
Come scegliamo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato al set cacciaviti. Probabilmente non sai che i primi indizi dell’uso del cacciavite risalgono al XV secolo. Non c’è da stupirsi che sia uno degli attrezzi più utilizzati… e più comuni. Sicuramente ne hai qualcuno a giro per qualche cassetto, non è così? Per questo è sempre utile averne un set completo in casa.
I set di cacciaviti sono una delle migliori opzioni se vuoi avere lo strumento giusto al momento giusto e non ne può mancare uno nella tua cassetta degli attrezzi. Se stai cercando un prodotto di qualità e vuoi sapere come sceglierlo, continua a leggere la nostra guida!
Le cose più importanti in breve
- I cacciaviti sono strumenti di base, non possono mancare in nessuna cassetta degli attrezzi, né da casa né per l’officina. Sono uno degli strumenti più utilizzati e anche tra i più economici.
- È importante utilizzare i cacciaviti solo per avvitare e svitare. È questo il modo di assicurarsi una durata maggiore del filo delle punte.
- Il principale criterio di acquisto di un set di cacciaviti è la sua varietà. Questo significa che un buon set deve essere di varie lunghezze e misure, con delle punte diverse per tornare utile in qualsiasi lavoro si debba fare.
I migliori set di cacciaviti sul mercato: la nostra selezione
Sul mercato troverai molti cacciaviti e set di cacciaviti. A meno che tu non sia un esperto, potresti avere difficoltà a trovare quello giusto per te. Per aiutarti, abbiamo fatto alcune indagini e abbiamo selezionato quelli che sono i migliori set di cacciaviti attualmente sul mercato. Ecco quali sono:
- Il miglior set di cacciaviti secondo gli utenti
- Il set di cacciaviti più completo a un buon prezzo
- Il miglior set di cacciaviti per gli elettricisti
- Il miglior set di cacciaviti di precisione per rapporto qualità prezzo
Il miglior set di cacciaviti secondo gli utenti
Questo set di cacciaviti è uno dei più completi sul mercato ed è destinato a vari usi. È composto da sei cacciaviti con stelo in vanadio cromato e impugnatura antiscivolo ed ergonomica oltre alle punte magnetizzate. Il set comprende tre cacciaviti a taglio da 3 x 75 mm, 5 x 100 mm e 6 x 100 mm, insieme a tre a stella Phillips n. 0 x 75 mm, n. 1 x 100 mm e n. 2 x 100 mm.
Le recensioni, che sono moltissime, esaltano il rapporto qualità prezzo di questo set, che è versatile e utilizzabile per diversi impieghi, anche se non ha la sufficiente resistenza per poter essere utile nei lavori più duri.
Il set di cacciaviti più completo a un buon prezzo
Stanley propone un set di cacciaviti con una varietà di punte notevole, quindi utile per più impieghi. I cacciaviti hanno un’impugnatura ergonomica e antiscivolo, lo stelo al cromo vanadio, le punte calamitate di diverso tipo (tra cui a taglio, a stellla e torx). È disponibile anche un set più piccolo (da 34 e 42 pezzi) e più grande (69 pezzi).
Le recensioni da 4 e 5 stelle sono il 91%, il che rende chiaro il tipo di qualità offerto da questo set. Viene consigliato sia per l’uso domestico che per l’hobbistica, ma non per l’uso professionale.
Il miglior set di cacciaviti per gli elettricisti
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Milwaukee propone un set di 3 cacciaviti ignifugo e resistente agli urti, con il manico che resiste fino a 1000 V di elettricità. I cacciaviti inclusi sono 2 con stelo da 10,2 cm (1 ECX 1, 1 Phillips 2), 1 stelo da 15,2 cm (con punta a taglio).
Benché in Italia non ci siano ancora recensioni, in altri paesi questo set ne ha ricevute moltissime e positive per il 97% degli utilizzatori, che considerano i cacciavite Milwaukee veramente buoni e di alta qualità.
Il miglior set di cacciaviti di precisione per rapporto qualità prezzo
Un set completo di cacciaviti di precisione. Include un corpo del cacciavite in acciaio di alta qualità e un set di 25 punte. È uno strumento di alta qualità, ideale per lavori elettronici di alta precisione come riparazioni di PC, console di gioco o smartphone. Le punte sono realizzate in acciaio CRV. Ha una comoda custodia in pelle per conservare e organizzare i pezzi.
Le recensioni sono positive quasi al 90%, di cui tante a 5 stelle. Viene considerato un ottimo set per riparare telefoni e orologi. È resistente e molto pratico, qualcuno li considera anche da viaggio.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui set di cacciaviti
Per quanto la tecnologia avanzi e ad oggi esistano gli avvitatori elettrici, i cacciaviti classici rimangono un’eccellente opzione nella maggior parte dei casi. Sono comodi, resistenti, affidabili ed economici. Per effettuare il miglior acquisto possibile, ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sui cacciaviti nella seguente sezione.
Perché devi avere un set di cacciaviti?
Un set di cacciaviti completo ti metterà nelle migliori condizioni per affrontare qualsiasi attività. Per fare ciò, devi tenere presente alcuni aspetti:
- Le viti devono essere adatte alle dimensioni e alla forma della testa del cacciavite.
- Non utilizzare mai i cacciaviti per altre attività, poiché si potrebbero rompere o forzare le punte, rendendole inutilizzabili.
- I migliori set di cacciaviti dovrebbero avere la punta magnetizzata, perché così ti semplificheranno non poco alcune operazioni.
Perché esistono tanti tipi di viti?
Ovviamente, con la necessità di ‘standardizzare’ e semplificare il lavoro per gli utenti, si iniziarono ad utilizzare comunemente alcuni tipi di viti come quella piatta che era la più economica da produrre. Nel tempo, alcuni produttori hanno creato versioni come a stella o torx, che offrono migliori capacità (2).
Quanti tipi di punte di cacciavite esistono?
Tipo di punta | Misure | Forma |
---|---|---|
A taglio | Tutte quelle del mercato. | |
A stella o Phillips | PH00, PH0, PH1, PH2, PH3. | |
Pozidriv | PZ0, PZ1, PZ2, PZ3, PZ4. | |
Esagonale o Allen | 1,5, 2, 2.5, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 y 10. | |
Torx | T10, T15, T20, T25, T30, T35, T40, T45, T50. | |
Torx forato | Le stesse del Torx. | |
Punta quadrata | Le stesse misure delle Allen. | |
Bussola | Le stesse misure delle chiavi a bussola. | |
Si possono classificare per altre caratteristiche i cacciaviti?
Dopo aver spiegato i diversi tipi di cacciaviti in base alla loro punta, ecco la classificazione dei cacciaviti più comuni in base alle diverse caratteristiche o vantaggi che offrono:
- Cacciaviti con punta magnetizzata: questi cacciaviti consentono di avvitare più semplicemente perché ‘trattengono’ la vite e le impediscono di cadere durante l’avvitamento.
- Cacciaviti di precisione: piccoli cacciaviti con punte molto fini, ideali per viti molto piccole e lavori che richiedono precisione (elettronica o orologeria). Di solito hanno la testa superiore rotante per migliorare il movimento di avvitamento/svitamento.
- Cacciaviti multipunta: è un attrezzo con impugnatura e un manico fissi e con punte intercambiabili. Sono i più versatili, poiché ci consentono di lavorare sempre con lo stesso cacciavite e solo di cambiare le punte in base alla vite.
- Cacciavite cercafase: questo cacciavite viene utilizzato per verificare la presenza di corrente elettrica in un determinato punto.
- Cacciaviti isolati 1000 V: sono cacciaviti isolati progettati per funzionare con corrente elettrica, poiché non sono conduttivi.
- Cacciaviti ESD: sono i più adatti per lavorare con dispositivi elettronici che possono avere energia elettrostatica, grazie al fatto che il manico è dissipativo.
- Cacciavite a cricchetto: ha un meccanismo a cricchetto che consente di avvitare e svitare senza dover sollevare lo strumento dalla vite.
Cosa deve avere un buon set di cacciaviti?
Qual è l’opzione migliore? Alla fine, tutto dipende dall’uso che ne vuoi fare. Per uso domestico, ad esempio, sarebbe meglio scegliere un comune set di cacciaviti. Quindi con dei semplici cacciaviti a taglio e a stella di varie dimensioni. Per usi professionali, devi scegliere in base al lavoro che intendi fare. Di solito quelli con le punte intercambiabili sono versatili, ma anche meno adatti a lavori più impegnativi.
Si può magnetizzare un cacciavite a casa?
- Pulire la punta del cacciavite che vuoi magnetizzare con un panno umido.
- Asciuga bene l’attrezzo. È importante che non rimanga umido.
- Prendi una calamita e strofina lo stelo.
- Devi farlo dal manico fino alla punta.
- Devi realizzare varie passate, sempre nella stessa direzione e devi girare via via il cacciavite per assicurarti che tutte le sue parti siano magnetizzate.
- Comprova che lo strumento sia magnetizzato correttamente.
Criteri di acquisto
Ora sai tutto ciò che ti serve sui set di cacciaviti. Dal momento che ci sono così tante possibilità sul mercato, scegliere quella migliore per te può essere una sfida. Per aiutarti, ti presentiamo una selezione dei criteri di acquisto che dovresti studiare per cercare il set più adatto per le tue esigenze:
Punte
Come abbiamo visto, esistono tanti tipi diversi di viti. Ecco perché esiste una varietà altrettanto ampia di tipi di punta di cacciaviti. Sebbene molte si somiglino, per funzionare in modo efficiente devi scegliere il tipo esatto di cacciavite. Questo può finire per essere un incubo.
La cosa migliore che puoi fare è scegliere un set di cacciaviti che contenga le punte più adatte per il tuo lavoro e le tue esigenze. Per il lavoro professionale, la migliore cosa è un set che contenga punte esagonali e torx. Per la casa, le migliori sono le punte a taglio e quelle a stella.
Punte intercambibili
La scelta di un set di cacciaviti con punte intercambiabili ti aiuterà a mantenere in ordine i tuoi strumenti. I cacciaviti con punte intercambiabili hanno una sola impugnatura e un singolo stelo, con un meccanismo nella punta (solitamente magnetico) che ne consente un facile intercambio.
Il problema più grande con questo tipo di cacciaviti è che potrebbero non essere sicuri come quelli fissi. Tuttavia, sono una buona opzione per una cassetta degli attrezzi domestica o per lavori che richiedono uno sforzo ridotto. Sono un’ottima opzione per i lavori di elettronica, senza andare oltre.
Modelli e tipi
Dopo aver scelto le punte per il tuo set di cacciaviti, dovresti anche scegliere il tipo di cacciaviti e le caratteristiche di cui hai bisogno in base alle tue esigenze:
- Lunghezza e larghezza dello stelo – in alcuni lavori è necessaria una lunghezza dello stelo specifica. La larghezza è correlata al tipo di cacciavite e alla forza di serraggio che si deve eseguire.
- Tipo di cacciavite adatto – ogni tipo di cacciavite ha un uso specifico. Ad esempio, per gli elettricisti è meglio optare per i manici isolati, mentre se lavori in elettronica dovrai optare per cacciaviti di precisione o ESD.
Manici
I manici sono una caratteristica fondamentale nei cacciaviti. Una buona presa previene gli incidenti e facilita il lavoro, poiché consente una maggiore forza. L’impugnatura è il tuo contatto con lo strumento, quindi deve essere comoda. Quando scegli un set di cacciaviti è necessario guardare i commenti sul comfort delle impugnature.
Inoltre, ci sono altri fattori che non dovresti ignorare, poiché il grado di efficienza dello strumento dipende da questi, che sono:
- Design ergonomico – deve adattarsi perfettamente al palmo della mano. Maggiore è la superficie di contatto con la mano, più forza è possibile applicare.
- Spazio per il pollice – la maggior parte dei cacciaviti non ha questa funzionalità di progettazione, ma è altamente raccomandata, poiché ti aiuterà ad applicare più forza.
- Diametro impugnatura – maggiore è il diametro, migliore è l’impugnatura per fare presa sulla punta. Questo ti permetterà di non compiere grandi sforzi.
Caratteristiche
I migliori set di cacciaviti offrono varie funzionalità. Ad esempio, troverai set che offrono strumenti con la punta magnetizzata, impugnature ergonomiche e antiscivolo, steli con strato anticorrosione o punte lavorate ad alta precisione. Più funzionalità si uniscono, migliore sarà la qualità del prodotto.
Se lavori con l’elettricità dovresti cercare cacciaviti con punte lavorate e impugnature isolanti. D’altra parte, se ti dedichi a lavori di precisione, dovresti cercare un set con cacciaviti corti o anche con una funzione a cricchetto. Ciò che non può mancare in ogni caso sono i trattamenti anticorrosivi e di lunga durata.
Conclusioni
I cacciaviti sono uno degli strumenti più comuni e utili che esistano. Non possono mancare in nessun garage, in qualsiasi cassetta degli attrezzi e, naturalmente, non possono mancare in casa, perché sono davvero indispensabili per diversi lavori. Investire in un buon set di cacciaviti sarà sempre un acquisto intelligente.
In questo articolo ti abbiamo spiegato tutto quello che devi sapere sui cacciaviti e su come scegliere un set. Ti abbiamo dato alcune indicazioni sui diversi tipi di punte e i principali criteri di acquisto per trovare il miglior prodotto per le tue esigenze. Adesso tocca a te.
Se ti è piaciuto l’articolo, lasciaci un commento o condividilo con i tuoi amici e familiari in modo che possano anche loro trovare il miglior set di cacciaviti sul mercato.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Naruedom Yaempongsa: 43333935/ 123rf.com)
Riferimenti (3)
1.
Pardo L. ¿Por qué existen tantos tipos de tornillos? - NeoTeo [Internet]. NeoTeo. 2019 [cited 21 October 2019]. Available from:
Fonte
2.
Pullin D, Crivelli D. Developing an Ultra-Sonic Screwdriver for Detecting the Overtightening of Orthopaedic Screws at Cardiff University on FindAPhD.com [Internet]. www.FindAPhD.com. [cited 21 October 2019].
Fonte
3.
Real engineering. Why Are There so Many Types of Screws?! (porque hay tantos tipos de tornillos) [Internet]. 2019 [cited 21 October 2019].
Fonte