
Come scegliamo
L’autunno si sa, con i sui colori scioglie il cuore, purtroppo però, è anche il tempo della caduta delle foglie e dei disagi connessi. Il soffiatore foglie è un attrezzo formidabile per affrontare questo inconveniente. Ce ne sono alcuni che soffiano e basta, altri che hanno anche la funzione di aspirare e triturare per facilitare il compostaggio.
È un attrezzo pratico ed efficiente per rimuovere le foglie che si accumulano sotto gli alberi, per le strade o che comunque creano situazioni antigieniche o di disordine in vialetti, giardini privati e condominiali. Nel caso non ti sia familiare questo attrezzo e magari ne vorresti acquistare uno, segui le nostre indicazioni, così potrai facilmente individuare il soffiatore migliore e più adatto alle tue necessità.
Le cose più importanti in breve
- I soffiatori per foglie sono una soluzione pratica e efficace all’accumulo di foglie cadute, e sono perfetti anche per la raccolta di fiori secchi, ramoscelli e altri residui di vegetazione. Emettono un potente getto d’aria che dirige i rifiuti in un angolo, agevolandone la raccolta. Sono il top per mantenere l’ordine in giardino.
- Esistono modelli a elettricità, a benzina o a batteria. Possono essere multifunzionali, cioè alcuni modelli oltre a soffiare, aspirano e triturano le foglie, rendendo l’operazione di pulizia ancora più efficace.
- I fattori più importanti da considerare al momento dell’acquisto sono la potenza e la velocità del soffiatore, il tipo di alimentazione, l’intensità del rumore prodotto (da scegliere in base alle norme locali sulla contaminazione acustica), il peso, la comodità e addirittura gli eventuali accessori.
I migliori soffiatori per foglie sul mercato: la nostra selezione
Nel caso il tuo giardino sia ingombro di fiori e foglie secche, potrebbe essere arrivato il momento di pensare a un soffiatore per foglie. Per iniziare a prendere confidenza con il prodotto e comprenderne le potenzialità, abbiamo preparato una lista con i modelli che secondo noi sono i migliori sul mercato, oltre ad aver ottenuto le recensioni più positive.
Makita DUB362Z
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (12.04.23, 00:03 Uhr), Sonstige Shops (11.04.23, 09:03 Uhr)
Il nome Makita è già garanzia di qualità e non delude il soffiatore DUB362Z, con due batterie agli ioni di litio di serie è il più potente soffiatore senza fili. Il motore brushless 6-stage permette di lavorare a lungo tempo senza sforzo e con bassa emissione di rumore. Sulla presa ergonomica si trova il regolatore della velocità che arriva fino a 11.400 giri al minuto.
Non si registrano recensioni negative, il soffiatore Makita è apprezzato all’unanimità. La potenza è sorprendente e gli accessori inclusi (prolunga, bocchettone curvo e cinghia tracolla) sono comodi e di facile utilizzo. Consigliato per uso anche condominiale grazie alla poca rumorosità.
TECCPO
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (11.04.23, 16:29 Uhr), Sonstige Shops (11.04.23, 09:03 Uhr)
La velocità di rotazione del soffiatore TECCPO a due modalità: quella a 9000 giri al minuto che permette una durata della batteria di circa 35 minuti; l’altra a 16000 giri al minuto che dà autonomia alla batteria per un quarto d’ora circa. Il ventilatore assiale è tale da ottimizzare i consumi. È pratico e leggero si usa con una mano sola e rimuove anche le foglie umide.
Gli utenti oltre che soddisfatti di questo soffiatore, lo ritengono veramente ottimo in rapporto alla qualità/prezzo. La presa ergonomica e il grip antiscivolo rendono la gestione semplice anche con una mano e la potenza è corrispondente alla descrizione. Unico inconveniente è il prezzo delle batterie di ricambio che non è dei più economici.
Einhell 3433533
Il sistema Power X-Change di Einhell e la batteria da 18V e 2Ah di questo soffiatore permettono di lavorare a lungo. È piccolo, maneggevole, se ne può regolare la velocità e ha tre LED per indicare il livello di batteria. La stessa batteria è compatibile con tanti altri strumenti elettrici Einhell.
Gli utenti che hanno provato questo soffiatore si ritengono soddisfatti del prodotto, sia per la maneggevolezza che per la poca rumorosità. La potenza è soddisfacente e la batteria dura abbastanza. Chi ha svolto lavori di lunga durata però ritiene che sia necessaria una ulteriore batteria di ricambio, da poter sfruttare eventualmente, con altri attrezzi della stessa marca.
