
Come scegliamo
Una smerigliatrice a batteria può risultare molto utile sia per gli amanti del bricolage che per i professionisti di diversi settori. Si tratta di un dispositivo molto versatile che permette di tagliare, levigare e rifinire attraverso la rotazione di un disco, con risultati di alta qualità. Il fatto di funzionare tramite batteria rappresenta un vantaggio in più.
La tecnologia, infatti, continua a progredire e gli strumenti elettrici beneficiano di nuovi materiali e design. Oggi possiamo così disporre di attrezzi senza cavi che concedono maggiore libertà all’utilizzatore. È il caso, appunto, delle smerigliatrici a batteria: in questo articolo ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere al riguardo, per poter scegliere il modello migliore.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori smerigliatrici a batteria sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle smerigliatrici a batteria
- 3.1 Vale la pena acquistare una smerigliatrice a batteria?
- 3.2 Smerigliatrici a batteria diritte o angolari?
- 3.3 Quali sono le dimensioni di una smerigliatrice a batteria?
- 3.4 Come scegliere il disco per la smerigliatrice a batteria?
- 3.5 Come cambiare il disco della smerigliatrice a batteria?
- 3.6 Quali raccomandazioni di sicurezza prevedono le smerigliatrici a batteria?
- 3.7 Come si usa una smerigliatrice a batteria?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Anche se dispongono di motori sempre più potenti, le smerigliatrici a batteria non offrono la stessa velocità di rotazione di quelle dotate di cavi, quindi non potrai affrontare lavori particolarmente complessi, altrimenti potresti bruciare il motore.
- Le smerigliatrici a batteria sono solitamente dispositivi compatti. Ricorda che sono attrezzi portatili che potrai spostare e portare ovunque, quindi dovrai evitare di scegliere un modello troppo pesante.
- Solitamente, tra gli accessori inclusi nell’acquisto delle smerigliatrici a batteria, sono previste delle batterie di ricambio. Se non è così, l’ideale è comprare una batteria presso i punti vendita del produttore, così avrai certezza della compatibilità e potrai lavorare più a lungo senza doverti fermare per ricaricarla.
Le migliori smerigliatrici a batteria sul mercato: la nostra selezione
Le smerigliatrici a batteria sono strumenti che servono per tagliare, smerigliare, levigare e ogni tipo di operazione legata al bricolage o all’edilizia. Per questo motivo, sono dispositivi molto diffusi sia nel mondo professionale che nel fai da te domestico. Qui di seguito, ti presentiamo i quattro migliori modelli sul mercato:
- La migliore pronta all’uso
- La migliore per rapporto qualità-prezzo
- La più potente
- La più maneggevole
La migliore pronta all’uso
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (29.01.23, 15:28 Uhr), Sonstige Shops (29.01.23, 05:25 Uhr)
La Einhell 4431119 è una smerigliatrice piccola ma potente, con impugnatura supplementare montabile in tre posizioni. Il disco ha un diametro di 115 mm e raggiunge una velocità di 8500 giri per minuto a vuoto, mentre la profondità di taglio massima è di 28 mm. Si tratta di un prodotto poco costoso, semplice da utilizzare e pronto all’uso, che include una robusta valigetta, una batteria Power X-Change da 3,0 Ah ed un caricabatterie.
La migliore per rapporto qualità-prezzo
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (29.01.23, 10:28 Uhr), Sonstige Shops (29.01.23, 03:31 Uhr)
La Makita DGA511Z è una smerigliatrice angolare con batteria da 18 V non inclusa. Monta un disco da 125 mm con velocità regolabile fra i 3000 e gli 8500 giri al minuto, e supporta il soft start e la regolazione automatica della velocità di rotazione. Per gli acquirenti si tratta di un prodotto robusto e affidabile, che ha poco da invidiare ai modelli con filo, e venduto ad un prezzo molto equilibrato.
