
Come scegliamo
La smerigliatrice è uno strumento elettrico molto utile per tagliare marmo, metallo e ceramica, oppure per levigare e affilare utensili. Generalmente riservata ai professionisti del mestiere, a poco a poco la smerigliatrice è arrivata anche nelle case degli appassionati di bricolage, grazie alla sua funzionalità e al prezzo abbordabile.
La smerigliatrice ti permette di eseguire attività di bricolage e professionali con il minimo sforzo. Unico presupposto è quello di seguire certi accorgimenti come scegliere un modello facile da azionare, semplice da maneggiare e con un livello di potenza adeguato a quello che devi fare. In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sulle smerigliatrici, così da scegliere la migliore.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori smerigliatrici sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle smerigliatrici
- 3.1 Cos’è una smerigliatrice?
- 3.2 A cosa servono le smerigliatrici?
- 3.3 Quali sono le differenze tra una smerigliatrice e una mini smerigliatrice?
- 3.4 Come e quando devo cambiare il disco della smerigliatrice?
- 3.5 È possibile usare la smerigliatrice per levigare? Come?
- 3.6 Smerigliatrice o seghetto?
- 3.7 Quali accessori deve avere una smerigliatrice?
- 3.8 Come scegliere il disco della smerigliatrice?
- 3.9 Quali sono i rischi di lavorare con una smerigliatrice?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- In questi apparecchi, la dimensione ha un ruolo fondamentale. Sia le smerigliatrici che la loro versione mini dispongono di controlli elettronici della velocità. Ciascuna si adatta meglio di altre ad una serie di interventi e materiali specifici.
- Le smerigliatrici hanno una grande varietà di dischi e accessori intercambiabili. Al momento di comprarne una, dovrai controllare che siano compatibili e, soprattutto, sicuri, visto che smerigliatrici e trapani hanno gli stessi accessori ma non è opportuno scambiarli.
- La potenza è un fattore da prendere in considerazione per decidere il tuo acquisto. Se utilizzerai la smerigliatrice per lavori domestici, la scelta migliore sarà un modello con un motore tra i 600 e gli 800 watt (W). Al contrario, per lavori professionali, scegli modelli con motori di 2000 W e oltre.
- Sebbene molti modelli includano accessori, in genere dovrai comprare i dischi separatamente. Controlla bene che siano compatibili con il tuo apparecchio e, soprattutto, che siano adatti per quello che devi fare.
Le migliori smerigliatrici sul mercato: la nostra selezione
Fondamentalmente, le smerigliatrici sono strumenti elettrici compatti e portatili, perfette per lavori professionali ma anche per i tuoi lavoretti di bricolage. Scegliere il modello che fa più al caso tuo può risultare complicato, soprattutto se non te ne intendi. Per aiutarti, abbiamo investigato e selezionato i cinque migliori modelli sul mercato:
- La smerigliatrice angolare preferita dalle recensioni
- La smerigliatrice multifunzione con più accessori
- La miglior smerigliatrice angolare a batteria
- La smerigliatrice multifunzione più affidabile
- La smerigliatrice angolare più conveniente
La smerigliatrice angolare preferita dalle recensioni
La smerigliatrice di Bosch è nata per tagliare materiali quali piastrelle, calcestruzzo e pietre. Con una potenza erogata di 300 Watt, essa è dotata di flangia di montaggio e di una cuffia di protezione anti rotazione, regolabile con grande flessibilità: quest’ultima garantisce un’elevata protezione dell’utilizzatore, anche in caso di rottura del disco.
Il fatto che Bosch sia una marca leader nel suo settore è stato confermato anche dai consumatori: il prodotto è leggero, estremamente maneggevole (anche con l’uso di spazzole) e, soprattutto, robusto. Anche la lunghezza del cavo è stata apprezzata, poiché è lunga quanto basta per consentire all’utente di godere di una buona libertà di movimento.
