
Come scegliamo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato al tagliasiepi elettrico. Se hai un giardino di una certa grandezza, sai già quanto sia difficile mantenere le siepi ben curate e belle da vedere. Se, inoltre, hai una vena artistica e ti piace dare loro forme, farlo a mano può essere una sfida. Fortunatamente, sul mercato hai una vasta gamma di tagliasiepi elettrici che possono renderti questo lavoro molto più semplice.
Forse ti stai domandando perché deve essere un modello elettrico. Beh per molte ragioni. Prima di tutto perché non emettono fumi e non inquinano. Poi perché sono più economici e ideali per i principianti. Ad ogni modo, se stai cercando un buon tagliasiepe per lavorare nel tuo giardino e non hai ancora deciso, continua a leggere e cercheremo di aiutarti.
Le cose più importanti in breve
- Alcuni tagliasiepi includono un’asta. Questi sono progettati per lavorare siepi o alberi alti. Sono molto comodi, ma se non sei abituato possono essere un po’ pesanti.
- I tagliasiepi devono avere una doppia impugnatura, altrimenti, lavorare con loro sarà scomodo e fastidioso. Nel peggiore dei casi, possono causare lesioni muscolari.
- L’elemento essenziale di un tagliasiepi è la sua spada dentellata. Esamina attentamente questo fattore prima di effettuare l’acquisto. È meglio scegliere una spada dentellata che sia ben affilata e resistente, anche se costa un po’ di più.
I migliori tagliasiepi elettrici sul mercato: la nostra selezione
Con asta o senza, con batteria o con cavo. Sul mercato troverai una vasta gamma di tagliasiepi elettrici e scegliere quello giusto può essere complicato, soprattutto se non sei pratico. Per aiutarti, abbiamo fatto qualche ricerca e selezionato quelli che sono ad oggi i migliori tagliasiepi elettrici:
- Il tagliasiepi elettrico di qualità più conveniente
- Il tagliasiepi elettrico più venduto
- Il miglior tagliasiepi elettrico a batteria
- Il tagliasiepi elettrico più potente
Il tagliasiepi elettrico di qualità più conveniente
Il tagliasiepi elettrico Einhell GH-EH 4245 ha una potenza di 420 W, una distanza tra i denti di 16 mm e una lunghezza della spada di 51 cm. È dotato di una doppia impugnatura e di un interruttore di sicurezza e di blocco della spada. Secondo quanto riportato dagli utilizzatori si riescono a tagliare spessori fino a circa 1,3 centimetri di diametro.
Il prezzo è uno dei più convenienti per un prodotto di questa qualità e anche le recensioni lo confermano. Dicono che sorprende per ciò che offre, anche se ovviamente non può essere considerato adatto per l’uso professionale.
Il tagliasiepi elettrico più venduto
Nessun prodotto trovato.
Il BLACK+DECKER GT5560-QS è un tagliasiepi elettrico a cavo, con una potenza di 550 W, una lunghezza della spada dentellata di 60 cm e una distanza tra i denti di 25 mm. Ha una doppia impugnatura e un doppio interruttore di avviamento che evita l’accensione involontaria. Secondo gli utilizzatori, si riescono a tagliare rami fino a 2,5 centimetri di diametro.
Le recensioni ne parlano bene e di fatto è uno dei tagliasiepi elettrici più venduti al momento. C’è chi lo definisce un grande acquisto, soddisfa le aspettative ed è maneggevole.
Il miglior tagliasiepi elettrico a batteria
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (11.04.23, 17:07 Uhr), Sonstige Shops (11.04.23, 10:19 Uhr)
Tagliasiepi a batteria Bosch 0600849F00 AHS 50-20, con una spada lunga 50 cm e uno spessore di taglio dichiarato di 2,5 centimetri di diametro. Uno dei suoi principali vantaggi è la velocità di ricarica del dispositivo, visto che può essere pronto per l’uso in un’ora. Secondo alcuni utilizzatori con una sola carica si riescono a potare fino a 200 metri di siepe.
Le recensioni sono a 4 e 5 stelle per oltre il 90%. Questo tagliasiepi a batteria è particolarmente apprezzato per la sua maneggevolezza, per la durata della batteria e per la sua efficacia anche in diametri di un certo spessore che di solito non si riescono a fare con questo tipo di dispositivi.
Il tagliasiepi elettrico più potente
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Fra i tagliasiepi elettrici più potenti in commercio, il Gardena Powercut 700/65 è quello che gode del miglior successo fra gli acquirenti, merito di un rapporto qualità-prezzo particolarmente elevato. Alla base del suo successo troviamo un motore da 700 W ed una lama antibloccante da 65 cm, con apertura da 27 mm e protezione contro urti e terreno.
