
Come scegliamo
Benvenuto. Se stai cercando più comfort o per dare alla tua stanza un aspetto più sofisticato, una testiera potrebbe essere proprio quello che stai cercando.
Oggi molti letti non hanno più una testiera, quindi devi scegliere quale modello si adatta bene alla tua stanza e alla tua decorazione. Il che non è una cosa così negativa, dopo tutto, puoi scegliere la testiera esclusiva, che si abbina di più al tuo stile.
Se stai cercando una testiera da chiamare tua, controlla la nostra recensione per scoprire i prezzi, dove comprare e anche cosa valutare in modo da poter prendere la decisione giusta.
Sommario
- Prima di acquistare la testiera, controlla le specifiche del prodotto e lo spazio che hai a disposizione.
- È anche importante che la testiera si sposi bene con il tuo letto, quindi controlla anche le specifiche del letto dove intendi montare la testiera.
- Ci sono testiere fatte di diversi materiali e modelli, quindi puoi scegliere quella che meglio si adatta alla tua decorazione, stile e personalità.
Testiera: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Se stai cercando una testiera e sei in dubbio su quale sia il modello migliore per la tua camera da letto, dai un’occhiata alla nostra classifica qui sotto con alcune delle migliori testiere sul mercato.
Guida all’acquisto
Ora che hai deciso di aggiungere un tocco di stile alla tua camera da letto con una testiera, ti starai chiedendo come scegliere un modello che sia perfetto per te, giusto?
Quindi controlla i punti principali che devi sapere prima di scegliere una bella ed elegante testiera per la tua camera da letto.
Cos’è una testiera?
Possono essere fatte di legno, MDF o pellet di legno MDP, leghe di plastica, metallo o anche materiali alternativi. È anche possibile trovare suggerimenti fai da te per creare la tua testiera personale.
Alcuni modelli sono fissati dietro o sopra il letto, mentre altri possono essere semplicemente appoggiati al muro, offrendo un comodo supporto quando vuoi sederti per guardare la TV o leggere un libro nel tuo letto.
Oltre alla praticità, le testiere offrono anche un tocco di eleganza e raffinatezza alla tua stanza, offrendo insieme al letto un luogo piacevole e confortevole per riposare.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di avere una testiera?
Portare stile nell’ambiente è solo uno dei vantaggi. Possiamo anche sottolineare che ci sono modelli che possono essere regolati all’altezza desiderata. E puoi comprare una testiera secondo il tuo budget, dato che ci sono opzioni per tutte le tasche.
Vale la pena menzionare che alcuni modelli richiedono un montaggio specifico, e questo può essere uno svantaggio, dato che potresti anche dover spendere per chiamare un assemblatore.
Se sei in dubbio su quale sia il miglior modello di testiera, o se dovresti incorporarne una al tuo letto, controlla la nostra tabella sottostante su alcuni vantaggi e svantaggi che potresti trovare in questo prodotto.
Quali sono i tipi di testiere?
- Legno: La qualità di questa testiera dipenderà dal tipo di legno usato nella sua produzione, ci sono diversi tipi di materiali, quindi può variare molto. Possono essere lavorati, lisci, verniciati, dipinti o avere altre finiture. Anche il prezzo può variare molto.
- Metallo: Questi sono i più resistenti e se hanno un design semplice, hanno anche i prezzi più accessibili. È un pezzo che può avere i colori e le finiture più diverse.
- Pianificato: La testiera pianificata ha il vantaggio di essere stata fatta esattamente per il tuo spazio e il tuo letto, quindi le misure saranno esatte. Ma per avere questo beneficio dovrai pagare di più.
Se hai qualche dubbio su quale sia il modello migliore per adattarsi al tuo letto e comporre il tuo ambiente, controlla la nostra tabella comparativa qui sotto.
Testiera in legno | Testiera in metallo | Testiera pianificata | |
---|---|---|---|
Resistenza | La qualità delle testiere in legno dipende dal tipo di materiale utilizzato per la produzione | Questi modelli sono solitamente più resistenti | Quando si tratta di mobili pianificati, controlla attentamente il materiale utilizzato per assicurarti la sua resistenza e durata |
Manutenzione | Alcuni tipi di legno richiedono prodotti specifici per la manutenzione | Controlla il tipo di metallo utilizzato per assicurarti di avere a portata di mano i prodotti necessari per la manutenzione | I mobili pianificati possono richiedere una manutenzione specializzata |
Prezzo | A seconda del legno utilizzato, il prezzo può variare | Questi modelli si trovano solitamente a prezzi più accessibili | I mobili pianificati solitamente costano di più |
Ho intenzione di trasferirmi presto. Come posso trasportare la mia testiera?
L’ideale per i modelli più complessi è smontarlo e proteggerlo in pluriball, polistirolo o cartone, in modo da evitare danni e graffi al materiale della struttura o al rivestimento imbottito.
È anche importante controllare le specifiche del prodotto e misurare i passaggi nella tua casa, come porte e finestre, per assicurarsi che sia possibile passare con la testiera.