BLACK+DECKER GW3031BP-QS
Questo soffiatore ha due tubi intercambiabili, uno per soffiare è l’altro per l’aspirazione. Il trituratore, completa la serie di funzioni di cui è capace questo apparecchio, utile ai fini dello stoccaggio. Ha una potenza di 3000 W di soffiata e lo zaino raccoglie fino a 72 litri. Inclusi c’è anche un pratico rastrello e una tracolla.
L’utenza apprezza questo prodotto e mette in evidenza che sono ottime sia la funzione di aspirazione che quella di soffiaggio. Il sacco per raccogliere le foglie è pratico e molto capiente, basta fare attenzione a chiuderlo bene, altrimenti fuoriescono polvere e foglie nella fase di tritatura. Consigliato anche ai più esili di corporatura per la facilità di gestione, unico neo per qualcuno risulta troppo rumoroso.
Soffiatore a scoppio
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (11.04.23, 16:29 Uhr), Sonstige Shops (11.04.23, 09:03 Uhr)
Ideale per uso hobbistico, il soffiatore a scoppio qui presentato è leggero grazie alla realizzazione in materiale plastico. Il consumo di carburante e di circa 1lt/h. Comandi ergonomici e possibilità di impostare il comando dell’accelleratore del gas in maniera fissa regolando così il numero di giri del motore. Soffia bene anche in salita.
Il rapporto qualità/prezzo è soddisfacente per gli acquirenti. Il prodotto è apprezzato per praticità d’uso,”parte al primo colpo” e per la potenza effettiva di lavoro. Qualcuno fa notare che il tessuto che contatta la schiena non è traspirante e quindi ne scoraggia l’uso prolungato. Comunque viene consigliato per uso hobbistico o semiprofessionale.
Guida all’acquisto: Le cose importanti da sapere sul soffiatore per foglie
I soffiatori per foglie sono tra gli attrezzi da giardino più acquistati anche se, data la quantità e diversità di modelli disponibili, non è sempre facile scegliere quello più adatto. Elettrico o a benzina? Con funzione di triturare e aspirare o senza? La prima cosa da tenere a mente comunque è la finalità per cui utilizzerai il tuo soffiatore. Qui sotto troverai le risposte alle domande più frequenti sull’argomento in modo da chiarirti eventuali dubbi.
Cos’è esattamente un soffiatore per foglie?
A cosa serve un soffiatore per foglie?
- Per ammucchiare in un solo posto le foglie cadute nel giardino.
- Per disperdere le erbacce e i residui vegetali su strade e marciapiedi.
- Per ammucchiare in un solo posto l’erba appena tagliata.
- Per liberare i canali intasati dalle foglie.
- Per ripulire garage e rimesse dalla polvere.
- Per tritare e aspirare i rifiuti accumulati, che finiscono in una pratica sacca di raccolta (se tali funzioni sono disponibili).
Come funziona un soffiatore per foglie?
Tipo di soffiatore | Come funziona | Manutenzione | Potenza | Uso ideale |
---|---|---|---|---|
A benzina | Funziona con motori a due o quattro tempi e si attiva tirando la corda di accensione. | Richiede una manutenzione periodica del motore, specialmente per quanto riguarda il serbatoio del carburante. | Flusso d’aria molto potente e veloce. | Giardini e zone vaste. |
Elettrici | Si attiva premendo il tasto di accensione e deve essere connesso alla rete elettrica. | Non richiede una particolare manutenzione | Potenza media. | Giardini o terrazzi di piccole dimensioni dove sia disponibile una presa di corrente. |
A batteria | Si attiva premendo il tasto di accensione e funziona grazie ad una batteria al litio. | Non richiede una particolare manutenzione, ma le batterie possono consumarsi col passare del tempo e l’esposizione alla luce solare. | Potenza tendenzialmente media o bassa, a seconda del tipo di batteria | Giardini o aree in cui sia disponibile l’accesso alla rete elettrica.
Superfici ridotte. |
Quanto durano le batterie dei soffiatori per foglie elettrici?
- Sono leggere e arrivano a pesare fino al 50% in meno di una batteria della stessa portata Ni-Cad (Nichel-cadmio), il soffiatore sarà quindi molto più facile da portare.
- Non hanno cali di potenza neppure quando la batteria sta per scaricarsi. La potenza del getto d’aria si mantiene costante durante l’uso.
- Reggono fino a 3 ricariche in più rispetto ad una batteria Ni-Cad prima di dover essere sostituite.
(Fonte: Bogdan Mircea Hoda: 110515740/ 123rf.com)
Cos’altro può fare un soffiatore per foglie?