È inoltre dotato di impugnatura ergonomica ErgoLine ed ha un peso complessivo di soli 3,7 kg, fattori che lo rendono un attrezzo pratico e maneggevole. Gli acquirenti non hanno riscontrato problemi di inceppamento o surriscaldamento, il che contribuisce a renderlo uno dei migliori tagliasiepi in assoluto.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul tagliasiepi elettrico
Hai già potuto vedere quali sono i modelli di tagliasiepi elettrici che ti consigliamo. in questa sezione ti spiegheremo cosa sono questi apparecchi e come possono aiutarti nel tuo giardino. Lo faremo tramite rispondendo ad alcune delle domande più comuni tra gli acquirenti di tagliasiepi elettrici.
Quali sono i principali marchi di tagliasiepi elettrico?
Per i dispositivi elettrici, Bosch e Black & Decker sono leader indiscussi. I loro attrezzi sono economici, facili da trovare e sia gli accessori che i pezzi di ricambio sono ovunque. Anche altre marche come Stihl, Makita o Tacklife producono strumenti solidi e affidabili.
Quali svantaggi ha un tagliasiepi elettrico?
- Materiale consistente e steli lignificati: i tagliasiepi elettrici non riescono a lavorare bene su questo tipo di materiale vegetale duro. Soffrono anche i motori da 600 W.
- Arbusti duri: quando si lavora su arbusti legnosi come le siepi di Pyracantha, le macchine elettriche non funzionano bene. E lo stesso vale per gli arbusti che hanno rami di grosso diametro.
- Dimensione spada dentellata: come regola generale, a meno potenza corrisponde una lunghezza inferiore della spada. Questo può essere un problema. I tagliasiepi elettrici più potenti hanno spade di 60 cm e una distanza di 25 mm tra i denti, il che risulta insufficiente per alcuni lavori.
- La connessione: i tagliasiepi elettrici devono essere collegati alla corrente elettrica (a meno che non siano alimentati a batteria). Questo, essendo uno attrezzo da giardino, può essere problematico.
Che vantaggi ha il tagliasiepi elettrico?
- Non contamina: oltre alla fonte di alimentazione (cavo o batteria), questo tagliasiepi è ‘pulito’ poiché non ha il motore a scoppio e, quindi, non emette gas inquinanti.
- Silenzioso: anche se il tagliasiepi è uno strumento rumoroso di per sé, quelli elettrici hanno emissioni di rumore inferiori rispetto ai modelli a benzina.
- Più leggero: un altro vantaggio è che è molto più leggero (circa 3 kg). Questo punto è molto importante soprattutto se non sei abituato a lavorare con questo strumento.
- Mantenimento: una delle migliori caratteristiche dei tagliasiepi elettrici è che difficilmente hanno bisogno di manutenzione. Finché la spada è sono affilata, la macchina funzionerà perfettamente.
Quali caratteristiche possono influire sul prezzo di un tagliasiepi elettrico?
Per darti un’idea, spiegheremo quali sono i principali fattori che influenzano il prezzo finale del tuo tagliasiepi. In questo modo puoi calcolare meglio il tuo budget e perfezionare il tuo acquisto.
- Il marchio: non è la stessa cosa acquistare un tagliasiepi di un marchio sconosciuto rispetto a un modello più blasonato, come Black & Decker.
- La fonte di alimentazione: come abbiamo già detto, i tagliasiepi che si collegano via cavo sono più economici di quelli a batteria.
- La potenza: maggiore è la potenza, più alto è il prezzo. Anche se può sembrare scontato, ti deve essere chiaro che che un tagliasiepi potente è costoso.
- Spada dentellata: le macchine che dispongono di una spada dentellata più lunga saranno più costose. Con questa puoi raggiungere posti più complicati e siepi più alte e spesse.
Come influisce il legno che taglierò con l’acquisto del tagliasiepi?
Spessore dei rami | Potenza richiesta |
---|---|
Fini | 400 W |
Medi | 600 W |
Grossi | Motori a benzina |
Come devo prendermi cura del tagliasiepi elettrico?
- È importante pulire il tagliasiepi ogni volta che smetti di usarlo. Durante la potatura, i detriti di linfa e di pianta aderiscono alla spada e ai meccanismi. Questi resti possono corrodere i pezzi.
- Pulisci bene lo spazio tra ogni dente. Se rimangono tracce di sporco tra i denti, la volta successiva che vuoi il tagliasiepi, sarà meno efficiente.
- Affila i denti della spada ogni volta che noti una certa resistenza durante il taglio. Molti modelli hanno denti facilmente accessibili che non richiedono lo smontaggio della spada. Sia come sia, affidati alle istruzioni del produttore.
- Non usare mai il tagliasiepi elettrico sotto la pioggia o quando fa troppo caldo (perché si surriscalda più facilmente.
- Assicurati di avere abbastanza cavo per lavorare comodamente e non tirarlo più del necessario.
- Controlla che il cavo sia sempre dietro di te per evitare di tagliarlo.
