
Come scegliamo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato al topper materasso. Alzi la mano chi si dichiara un fan incondizionato dei letti d’albergo. L’hai alzata? Allora sei uno di noi! Se pensi che i letti d’albergo siano paradisiaci, spalanca le orecchie: puoi averne uno simile anche a casa. Sì, sì, è semplice, può bastare aggiungere un topper per materasso al tuo letto.
È la prima volta che senti affermare una cosa simile? Questo perché forse ti confondi con un coprimaterasso. Non preoccuparti, nella nostra guida di oggi ti parleremo di questo prodotto che può fare la differenza nel comfort offerto da un letto. Se vuoi saperne di più, continua a leggere, cercheremo di chiarire ogni tuo eventuale dubbio al riguardo. Iniziamo!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori topper materasso sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul topper materasso
- 3.1 Cos’è un topper materasso e perché tutti dovremmo usarne uno?
- 3.2 Quanti tipi di topper materasso esistono?
- 3.3 Che mantenimento richiede un topper?
- 3.4 Il topper e il proteggi-materasso sono la stessa cosa?
- 3.5 In quale caso diventa imprescindibile usare un topper?
- 3.6 Quale misura deve avere il mio topper materasso?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Se buttandoti su un letto d’albergo hai pensato “che qualità!”, sappi che nella maggioranza dei casi non è il letto ad essere confortevole, è quello che viene chiamato topper materasso, o semplicemente “topper”. Questo tipo di prodotto viene posto, come suggerisce il nome, sopra al materasso e offre un comfort extra ineguagliabile.
- Il topper materasso inoltre può fungere anche da proteggi materasso aumentandone la durata e garantendone una maggior igiene. Grazie ad esso può migliorare la qualità del tuo riposo e a seconda dei modelli può tornare utile anche a chi soffre di mal di schiena.
- Affinché l’acquisto del tuo topper sia un successo, devi prendere in considerazione fattori come dimensioni, materiale, o adattabilità, tra gli altri. Ne parleremo meglio nella sezione dedicata ai criteri di acquisto.
I migliori topper materasso sul mercato: la nostra selezione
Ti abbiamo rivelato il segreto degli hotel e, adesso, come molte altre persone sari ancora più invogliato a comprare un buon topper. Il mercato ne offre moltissimi tipi e non è facile scegliere. Per questo abbiamo preparato una selezione dei migliori, tra cui potrebbe essere più semplice per te la scelta. Prova a dargli un’occhiata!
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul topper materasso
Ora che sei riuscito più o meno a farti un’idea di cosa aspettarti dal tuo nuovo topper materasso, è arrivato il momento di svelarti tutti i suoi segreti. Qui rispondiamo alle domande più frequenti su questo prodotto che ultimamente è molto in voga. Prendi nota, le informazioni che abbiamo da darti sono importanti!
Cos’è un topper materasso e perché tutti dovremmo usarne uno?
- Favorire la circolazione sanguigna, talvolta compromessa dall’utilizzo di un materasso troppo duro.
- Ridurre il mal di schiena e migliorare la postura durante il sonno.
- Avere, a seconda del modello, proprietà anti-sudore grazie ai suoi materiali termoregolatori.
- Proteggere il materasso da sudore, macchie o dall’apparizione di acari o batteri.
- Aumentare la durata del materasso, poiché, in molti casi, con un topper materasso, il letto torna come nuovo (o comunque migliora notevolmente).
Dobbiamo aggiungere altro? Sembra che siano tanti vantaggi. Non stupisce infatti che chi li ha provati affermi di aver trovato un miglioramento della qualità del riposo e di svegliarsi meno stanchi anche dopo aver dormito le stesse ore.
Quanti tipi di topper materasso esistono?
Tipo di topper | Materiale di produzione | Principale vantaggio | Principale svantaggio |
---|---|---|---|
Topper di fibra | Fibre ipoallergeniche sintetiche | Può essere lavato in lavatrice | Sono quelli che modificano meno la comodità del materasso |
Topper di viscoelastico | Strato di viscoelastico tra tre e sei centimetri all’interno di una fodera di Stretch | Ha un lato estivo traspirante e uno invernale | Devi toglierlo dalla fodera per lavarlo e a volte è complicato rimetterlo dentro |
Topper in lattice | Lattice sintetico o lattice Talalay, più fibre ipoallergeniche | È molto traspirabile | Perde comodità con il tempo |
Topper in piume | Piumino o piuma d’oca (di solito) | È molto leggero e comodo grazie alla ripartizione omogenea delle piume | Costa di più |
Che mantenimento richiede un topper?
Molti modelli dispongono di una federa rimovibile e lavabile in lavatrice, quindi è molto semplice. Nel caso in cui non ce l’abbia, devi prestare attenzione alle istruzioni del produttore a questo proposito.
Anche se l’ideale sarebbe aerare quotidianamente il topper (proprio come il materasso), siamo consapevoli che poche persone hanno il tempo di farlo. Quindi prova a fargli prendere aria almeno una volta alla settimana e a lavarlo in concomitanza con il cambio delle lenzuola, per esempio.
Il topper e il proteggi-materasso sono la stessa cosa?