La più potente
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (29.01.23, 10:28 Uhr), Sonstige Shops (29.01.23, 03:31 Uhr)
Con una potenza assorbita di 1000 W ed una resa di 800 W, la DeWalt DCG405 N è una delle smerigliatrici a batteria più potenti della sua categoria, qualità che i recensori non tardano a confermare, ed è in grado di raggiungere i 9000 giri al minuto. Supporta dischi fino a 125 mm ed ha un peso netto di 1,75 kg. Monta batterie da 18 V, da acquistare separatamente; per prestazioni ottimali, viene suggerito l’impiego di batterie da almeno 5,0 Ah.
La più maneggevole
Con un peso di appena 1,2 kg, la Bosch Professional GWS 12V-76 è una smerigliatrice dalle dimensioni compatte, che fa di leggerezza e maneggevolezza i suoi punti chiave. Essendo piuttosto piccola, è sprovvista di un’impugnatura secondaria. Il diametro del disco è di 76 mm e la profondità di taglio non supera i 10 mm. È alimentata da una batteria a 12 V, non inclusa nel prezzo, che consente al disco di raggiungere i 19500 giri al minuto.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle smerigliatrici a batteria
La smerigliatrice è uno strumento molto versatile che ti permetterà di effettuare una grande varietà di lavori. Se a questo aggiungiamo la libertà che deriva dal fatto di non dover avere a che fare con i cavi, allora le possibilità diventano infinite. Qui di seguito abbiamo preparato una completa guida all’acquisto per farti conoscere le smerigliatrici a batteria prima di sceglierne una.
(Fonte: Sasin Tipchai: 19143626/ 123rf.com)
Vale la pena acquistare una smerigliatrice a batteria?
Domande | Risposte |
---|---|
Gli accessori sono inclusi nel prezzo di vendita? | Varrà la pena acquistare una smerigliatrice a batteria se nel prezzo saranno incluse le batterie e i caricabatterie.
Alcuni modelli, con un prezzo ridotto, non includono le batterie: in questo caso, forse l’acquisto non vale la pena, dato che sarebbe poi necessario un investimento extra. |
Dovrai effettuare lavori professionali o impegnativi? | Se pensi di utilizzarla in modo professionale, la smerigliatrice a batteria può risultare un po’ limitante.
Allo stesso prezzo, potresti magari trovare un modello tradizionale ad alimentazione elettrica, in questo caso sicuramente più indicato. |
Conti di lavorare per molto tempo? | Se pensi di utilizzarla per lavori di lunga durata, dovrai optare per una smerigliatrice tradizionale.
Se decidi comunque di scegliere una smerigliatrice a batteria, accertati che disponga di una batteria di ricambio, così da non essere costretto ad interrompere il lavoro. |
In sintesi, i produttori si concentrano sempre di più sugli strumenti a batteria. Le smerigliatrici non fanno eccezione ed è sempre più facile trovare questi attrezzi portatili nelle officine e nei cantieri edili, poiché sono particolarmente comode e versatili.
Smerigliatrici a batteria diritte o angolari?
Le smerigliatrici angolari sono simili a quelle radiali. La differenza principale è il fatto che il disco, nel caso delle angolari, è sempre rivolto verso il basso, mentre quello delle radiali è laterale. Normalmente, le smerigliatrici angolari incorporano un qualche tipo di asse aggiuntivo.
(Fonte: Bogdan Mircea Hoda: 21727758/ 123rf.com)
Quali sono le dimensioni di una smerigliatrice a batteria?
Dall’altra parte, le smerigliatrici più grandi presentano dischi con un diametro tra i 180 e i 230 mm. Queste sono macchine più potenti e dotate di diverse funzioni, poiché non solo possono tagliare diversi materiali, ma sono anche in grado di levigare il metallo. Questi dischi possono effettuare anche tagli nei tubi in maniera rapida e precisa.
Come scegliere il disco per la smerigliatrice a batteria?
