Ultimo aggiornamento: 04/08/2021

Come scegliamo

24Prodotto analizzati

21Ore impiegate

1Studi valutati

118Commenti raccolti

Quando si parla del termine sgabello, si tende a limitare la definizione ad una semplice seduta senza schienale. Ma questo pezzo è passato dall’essere un semplice elemento che può risolvere la nostra vita in diverse situazioni, a diventare un altro elemento nella decorazione della casa.

Pertanto, nel seguente articolo parleremo della figura dello sgabello, dei suoi tipi e di tutti i benefici che puoi ottenere da esso nella tua casa. Inoltre, ti raccomanderemo quelli che possono adattarsi meglio alle diverse esigenze che possono sorgere in certi momenti.




Le cose più importanti

  • Lo sgabello ha una caratteristica molto positiva, che è quella di occupare poco spazio in casa. Per questo motivo, può essere adattato a qualsiasi tipo di casa.
  • L’ampia varietà di sgabelli sul mercato oggi rende facile trovarne uno che si adatti perfettamente alla tua casa.
  • L’ampia adattabilità di questo mobile significa che può essere utilizzato in vari momenti, fornendo alla casa un utensile semplice ma molto utile.

Sgabello: la nostra selezione

Ecco i migliori sgabelli sul mercato. Tutti si distinguono per la loro qualità. Inoltre, ognuno ha le sue caratteristiche che lo distinguono dal resto, come vedrai nella sezione seguente.

Guida all’acquisto: cosa dovresti sapere sullo sgabello

Se hai deciso di comprare uno sgabello, è necessario che tu conosca prima alcune delle sue caratteristiche più importanti. Per assicurarti che la tua scelta sia quella giusta per quello che stai cercando, ecco i fatti più importanti e alcune delle domande più comuni dei consumatori.

Lo sgabello ha una caratteristica molto positiva, che è quella di occupare poco spazio in casa. Pertanto, può essere adattato a qualsiasi tipo di casa. (Fonte: Filimonov: 95961303/ 123rf.com)

Cos’è esattamente uno sgabello?

Lo sgabello è una seduta molto semplice, la cui semplicità gli permette di essere un elemento molto utilizzabile in casa. Anche se in origine gli sgabelli si distinguevano per non avere uno schienale, oggi possiamo trovarli in vari design. Possiamo osservare sgabelli fissi con tre o quattro gambe, sgabelli con ruote o sgabelli pieghevoli, tra molti altri. Come curiosità, questo sedile è considerato l’antenato delle sedie, dato che sono stati trovati sgabelli molto antichi.

Pertanto, possiamo definirlo come un tipo di sedile ausiliario, che può essere utilizzato in diversi contesti e che può avere un numero infinito di funzioni. È anche un tipo di mobile molto semplice, ma allo stesso tempo molto vario e presente sul mercato. Quindi sarà facile trovarne diversi tipi.

Quali vantaggi e svantaggi ha lo sgabello?

Tra i grandi vantaggi di questo mobile, spicca soprattutto la sua versatilità. Lo sgabello è un elemento molto semplice e allo stesso tempo multifunzionale. Questo ci permette di usarlo per una grande varietà di scopi e di ricorrere ad esso in momenti specifici.

In questo senso, la sua semplicità significa anche che è un mobile molto facile da riporre, quindi lo spazio che occupa sarà minimo. Inoltre, il gran numero di sgabelli sul mercato significa che possiamo trovare quello che meglio si adatta alle nostre esigenze. Questo rende anche più facile trovare lo stile che si adatta al luogo in cui lo useremo.

Per quanto riguarda i suoi svantaggi, questi possono derivare da alcuni design, che possono essere scomodi a seconda della persona. In questo senso, evidenziamo anche che se il materiale non è quello giusto, la sua durata può essere inferiore a quella che vorremmo.

Successivamente, forniamo una lista dove vengono riassunti i vantaggi e gli svantaggi dello sgabello:

Vantaggi
  • Versatilità
  • Semplicità
  • Leggerezza
  • Varietà
Svantaggi
  • Alcuni materiali

Quali tipi di sgabelli esistono?

