Ultimo aggiornamento: 23/07/2020

Come scegliamo

8Prodotto analizzati

25Ore impiegate

6Studi valutati

64Commenti raccolti

La sega circolare è un attrezzo essenziale in qualsiasi officina. Se hai bisogno di uno strumento per i tuoi lavori professionali o semiprofessionali, sei nel posto giusto. Di seguito ti offriamo una guida comparativa completa per scegliere tra i migliori modelli di seghe circolari presenti sul mercato.

Le seghe circolari sono uno strumento ideale per la lavorazione del legno. Sono perfette per lavori di precisione perché consentono di eseguire tagli molto precisi. Possono essere utilizzate per tagliare metallo, alluminio, vinile, acciaio e persino ceramica. Sono attrezzi pesanti, indispensabili per qualsiasi professionista del metallo o del legno.




Le cose più importanti in breve

  • Esistono due modelli base di seghe circolari: quella da tavolo e quella manuale. Le seghe manuali sono più leggere, puoi portarle dove vuoi e sono adatte per piccoli progetti. Le seghe da tavolo sono più potenti, anche se non possono spostarsi, perché sono ancorate a un ripiano di lavoro.
  • Le seghe circolari sono strumenti che consentono di tagliare in modo molto preciso. Sono anche strumenti molto potenti, quindi non adatti a tutti i lavori. Se stai cercando qualcosa per i tuoi progetti fai-da-te, forse dovresti scegliere un altro tipo di sega come quella a nastro o un seghetto alternativo.
  • Le seghe circolari sono uno strumento pericoloso, quindi si consiglia di applicare tutte le misure di prevenzione. Per evitare gli infortuni segui alla lettera i consigli di sicurezza dei professionisti.

Le migliori seghe circolari sul mercato: la nostra selezione

Di seguito, ti presentiamo le seghe circolari più interessanti presenti sul mercato. Ognuna include caratteristiche diverse, quindi fai attenzione a non commettere errori. Speriamo che in questo articolo troverai quella più adatta alle tue esigenze e, ovviamente, al tuo budget.

La sega circolare con il miglior rapporto qualità-prezzo


Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (25.03.23, 07:31 Uhr), Sonstige Shops (25.03.23, 09:09 Uhr)

La sega circolare Bosch 601623000 ha un design compatto e pesa meno di altri modelli (4 kg circa), quindi risulta maneggevole da usare. L’impugnatura è ergonomica e in gomma. Ha una potenza di 1400W, effettua 5.500 giri al minuto a vuoto e affronta profondità di taglio di 70 mm a 90 gradi e di 50 mm a 45 gradi.

Il rapporto qualità prezzo viene messo in evidenza dalle recensioni, che ne parlano molto bene. Viene giudicata stabile nel taglio, potente, ma la lama in dotazione è un po’ spartana e qualcuno consiglia di acquistarne una da 60 denti.

La migliore sega circolare per il fai da te domestico

La sega circolare Tacklife modello PES01A è la soluzione ideale per il fai da te domestico, essendo disponibile ad un prezzo molto vantaggioso ed avendo inclusi alcuni accessori. Con una potenza di 1500 W, il motore è in grado di effettuare fino a 4700 rotazioni per minuto con una lama da 185 mm. La profondità del taglio arriva fino a 63 mm in perpendicolare, e fino a 45 cm con angolazione di 45°.

Lo strumento è dotato di guida laser, e la confezione comprende anche la guida parallela, una brugola, un adattatore per l’aspirazione delle polveri, e infine due diverse lame, da 24 denti per il legno e da 40 denti per compensati, plastiche e metalli morbidi. Fermo restando che non si tratta di un prodotto professionale, gli acquirenti ne sono comunque entusiasti ed apprezzano l’ottimo rapporto qualità-prezzo, senza evidenziare alcun difetto.

La migliore sega circolare per chi non ha bisogno di precisione

La Evolution Power Tools R185CCS è uno strumento versatile e potente, con lama giapponese multimateriale da 185 mm che può essere impiegata con alluminio, legno con chiodi, plastica, acciaio e tanto altro. Lo smusso può essere regolato di 0-60°, mentre la profondità del taglio va da 0 fino a 64 mm con il taglio a 90°, fino a 47 mm a 45°, e fino a 24 mm a 60°. La potenza complessiva dell’utensile è infine di 1600 W.

I tanti pregi della proposta in esame vengono evidenziati dalle numerose recensioni, che concordano sulla buona qualità in generale ma soprattutto sulla validità dell’ottima lama con punte TCT. Non essendo particolarmente precisa, si rivela inadatta per effettuare tagli puliti e di precisione, ma resta comunque uno strumento eccellente per hobbisti e professionisti.

La migliore sega circolare per l’uso intensivo


Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (25.03.23, 07:45 Uhr), Sonstige Shops (25.03.23, 09:09 Uhr)

Se stai cercando una potente sega circolare, Makita 5008MG è l’attrezzo che stai cercando. È una sega circolare manuale, un po’ più costosa di alcuni modelli, ma grazie alla sua qualità e alle sue prestazioni è una scelta eccellente. Ha un perfetto equilibrio tra potenza, durata e facilità d’uso.

Grazie al suo potente motore da 1800 W è in grado di produrre una rotazione di 5200 giri/min. Ha una capacità di taglio di 75 mm a 90º e una capacità di smusso massima a 50º. Secondo le opinioni degli acquirenti esteri è potente, non vibra, taglia molto bene e come unico difetto viene segnalato il cavo leggermente corto.

La migliore sega circolare con banchetto

La sega circolare Einhell TC-TS 2025U è una delle migliori sul mercato. È una sega da banco, quindi è abbinata a un pratico banco di lavoro. La sega è regolabile sia in inclinazione che in altezza. Ha un sistema di aspirazione dei trucioli per poter eseguire tagli perfetti senza che la polvere si ostruisca.

Il motore è di 240 V e il numero di giri è di 5000/min. La larghezza della lama è di 250×30 mm e l’altezza massima di taglio è di 85 mm. Secondo le recensioni, il banco è stabile, la sega è potente (permette di tagliare il legno anche di un certo spessore) e il prezzo è ottimo. Il motore a spazzole con avviamento a scatto è rumoroso e brusco alla partenza.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle seghe circolari

Esistono molti tipi di seghe circolari, quindi è necessario conoscere tutte le loro caratteristiche prima di scegliere un determinato modello. È importante capire come funzionano questi strumenti e cosa sono prima di acquistarne uno. Di seguito, ti mostriamo un elenco di domande frequenti degli utenti in modo da poter effettuare un buon acquisto.

Le seghe circolari consentono tagli precisi e angolati. (Fonte: Diaz: 73042950/ 123rf.com)

Che cos’è una sega circolare?

La sega circolare è una macchina che esegue tagli longitudinali e obliqui su un’ampia varietà di materiali. È dotata di un potente motore elettrico che fa girare una lama dentata circolare ad alta velocità. Questi giri o rivoluzioni vengono nominati RPM, che sta per “Rivoluzioni Per Minuto”. Più potenza c’è, più giri effettua.

Le seghe circolari sono ampiamente utilizzate nei lavori di falegnameria. Prima di utilizzarle, bisogna prendere in considerazione il tipo di materiale e adattare la lama ad esso.

Una sega circolare consente di lavorare su materiali come legno, metallo o plastica. Sono molto apprezzate perché consentono tagli molto precisi e angolati.

Quali sono gli usi principali di una sega circolare?

Le seghe circolari vengono utilizzate per eseguire tagli precisi sui materiali. La cosa migliore di questi attrezzi è la possibilità di eseguire tagli angolati ed obliqui. Sono utilizzate per tagliare materiali nei progetti di costruzione, ad esempio per i telai delle porte. Sono anche usati per tagliare le piastrelle.

Perché è meglio una sega circolare di una sega a nastro?

Esistono altri tipi di seghe elettriche con funzioni simili a quelle delle seghe circolari. Per esempio, le seghe a nastro o i seghetti alternativi. Tuttavia, la maggior parte dei professionisti preferisce usare le seghe circolari soprattutto per i metalli “morbidi” come l’alluminio. Vediamo perché:

Seghe circolari Seghe a nastro
Tagli Permettono di eseguire tagli di maggiore precisione ed è possibile eseguire tagli angolari ed obliqui Permettono di lavorare su schemi o tagli curvi
Rumore Rumorose Poco rumorose
Funzionalità Alcuni modelli sono manuali, in modo che possano essere trasportate e facilitare il lavoro Occupano poco spazio e sono leggere
Sicurezza È necessario prendere in considerazione alcune misure di sicurezza Sono molto sicure, perché la spinta verso il basso impedisce al pezzo di scappare

Perché è consigliabile acquistare una sega circolare?

Le seghe circolari sono diventate uno strumento indispensabile in molte officine. Sono ideali per professionisti e appassionati. Inoltre, offrono una serie di vantaggi quali precisione, versatilità o la possibilità di eseguire tagli obliqui che non si possono trascurare.

Ecco un elenco di vantaggi e svantaggi:

Vantaggi
  • Versatili
  • Molto potenti
  • Adatte a materiali diversi
  • Realizzano tagli angolari o obliqui
Svantaggi
  • Pesanti
  • Rumorose
  • Prezzo alto

Quanti tipi di seghe circolari esistono?

Esistono diversi tipi di seghe circolari nel mercato. Possiamo distinguere tra seghe circolari da tavolo e portatili. Le prime vengono ancorate ad un tavolo da taglio, quindi sono molto comode, ma non possono essere spostate. Queste ultime sono meno potenti, ma più leggere e facili da gestire.

Allo stesso modo, è possibile distinguere tra macchine elettriche con cavo e seghe circolari a batteria. Le prime devono essere collegate a una presa di corrente, mentre le altre sono alimentate a batteria.

Il vantaggio delle seghe a batteria è che è possibile utilizzarle senza alimentazione, ad esempio, in un cantiere o in un giardino.

Come si usa una sega circolare?

Prima di iniziare a tagliare, si consiglia di tracciare una linea di taglio. Inoltre, il materiale da tagliare deve essere attaccato al tavolo o alla superficie da taglio. Nelle seghe da tavolo bisogna far scorrere il materiale verso la lama. Nel caso di quelle manuali, bisogna seguire la linea di taglio, tenendo in mano la sega e facendola scorrere lentamente.

Le seghe circolari manuali sono strumenti molto versatili e facili da trasportare. (Fonte: Bizón: 27301523/ 123rf.com)

Quali misure bisogna seguire per evitare incidenti quando si utilizza una sega circolare?

Come sempre, dovresti rispettare le regole di sicurezza base applicabili a qualsiasi lavoro e a qualsiasi strumento elettrico. Tuttavia, una sega è, di per sé, uno strumento pericoloso, quindi diamo un’occhiata ad alcune regole di sicurezza specifiche per il loro uso:

  • Non accompagnare mai il pezzo con la mano. Per spingere o guidare pezzi più piccoli, aiutati con un listello di legno.
  • Se la macchina si ferma improvvisamente, è meglio allontanarsi. Non si consiglia di effettuare regolazioni manuali.
  • Prima di iniziare il taglio, ruota il disco manualmente. Quando la macchina è scollegata dalla rete elettrica, verifica che non abbia danni strutturali o rotture ai denti della lama.
  • I tagli devono essere effettuati all’aperto. Se possibile all’esterno.
  • Utilizza maschere e occhiali quando effettui i tagli.
  • Non realizzare mai tagli a favore del vento.La polvere e la segatura cadranno addosso, inoltre non si deve lavorare in luoghi allagati.
Nel caso in cui la sega presenti danni strutturali o rotture ai denti della lama, sostituire il disco.

Quali attenzioni richiede una sega circolare?

Come ogni strumento di precisione, le seghe circolari richiedono un’assistenza di base per garantire il loro corretto funzionamento. Una corretta manutenzione dello strumento è essenziale per massimizzarne la durata. Altrimenti, non ci vorrà molto prima che tu debba comprarne un’altra.

Quando si lavora con un motore elettrico, è importante evitare che entri a contatto diretto con l’acqua. Inoltre, è essenziale mantenere una pulizia adeguata dopo ogni utilizzo per evitare l’accumulo di polvere. Si raccomanda di tenere lo strumento in un luogo fresco e asciutto, lontano dall’umidità. Se possibile, sempre nella sua custodia o valigetta.

Criteri di acquisto

Qui di seguito, analizzeremo una serie di fattori che dovresti prendere in considerazione prima di acquistare una sega circolare. In questo modo, avrai maggiori probabilità di rimanere soddisfatto del tuo acquisto. Nessuno vuole pentirsi del proprio acquisto dopo pochi mesi. Se vuoi scegliere la migliore sega circolare, dovresti seguire questi criteri:

Velocità di taglio

Quando acquisti una sega circolare, è importante scegliere un modello con diversi livelli di velocità. Questo ti permette di lavorare su diversi materiali. Inoltre, ciò aumenterà la versatilità dello strumento. È essenziale comprendere che la velocità massima è determinata dalla potenza del motore.

In generale, le seghe moderne incorporano un sistema elettronico per il controllo della velocità di taglio. Questo sistema facilita il cambio di velocità, così da poter lavorare più liberamente e adattarti molto meglio ai diversi materiali con cui lavori. Sfortunatamente, spesso, le attrezzature meno costose non hanno questa caratteristica.