Criteri di acquisto
A questo punto, sai già molto sui tagliasiepi elettrici, quindi devi solo acquistare quello più adatto alle tue esigenze. Ma non possiamo lasciarti senza prima spiegarti i fattori che rendono il tagliasiepi che scegli il migliore per le tue esigenze. Qui sotto trovi i principali criteri di acquisto su cui devi riflettere prima di acquistare il tuo attrezzo:
Potenza
Come puoi immaginare, la potenza è uno dei principali fattori di acquisto per un tagliasiepi elettrico. Non solo determinerà il tipo di legno che puoi tagliare, ma segnerà anche la dimensione della spada e la separazione tra i denti che avrà. Come abbiamo visto, la potenza corretta dipenderà dall’uso che ne vuoi fare.
I tagliasiepi elettrici più comuni generano fino a 600 W di potenza. Con questa, puoi eseguire praticamente qualsiasi lavoro di potatura; solo i rami più spessi e più duri ti resisteranno. I modelli a batteria generano di solito tra 200 e 400 W di potenza, il che sarebbe sufficiente per un piccolo giardino e dei rami non troppo spessi. Esistono anche modelli che superano i 700W di potenza, ma sono più costosi.
Lunghezza della spada dentellata
Per una buona spada è essenziale che abbia le lame affilate. La spada da taglio è dotata di due lame con denti affilati che fanno un movimento alternativo, muovendosi l’una sull’altra. I tagliasiepi elettrici di solito hanno spade di lunghezza compresa tra 50 e 60 cm, sufficienti per qualsiasi lavoro di giardinaggio a livello domestico.
Guarda anche il materiale di cui sono fatte. Più affilate sono, più pulito sarà il taglio. Più lunga è la spada, più velocemente farai il lavoro, ma non sempre più grande è meglio. Devi scegliere la dimensione e la separazione tra i denti a seconda dello spessore dei rami e delle dimensioni delle siepi.
Cavo o batteria
I tagliasiepi elettrici con cavo sono leggermente più potenti di quelli della batteria. Il primo raggiunge i 600 W di potenza e il secondo, al massimo, 400 W. Inoltre, i modelli di batteria sono più costosi, il che significa che pagherai di più semplicemente per la comodità di spostarti senza dover trascinare un cavo (che non è poca cosa).
I modelli con cavo hanno il grande difetto di aver bisogno di una presa vicino. Questo non è un problema fintanto che ne hai una a disposizione. Ma cosa succede quando dovrai lavorare in un posto dove non ce sono? Potrebbe succedere? È un fattore che dovresti considerare prima di effettuare l’acquisto.
Ergonomia
Il tagliasiepe elettrico non è un dispositivo leggerissimo. Inoltre, il suo motore e il movimento alternativo delle sue lame producono vibrazioni che possono risultare fastidiosi. Se non sei abituato a lavorarci, puoi farti male alla schiena o alle braccia. Comfort ed ergonomia sono un fattore chiave nella scelta del dispositivo.
Cerca sempre doppie maniglie con rotazione di 180º per lavorare ad angolo, questo è l’ideale per lavorare vicino alle pareti. Un altro aspetto della maniglia che non può mancare è un sistema antivibrante per facilitare il lavoro e impedire che le braccia si stanchino immediatamente. Guarda anche l’equilibrio tra spada ed impugnatura.
Accessori
Uno degli accessori più importanti che puoi avere nel tuo tagliasiepi elettrico è un pulsante di sicurezza. Questo articolo spegne immediatamente la macchina non appena si rilascia una delle mani della maniglia e non sarà possibile riaccenderlo fino a quando non lo si rimetterà a posto. È un’aggiunta importante per evitare accensioni e incidenti involontari.
Un altro accessorio molto utile è l’asta. Questo elemento incorporato nel tagliasiepi ti permetterà di tagliare e modellare i cespugli più alti, e anche gli alberi, senza dover salire su una scala. Se il tagliasiepi è alimentato a batteria, scegli i modelli con batterie di ricambio e caricabatterie che ti consentano di non smettere di lavorare.
Conclusioni
Ormai sai già tutto: il tagliasiepi elettrico è uno strumento specializzato nel potare siepi e arbusti. È dotato di un motore elettrico, piccolo e silenzioso, e una spada da taglio. È un attrezzo molto utile che non inquina e con cui puoi modellare il tuo giardino ed dare sfogo alla tua vena artistica.
In questo articolo abbiamo spiegato tutto ciò che devi sapere per acquistare un buon tagliasiepi elettrico. Ti abbiamo mostrato i migliori modelli sul mercato e abbiamo risposto ad alcune delle domande più comuni. Inoltre, ti abbiamo descritto i principali fattori di acquisto da tener presente. Adesso tocca a te scegliere.
Se ti è piaciuto l’articolo sul tagliasiepi elettrico, lasciaci un commento e condividilo con i tuoi amici e familiari. Puoi anche farci una domanda, a cui risponderemo il prima possibile. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Ricochet64: 42451173/ 123rf.com)