
Come scegliamo
Benvenuti sul nostro articolo dedicato al termoarredo elettrico. Il momento della doccia è un piacere e un asciugamano caldo che ci aspetta quando usciamo aumenta ancora di più quel piacere. La ciliegina sulla torta è un bagno ben riscaldato e privo di umidità. Tutto quanto sopra ti sembra un film? Bene, abbiamo buone notizie per te, perché il termoarredo elettrico rende possibili tutti quei piaceri mondani.
Questo apparecchio è particolarmente utile nelle zone costiere, dove l’umidità è comune, o nelle case fredde. L’umidità che si accumula su asciugamani e accappatoi può anche causare odori molto spiacevoli che possono essere facilmente evitati con uno di questi termoarredi. Qui di seguito ti diremo tutto ciò che devi sapere per acquisirne uno.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori termoarredi elettrici sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul termoarredo elettrico
- 3.1 Cos’è e a cosa serve un termoarredo elettrico?
- 3.2 Quali sono i vantaggi del termorredo elettrico?
- 3.3 Quanti tipi di termoarredo elettrico esistono?
- 3.4 Come funziona un termoarredo elettrico?
- 3.5 Posso usare un termoarredo elettrico per scaldare il bagno?
- 3.6 Quanto consuma un termoarredo elettrico?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Il termoarredo elettrico è sempre più presente in molte case perché è pratico, versatile e consuma poca elettricità.
- I modelli più moderni hanno design che si adattano all’arredamento di qualsiasi stanza della casa. Di solito sono collocati in bagno, ma possono anche essere utili in una camera da letto o in cucina.
- Quando decidi di acquistare un termoarredo elettrico devi tener conto di alcuni fattori, come la sua potenza, le dimensioni o la facilità di installazione, ad esempio. Tratteremo questi aspetti in modo approfondito nell’ultima sezione.
I migliori termoarredi elettrici sul mercato: la nostra selezione
Dato che i termoarredi elettrici non sono ancora un elemento presente in ogni casa, molte persone hanno dei dubbi quando decidono di acquistarne uno. Sebbene siano tutti “simili”, la loro funzione e formato, tra le altre caratteristiche, possono variare. Per darti un’idea abbiamo selezionato quattro opzioni con un buon rapporto qualità-prezzo:
- Il termoarredo elettrico più versatile
- Il miglior termoarredo elettrico programmabile
- Il termoarredo più adatto per i bagni moderni
- Il termoarredo elettrico ideale per bagni piccoli
Il termoarredo elettrico più versatile
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo prodotto InnovaGoods può essere sia ancorato al muro che posizionato sul pavimento grazie ai suoi piedini rimovibili. È a basso consumo, ha una potenza di 90 watt e una temperatura massima di 50-55 ºC.
È disponibile in bianco o cromato. Ha sei barre ed è realizzato in alluminio resistente all’umidità. Le sue misure sono 55 x 86 x 3 cm senza piedi o 55 x 91 x 35 cm con i piedi.
Il miglior termoarredo elettrico programmabile
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (29.01.23, 21:30 Uhr), Sonstige Shops (29.01.23, 02:58 Uhr)
Questo termoarredo di marca Fabinstore ha una potenza di 500 watt, il che lo rende ideale per riscaldare piccoli bagni e risparmiarci il riscaldamento. Naturalmente, fa anche il suo lavoro di asciugare e riscaldare gli asciugamani.
È disponibile in bianco e misura 95 x 48 cm. Il termostato può essere programmato una volta al giorno per accendersi automaticamente.
Il termoarredo più adatto per i bagni moderni
Questo termoarredo ha un bel design che si adatta perfettamente a qualsiasi bagno, ma soprattutto a quelli in stile moderno. È disponibile in tre diversi colori e in quattro diverse misure. A seconda della misura scelta, può scaldare stanze da 3 a 7 mq.
Secondo chi l’ha acquistato, è molto facile da montare e bello da vedere. Funziona anche come deve. Le lamentele riguardano la spedizione che sembra andare per le lunghe.
Il termoarredo elettrico ideale per bagni piccoli
Questo termoarredo a cinque barre ha 90 watt di potenza in grado di mantenere i tuoi asciugamani caldi, morbidi e asciutti. Allo stesso tempo, riscalda il bagno per renderlo meno freddo all’uscita della doccia.
Sebbene sia indicato per il bagno, può anche essere installato sulla parete della camera da letto o in un’altra stanza e può anche essere usato come stendibiancheria elettrico. La sua installazione è molto semplice.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul termoarredo elettrico
Al giorno d’oggi, non è così raro avere un termoarredo elettrico installato nel bagno, ma ci sono ancora molte persone che a malapena sanno cosa sono questi dispositivi e a cosa servono. In questa sezione, proveremo a risolvere i dubbi più frequenti tra le persone che stanno pensando di acquistare un termoarredo elettrico.