La smerigliatrice multifunzione con più accessori
Si tratta di un set da 140 Pezzi, composto da accessori misti tra cui: un albero flessibile, un mandrino autoserrante, una spazzola metallica, pietre abrasive, vari rotoli di carta abrasiva e alcuni dischi per levigatura. La smerigliatrice in questione è l’ideale per lavori fai da te in casa, per la costruzione di piccoli mobili ma anche per la lucidatura di gioielli.
La smerigliatrice GOXAWEE ha soddisfatto particolarmente gli utenti poiché è un articolo il cui rapporto qualità/prezzo è particolarmente vantaggioso; oltretutto, non è particolarmente rumorosa, anche ad una velocità massima. L’unica pecca è la valigetta, che appare fin troppo minimale, e non dispone di un alloggiamento specifico per gli accessori.
La miglior smerigliatrice angolare a batteria
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (29.06.22, 11:08 Uhr), Sonstige Shops (23.11.21, 13:10 Uhr)
La smerigliatrice Einhell a batteria possiede motore e ingranaggi separati, e garantisce quindi un funzionamento silenzioso; la funzione Soft Start e la protezione di sicurezza contro l’avvio accidentale rendono l’articolo sicuro e confortevole, anche grazie all’impugnatura ergonomica ed antiscivolo. Per un ulteriore comfort, nella confezione è possibile trovare un’impugnatura ausiliaria.
L’utenza è molto soddisfatta del prodotto, che si dimostra particolarmente valido per coloro che vogliono una smerigliatrice da utilizzare per il proprio hobby. Per la fascia di prezzo di cui fa parte è sicuramente un buon prodotto, ma occorre precisare che la batteria è un punto dolente: alcune volte, la sua carica finisce senza preavviso.
La smerigliatrice multifunzione più affidabile
La smerigliatrice di Tacklife possiede 6 diverse modalità di velocità e viene venduta insieme a 80 utensili che la rendono utile per varie occasioni, tra cui: intagliare, incidere, smerigliare e lucidare. Sono presenti inoltre degli accessori come una maniglia ausiliaria e una prolunga mediante cavo flessibile per permettere all’utente di muoversi più facilmente.
Il prodotto di Tacklife resiste bene anche agli utilizzi più intensi, poiché non scalda e non fa troppo rumore. Gli utenti hanno apprezzato molto la quantità di accessori che sono inclusi nella confezione, che fanno di questa smerigliatrice un must have per tutti coloro che cercano un buon prodotto per la casa senza spendere troppo.
La smerigliatrice angolare più conveniente
La smerigliatrice di Makita possiede un motore dalle dimensioni ridotte, che quindi non è molto rumoroso, e con resistenza al calore maggiorata e di alte prestazioni. Il sistema di protezione dalle polveri, ottimizzato con cuscinetti sigillati e parti elettriche ricoperte da vernici di protezione, e la funzione antiriavvio sono due dei punti di forza di questo articolo.
A parere dei consumatori, si tratta di un articolo perfetto per tutti gli hobbisti, ma che funziona egregiamente anche se bisogna svolgere dei lavori più professionali, e che richiedono una precisione maggiore. Le varie funzioni, soprattutto quella di antiriavvio, rendono questa smerigliatrice il connubio perfetto tra efficienza e sicurezza.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle smerigliatrici
Troverai sul mercato una grande varietà di smerigliatrici. Ce ne sono di grandi, perfette per lavori impegnativi e professionali, e in versione mini, che sono le preferite degli amanti del bricolage grazie alle tante funzionalità. Affinché tu comprenda cosa sono le smerigliatrici, abbiamo preparato questa guida completa all’acquisto della smerigliatrice perfetta.
Cos’è una smerigliatrice?
I dischi si usano per determinare l’attività, visto che in funzione del disco scelto potremo realizzare un determinato tipo di lavoro. Si tratta di utensili molto efficienti, con poco consumo energetico ti permetteranno di svolgere una grande quantità di compiti, da tagliare a limare o pulire una superficie, sempre utilizzando il disco adatto.
A cosa servono le smerigliatrici?
Potrai tagliare marmo, ceramica o cartongesso. In genere, potrai realizzare lavori di taglio, pulizia e levigatura. A seconda della grandezza delle smerigliatrici, potrai svolgere l’uno o l’altro compito. Ad esempio, per lavori impegnativi avrai bisogno di un modello grande con un motore potente, mentre per piccoli lavori di bricolage ti basterà una piccola o mini.
Quali sono le differenze tra una smerigliatrice e una mini smerigliatrice?
Invece, i dischi più comuni per le smerigliatrici tradizionali sono di 230 mm. Questi utensili, come ti abbiamo già spiegato, sono pensati per lavori professionali molto impegnativi. I suoi motori offrono una potenza largamente superiore, tra i 2000 e i 2600 W, perciò sono molto apprezzate dai professionisti.
Di seguito, ti presentiamo una tabella con alcune differenze tra smerigliatrici e mini smerigliatrici:
Tipo di smerigliatrice | Dimensione dei dischi | Potenza del motore | Lavori |
---|---|---|---|
Mini smerigliatrice | 115 e 125 mm | Tra 500 e 800 W | Compiti leggeri. Tagli sottili su profili metallici. Smerigliatura di cordoni di saldatura. Levigare. Piallare. |
Smerigliatrice | 230 mm | Tra 2000 e 2600 W | Lavori impegnativi e professionali. Superfici grandi. Tagli dritti e puliti. Taglio del marmo. |
Come e quando devo cambiare il disco della smerigliatrice?
Una volta allentato il disco di serraggio e taglio, toglilo completamente ed inserisci il nuovo disco. Dovrai posizionarlo in modo tale che il foro centrale coincida con l’asse. Non ci deve essere nessuno spazio libero. Colloca il disco di serraggio sopra quello da taglio e procedi a sbloccare l’asse. Usa la chiave e gira in senso antiorario per stringere.
Di seguito, ti spieghiamo come cambiare il disco della tua smerigliatrice passo a passo:
- Prima di tutto, controlla l’usura del disco. Se presenta imperfezioni, scanalature o si è ridotto a causa dell’uso, va cambiato.
- Per cambiare il disco, devi prima disconnettere la smerigliatrice dalla corrente. Se funziona a batterie, spegnila.
- Utilizza il meccanismo di blocco, insieme alla chiave per allentare il disco di serraggio.
- Togli completamente il disco di serraggio.
- Togli il disco usato.
- Colloca il disco nuovo sull’asse.
- Colloca il disco di serraggio nuovamente al suo posto. Controlla che sia ben incastrato senza spazi liberi.
- Stringi il disco, girando la chiave in senso antiorario.
- Controlla che il disco sia completamente fissato nel suo spazio.
È possibile usare la smerigliatrice per levigare? Come?
Prima di iniziare a levigare, devi fissare il pezzo con cui vuoi lavorare con una morsa o un altro tipo di strumento, così da poter reggere la smerigliatrice con entrambe le mani. Non devi esercitare pressione, basterà posizionare l’utensile sul pezzo e muoverlo lentamente da un lato all’altro, lasciando lavorare il disco. È fondamentale che indossi le protezioni necessarie.
Smerigliatrice o seghetto?
La smerigliatrice funziona invece con la rotazione di un disco, in questo caso da taglio, ad alta velocità. È importante tenere in considerazione la potenza, sia del seghetto che della smerigliatrice, al momento di scegliere tra i due per realizzare il lavoro. Nel caso dei seghetti, alcuni modelli includono aspiratori per la polvere nell’ugello del taglio.
Quali accessori deve avere una smerigliatrice?
