
Come scegliamo
Benvenuto. Se vuoi la comodità di preparare deliziosi hamburger o le tue ricette di salsicce fatte in casa, un tritacarne è un ottimo acquisto.
Sviluppati per macinare la carne, questi utensili sono stati sviluppati principalmente per uso commerciale, nelle macellerie. Ma oggi sono diventati popolari ed è possibile trovare modelli che si adattano alla tua cucina.
Per capire un po’ di più sul prodotto e tutti i vantaggi di avere un tritacarne nella tua casa o nella tua piccola azienda alimentare, dai un’occhiata alla nostra recensione e scopri come scegliere il modello migliore.
Contenuto
Sommario
- La maggior parte delle smerigliatrici devono essere fissate su una superficie liscia e solida, come un tavolo o un piano di lavoro.
- Puoi trovare modelli manuali o elettrici, in questo caso, controlla il voltaggio e la potenza della smerigliatrice.
- Dopo l’uso, disinfetta il prodotto secondo le istruzioni del produttore per evitare che i resti di carne si accumulino e marciscano all’interno del macinino.
Tritacarne: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Idee per la casa o per una piccola impresa, con un tritacarne puoi preparare le tue ricette quando vuoi in un modo molto più pratico. Dai un’occhiata alla nostra classifica con alcuni dei migliori modelli disponibili sul mercato.
Guida all’acquisto
Prima riservati solo a macellai e negozi di carne o per l’uso in processi industriali, oggi i tritacarne sono sempre più popolari ed è possibile trovare modelli residenziali.
Con essi puoi diversificare le tue ricette, produrre le tue salsicce o gustosi hamburger con praticità, velocità e sicurezza. Per capirne un po’ di più, abbiamo preparato una guida all’acquisto appositamente per te.
Cos’è un tritacarne?
Funziona attraverso un imbuto dove la carne viene messa e spinta con l’aiuto di un pestello. Il cibo passa poi attraverso il tritatutto con l’aiuto di una leva ed esce dall’altra parte, con spessori variabili a seconda della bocchetta.
Oggi è possibile trovare modelli elettrici che facilitano il processo, o modelli multifunzione che lavorano anche la pasta e le verdure.
Quali sono i diversi tipi di tritacarne?
I modelli elettrici possono essere incorporati nelle piccole imprese, dato che sono più veloci e risparmiano sforzo manuale. E per l’uso industriale e su larga scala, puoi trovare modelli professionali.
Per maggiori dettagli, controlla la tabella di confronto qui sotto:
Tritacarne portatile | Tritacarne elettrico | Tritacarne professionale | |
---|---|---|---|
Vantaggi | Ti permette di innovare con le tue ricette | Non richiede sforzo manuale | Permette di macinare grandi quantità di carne |
Indicazioni per l’uso | Ideale per l’uso domestico | Può essere usato a casa o in piccole imprese | Perfetto per un uso su larga scala |
Prezzo | Sono i modelli più economici sul mercato | Sono in una fascia di prezzo intermedia | Possono costare molto di più |
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di avere un tritacarne a casa?
Tuttavia, i modelli manuali richiedono un po’ di sforzo fisico. È necessario fare attenzione alla pulizia del prodotto in modo che non si accumulino residui e, a seconda del modello, possono costare un po’. Vedi la tabella qui sotto.
Come devo pulire il mio tritacarne?
La maggior parte dei modelli disponibili oggi sono facili da smontare. Quindi, rimuovi le parti e lavale con acqua e sapone neutro. Evita di usare abrasivi per evitare di danneggiare il prodotto.
A seconda del tipo di materiale, puoi lasciarli immersi in acqua calda per rendere più facile l’eliminazione dei residui prima di pulire le singole parti.
Criteri di acquisto: Cosa considerare prima di acquistare un tritacarne
I tritacarne non sono più un’esclusiva delle grandi aziende o relegati solo alle case di carne. Ci sono innumerevoli modelli che possono essere incorporati nelle cucine residenziali.
Ma prima di scegliere quale modello è migliore per le tue esigenze, devi osservare alcuni criteri di acquisto per essere sicuro di scegliere il macinino giusto
- Materiale
- Funzioni aggiuntive
- Tipo di serratura
- Potenza e tensione
- Accessori
Analizza attentamente ognuno di questi argomenti per capire meglio il prodotto e come puoi preparare nuove deliziose ricette in modo pratico e sicuro.
Materiale
In passato, i modelli più comuni di tritacarne erano fatti di ghisa. È ancora possibile trovare questi modelli, che sono più rustici, ma anche molto più durevoli.
Oggi è più comune trovare modelli prodotti in acciaio inossidabile e anche in alluminio. Nei modelli elettrici, gli ingranaggi sono protetti da un alloggiamento, di solito fatto di plastica o metallo.
La qualità del materiale influenzerà direttamente la sua resistenza e durata, quindi è importante valutare quale opzione offre il miglior rapporto costo-beneficio per il tuo utilizzo.
Funzioni aggiuntive
I modelli più moderni di macinini non si limitano più alla sola lavorazione della carne. È anche possibile macinare verdure, legumi e persino la pasta.
Prima di effettuare l’acquisto, controlla le specifiche del prodotto. Specialmente per la pasta, che è più pesante, potresti aver bisogno di un macinino più potente per evitare di danneggiare il prodotto.
Tipo di serratura
Un altro fattore importante da considerare quando acquisti è il tipo di serratura che ha il macinino. Nei modelli più tradizionali, questo viene fatto attraverso una pressa che si inserisce sul bordo della superficie desiderata.
Nei modelli più moderni è possibile trovare modelli da tavolo, che hanno ventose adesive sul fondo del prodotto, che aiutano a mantenerli fissati sulla superficie desiderata.
Potenza e voltaggio
Molti tritacarne sono elettrici, cioè lavorano il cibo senza bisogno di una leva e dello sforzo fisico manuale durante il processo di macinazione.
In questi modelli, è importante controllare il voltaggio del prodotto e se è compatibile con la tua rete elettrica. La potenza del motore è anche vitale per determinare il tipo di cibo che è in grado di elaborare senza danneggiare l’apparecchio.
Accessori
La maggior parte dei tritacarne sono dotati di accessori che ti permettono di ottenere diverse consistenze e spessori nel cibo che passa attraverso il tritacarne.
I più comuni sono gli ugelli, che hanno diverse quantità e spessore di fori. È anche comune trovare un accessorio sotto forma di imbuto, ideale per riempire le salsicce. In alcuni modelli è anche possibile trovare ugelli speciali per la pasta, con varie forme e dimensioni.
Se possibile, opta per macinini che sono già dotati di un pestello specifico, in quanto aumentano la sicurezza durante l’uso, poiché evitano che la tua mano venga a contatto diretto con il cibo e il meccanismo di macinazione.
(Fonte dell’immagine evidenziata: AlchemillaMollis / Pixabay)