Cos’è e a cosa serve un termoarredo elettrico?
A differenza di un portasciugamani “classico”, questi elettrodomestici sono in grado di mantenere caldo il bagno. Non saranno mai potenti come un impianto termico o una stufa, ma sono in grado di asciugare il bagno, creando un ambiente più confortevole e aumentando leggermente la temperatura. Addio improvvisi sbalzi di temperatura quando esci dalla doccia!
Quali sono i vantaggi del termorredo elettrico?
- Mantengono gli asciugamani caldi e asciutti: Sapevi che un’eccessiva umidità può causare e/o peggiorare le allergie, oltre a farti respirare peggio? (1) Come abbiamo già detto, i portasciugamani elettrici riscaldano e asciugano i tuoi asciugamani, il che riduce significativamente l’indice di umidità in casa.
- Occupano poco spazio: Ci sono modelli che possono essere posizionati anche sul pavimento, ma di solito offrono tutti la possibilità di ancorarsi al muro, che può aiutarti a ottimizzare lo spazio nel tuo bagno.
- Consumano poca energia: I termoarredi elettrici non consumano molta elettricità, ma puoi ottimizzare ulteriormente il loro consumo se acquisti un dispositivo adattato alle dimensioni del tuo bagno. Nota che ci sono anche opzioni a basso consumo.
- Possono essere belli: Non devi accontentarti dei classici modelli bianchi, visto che puoi scegliere tra una varietà di deisgn anche moderni, in diversi colori e persino dall’aspetto vintage.
- Il loro prezzo è accessibile per tutte le tasche: Il prezzo attuale è abbastanza conveniente e stanno diventando sempre più economici, poiché la loro domanda è in aumento. Non è necessario fare un grande investimento di denaro per godere dei vantaggi di un termoarredo elettrico nel tuo bagno.
Quanti tipi di termoarredo elettrico esistono?
- Termoarredo idraulico: È quello da collegare a una caldaia o a un sistema centrale, esattamente come se fosse un altro radiatore della casa. La sua installazione deve essere eseguita da un tecnico esperto.
- Termoarredo esclusivamente elettrico: Può essere utilizzato in qualsiasi appartamento o casa, poiché non dipende da un sistema di riscaldamento centralizzato. Normalmente è facile da installare e tutto ciò che devi fare è collegarlo ad una presa di corrente per farlo funzionare.
- Termoarredo misto: Questa opzione è sempre più popolare, poiché è molto versatile. Nei mesi invernali può essere collegato al sistema di riscaldamento idraulico, mentre in estate, quando non è necessario il riscaldamento, può essere collegato all’elettricità.
Come funziona un termoarredo elettrico?
Esistono modelli che includono controlli termostatici che consentono di regolare la temperatura del termoarredo o di preimpostare la temperatura che si desidera raggiungere in bagno. Attraverso cicli di accensione e spegnimento che riducono il consumo di elettricità, mantengono la temperatura ambiente desiderata. Vuoi un dispositivo semplice o complesso? Tocca a te!
Posso usare un termoarredo elettrico per scaldare il bagno?
La cosa più importante quando si determina se è possibile riscaldare il bagno con un termoarredo è la dimensione della stanza. Un piccolo bagno o toilette, meno di sei metri quadrati, può essere facilmente riscaldato anche con un apparecchio di media potenza. Tuttavia, un altro tipo di stanza sarà più difficile da riscaldare.
Quanto consuma un termoarredo elettrico?
Un altro fattore che influenza il consumo è se intendiamo usarlo solo come portasciugamani (per riscaldare e asciugare gli asciugamani), o vogliamo anche che riscaldi il bagno. In questo secondo caso, dovremo optare per dispositivi più potenti che, naturalmente, avranno un consumo elettrico maggiore, tra 600 e 900 watt, a seconda se ci troviamo in una zona temperata o fredda.
Criteri di acquisto
La verità è che, a prima vista, non sembrano esserci molte differenze tra alcuni termoarredi elettrici e altri, ma nulla è più lontano dalla realtà! Poiché siamo convinti che non vuoi fare un errore quando acquisti uno di questi apparecchi, ecco una serie di criteri che è necessario prendere in considerazione per fare una scelta informata.
- Quanta potenza mi serve?
- Pensa alle dimensioni e allo stile
- Quale materiale scegliere?
- Facilità di installazione
- L’efficienza elettrica è importante
Quanta potenza mi serve?
Come abbiamo già detto, oggi i termoarredi elettrici sono dispositivi che ottimizzano e riducono al minimo il consumo di elettricità. Ad ogni modo, non ti consigliamo di acquistare un portasciugamani troppo potente per le tue esigenze. Per scegliere una o l’altra potenza, prenderemo in considerazione l’uso che ne vorrai fare:
- Unicamente per asciugare/riscaldare gli asciugamani: Nel caso in cui non sia necessario riscaldare il bagno, sarà sufficiente una bassa potenza, circa 90 watt, come quella dei primi due apparecchi che abbiamo esaminato in questo articolo.