Prima di acquistare un disco per la tua smerigliatrice a batteria, dovrai fare attenzione al numero di giri: questi non dovranno superare i giri massimi indicati nelle istruzioni dell’attrezzo. I dischi che girano più velocemente di quanto la smerigliatrice non sia in grado di sopportare, possono arrivare a rompersi e staccarsi, provocando ferite.
Qui di seguito, ti presentiamo una tabella con i tipi di dischi consigliati per ciascun lavoro:
Materiale da tagliare | Materiale del disco |
---|---|
Pietra | Carburo di silicio. |
Metallo | Ossido di alluminio. |
Materiali duri, come granito, gres porcellanato, ardesia | Polvere di diamante. |
Mattone, graniglia | Polvere di diamante. |
Utilizzo generale | Tungsteno, polvere di diamante. |
Come cambiare il disco della smerigliatrice a batteria?
Qui di seguito, ti spieghiamo come cambiare il disco della tua smerigliatrice:
- Blocca l’asse, così che non giri mentre sostituisci il disco.
- Svita il pezzo che regge il disco.
- Posiziona il disco. Ricorda che ci sono dischi che richiedono una particolare posizione di taglio. La posizione è indicata da una freccia serigrafata o incisa.
- Stringi il mandrino, con la chiave o con il sistema a pressione.
- Ora puoi utilizzare la tua smerigliatrice a batteria.
Quali raccomandazioni di sicurezza prevedono le smerigliatrici a batteria?
Non devi mai usare la smerigliatrice a batteria senza la copertura di sicurezza del disco. Inoltre, se possibile, dovrai utilizzarla con un’impugnatura aggiuntiva. Se attorno a te ci sono altre persone che potrebbero essere colpite da frammenti di materiale generati dalla smerigliatrice, si dovrà procedere alla schermatura della zona di lavoro.
Come si usa una smerigliatrice a batteria?
Condizioni di utilizzo | Raccomandazioni |
---|---|
Superfici piane | È importantissimo lavorare sempre su superfici piane.
Senza alcun dislivello e orizzontalmente. Anche se l’inclinazione può sembrare comoda per lavorare, può provocare incidenti. |
Cavo o batteria | Le smerigliatrici a batteria permettono di lavorare nella maniera più sicura.
Le smerigliatrici con cavo possono risultare molto fastidiose per lavorare su materiali e superfici grandi. |
Fissare il materiale | Il materiale su cui si lavora deve essere sempre fissato, per evitare che salti via.
Si sconsiglia di tenere fermo il materiale con le mani, perché potrebbero verificarsi incidenti. |
Seguire le istruzioni | Le smerigliatrici dispongono di alcuni elementi di sicurezza incorporati.
Occorre seguire sempre le istruzioni del produttore relativamente ad elementi e misure di sicurezza. |
Impugnatura | Disporre di un’impugnatura aggiuntiva è utile, soprattutto nel caso delle smerigliatrici a batteria angolari.
Le smerigliatrici diritte possono essere comodamente usate con una sola mano. |
Pressione | La pressione che la smerigliatrice deve esercitare dipende dal materiale su cui si lavora.
Troppa pressione su materiali sottili provocherà deformazioni, crepe e rotture. Esercitare poca pressione sui materiali duri ti costringerà a lavorare per più tempo del necessario. |
Tempo | È importante, soprattutto nelle smerigliatrici a batteria, non lavorare per troppo tempo.
Il motore si surriscalda, con l’uso. Un utilizzo troppo prolungato può provocare lesioni o ferite a mani e braccia. |
Criteri di acquisto
Ora che sai che cosa sono le smerigliatrici e come funzionano, è arrivato il momento di scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze. Tuttavia, se non sei un esperto, scegliere risulterà complicato. Per aiutarti, abbiamo creato questa completa guida, con i criteri di acquisto su cui dovrai concentrarti al momento di comprare la tua smerigliatrice a batteria:
- Velocità
- Potenza
- Accessori
- Autonomia
Velocità
Il principio delle smerigliatrici a batteria è un disco rotante collegato ad un’asse che gira ad alta velocità. È proprio la velocità di rotazione a permettere all’attrezzo di svolgere il suo lavoro. Per esempio, se scegli una smerigliatrice a bassa velocità di rotazione, sarà difficile effettuare qualsiasi operazione e, se lavori su materiali duri, potresti rischiare di bruciare il motore.