Lo sgabello è un pezzo della casa che si è evoluto molto negli anni. Per questo motivo, troviamo diversi tipi di sgabelli che si adattano a diverse situazioni e luoghi della casa. Allo stesso modo, la classificazione della sua tipologia può essere molto ampia. Poiché può essere basato su diversi fattori, che abbiamo cercato di catalogare

  • Secondo la sua natura: sgabelli fissi, mobili e pieghevoli.
  • Per posizione: sgabelli da cucina, sgabelli da soggiorno, sgabelli da camera da letto.
  • Secondo il loro design: semplice, regolabile, girevole, in pelle.

Ogni tipo di sgabello si adatta a diverse aree e necessità che abbiamo. Pertanto, possiamo scegliere quello ideale per la funzione che vogliamo dargli.

La grande varietà di sgabelli sul mercato oggi rende facile trovare quello che si adatta perfettamente alla nostra casa. (Fonte: Lashchenov: 140488934/ 123rf.com)

Quali funzioni si possono dare ad uno sgabello?

Anche se lo sgabello è stato tradizionalmente catalogato come una seduta, la verità è che questa definizione è un po’ superata al giorno d’oggi, dato che la grande varietà di modelli esistenti ci permette di dargli diversi usi.

Dalla tipica seduta, lo sgabello può essere utilizzato anche come comodino o tavolo ausiliare. Può anche essere usato come portariviste o come semplice elemento decorativo. La cosa migliore di questo mobile è che le sue funzioni sono tutte quelle che vuoi dargli.

Cosa dovrei considerare quando acquisto uno sgabello?

È molto comune avere indecisione quando si sceglie qual è il mobile ideale di cui abbiamo bisogno, dato che, a seconda della casa in cui viviamo, del clima che abbiamo o delle dimensioni, ci saranno certi mobili che si adatteranno meglio o peggio alla nostra casa. Questi fatti saranno molto importanti nel determinare quale sgabello vogliamo scegliere, così come lo scopo che vogliamo dargli.

Dobbiamo, quindi, scegliere quello che meglio si adatta alle nostre esigenze. Scegliere lo sgabello che ci permette di ottenere il massimo. In questo senso, i criteri di selezione dovranno essere basati sui materiali delle feci, in quanto a seconda di quali aree della casa possono essere più o meno compromesse dagli agenti esterni. Allo stesso modo, le sue dimensioni e la sua mobilità dovrebbero essere prese in considerazione, in modo che sia facile da usare.

L’ampia adattabilità di questo mobile significa che può essere utilizzato in vari momenti, fornendo alla casa un utensile semplice ma molto utile. (Fonte: Yastremska: 132290544/ 123rf.com)

Quali alternative ci sono allo sgabello?

Le alternative allo sgabello variano molto a seconda dell’uso che vuoi farne. Pertanto, ci sono molti elementi diversi per i quali possiamo decidere a seconda dell’obiettivo che abbiamo. Nel senso più tradizionale dello sgabello, che sarebbe il suo uso come seduta, possiamo trovare alcune alternative come sedie, pouf o sedie pieghevoli.

Tutti dipendono dalle dimensioni e dallo spazio che decidiamo di arredare. D’altra parte, possiamo anche trovare alternative come tavoli pieghevoli o tavolini, nel caso in cui vogliamo utilizzare lo sgabello come portariviste, tra gli altri scopi.
Ecco una tabella che spiega alcune differenze tra uno sgabello e una sedia:

Sgabello Sedia
Versatile Utilità limitata
Facile da riporre Difficile da riporre
Portatile Fisso
Funzione di stoccaggio Non può riporre cose
Vari designs Vari design

Criteri di acquisto

xml- Di seguito, abbiamo identificato alcune cose importanti da considerare per assicurarsi che lo sgabello che sceglierai sia quello giusto per le tue esigenze. Questi sono i seguenti:

Tipo

La grande versatilità dello sgabello ha fatto sì che questo mobile abbia diversi tipi che si adattano alle varie aree della casa. In questo senso, troviamo sgabelli con diversi design. Dai più tradizionali, con un design semplice e rudimentale, ad alcuni di grande elaborazione. Evidenziamo tra i tipi quelli che sono destinati alla casa, come gli sgabelli da cucina, perfetti per adattarli ad un bar americano.

Anche molto popolare oggi è il concetto di sgabello nordico, che si adatta molto bene a qualsiasi tipo di casa e che sono stati una vera icona nel XX secolo. È anche necessario menzionare gli sgabelli da pranzo, perfetti per essere utilizzati in qualsiasi tipo di visita.

Infine, ma non meno importante, vale la pena menzionare per quanto riguarda il design, gli sgabelli che hanno uno schienale, quelli che non lo hanno, quelli che hanno le ruote e quelli che sono fissi. Una vasta gamma di possibilità che rendono questo prodotto un complemento perfetto per qualsiasi tipo di casa.

Lo sgabello è sempre stato un mobile molto utile in vari contesti. (Fonte: Lightfieldstudios: 130499573/ 123rf.com)

Materiale

Il gran numero di tipi diversi di sgabelli significa che questo prodotto può essere realizzato con un gran numero di materiali diversi. In questo senso, si raccomanda che la scelta di un certo materiale sia fatta sulla base del luogo in cui lo sgabello sarà collocato così come la funzione che svolgerà. Oltre al design della cabina, si dovrebbe anche tener conto delle possibili condizioni che potrebbero danneggiare la sua integrità.

In ogni caso, quando si sceglie il materiale per il suo design, le principali marche lavorano con i seguenti elementi

  • Diversi tipi di legno
  • Acciaio inossidabile
  • Plastica resistente

Altezza

Ci sono sgabelli di diverse altezze che si adattano a ciascuna delle funzioni che vogliamo dargli. Ecco perché il modello tradizionale si è evoluto, apparendo sgabelli abbastanza alti per la casa, che imitano perfettamente quello che si usa nei bar.

Allo stesso tempo, troviamo anche sgabelli di design che permettono la regolazione in altezza, qualcosa di molto utile quando si tratta della sua adattabilità per l’uso domestico.

Polivalenza

La polivalenza è una delle caratteristiche più importanti dello sgabello, poiché permette a questo prodotto di essere totalmente multifunzionale. Pertanto, un comune sgabello può essere usato come un tavolo, un poggiapiedi, una sedia laterale, un tavolino da caffè. Tutto questo, ovviamente, dipende dal design che scegliamo, che ci permette di collocarlo in diverse parti della stanza.

Ci sono sgabelli di vari tipi. Tutti si sono adattati ad ogni esigenza. (Fonte: Psisa: 149073485/ 123rf.com)

Prezzo

La grande varietà di sgabelli sul mercato significa che possiamo anche trovare diversi prezzi. Questo dipende dal tipo di sgabello che vogliamo comprare, così come dal materiale di cui è fatto.

In questo senso, il mercato ci offre sgabelli di base con costi che vanno dai dieci euro, ad alcuni sgabelli di design che arrivano fino a dieci euro. D’altra parte, c’è la possibilità di acquisire pacchetti che ci permetteranno di avere sconti.

Sintesi

In breve, lo sgabello è un utensile che può essere molto utile in diverse situazioni. Anche se tradizionalmente la sua funzione principale è stata focalizzata sulla seduta. La realtà è che, al giorno d’oggi, questo mobile soddisfa una moltitudine di funzioni, essendo un complemento ideale per tutti i tipi di case.

Ci sono un gran numero di sgabelli con design molto diversi sul mercato e con prezzi abbastanza vari. Pertanto, se siamo interessati ad acquistare uno sgabello, avremo molte opzioni tra cui scegliere.

(Fonte dell’immagine in vetrina: Yuralaits: 121533102/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni