
Come scegliamo
Vuoi fare un ulteriore passo avanti nella preparazione dei tuoi piatti e sentirti un vero chef? Forse con un sifone da cucina puoi realizzare i tuoi desideri. Sebbene non sia uno degli articoli da cucina più apprezzati dagli appassionati di cucina, per i grandi esperti è molto utile.
Con un sifone da cucina possiamo trasformare i liquidi in una deliziosa mousse in pochissimo tempo. Sì, e tutto questo grazie al protossido di azoto (N₂O). Ma non preoccuparti, non è così complicato come sembra. Che tu sia una persona che non ha mai sentito parlare del sifone da cucina o, invece, che sta cercando maggiori informazioni su questo prodotto, sei arrivato sull’articolo giusto.
Contenuto
Le cose più importanti in breve
- Conosci la cucina molecolare? Ebbene, il sifone da cucina è l’utensile che la esalta. Il suo utilizzo permette la creazione di texture molto varie, come mousse o creme, sia calde che fredde. E sì, è arrivato anche nelle nostre case.
- Nonostante all’inizio le sue funzioni sembrino complesse, il suo utilizzo è molto semplice e i risultati sono davvero spettacolari. D’ora in poi, puoi aggiungere quel tocco di raffinatezza ai piatti di qualsiasi tipo, come una frittata di patate o la panna montata.
- L’importante è che, al momento di scegliere un sifone da cucina, si tenga conto di criteri di acquisto come i materiali, capacità, accessori o sicurezza. In questo modo puoi assicurarti di scegliere quello più adatto per le tue esigenze.
I migliori sifoni da cucina sul mercato: la nostra selezione
Poiché probabilmente non è un utensile che hai considerato di acquistare frequentemente, riteniamo che il modo migliore per iniziare questa guida sul sifone da cucina sia presentarti alcuni dei migliori modelli presenti sul mercato. Prendi nota, forse uno di loro può essere il tuo!
- Il sifone da cucina preferito dagli utenti online
- Il sifone da cucina dal design più sofisticato e versatile
- Il miglior sifone da cucina per la soda
- Le migliori cartucce N₂O per il tuo sifone da cucina
Il sifone da cucina preferito dagli utenti online
La stragrande maggioranza degli utenti online considera questo sifone da cucina come il loro preferito. Uno dei motivi è sicuramente la sua perfetta combinazione di praticità e semplicità. È un sifone da 500 ml di capacità che prepara schiume sia calde che fredde (fino a 45 ºC).
Il bicchiere è in alluminio e la calotta in ABS (acrilonitrile butadiene stirene), una plastica molto resistente e sicura. Inoltre, include tre diversi beccucci in modo da poter scegliere a seconda del piatto che stai per preparare.
Il sifone da cucina dal design più sofisticato e versatile
Con questo sifone da cucina puoi montare panna o crema, fare una mousse o anche creare un caffè con azoto liquido. Sì, tutti con lo stesso articolo. Include tre beccucci in modo da far volare la tua immaginazione in ogni ricetta.
Inoltre, essendo completamente in acciaio inossidabile, compresi i tre beccucci, può essere utilizzato sia con liquidi caldi che freddi. Il suo design elegante e sofisticato darà il tocco finale per farti sentire un vero esperto.
Il miglior sifone da cucina per la soda
Se quello che vuoi è trasformare i liquidi in soda, questo è il sifone da cucina che stavi cercando. Con esso, creare semplici soda, bevande analcoliche o cocktail sarà più facile che mai. Ha un design classico, realizzato in alluminio e con una finitura spazzolata.
È adatto a tutte le cartucce N₂O standard da 8 grammi senza filettatura. Ma attenzione, non sono incluse. Inoltre, sarà importante lavarlo sempre a mano e con acqua tiepida, secondo le raccomandazioni del produttore.
Le migliori cartucce N₂O per il tuo sifone da cucina
Come regola generale, i sifoni da cucina non includono le capsule N₂O. Pertanto, è importante che tu sappia dove trovarne alcune. In questo caso, ti mostriamo queste cartucce da 8 grammi di protossido di azoto puro per uso alimentare, che assicurano di non lasciare alcun sapore nel cibo.
Sono compatibili con la maggior parte dei sifoni, purché utilizzino carichi da 8 grammi. Il produttore consiglia una capsula per sifoni da 500 millilitri e due capsule per quelli da un litro.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul sifone da cucina
Ora che hai una piccola idea di cosa può offrirti il mercato sul sifone da cucina, potresti vedere avvicinarsi il momento di usarne uno. Tuttavia, ti potrebbero sorgere anche alcune domande. Nessun problema, nella seguente sezione rispondiamo a quelle più comuni sul sifone da cucina per aiutarti a toglierti qualsiasi dubbio sul suo utilizzo.
A cosa serve esattamente un sifone da cucina?
- Puoi preparare deliziose schiume in poco tempo e con risultati professionali.
- L’ N₂O utilizzato nella preparazione non altera il gusto del cibo, ma ne migliora (e notevolmente) l’aspetto.
- Con un sifone da cucina puoi preparare un’ampia varietà di ricette: dalle salse, ai cocktail, alla soda, alla crema di caffè o alle deliziose mousse.
- Può essere utilizzato sia per ricette calde che fredde.
- Grazie al sifone da cucina puoi aggiungere quel tocco di raffinatezza ai piatti di qualsiasi tipo, come una frittata di patate o la panna montata
- I pezzi di ricambio sono generalmente universali e facili da trovare.
- Il suo utilizzo, se vengono seguiti ed eseguiti i passaggi necessari in modo sicuro e responsabile, è molto semplice.
Come si usa un sifone da cucina?
- Prepara la base della ricetta, cioè gli ingredienti che userai. Una volta preparata assicurati di versarla con attenzione per evitare che il sifone si otturi.
- Riempi il sifone con la base della ricetta fino all’ 80% della capacità del sifone. È molto importante non superare questo limite.
- Chiudere accuratamente il sifone avvitando la calotta.
- Metti la carica di N₂O. Per fare ciò, posizionare le cartuccia nel bicchiere e attendere che tutto il gas sia stato scaricato. Quindi rimuovere la cartuccia vuota.
- Scegli il beccuccio che intendi utilizzare e avvitalo in posizione.
- Agitare vigorosamente il sifone dall’alto verso il basso (il gas in basso) tre o quattro volte.
- Se stai preparando una schiuma fredda, metti il sifone in frigorifero, mai nel congelatore. Se, al contrario, la schiuma sarà calda, devi metterla a bagnomaria.
- Al momento di servire, posiziona il sifone capovolto in verticale e premere la leva per rilasciare la mousse.
- Assicurati che il sifone sia stato completamente svuotato del gas prima di aprirlo.
- Pulire e asciugare accuratamente il sifone da cucina prima di riporlo.
(Fonte: Fedorkondratenko: 105027881/ 123rf.com)
Di quale manutenzione ha bisogno un sifone da cucina?
Parte | Caratteristiche principali |
---|---|
Bicchiere | È la parte principale del sifone. Sono sempre in materiali metallici e possono essere realizzati in acciaio inossidabile o alluminio. La differenza principale è che mentre i primi sono utilizzati per schiume calde e fredde e possono essere conservati da un giorno all’altro, i secondi non devono superare i 50 ºC e il contenuto va consumato immediatamente. |
Calotta | Idealmente, dovrebbero essere metalliche per renderle più resistenti. Tuttavia, anche la maggior parte dei modelli in plastica dura di oggi sono in grado di resistere alla pressione. |
Beccucci | Di solito in plastica. Ce ne sono di diverse forme per personalizzare le decorazioni. |
Portacartucce | Parte in cui verranno introdotte le cartucce di N₂O con il gas. |
Quando si lava il sifone, è importante smontarlo e assicurarsi che ogni parte sia pulita e asciutta prima di rimetterla a posto. I sifoni da cucina includono una piccola spazzola che ti aiuterà a raggiungere ogni piccolo spazio in modo più facile e comodo.
È sicuro usare un sifone da cucina?
- Verifica che tutte le parti del sifone siano in perfette condizioni prima di ogni utilizzo.
- Se ce ne sono alcune che mostrano il minimo segno di deterioramento, sostituirle. Per una maggiore sicurezza, presta particolare attenzione alla gomma della calotta.
- Pulisci sempre il sifone subito dopo ogni utilizzo per evitare ostruzioni.
- Segui attentamente le istruzioni per l’uso.
Un sifone da cucina è uguale a un sifone per soda?