Il nostro consiglio è quello di scegliere sempre sulla base delle tue esigenze. Tieni in considerazione che le smerigliatrici a batteria non sono potenti quanto quelle dotate di cavo, quindi non potrai usarle per effettuare determinati lavori. Detto questo, esistono attrezzi con velocità superiori a 15.000 rpm e altri al di sotto di 8.000 rpm.
(Fonte: Byrdyak: 37167808/ 123rf.com)
Potenza
La potenza, insieme alla velocità di rotazione, ha il compito di muovere il disco. I dischi sono un elemento fondamentale di qualsiasi smerigliatrice a batteria, di pari passo con la potenza. Maggiore è la potenza, maggiore è la capacità dell’attrezzo di utilizzare grani più duri per la levigatura o di tagliare materiali più spessi. Ovviamente, la potenza si rifletterà sul prezzo della smerigliatrice.
Scegli sempre modelli a partire da 750 W e fino a 1500 W: sono i classici strumenti che puoi trovare nelle officine e nei cantieri. I modelli al di sopra dei 1500 W sono specializzati e permettono di ottenere risultati professionali in meno tempo, ma sono anche molto più costosi.
Accessori
Gli accessori, per una smerigliatrice a batteria, sono indispensabili. Oltre agli accessori di sicurezza di cui abbiamo parlato nella sezione precedente, dovresti cercare modelli che dispongano di una batteria di ricambio. Ciò ti permetterà di continuare a lavorare mentre l’altra batteria si ricarica, così non sarai mai costretto a fermarti.
Altri accessori che non dovrebbero mai mancare sono i dischi, da taglio o da smerigliatura, e una borsa o una valigetta per il trasporto. Nel caso delle smerigliatrici a batteria che richiedono attrezzi per il cambio dei dischi, tra gli accessori dovrà essere inclusa una chiave per cambiare il disco senza problemi.
https://www.instagram.com/p/B0qCyLRiBSD/
Autonomia
Dato che stiamo parlando di un modello di smerigliatrice senza cavo, l’energia deriverà dalle batterie. Queste devono essere adeguate al livello di potenza di funzionamento della smerigliatrice. Devono permetterti un prolungato tempo di utilizzo, poiché alcune operazioni, come la levigatura o la lucidatura, solitamente sono piuttosto lunghe.
Per evitare di rimanere senza batteria mentre lavori, molti modelli includono una batteria di ricambio e, se il modello scelto non la prevede tra i suoi accessori, sarà utile acquistarne una. Per quanto riguarda la ricarica, ti consigliamo modelli a ricarica rapida che garantiscano una ricarica completa in un’ora.
(Fonte: Bubutu: 84513234/ 123rf.com)
Conclusioni
Una smerigliatrice a batteria è la compagna di lavoro ideale per molti professionisti. Se hai un’officina meccanica o una carpenteria metallica, oppure ti dedichi all’edilizia o al fai da te domestico, questi potenti attrezzi risultano davvero utili. Inoltre, non essendo dotati di cavi, potrai lavorare in totale libertà e muoverti senza alcuna preoccupazione.
Prima di scegliere una smerigliatrice a batteria per la tua casa o officina, è importante analizzare il mercato e confrontare i diversi modelli. Noi abbiamo realizzato questo articolo per aiutarti a trovare il migliore, confrontando diverse smerigliatrici e spiegandoti i principali criteri di acquisto. Ora, la decisione spetta a te.
Se l’articolo ti è piaciuto, lasciaci un commento o condividilo con i tuoi amici e familiari per trovare la miglior smerigliatrice a batteria sul mercato.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Tanasan Sungkaew: 70659426/ 123rf.com)