Funzioni | Cosa fa | Cosa non include | Cosa iclude |
---|---|---|---|
Soffiatore per foglie | Sposta foglie e detriti grazie ad un potente flusso d’aria. | Più il bocchettone dell’aria è stretto, più è preciso il getto. | Funziona solo come soffiatore. |
Aspiratore | Aspira foglie e detriti. | Più il bocchettone dell’aria è stretto, più è potente l’aspirazione. | Include una sacca di raccolta. |
Tritatutto | Taglia e tritura foglie, ramoscelli e detriti grazie ad una lama apposita. Il tutto viene poi aspirato. | Devono essere montate delle lame specifiche per questa funzione. | Include una sacca di raccolta e le lame necessarie a diversi tipi di taglio. |
I soffiatori per foglie fanno tanto rumore?
Se il rumore ti preoccupa in modo particolare, ti consigliamo di acquistare un soffiatore che non superi gli 89 decibel di volume, anche se questo significa sacrificare un po’ di potenza (ovviamente per essere silenzioso deve soffiare con meno forza).
Devo indossare caschi o protezioni specifiche mentre uso un soffiatore?
Quanto è importante il peso di un soffiatore di foglie?
La maggior parte dei brand ha pensato a modelli dal design ergonomico che offrano il giusto compromesso tra comodità ed efficacia, magari dotandoli di maniglie e imbragature. I modelli a ruota sono particolarmente comodi, specialmente se dotati di rotelle girevoli.
Criteri di acquisto
Ripulire il giardino dalle foglie cadute è pesante e noioso quando l’unica cosa che hai a disposizione è un rastrello: acquistare un soffiatore di foglie è davvero la cosa migliore. Ne esistono tanti modelli, ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi, ma ci sono alcuni elementi di cui è sempre bene tenere contro prima dell’acquisto.
- Potenza e velocità
- Batteria
- Capienza della sacca di raccolta
- Praticità
- Rumore
Potenza e velocità
La potenza del soffiatore è forse l’elemento di maggiore importante: uno soffiatore poco potente è anche molto più lento, e non tutti sono disposti a passare ore in giardino. Un modello medio a benzina, efficace nella pulizia di aiuole e garage, ha una potenza di circa 2500 watt.
(Fonte: Iakov Filimonov: 118998003/ 123rf.com)
Batteria
Se sei orientato verso l’acquisto di un soffiatore a batteria, ti consigliamo di sceglierne uno che abbia una batteria agli ioni del litio, più efficaci e durature rispetto quelle di tipo Ni-Cad. L’ideale sarebbe cercare un modello che abbia un’autonomia di almeno 45 minuti anche se attivato alla massima potenza.
Capienza della sacca di raccolta
Se il tuo soffiatore funziona anche come aspiratore e tritatutto, è importante che abbia una sacca di raccolta adeguata: resistente abbastanza da resistere alle punture di ramoscelli e sassolini e spaziosa tanto da non doverla svuotare ogni quattro passi (una capienza di 45 litri non è male, per cominciare).
Praticità
Usare un soffiatore per foglie per pulire giardini grossi o rimesse spaziose può risultare molto noioso e faticoso, e con un modello poco pratico può diventare addirittura impossibile. Per questo dovrai scegliere un soffiatore non troppo pensante, che abbia un design compatto ed ergonomico e che si adatti alla tua fisicità.
Rumore
L’inquinamento acustico, per molte persone e in alcune aree, può rappresentare un grosso problema: per questo al momento dell’acquisto sarebbe meglio che tu considerassi anche questo fattore. Il compromesso ottimale tra potenza e rumorosità si raggiunge intorno agli 89 decibel: un volume che non dovrebbe turbare troppo eventuali vicini o animali domestici.
Conclusioni
Un soffiatore per foglie è un attrezzo da giardinaggio che serve a tenere in ordine giardini e marciapiedi. Grazie ad un potente getto d’aria riesce a creare cumuli di foglie e sporcizia per agevolarne la successiva rimozione. È perfetto per la pulizia delle foglie cadute, dell’erba tagliata, dei ramoscelli spezzati e di tutti gli altri residui tipici delle aree verdi.
I soffiatori si distinguono principalmente a seconda del tipo di alimentazione: benzina, batteria ed elettricità (cioè con cavo). Ognuno di questi modelli ha vantaggi e svantaggi propri e si adatta ad un contesto particolare. Molti modelli inoltre funzionano anche come aspiratore e tritatutto, permettendo una pulizia davvero completa. I soffiatori migliori hanno un design ergonomico e un peso ridotto.
Se il nostro articolo ti è piaciuto, condividilo sui social e aiuta anche gli altri utenti a scegliere il soffiatore foglie più adatto a loro. Se hai consigli o opinioni che vuoi condividere con noi, lasciaci un commento e ti risponderemo il prima possibile. Grazie!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Anna Bizoń: 95554221/ 123rf.com)