Di seguito ti spieghiamo alcuni degli indispensabili:
- I dischi da taglio. Senza i dischi, la smerigliatrice non potrà funzionare. I dischi da taglio e troncatura servono a tagliare tutti i tipi di materiale, dai metalli alla ceramica, marmo o legno.
- Scovolini e spazzole. Questi accessori servono per pulire e lucidare superfici metalliche.
- Spazzole in metallo. A forma di disco, si utilizzano per sverniciare superfici di metallo o legno. Vanno usati con molta cautela, giacché potrebbero danneggiare la superficie.
- Dischi di carta vetrata. Adatti per una leggera levigatura. In genere si utilizzano per la preparazione e la finitura di superfici quali pareti di cemento.
Come scegliere il disco della smerigliatrice?
Di seguito, ti presentiamo una tabella con alcune considerazioni a cui prestare attenzione per scegliere il disco migliore per la tua smerigliatrice:
Tipo | Funzioni |
---|---|
Tagliare | Tagliare materiali in ceramica e porcellana. Lamiera, tubi, angoli e quadri. Dischi sottili tra 1 e 2 mm. |
Smerigliare | Eliminare le parti più spesse. Eliminare avanzi di materiale. Rifinire i bordi dopo un taglio. Eliminare i residui della saldatura. |
Levigare e pulire | Levigare e pulire metallo, pietra o legno. Il materiale dipenderà dallo spessore della carta vetrata scelta. |
Spazzolare e sverniciare | Eliminare i resti di ossido dei metalli. |
Metallo | Dischi con spessore tra gli 0,8 e i 3 mm. Per levigare il metallo si usano quelli da 6 mm. |
Metalli da costruzione | Per lavori impegnativi si utilizzano dischi di diamante. Tagliano tegole, graniglia, mattoni e altri materiali quali cemento o granito. Si usano anche dischi speciali per porcellana, ceramica e gres. |
Legno | Non esiste un disco per tagliare il legno. La smerigliatrici non sono progettate per tagliarlo, giacché lo bruciano a causa della velocità dei giri. |
Dischi Multiuso | Validi per ogni tipo di materiale. Coprono le necessità base di taglio e levigatura senza bisogno di cambiare il disco. |
Quali sono i rischi di lavorare con una smerigliatrice?
Per aiutarti nell’uso della tua smerigliatrice, abbiamo elaborato la guida seguente che illustra alcuni dei rischi principali:
- Rischio di colpi nel lavorare pezzi disuguali.
- Se non disponi dell’equipaggiamento adeguato, rischi di inalare polvere tossica prodotta durante il taglio.
- Una scorretta postura del corpo durante il taglio può provocare danni muscolari o incidenti.
- Danni all’udito a causa del rumore prodotto dalla macchina durante il taglio.
- Instabilità o reazioni impreviste per una scarica elettrica o un difetto nel disco da taglio.
- Superare i giri massimi dell’apparecchio.
- Non fissare bene il disco da taglio prima di iniziare il lavoro.
Criteri di acquisto
Hai già letto che le smerigliatrici sono utensili molto economici ed utili che ti permetteranno di realizzare vari lavori. Il problema è la difficoltà nello scegliere l’apparecchio più adatto tra i vari tipi disponibili sul mercato, che non è cosa semplice. Per aiutarti, ecco i principali criteri di acquisto a cui fare riferimento:
- Tipo di smerigliatrice
- Potenza
- Ergonomia
- Sicurezza
- Accessori
Tipo di smerigliatrice
A seconda del lavoro che hai pensato di realizzare, dovrai usare un preciso tipo di smerigliatrice. Ad esempio, per lavori di precisione o su piccole superfici, è meglio usare una mini smerigliatrice. Questi lavori poco esigenti richiedono meno potenza e offrono delle prestazioni gestibili dalla maggior parte della gente.
Invece, se cerchi uno strumento valido con cui portare a termine con successo lavori professionali in un’officina o nell’ambito delle costruzioni, è opportuno optare per un modello grande. Questi dispongono di motori molto potenti che permettono di lavorare su materiali più duri e per più tempo.
Potenza
Così come per il tipo di smerigliatrice, la potenza determinerà il tipo di lavori che potrai realizzare. Nel caso delle versioni mini, esse dispongono di motori molto più piccoli, tra i 500 e gli 800 W, quindi sebbene possano sostenere qualunque tipo di attività, il tempo di utilizzazione è limitato, poiché si surriscaldano e possono bruciarsi.
Le smerigliatrici più grandi, pensate per lavori professionali, dispongono di potenza superiore ai 2000 W. Queste macchine ti permetteranno di lavorare con qualunque materiale, su superfici grandi e a lungo. In genere, dispongono di un sistema di refrigerazione e sono adatte ai lavori più duri.
Ergonomia
Il peso e la dimensione influiscono sull’uso che pensi di dare alla tua smerigliatrice. Vale a dire che una macchina potente sarà anche più pesante, a causa del peso del motore, dei dischi e del sistema di refrigerazione, se ne dispone. Al contrario, un apparecchio compatto sarà molto più semplice da maneggiare e il lavoro risulterà meno faticoso.
Per quanto riguarda l’ergonomia, non puoi accontentarti di un qualsiasi manico regolabile o sistema di controllo della velocità. Uno strumento maneggevole, con buone impugnature e un controllo di velocità accessibile, così come un facile procedimento di cambio disco senza dover utilizzare attrezzi, sarà un ottimo investimento in quasi tutti i casi.
Sicurezza
Le smerigliatrici sono attrezzi pericolosi a causa del loro impiego. I dischi da taglio possono rompersi e, se non sono ben posizionati, possono rimbalzare fuori dalla macchina. In qualunque caso, disporre di un sistema di sicurezza dell’utensile è indispensabile per lavorare con tranquillità.
Di solito, un sistema di protezione tipo scudo è incluso sul disco. Ciò impedisce che, nel caso in cui il disco cada, i pezzi saltino fuori in tutte le direzioni. E’anche consigliabile scegliere uno strumento con un sistema di blocco o spegnimento rapido, soprattutto nel momento in cui si interrompe l’alimentazione elettrica della macchina.
Accessori
Le smerigliatrici, molto più che altri attrezzi, giovano degli accessori. Dischi di ricambio, un’impugnatura adattabile e antiscivolo, controllo di velocità e, soprattutto, una chiave multi-sistema per il cambio disco, sono alcuni degli accessori che non possono mancare per la tua smerigliatrice.
Se, inoltre, hai optato per un attrezzo a batteria, dovrai controllare che ne includa una di ricambio e un sistema di carica. Alcune smerigliatrici comprendono un assortimento completo di accessori, quali dischi di ricambio, spazzole per pulire ed altri utensili che ti faciliteranno il lavoro.
Conclusioni
Per tutti gli appassionati di bricolage, una smerigliatrice è un utensile elettrico di grandissima utilità. Con essa potrai svolgere la maggior parte dei lavori domestici di riparazione, giacché ti permette di tagliare, levigare e pulire con precisione ogni tipo di materiale. Se stai pensando di acquistarne una, segui i nostri consigli e non sbaglierai.
In questo articolo ti abbiamo spiegato tutto quello che hai bisogno di sapere sulle smerigliatrici. Abbiamo condiviso con te una guida completa all’acquisto con le domande più comuni su questi attrezzi, insieme ad un’accurata selezione con i criteri di acquisto più importanti. Ora ti tocca decidere qual è la smerigliatrice migliore per le tue esigenze.
Se ti è piaciuto l’articolo, lascia un commento o condividilo con i tuoi amici e familiari per aiutarli a scegliere la miglior smerigliatrice sul mercato.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Sasin Tipchai: 1914362/ 123rf.com)