
Come scegliamo
È successo a tutti di non sentire la sveglia, dormire più del dovuto per poi doversi precipitare fuori da casa senza avere nemmeno il tempo di bere un caffè. Si, proprio quel caffè che ci sveglia e ci permette di iniziare bene la giornata, lo stesso caffè che ci dà energia quando abbiamo bisogno che il nostro cervello resti attivo ancora per un po’. Ma che succede quando non riusciamo a seguire questa routine?
Potremmo, ad esempio, prendere un caffè lungo il tragitto per andare a lavoro, oppure alla macchinetta automatica dell’ufficio, ma, senza dubbio, la soluzione perfetta è disporre di un buon thermos che ci permetta di portare ovunque la nostra amata bevanda, mantenendola calda ed evitando che si rovesci. Se ancora non ne hai uno, continua a leggere questa guida per scoprire tutto su questo pratico accessorio.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori thermos da caffè sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui thermos da caffè
- 3.1 Cos’è un thermos e a cosa serve?
- 3.2 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un thermos da caffè?
- 3.3 Come fa il thermos da caffè a mantenere la temperatura della bevanda che contiene?
- 3.4 Per quanto tempo un thermos da caffè mantiene la temperatura?
- 3.5 Come garantiscono l’ermeticità i thermos da caffè?
- 3.6 Qual è il materiale migliore per un thermos da caffè?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Un thermos da caffè è un recipiente che ci aiuta a mantenere calda la nostra bevanda più a lungo. Inoltre, poiché rimane chiuso, ci permette di servirlo più facilmente ed evitare che si rovesci. Offre anche la possibilità di portare con sé una quantità maggiore di caffè rispetto ad una normale tazza.
- Questo recipiente è ideale per il caffè, ma adatto anche a mantenere a temperatura altri tipi di bevande, calde, come ad esempio il thé, o fredde, come succhi di frutta ed acqua.
- Come vedremo nei criteri di acquisto, al momento di scegliere il thermos da caffè più adatto alle nostre esigenze ci sono vari aspetti da considerare, come ad esempio il design, la capienza o i materiali che lo rendono termicamente isolato.
I migliori thermos da caffè sul mercato: la nostra selezione
Quando dobbiamo prendere una decisione, è importante confrontare tutte le opzioni disponibili per poi scegliere la migliore. Se è la prima volta che acquisti un thermos da caffè, oppure stai pensando di cambiare quello che già possiedi, in questa sezione ti proponiamo la nostra selezione dei migliori modelli attualmente in commercio.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui thermos da caffè
Il thermos da caffè è un prodotto molto usato dagli amanti di questa bevanda. Avere la possibilità di gustarla ovunque e in qualunque momento è una delle principali caratteristiche che rendono questo oggetto necessario nella quotidianità di molti. Per illustrarti tutti i suoi vantaggi e le sue funzioni, in questa guida proveremo a rispondere alle domande più frequenti che potresti avere circa questo recipiente.
Cos’è un thermos e a cosa serve?
I thermos hanno una struttura che, grazie ad una doppia parete, isola l’interno del recipiente dall’ambiente esterno. Generalmente, la parte interna è fatta di acciaio inox, un materiale che si è rivelato essere perfetto per questo genere di articoli in quanto non altera il sapore del contenuto, non si graffia ed è molto semplice da pulire.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un thermos da caffè?
Come fa il thermos da caffè a mantenere la temperatura della bevanda che contiene?
Il materiale con il quale i thermos sono fabbricati, il loro spessore e la profondità delle pareti contribuiscono al mantenimento del caldo o del freddo. Oggi, l’acciaio inox è il più utilizzato per produrre questi articoli, poiché è stato dimostrato che mantiene la temperatura meglio che la plastica.
Per quanto tempo un thermos da caffè mantiene la temperatura?
Come garantiscono l’ermeticità i thermos da caffè?
- Isolamento sottovuoto. Si tratta del metodo che conserva meglio la temperatura. Questo tipo di isolamento consiste in un doppio strato metallico tra le due pareti; questo rivestimento trattiene la temperatura e il calore interno ed evita alla temperatura esterna di passare all’interno del recipiente.
- Isolamento ad aria. Il più economico, si usa soprattutto per tazze e bicchieri temici. Tra le due pareti vi è una quantità d’aria (da qui il nome) che permette al recipiente di isolare il liquido che contiene. Se vuoi conservare il calore a lungo, non si tratta dell’opzione migliore, ma funziona bene per i tragitti brevi.
- Schiuma isolante. Questo tipo di isolamento prevede l’inserimento di uno strato di schiuma tra le due pareti del thermos. Di conseguenza, la temperatura interna sarà mantenuta più a lungo ed il freddo dall’esterno non riuscirà a penetrare la prima parete del recipiente. Questo sistema permette di mantenere calda la bevanda per circa tre ore.