Nel caso di appartamenti, questo può essere un po’ più complicato e richiedere persino l’assunzione di un servizio di gru specializzato in modo da poterlo trasportare e sistemare in sicurezza.
Criteri di acquisto: fattori per confrontare i modelli di testiera
Una volta che conosci un po’ meglio i modelli di testiera e le caratteristiche, è ancora importante osservare alcuni criteri specifici per fare il miglior acquisto.
Guarda attentamente i punti qui sotto in modo da poter scegliere il miglior rapporto costi/benefici per te per rendere la tua camera da letto ancora più bella e la tua esperienza ancora più piacevole
- Materiale di base
- Materiale della tappezzeria
- Dimensione
- Montaggio
- Stile
- Caratteristiche extra
- Pulizia
Con così tante opzioni, è importante analizzare attentamente ognuno di questi punti per non pentirti del tuo acquisto e per rendere le tue notti molto più confortevoli.
Materiale della base
Oggi è possibile trovare testiere prodotte in diversi tipi di materiale per soddisfare tutti i tipi di gusti e anche di tasche. Tra i principali ci sono testiere in legno, in metallo e anche in lega di plastica.
Per i modelli in legno, i materiali più comuni ed economici sono MDF o MDP. Se preferisci un materiale più resistente, molte testiere sono fatte di legno riforestato come il pino o l’eucalipto.
Se stai cercando una testiera con uno stile più moderno e industriale, è anche possibile trovare modelli prodotti in metalli come acciaio o ghisa.
Materiale del rivestimento
Anche se alcune testiere sono solo pannelli da fissare al muro, oggi è possibile trovare diversi modelli che hanno un rivestimento imbottito.
In questi casi, è importante controllare se la schiuma interna è atossica, per evitare possibili allergie o altri rischi per la tua salute. La fodera stessa può essere trovata in pelle, materiale sintetico o tessuti plastificati che offrono il vantaggio di essere impermeabili.
Dimensione
Un altro fattore molto importante quando stai per scegliere la testiera è la dimensione. Con diversi tipi di letti sul mercato in diverse dimensioni, è importante controllare che tu stia comprando una testiera che si adatti perfettamente al tuo letto.
Le specifiche più comuni sono altezza, larghezza e profondità. Quindi prima di acquistare controlla questi numeri per assicurarti una perfetta vestibilità. Anche l’altezza è importante, dato che le testiere possono essere usate come schienale quando vuoi sederti a letto per guardare la TV o leggere un buon libro.
È anche importante controllare la profondità del prodotto, dato che questa è la specifica che determina quanto spazio avrai bisogno tra il letto e il muro per fissare la testiera.
Montaggio
La maggior parte dei modelli di testiera viene fornita con tutto il necessario per il montaggio, come viti, tasselli, elementi di fissaggio, ecc. È anche importante controllare se sono dotati di un manuale di istruzioni.
Se non hai familiarità con il montaggio dei mobili, controlla se il negozio dove hai acquistato il prodotto offre un servizio di montaggio. Specialmente per i modelli più complessi, i produttori raccomandano che il montaggio sia fatto da professionisti specializzati.
Stile
Le testiere non sono solo pezzi d’arredamento che offrono comfort, sono anche eleganti pezzi decorativi che ti aiuteranno a dare un tocco speciale al tuo letto e alla tua camera da letto.
Se preferisci una decorazione più rustica e accogliente, i modelli in legno sono ideali. Ma se hai una stanza in uno stile più moderno, le testiere in metallo offrono un look più industriale.
È anche possibile trovare modelli personalizzati per le stanze dei bambini, con modelli colorati o a tema, che offrono temi come principesse, macchine, supereroi, ecc.
Quando si tratta di stile, vale la pena ricordare che non c’è giusto o sbagliato, ma ciò che ti piace di più, ciò che offre più comfort e ciò che si abbina al tuo stile e alla tua personalità.
Funzionalità extra
Più che offrire comfort ed eleganza alla tua camera da letto, è già possibile trovare testiere con funzionalità extra, come modelli che offrono mensole, nicchie e anche servitori.
Questi pezzi sono stati sviluppati per andare oltre le normali funzionalità di una testiera, consentendo più spazio e funzionalità in modo da poter riporre piccoli oggetti per uso personale, o anche per aiutare a comporre la decorazione con altre decorazioni, come candele o luci speciali per creare un’atmosfera ancora più piacevole nella stanza.
Pulizia
Il modo più consigliato per pulire le testiere è quello di utilizzare un panno morbido inumidito con acqua. Se desideri una pulizia più completa, la cosa più consigliabile è usare un sapone neutro e asciugare immediatamente dopo la pulizia.
A seconda del materiale, come le testiere in legno, puoi cercare materiali di pulizia specifici per evitare danni o macchie sul materiale. Si raccomanda di non lasciare mai la testiera esposta direttamente alla luce del sole o esposta all’umidità, perché questi fattori riducono la vita del mobile.
(Fonte dell’immagine evidenziata: stevepb / Pixabay)