
Come scegliamo
Uno degli aspetti principali che cerchiamo nella nostra casa è il comfort, sia all’interno che all’esterno. Una buona tenda da sole può aiutarci a raggiungere questo obiettivo anche fuori casa o su una terrazza. Più specificamente, le tende a vela sono un’ottima opzione sia in termini di design che di facilità di montaggio.
Se non ne sai molto o hai dubbi sul fatto che sia il più conveniente da collocare nella tua casa, in questo articolo ti aiuteremo a decidere. Inoltre, ti mostriamo quali sono le migliori tende da sole a vela sul mercato e ti consigliamo su come ottenere quella migliore per te. Mettiamoci al lavoro!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Tenda a vela: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle tenda a vela
- 3.1 Quali sono i vantaggi di usare una tenda a vela?
- 3.2 Come installare una tenda da sole a vela?
- 3.3 Che tipo di tessuto scegliere per una tenda da sole a vela?
- 3.4 Come fissare una tenda da sole a vela?
- 3.5 Come mantenere una tenda da sole a vela?
- 3.6 Devo chiedere il permesso all’associazione dei residenti per installare una tenda a vela?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Una tenda da sole è essenziale negli spazi aperti della nostra casa per proteggerci dai raggi del sole. Ecco perché una tenda da sole a vela è un’opzione eccellente.
- All’interno delle tende da sole a vela, troviamo diverse forme e materiali, anche se la più comune è di solito quella triangolare. Inoltre, sono una soluzione molto economica ed estetica per coprire il nostro patio o giardino senza bisogno di strutture molto ingombranti.
- Prima di decidere il nostro modello ideale, dobbiamo prendere in considerazione alcuni fattori. Questi includono la posizione, la forma del tessuto, il metodo di ancoraggio e le condizioni atmosferiche.
Tenda a vela: la nostra selezione
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle tenda a vela
In questa sezione, daremo uno sguardo più approfondito a questo tipo di tenda da sole, rispondendo alle domande più frequenti e analizzando vari aspetti per aiutarti a scegliere la migliore tenda da sole a vela nuova per te. Risponderemo alle domande più frequenti e analizzeremo vari aspetti per aiutarti a scegliere la migliore tenda a vela nuova per te. Prendi nota!
Quali sono i vantaggi di usare una tenda a vela?
Inoltre, possiamo ottenere aree ombreggiate molto più grandi, dato che è possibile combinare diversi tessuti in modo incrociato. Un altro aspetto importante è l’estetica, dato che sono disponibili in diverse forme, dimensioni e colori. Pertanto, questo è un tipo di tenda da sole che combina perfettamente funzionalità, estetica e prezzo.
Vantaggi:
- Più economico di altri tipi di tende da sole
- Facile da installare
- Possono essere combinati, consentendo aree ombreggiate più grandi
- Molto più gradevole esteticamente
- Facile da installare
Come installare una tenda da sole a vela?
Uno dei punti di ancoraggio deve avere un’inclinazione di almeno 30 gradi.
Quali possono essere questi punti di ancoraggio? Possono essere una struttura preesistente, un muro, un albero di dimensioni considerevoli o pali di legno o metallo. Non dobbiamo dimenticare che devono essere fissati correttamente e saldamente al terreno.
Che tipo di tessuto scegliere per una tenda da sole a vela?
La cosa principale è che ci protegge dai raggi del sole e resiste alle condizioni climatiche avverse.
Ci sono tre tipi principali di tessuto: poliestere, polietilene e acrilico. Questi sono discussi più in dettaglio nella tabella sottostante. In termini di forma, anche se la forma più comune è quella triangolare, ci sono anche altre forme, come quella quadrata o rettangolare. Questi possono essere combinati per creare nuove forme e creare, per esempio, aree ombreggiate più grandi.
Resistente ai raggi UV e al vento | Manutenzione | |
---|---|---|
Poliestere | Altamente resistente a entrambi | Resistente agli strappi, facile da curare e lavare con acqua calda e sapone |
Polietilene | Impermeabile, ma meno resistente al vento perché meno denso | Più complicato, nessun trattamento antimacchia |
Materiale acrilico | Repellente e resistente alla pioggia | Di facile cura, resistente ai colori e alle macchie |
Come fissare una tenda da sole a vela?
Il tessuto deve essere messo in tensione in modo uniforme, applicando sempre la stessa forza a ciascuno degli angoli. Possono essere utilizzate piastre o pali in acciaio inossidabile, a seconda della posizione di ancoraggio.