Qual è il materiale migliore per un thermos da caffè?
I thermos in plastica sono generalmente meno cari, ma mantengono la temperatura per meno tempo, sono meno resistenti e dannosi per l’ambiente. Quelli di ceramica, invece, sono molto delicati e trattengono appena il calore, dunque sconsigliati. Ecco perché l’acciaio inox rimane il preferito dai consumatori.
Criteri di acquisto
Oltre a tutte le informazioni di cui abbiamo parlato in questo articolo, ci sono altri aspetti importanti da non dare per scontati quando stai per acquistare un thermos da caffè. Questi criteri ti aiuteranno a scegliere il prodotto migliore per le tue esigenze, per portare sempre con te, e nel miglior modo possibile, la tua bevanda preferita. Ne abbiamo selezionati cinque:
- Isolamento
- Materiali e resistenza
- Capienza
- Design
- Pulizia
Isolamento
La cosa più importante da tenere in considerazione, al momento di acquistare un thermos, è il suo livello di ermeticità. Da questa dipende il tempo durante il quale il recipiente manterrà intatta la temperatura del suo contenuto, una delle funzioni principali del prodotto. È dunque imprescindibile che, prima di comprarne uno, ti accerti della sua capacità di isolare il contenuto.
Questo aspetto marca la differenza tra i thermos di bassa gamma e quelli di livello più alto. Sebbene i thermos più economici possano essere adatti da usare per brevi periodi, alcuni riescono a mantenere la temperatura per sole due ore. Fortunatamente, grazie alla grande offerta sul mercato, ce ne sono di molto validi e performanti ad un ottimo prezzo.
https://www.instagram.com/p/B2IBTuxgZKa/
Materiali e resistenza
Questo aspetto è direttamente legato al precedente: il livello di ermeticità, infatti, è determinato dal processo di fabbricazione del thermos. I migliori sono in acciaio inox a doppia parete, ma ce ne sono anche in plastica e ceramica. Pertanto, conoscere il materiale con cui sono fatti prima di acquistarli è importante.
Inoltre, a seconda del materiale, il thermos da caffè sarà più o meno resistente. La plastica, oltre a non essere molto isolante, va sostituita più frequentemente dell’acciaio. La ceramica e il vetro sono molto fragili e non sufficientemente resistenti per un oggetto come il thermos, che viene spostato e trasportato da una parte all’altra.
Capienza
Quanto caffè berrò? Dove voglio utilizzare il thermos e per quale tipo di bevanda? Queste sono alcune delle domande che è bene porsi prima dell’acquisto. In commercio esistono thermos di varia grandezza e capienza, dunque la scelta potrebbe essere complicata.
Ma se abbiamo chiare le risposte a queste domande, troveremo quello che fa al caso nostro molto velocemente. Se hai bisogno di un thermos per portare con te del caffè in ufficio, te ne servirà uno abbastanza grande e capiente. Se invece pensi di bere il caffè nel tragitto in macchina verso il lavoro, uno più piccolo sarà sufficiente.
Design
La dimensione e l’ermeticità sono le caratteristiche più importanti, ma ce ne sono altre da considerare per acquistare il prodotto migliore che ti assicuri un caffè perfetto. Questi contenitori possono risultare ancora più utili se sono in materiale antiscivolo.
Controlla anche se possiedono un qualche tipo di impugnatura (un manico o una cinghia), perché si rivelerà essere un accessorio molto vantaggioso. Potrai anche scegliere tra vari stili e colori quello che più ti piace, ma questa è la parte più facile: con tutte le opzioni a disposizione sul mercato, sarà quasi impossibile non trovarne una che sia di tuo gradimento.
Pulizia
Come abbiamo spiegato nel corso dell’articolo, mantenere pulito il thermos da caffè è essenziale. Tuttavia, non tutti i recipienti sono facili da pulire, quindi, prima di comprarne uno, accertati di poterlo lavare e anche mettere in lavastoviglie. Potresti anche comprare una spazzola che faciliti il procedimento.
Conclusioni
Un thermos da caffè è un recipiente che mantiene perfetta la temperatura del suo contenuto per più tempo. Questo ne fa il miglior alleato di tutti coloro che hanno una bevanda preferita, e che potranno godersela ovunque e in qualunque momento, portandone con sé anche maggiori quantità rispetto ad una normale tazza.
Gli amanti del caffè sono utilizzatori abituali di questo prodotto, ma il thermos può essere usato anche con altre bevande, fredde o calde che siano. Con questo contenitore, potrai godertene di più e più a lungo. Se non ne hai ancora uno, cosa aspetti a provarlo?
Se la nostra guida sui thermos da caffè ti è piaciuta e ti è tornata utile, condividila sui social e lasciaci un commento. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Lightfieldstudios: 102649255/ 123rf.com)