È importante sottolinearlo perché, se commettiamo un errore, potremmo acquistare qualcosa che in realtà non soddisfa la funzione che vogliamo. Guarda la tabella di confronto che ti mostriamo di seguito:
Caratteristiche | Topper | Proteggi-materasso | Salvamaterasso | Coprimaterasso |
---|---|---|---|---|
Funzione principale/obiettivo | Apportare comodità e migliorare la qualità del materasso | Proteggere il materasso dalle macchie | Proteggere il materasso dai fluidi, soprattutto per persone incontinenti e bambini | Simile al proteggi materasso, ma imbottito |
Spessore | Dipende dal materiale, ma di solito circa 5 centimetri | Fine, simile a un lenzuolo | Intorno ai due centimetri per mantenere le sue proprietà impermeabili | Tra uno e due centimetri, visto che di solito è leggermente imbottito |
Impermeabile | Dipende dai materiali | No | Sì | No |
Traspirabilità | Sì | Sì | Sì | Sì |
In quale caso diventa imprescindibile usare un topper?
- Quando si soffre molto di mal di schiena, causato da un infortunio o, semplicemente, da una postura scorretta prima di coricarsi.
- Quando il nostro materasso è molto deteriorato e non abbiamo abbastanza soldi per sostituirlo con uno nuovo. Con il topper daremo una seconda vita al materasso.
- Quando dormiamo in coppia e non abbiamo gli stessi gusti di fermezza del materasso, poiché un topper ci permette di adattare la fermezza su ogni lato del letto.
In una di queste circostanze, l’uso del topper è altamente raccomandato. All’inizio può sembrare un grande esborso, ma le differenze a lungo termine sono piuttosto notevoli. Il riposo è uno dei principali fattori della nostra salute, quindi è conveniente prendersene cura.
Quale misura deve avere il mio topper materasso?
Criteri di acquisto
Pensi di avere dati sufficienti per trovare il tuo topper materasso ideale con tutte le informazioni che ti abbiamo fornito? Aspetta un attimo, abbiamo ancora qualcos’altro per te. In quest’ultima sezione, parliamo dei criteri di acquisto più importanti nella scelta del topper. Tenerne conto quando prendi la decisione finale ti sarà di grande aiuto.
Materiale
Abbiamo visto che esistono quattro diverse tipologie di topper: quelli in fibra, quelli in memory foam, quelli in lattice e quelli in piuma. Ebbene, il primo fattore che ti consigliamo di valutare è quale di questi materiali è quello che ti convince di più. Sono tutti molto comodi, ma ci sono piccole differenze che possono far pendere la nostra bilancia verso l’uno o l’altro.
Ad esempio, una persona che non consuma prodotti di origine animale non ne sceglierà mai uno di piuma. D’altra parte, per una persona che soffre molto il caldo la migliore soluzione sarà quella in memory foam, poiché di solito ha una parte estiva e una parte invernale. Insomma, rivedi bene le caratteristiche di ogni materiale e scegli quello più adatto al tuo topper.
Dimensioni
Una volta che abbiamo optato per uno dei materiali, è il momento di pensare alle dimensioni. Ricorda che il topper deve avere le stesse misure del materasso. Non preoccuparti, se ne trovano moltissimi modelli con le principali misure dei letti (90×190, 135×190, 150×190, tra gli altri).
Nel caso in cui il tuo materasso abbia dimensioni speciali, non dovrebbe comunque essere un problema. Alcuni produttori offrono un servizio per la realizzazione di topper per materassi su misura. In questo modo, potrai sempre trovare il topper più adatto al tuo letto e potrai godere di tutti i vantaggi che offre.
Traspirabilità e igiene
Tra i criteri di acquisto più importanti ci sono la traspirabilità e l”igiene. La traspirabilità è una delle caratteristiche intrinseche dei topper e uno dei loro principali vantaggi. Tuttavia, non fa male assicurarsi di questo aspetto quando si sceglie un modello specifico.
Quando si tratta di igiene, dovresti sapere che tutti i topper possono essere lavati, ma alcuni sono più facili da pulire di altri. Ti consigliamo vivamente di optare per un prodotto che abbia un rivestimento rimovibile e lavabile, poiché il processo è semplificato. Se vuoi acquistare un topper per goderti un maggiore comfort, lascia che sia semplice anche da gestire.
Adattabilità
Infine l’adattabilità del topper. Cosa intendiamo esattamente con questo? Molto semplice: così come il topper deve avere le stesse misure del materasso per tornare bene, è altrettanto importante che sia possibile posizionarlo correttamente. Questo, insieme alla possibilità di mantenerlo in posizione, viene reso possibile dagli elastici, che solitamente si trovano ai quattro angoli del topper.
La maggior parte dei modelli include questi elastici, ma assicuratene prima di acquistarne uno. Senza di essi il topper non sarebbe completamente fissato al materasso e potrebbe muoversi durante la notte, il che può diventare molto fasidioso. Sembra sciocco, ma questi piccoli accessori possono fare la differenza.
Conclusioni
Sai qual è il segreto per trasformare il tuo letto normale in uno da albergo a 5 stelle? Il topper materasso! Ormai lo hai capito. È il trucco più utilizzato negli hotel per ottenere quei letti comodi e accoglienti. Bene, ora puoi anche averne uno a casa e cambiare completamente la concezione che avevi del riposo.
Rispetto ai loro numerosi vantaggi, questi prodotti sono molto economici, soprattutto a lungo termine, poiché daranno una seconda vita al tuo materasso e ti offriranno un comfort in più. Ci sono molti modelli tra cui scegliere, con materiali e dimensioni differenti. Hai già scelto la migliore opzione per te?
Se hai trovato utile la nostra guida sul topper materasso, condividila sui social e lasciaci un commento. Puoi anche farci una domanda, ti risponderemo il prima possibile!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Mlynek: 44667432/ 123rf.com)