ti indicheremo alcuni importanti criteri prima di decidere su un particolare prodotto. Pertanto, potrai selezionare il miglior dispositivo, sia per raffreddare l’ambiente e risparmiare o solo per decorare:
- Dimensione dello spazio
- Tipo di luce
- Consumo energetico
- Velocità
- Materiale delle lame
- Senso di rotazione
- Rumore
- Posizione
Dimensione dello spazio
Abbiamo già affrontato questo aspetto nella sezione precedente, ma ti ricordiamo che nelle abitazioni è meglio che i dispositivi utilizzati siano silenziosi. Oltre ai m² della stanza, dovresti controllare l’altezza del soffitto. Più le pale sono lunghe, più l’aria sarà in grado di muoversi. Non dimenticare questo criterio, fondamentale quando si installa il ventilatore.
Tipo di luce
Se possibile, scegli i modelli compatibili con la luce a LED. Le lampadine a LED non sono solo più rispettose dell’ambiente, ma consumano anche meno. In ogni caso, sul mercato troverai tre tipi di illuminazione diversi. Nell’elenco seguente ti diciamo quali sono i vantaggi dei diversi tipi di luce per questi dispositivi:
- Faretti. Hanno diversi punti luce, quindi sono ideali se vuoi aggiungere un altro tocco ad una stanza. Inoltre, consentono l’installazione di lampadine a basso consumo.
- Lampade a soffitto. Hanno solo un punto luce, quindi sono indicate quando si desidera aggiungere un determinato tipo di atmosfera a una stanza. Ricorda che di solito hanno una bassa potenza, massimo 60 watt (W).
- Tulipani. Di solito offrono da tre a quattro punti di illuminazione. In generale, è possibile scegliere luci a LED, lampade a basso consumo e alogene.
Consumo energetico
Se non vuoi che il dispendio energetico salga alle stelle, scegli i ventilatori a soffitto con una potenza massima di 60 watt (W). Questi dispositivi non si avvicinano al consumo di un condizionatore d’aria, ma devi pensarci in anticipo prima di decidere. La cifra da valutare non include le lampadine, che, per quanto possibile, dovrebbero essere a basso consumo.
Velocità
In generale, i ventilatori a soffitto hanno tre livelli di velocità. Tieni presente che il terzo livello può essere più rumoroso. La velocità regolabile consente di scegliere la ventilazione che desideri in qualsiasi momento. Ci sono anche modelli con più livelli di velocità, anche se tendono ad essere più costosi. Sei tu a scegliere.
Materiale delle lame
Sul mercato troverai tre materiali diversi per le lame: metallo, legno e plastica. I più facili da combinare e quelli più esteticamente piacevoli sono quelli in legno. Tuttavia, possono deteriorarsi con l’umidità e non sono raccomandati nei bagni, all’aperto e in cucina. La plastica può ingiallire e, infine, quelli in metallo sono più facili da pulire.
Senso di rotazione
Come già descritto in un’altra sezione, molti ventilatori attuali incorporano la funzione inversa. Non tutti i ventilatori a soffitto offrono questa funzionalità, che è sicuramente molto pratica. Scegli un dispositivo con funzione inversa in modo da poterlo utilizzare sia in estate che durante i freddi inverni. Non te ne pentirai.
Rumore
Abbiamo già menzionato questo argomento, ma aggiungiamo alcune informazioni in questa sezione. Ci sono persone che hanno bisogno del buio totale per dormire e altre che richiedono il silenzio assoluto. Se sei una di queste ultime persone scegli dispositivi con pale lunghe. Se ne hai la possibilità, opta per un motore a corrente continua, più veloce e molto silenzioso.
Posizione
Tieni presente dove intendi posizionare il dispositivo. Se è per l’esterno, dovresti valutare un materiale come l’acciaio, che non si deteriora con il passare del tempo. Se è per uso interno, non scegliere lame di legno per ambienti umidi o caldi, come cucina e bagno. Infine, ricorda che i produttori di solito offrono pezzi di ricambio.
Conclusioni
I ventilatori a soffitto sono una formula eccellente per combinare decorazione e funzionalità. Con loro non solo risparmierai energia, ma potrai anche decorare una stanza con pochissimo sforzo. Convenienti per la maggior parte delle tasche, ti faranno evitare l’elevato consumo dei condizionatori d’aria e ridurre il costo del riscaldamento.
Come hai potuto notare, ci sono diversi aspetti da considerare quando si seleziona un dispositivo di questo tipo. Le dimensioni delle stanze, il materiale delle pale o l’inclusione della funzione inversa sono aspetti chiave. Allo stesso modo, il design è un aspetto importante se l’estetica e la decorazione della tua casa sono importanti per te.
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo con i tuoi amici e familiari o lasciaci un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Megraphics: 66672179/ 123rf.com)