Caratteristiche | Sifone da cucina | Sifone da soda |
---|---|---|
Uso principale | Prepara mousse e creme | Prepara bevande gassate |
Parti | Bicchiere, calotta, beccucci e portacartucce | Bicchiere, calotta, beccucci e portacartucce |
Materiali | Acciaio inossidabile o alluminio | Vetro |
Pertanto, se quello che cerchi è preparare cocktail, bibite o bevande frizzanti, è meglio che ti procuri un sifone da soda. Altrimenti, per creare una consistenza schiumosa e mousse con i tuoi liquidi, l’opzione migliore è un sifone da cucina tradizionale.
Criteri di acquisto
Siamo arrivati all’ultima sezione in cui parleremo dei diversi criteri di acquisto che dovresti valutare prima di prendere la decisione finale. In questo modo sceglierai quello più adatto alle tue esigenze. Come hai potuto vedere all’inizio della nostra guida, ci sono molti modelli diversi di sifoni da cucina, quindi, vediamo cosa devi considerare per trovare il migliore di tutti.
Materiali
Sapevi che è molto facile distinguere sifoni da cucina di qualità da quelli che non lo sono? Per fare questo, la prima cosa che dovresti guardare sono i materiali con cui sono realizzati. I sifoni funzionano con gas sotto pressione, quindi è importante che i materiali utilizzati siano resistenti.
I più utilizzati sono l’acciaio inox e l’alluminio per i sifoni da cucina e il vetro per i sifoni da soda. I beccucci, nel frattempo, possono anche essere realizzati in plastica dura per alimenti. Se il modello che stai guardando non è fatto con questi materiali, è meglio che tu opti per un altro.
Capacità
Un altro problema importante è la capacità. Nel caso dei sifoni da cucina, la capacità influenzerà la quantità di base della ricetta che possiamo inserire. Ricorda che possono essere riempiti solo fino all’ 80%, quindi a seconda delle misure di ciascun modello:
Capacità del sifone | Quantità di base della ricetta |
---|---|
Un litro | 800 grammi |
Mezzo litro | 400 grammi |
Un quarto di litro | 200 grammi |
Ricambi e accessori
Come abbiamo visto nel funzionamento del sifone da cucina, dovrai caricarlo con capsule di N₂O (sifoni da cucina tradizionali) o CO2 (sifoni da soda). Inoltre, puoi anche scegliere tra beccucci di diverse forme a seconda della ricetta che andrai a preparare. I più utilizzati sono:
- Beccucci ad ago: ideali per farcire il cibo, sia con schiuma, panna o salsa. Di solito sono realizzati in acciaio inossidabile.
- Beccucci quadrati: molto pratici soprattutto per decorare torte o altri piatti. Sono anche i più comunemente usati nei sifoni per soda.
- Beccucci a forma di fiore: servono per decorare, soprattutto ricette di pasticceria.
In questo senso, è fondamentale che, prima di scegliere un modello specifico, ti assicuri che abbia le “misure universali”, ovvero che utilizzi ricambi e capsule che si possono trovare senza problemi.
Praticità
Ultimo ma non meno importante, parleremo della praticità. Questa è essenziale per qualsiasi utensile da cucina, poiché se non è pratico smetteremo di usarlo nel tempo. Nel caso dei sifoni da cucina, il fattore praticità più importante è quello della pulizia.
Dovresti sapere che solo alcuni modelli sono adatti per essere messi in lavastoviglie, solitamente quelli con la calotta in acciaio inox. Per il resto è meglio lavarli a mano con un po’ di acqua e sapone. Comunque sia, assicurati che sia pulito e asciutto prima di riporlo di nuovo.
Conclusioni
Da oggi ci sarà un nuovo grande chef in casa! Grazie al sifone da cucina, preparare piatti elaborati dall’aspetto e dal gusto professionali non sarà più così difficile. Usare questo utensile è così semplice che non vorrai smettere di farlo. Inoltre, anche pulirlo è molto facile. Cosa si può volere di più?
Fai attenzione alla capacità del sifone per non riempirlo troppo, inserisci le cartucce del gas e divertiti! Con esso puoi preparare dalle ricette più semplici come la frittata di patate o la panna montata fino ai piatti più sofisticati. Non pensi che sia giunto il momento di provarlo?
Se la nostra guida sul sifone da cucina ti è piaciuta condividila sui social e lasciaci un commento. Facci sapere la tua esperienza in cucina con questo nuovo alleato!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Nowak: 28651372/ 123rf.com)