- Per scaldare gli asciugamani e alzare la temperatura del bagno: Se vuoi che anche la tua stanza si riscaldi, dovrai optare per termoarredi più potenti. Calcola circa 80 watt per metro quadrato che vuoi riscaldare.
Pensa alle dimensioni e allo stile
Non lanciarti nell’acquisto di un termoarredo elettrico senza considerare le misure dello spazio che hai disponibile e lo stile della stanza in cui lo posizionerai. Ti consigliamo di acquistare un termoarredo adatto ai tuoi gusti estetici e adatto al tuo arredamento. Non devi accontentarti di meno!
Una volta scelte le dimensioni dell’elettrodomestico da acquistare, considera il numero massimo di asciugamani che dovrai appendere e le dimensioni che hai nel tuo bagno o la stanza in cui prevedi posizionarlo. Nel caso in cui desideri un termoarredo che funzioni anche come radiatore, scegli la dimensione più grande che puoi permetterti.
Quale materiale scegliere?
I termoarredi sono stati tradizionalmente realizzati in acciaio, ma questo si è evoluto negli ultimi anni. Vi abbiamo già detto che, al momento, questi dispositivi sono realizzati principalmente con tre materiali: acciaio, acciaio inossidabile e alluminio. Quindi, qual è il materiale più utile oggi?
Acciaio | Acciaio inossidabile | Alluminio | |
---|---|---|---|
Caratteristica principale | Accessibile, buona disponibilità | Perfetto per stanze umide come il bagno | Molto leggero, facilmente trasportabile |
Durata | Buona resistenza | Materiale molto duraturo | Più delicato dei precedenti |
Rapidità con cui si scalda | Si scalda piuttosto velocemente | Aumento rapido della temperatura | La temperatura sale circa 5 volte più velocemente che in quelli di acciaio |
Prezzo | Economico | Meno economico | Economico |
Facilità di installazione
Uno degli aspetti più importanti da considerare quando si acquista un termoarredo elettrico è la sua installazione. Gli apparecchi più facili da installare sono quelli completamente elettrici, ovvero non collegati alla rete di riscaldamento centrale. Nella maggior parte dei casi, possiamo ancorarli e installarli da soli, senza l’aiuto di un tecnico.
La cosa cambia nel caso di termoarredi idraulici o misti, per i quali si consiglia l’assistenza di un elettricista o idraulico professionista. Questi ultimi offrono maggiori vantaggi, ma è anche vero che, se vivi in una casa senza riscaldamento o sei semplicemente in affitto, i portasciugamani completamente elettrici sono un’ottima opzione.
L’efficienza elettrica è importante
Con i tempi che corrono, è essenziale ridurre i consumi e allo stesso tempo risparmiare anche sulla bolletta elettrica. Per questi due motivi, il nostro consiglio è di non perdere di vista il problema del consumo quando si acquista un termoarredo elettrico. Con l’apparecchio giusto, il risparmio può essere impressionante.
Per cominciare, ti consigliamo di optare per un termoarredo che sviluppa temperature costanti, senza picchi di calore, spinto da riscaldatori che consumano energia quando necessario e non continuamente. Un termostato, inoltre, ti aiuterà a ridurre il consumo di energia, poiché ti permetterà di pagare solo ciò di cui hai bisogno, senza sprecare!
Conclusioni
Il termoarredo elettrico è sempre più presente nei nostri bagni, anche se il suo uso non deve essere limitato solo a questa stanza della casa. Può anche essere utile per mantenere i vestiti caldi e scaldare l’atmosfera di una camera da letto o addirittura in cucina. Il suo design moderno e diversificato si combina con qualsiasi tipo di arredamento.
Speriamo che la nostra guida abbia risolto tutti i tuoi dubbi, soprattutto se stavi pensando di acquistare uno di questi dispositivi. Ricorda che non serve solo per riscaldare e asciugare gli asciugamani, ma i modelli più potenti possono anche riscaldare piccoli ambienti, come bagni o toilette.
E tu, stai già pensando al piacere di asciugarti con asciugamani caldi quando esci dalla doccia? Se così fosse, ti invitiamo a condividere il nostro articolo sul termoarredo sui tuoi social network.
(Fonte dell’immagine principale: Nikolaienko: 55879536/ 123rf.com)
Riferimenti (1)
1.
Elisabeth Silvestre (2019). Cómo te enferman el moho y la humedad en casa, en Saber vivir. Disponible en https://www.sabervivirtv.com/medicina-general/como-afecta-moho-humedad-salud-como-evitarlo_3655 [Consultado el 28 de diciembre de 2019].
Fonte