Come mantenere una tenda da sole a vela?
Le macchie possono essere trattate in modo più specifico con l’aiuto di una spazzola. Se hai un panno impermeabile, puoi metterlo in lavatrice. In ogni caso, se necessario, il tessuto può essere sostituito.
Devo chiedere il permesso all’associazione dei residenti per installare una tenda a vela?
Da queste parole, possiamo dedurre che c’è un obbligo per tutta la comunità di mettere lo stesso tipo di tenda. Tuttavia, come ogni regola, ci sono delle eccezioni. Ma dobbiamo sempre essere chiari sul fatto che dobbiamo consultare il resto dei vicini sul posizionamento della nostra tenda a vela.
Criteri di acquisto
Una volta che hai visto tutta la teoria e con i principali dubbi risolti, è il momento di comprare. Quali aspetti dovrei prendere in considerazione quando scelgo la migliore tenda a vela per la mia casa? Qui ti mostriamo i criteri principali per rendere questa scelta molto più facile.
Forma e tipo di tessuto
Prima di tutto, dobbiamo pensare alla forma. Quale superficie vogliamo proteggere? Quale dimensione è ideale? Anche se la forma più comune è quella triangolare, esistono tende a vela con altre forme geometriche. Inoltre, questi possono essere combinati per coprire un’area più grande, rendendoli un’opzione molto versatile.
Per quanto riguarda il tipo di tessuto, ci sono diversi materiali, come poliestere, polietilene o acrilico. Per quanto riguarda la densità, dobbiamo pensare alla nostra posizione geografica. A seconda di questo, possiamo optare per un materiale impermeabile o semplicemente traspirante, a seconda delle nostre esigenze.
Posizione
La scelta della tenda da sole a vela dipenderà da dove vogliamo posizionarla in casa. Essendo così versatile, abbiamo molte più possibilità. I luoghi più comuni sono la terrazza, il nostro giardino o un balcone. Ma può anche essere collocato, per esempio, in una zona barbecue o in una zona pranzo.
La scelta della posizione dovrebbe essere fatta prima di effettuare l’acquisto, poiché la scelta del tessuto dipende dalla posizione. Per esempio, per un’area ricreativa potremmo essere più interessati ai tessuti permeabili, che forniscono una protezione molto migliore dai raggi solari.
Metodo di ancoraggio
Una volta definita la posizione della tenda a vela, dovremmo controllare i possibili punti di ancoraggio e i metodi di ancoraggio corrispondenti. In ogni caso, gli accessori necessari sono solitamente in acciaio inossidabile. Quelli di base per poter ancorare la nostra tenda a vela sono i seguenti:
- Fissaggi a parete.
- Moschettoni (per fissare la tenda agli anelli).
- Tenditori (molto importanti, poiché il tessuto deve essere sufficientemente teso per resistere alla forza del vento).
- Cavi.
- Pali (nel caso in cui non abbiamo intenzione di fissarlo ad un muro).
- Noci.
- Ganci.
Condizioni meteorologiche
Anche se lo menzioniamo per ultimo, non è meno importante. È chiaro che la tenda a vela è principalmente un elemento esterno. Ma la sua scelta dipenderà in gran parte dalle condizioni climatiche in cui ci troviamo.
Se viviamo in una zona più calda con poche precipitazioni, sarebbe meglio optare per un tessuto permeabile.
Essendo fatta di tessuto microforato, offre una grande resistenza ai raggi UV e al vento, anche se non è altrettanto efficace contro la pioggia. In ambienti più umidi, dovremmo optare per un tessuto impermeabile, più denso, che respinge l’acqua.
In quest’ultimo caso, il tessuto non permette all’aria di passare, quindi dovrebbe essere posizionato ad un’altezza considerevole per evitare un eccessivo accumulo di acqua.
Conclusioni
I vantaggi di utilizzare una tenda da sole nella tua casa sono evidenti: protezione dal sole, risparmio energetico e anche una componente estetica. Una tenda da sole a vela è una delle opzioni più adatte sia in termini di design che di costo, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo.
In questo articolo siamo riusciti ad analizzare gli aspetti più importanti quando si sceglie il giusto modello di tenda a vela. Hai trovato utile questo articolo? Se è così, non dimenticare di condividerlo sui tuoi social network e di lasciare i tuoi commenti. Se hai ancora qualche dubbio, facci sapere!
(Fonte dell’immagine in primo piano: Athena: 2962019/ Pexels)