Marca

Puoi scegliere di acquistare una macchina di un produttore riconosciuto o una sega circolare senza marchio. Sfortunatamente, la qualità della macchina è spesso direttamente legata al marchio e anche al prezzo. La nostra raccomandazione è di scegliere, per quanto possibile, una sega di un marchio affidabile.

I marchi migliori di solito offrono prodotti di qualità. Inoltre, hanno un servizio clienti molto più efficiente. Allo stesso modo, è importante assicurarsi che il produttore offra opzioni di garanzia corrette, di un minimo di due anni. In questo modo, sarai sempre coperto in caso di imprevisti o guasti.

Le seghe circolari sono strumenti molto potenti e allo stesso tempo precisi. (Fonte: Mikhaylov: 8585652/ 123rf.com)

Angoli di taglio

I due angoli di taglio principali sono quello di incidenza o obliquo. Questi variano tra 6º (negativo) e 35º (positivo), più l’angolo semplice. I criteri di scelta dell’angolazione giusta riguardano la qualità, il tipo e la durezza del materiale. Conta anche la velocità di avanzamento e la posizione del disco di fronte al materiale.

Tipo di sega

Fondamentalmente esistono le seghe da tavolo e quelle manuali. Quelle da tavolo sono di solito più potenti, perché hanno un motore più grande. Vengono fissate sul tavolo da taglio e l’operatore sposta il materiale da tagliare verso la lama. Alcuni modelli hanno supporti mobili per regolarne la profondità e l’angolo di taglio.

Quelle manuali sono più leggere. Sono dotate di involucri protettivi e manici ergonomici in gomma che facilitano il lavoro. Hanno delle protezioni sulla lama che prevengono gli incidenti. Non sono potenti come quelle da tavolo, quindi non sono una buona opzione per lavorare su materiali più duri. Alcuni modelli incorporano contenitori che assorbono la polvere.

Potenza

La potenza è un aspetto fondamentale quando si sceglie una sega circolare. Tieni presente che per tagliare materiali più duri è necessario un motore potente. Inoltre, maggiore è il livello di potenza, più rapidamente la lama raggiunge la sua velocità. I livelli di potenza di questi strumenti sono compresi tra 1400 e 1800 W.

Se sei un appassionato del fai da te e non hai intenzione di usare la sega per lavori complicati, sarà sufficiente una sega elettrica da 1400 W. Tuttavia, per lavori professionali e impegnativi è consigliabile acquistarne una con potenza maggiore, superiore a 1600 W. Non dimenticare che più potenza ha, più costosa sarà la sega.

Utilizzi

A seconda dell’uso che ne farai, dovrai scegliere una sega rispetto ad un’altra. Non puoi utilizzare la stessa sega che usi sporadicamente per il fai-da-te, all’interno di un ambiente di lavoro professionale nel quale verrà usata frequentemente. Inoltre, devi prendere in considerazione quali saranno i materiali che taglierai con la sega.

https://www.instagram.com/p/BsN9K9Bo5V1/

Accessori

Avere a disposizione certi accessori ti permetterà di svolgere determinati lavori nei quali c’è bisogno di grande abilità. Le guide da taglio sono davvero necessarie e interessanti. Con queste guide puoi eseguire tagli più accurati e seguire una linea senza troppo sforzo. Alcuni modelli di seghe circolari hanno guide da taglio laser.

Un altro accessorio importante sono i contenitori di aspirazione della polvere. Questi serbatoi, collegati ad un bocca aspiratrice, consentono di mantenere pulito l’area di taglio. Inoltre non possiamo dimenticare le funzioni di arresto automatico e le protezioni della lama. Con questi sistemi si possono evitare incidenti se si mettono accidentalmente le dita sulla lama.

Conclusioni

Le seghe circolari sono attrezzi essenziali per professionisti e semiprofessionisti. Offrono ottime funzionalità e consentono di eseguire tagli molto precisi, sia obliqui che angolari. Possono essere utilizzate per lavorare legno, metallo, alluminio, plastica, vinile, e altri materiali.

Inoltre, se hai intenzione di acquistare una sega circolare, devi tenere conto di alcuni criteri, come puoi vedere nell’ultima sezione di questo articolo. I materiali, i pezzi di ricambio o la sicurezza sono fondamentali, ma lo sono anche la batteria e il rapporto qualità-prezzo. Tieni a mente tutti questi fattori prima di fare il tuo acquisto!

Se ti è piaciuto l’articolo, lascia un commento o condividilo con i tuoi amici e familiari per acquistare la miglior sega circolare presente sul mercato.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Mikhaylov: 13740198/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni