Ultimo aggiornamento: 04/10/2021

Come scegliamo

15Prodotto analizzati

45Ore impiegate

24Studi valutati

53Commenti raccolti

Benvenuto nel nostro test delle sedie da giardino 2023. Qui ti presentiamo tutte le sedie da giardino che abbiamo testato in dettaglio. Abbiamo compilato informazioni dettagliate e aggiunto un riassunto delle recensioni dei clienti su internet.

Vorremmo rendere la tua decisione di acquisto più facile e aiutarti a trovare la migliore sedia da giardino per te.

Nella nostra guida troverai anche le risposte alle domande più frequenti. Se disponibile, offriamo anche interessanti video di prova. Inoltre, in questa pagina troverai anche alcune informazioni importanti a cui dovresti assolutamente prestare attenzione se vuoi comprare una sedia da giardino.




Sommario

  • Le sedie da giardino ti permettono di progettare la tua area esterna in modo individuale e confortevole.
  • I materiali più popolari per le sedie da giardino sono legno, metallo, polyrattan e plastica.
  • Quando acquisti una sedia da giardino, dovresti prestare attenzione a vari criteri come le dimensioni, la resistenza alle intemperie, il design, il peso e la sicurezza.

Sedia da giardino: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Guida: Domande che dovresti farti prima di comprare una sedia da giardino

Qual è il miglior materiale per una sedia da giardino?

Il miglior materiale per la tua sedia da giardino dipende interamente dalle tue preferenze e dalle tue possibilità. I materiali più popolari e conosciuti per le sedie da giardino sono legno, metallo, polyrattan e plastica.

Le sedie da giardino in ferro sono molto eleganti e hanno il vantaggio di essere resistenti alle intemperie. Non è un problema lasciarli fuori anche con la pioggia e la neve. (Fonte immagine: pixabay.com / Photo Mix)

Il legno è il classico tra le sedie da giardino e la sua resistenza alle intemperie e la sua durata sono particolarmente impressionanti. Tuttavia, una sedia da giardino in legno è relativamente costosa rispetto ad altri materiali.

Una sedia da giardino in metallo ottiene punti soprattutto per la sua durata. Con le sedie da giardino in ferro, devi solo assicurarti che abbia una buona verniciatura a polvere, altrimenti c’è il rischio che si arrugginisca.

Le sedie da giardino in polyrattan ti offrono un elevato comfort di seduta e trasformano il tuo spazio esterno in un salotto. Il vantaggio di una sedia da giardino in polyrattan è che può essere esposta ai raggi UV per molto tempo senza scolorire.

Le sedie da giardino in plastica sono particolarmente convincenti per il loro basso prezzo. Sono disponibili in un’ampia gamma di colori e possono quindi soddisfare tutte le esigenze di colore. Sono particolarmente adatti a piccole aree esterne perché possono essere impilati o piegati. Gli sgabelli per il giardino sono adatti anche per aree esterne più piccole.

Come posso riconoscere una sedia da giardino di alta qualità?

Puoi scoprire la qualità di una sedia da giardino principalmente guardando le parti di collegamento e la resistenza del tessuto.

Quando acquisti, presta particolare attenzione alle parti di collegamento. Se queste parti di collegamento possono essere facilmente allentate a mano, puoi concludere che la sedia da giardino non è di alta qualità.

Puoi controllare la resistenza del tessuto mettendo la tua mano sul sedile e premendo leggermente su di esso. Se il materiale cede immediatamente, questo è un segno di scarsa imbottitura.

Un altro punto a cui dovresti prestare attenzione è la resistenza ai raggi UV di un materiale. Prima di comprare una sedia da giardino, assicurati che il materiale sia descritto come resistente ai raggi UV. Questo eviterà che il materiale si scolorisca rapidamente e ti assicurerà di avere delle belle sedie da giardino per molto tempo.

Quali alternative ci sono alla sedia da giardino?

Una sedia da giardino è quasi un must in un giardino, ma ci sono alcune alternative moderne alla classica sedia da giardino.

Area salotto

Un’area salotto offre un’accogliente alternativa alla sedia da giardino. Di solito è disponibile nei classici colori nero, bianco e grigio.

Amaca

Puoi comprare un’amaca con un telaio o semplicemente attaccarla tra due alberi. Sono disponibili in un’ampia varietà di colori e sono perfetti per te quando vuoi rilassarti.

Sedia amaca

Se non hai abbastanza spazio per un’amaca, puoi anche prendere una sedia amaca.

Decisione: Quali tipi di sedie da giardino esistono e qual è quella giusta per te?

Le sedie da giardino possono essere approssimativamente divise in quattro tipi.

  • Sedia pieghevole
  • Sedia impilabile
  • Sedia da giardino
  • Sedia a sdraio

Cosa contraddistingue una sedia pieghevole e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?

La sedia pieghevole – come suggerisce il nome – può essere ripiegata. Questo lo rende molto poco ingombrante e può essere utilizzato soprattutto per le aree esterne. Un altro vantaggio è la sua leggerezza.

Lo svantaggio di una sedia pieghevole in alcuni casi è la sua stabilità. Ma questo dipende molto dal modello. Una sedia pieghevole nella fascia di prezzo più alta ha un alto livello di stabilità in quasi tutti i casi.

Vantaggi
  • Risparmio di spazio
  • Facile da riporre
  • Leggero
  • Facile da trasportare
Svantaggi
  • Stabilità
  • Comfort
  • Rischio di lesioni

Un altro svantaggio della sedia pieghevole è che hai bisogno di un supporto aggiuntivo per sederti comodamente. Inoltre, dovresti fare attenzione alle tue dita quando lo usi, perché puoi farti velocemente dei lividi quando lo monti e lo smonti.

Cosa distingue una sedia impilabile e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?

Le sedie impilabili hanno il vantaggio di poter essere impilate insieme. Questo li rende molto salvaspazio e possono essere messi via velocemente quando non vengono utilizzati.

La sedia impilabile è anche molto stabile perché è assemblata in modo permanente. Tuttavia, la costruzione fissa ha anche uno svantaggio, perché la sedia impilabile non può essere trasportata così facilmente.

Vantaggi
  • Impilabile
  • Salvaspazio
  • Stabile
Svantaggi
  • Difficile da trasportare
  • Rischio di lesioni

Bisogna fare attenzione anche quando si impila la sedia impilabile, perché può succedere molto rapidamente che la tua mano e un dito rimangano impigliati mentre la impili.

Cosa distingue una sedia da giardino e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?

Le sedie da giardino sono un’attrazione speciale nel tuo spazio esterno e danno al tuo giardino o alla tua terrazza un carattere vacanziero.

Una poltrona in generale è l’ultimo pezzo di arredamento rilassante e può quindi segnare punti non solo visivamente, ma anche con il suo alto livello di comfort.

Vantaggi
  • Elegante
  • Comfort
Svantaggi
  • Occupa molto spazio
  • Richiede molto spazio di stoccaggio

Le sedie da giardino hanno lo svantaggio di occupare più spazio delle sedie pieghevoli o impilabili. Pertanto, dovresti avere molto spazio nella tua area esterna. Dovresti anche avere abbastanza spazio per lo stoccaggio.
Quali sono le

caratteristiche di una sedia a sdraio e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?

La caratteristica principale di una sedia a sdraio è che puoi usarla non solo per sedersi ma anche come sdraio. È una soluzione due in uno che ti fa risparmiare spazio e denaro.

Una sedia a sdraio è molto leggera ed è quindi molto popolare se devi trasportarla spesso. Pertanto, la sedia a sdraio è perfetta per te se a volte vuoi portarla al lago.

Vantaggi
  • Funzione due in uno: sedersi e sdraiarsi
  • Può essere trasportato bene
Svantaggi
  • Comfort
  • Combinazione con un tavolo solo difficile

Lo svantaggio della sedia a sdraio è che non ha lo stesso comfort di una sdraio, per esempio, a causa della funzione due in uno. Per comprare una buona e comoda sedia a sdraio, devi scavare a fondo nelle tue tasche.

Criteri di acquisto: Puoi usare questi fattori per confrontare e valutare le sedie da giardino

Di seguito ti mostreremo quali aspetti puoi usare per decidere tra le tante sedie da giardino possibili.

I criteri che dovresti prendere in considerazione quando fai il tuo acquisto sono:

  • Dimensioni
  • Design
  • Resistente alle intemperie
  • Peso
  • Sicurezza

Dimensioni

Le dimensioni sono di particolare importanza quando si decide la sedia da giardino giusta. Dovresti avere chiaro quanto spazio vuoi usare della tua area esterna per le sedie da giardino.

È particolarmente importante adattare le dimensioni delle sedie da giardino in proporzione alla tua area esterna. I mobili troppo grandi in uno spazio troppo piccolo possono sembrare rapidamente goffi e sovraffollati.

Le sedie pieghevoli e impilabili sono particolarmente adatte ai piccoli spazi. Possono essere facilmente piegati o impilati quando non vengono utilizzati.

Le sedie a sdraio e le sedie da giardino richiedono un po’ più di spazio. Dovresti comprarli solo se hai una grande area esterna.

Design

Il materiale di una sedia da giardino ha un’influenza significativa sul suo design.

Il legno è il materiale classico per le sedie da giardino. Il legno dà alla tua area esterna un tocco naturale ed è facile da combinare con altri materiali.

Rispetto al legno, il metallo ha un aspetto elegante e raffinato. Se vuoi arredare la tua area esterna in stile vintage, le sedie da giardino in metallo sono meravigliosamente adatte a te.

Polyrattan è molto moderno e popolare perché la lavorazione del vimini è un vero e proprio eye-catcher. L’atmosfera che una sedia da giardino in polyrattan può trasmettere dipende molto dalla trama e dal colore del materiale.

Il polyrattan strettamente intrecciato e color legno sembra rustico e solido. Il polyrattan in tonalità chiare e intrecciato in modo lasco appare arioso e filigranato.

Con il giusto design, puoi creare una meravigliosa area esterna. È importante che tu scelga delle sedie da giardino che si adattino alla tua area esterna. (Fonte immagine: Unsplash.com / Jan Antonin Kolar)

Resistente alle intemperie

Una sedia da giardino è costantemente esposta alle intemperie. In estate al caldo, alla pioggia e ai raggi UV e se hai anche i tuoi mobili da giardino all’esterno in inverno, anche al freddo, all’umido e alla neve.

Ecco perché è particolarmente importante che una sedia da giardino sia resistente alle intemperie. Questo significa che può essere esposto a diverse condizioni atmosferiche senza problemi e senza rompersi.
La resistenza alle intemperie è

solitamente indicata nella descrizione della rispettiva sedia da giardino. In generale, la resistenza alle intemperie dipende dal materiale.

Con il legno, bisogna fare una distinzione tra i diversi tipi di legno. Il rovere, il teak e l’afzelia hanno una resistenza alle intemperie molto alta. Il pino, d’altra parte, non si comporta bene in termini di resistenza alle intemperie.

Le sedie da giardino in metallo sono resistenti alle intemperie. Assicurati solo che le sedie da giardino in ferro siano rivestite per evitare la ruggine. Con le sedie da giardino in acciaio inossidabile o alluminio, non devi preoccuparti che la sedia si arrugginisca.

Le sedie da giardino in polyrattan possono essere esposte a forti raggi UV, ma non sono resistenti alle intemperie per quanto riguarda la pioggia e la neve.

Le sedie da giardino in plastica sono particolarmente convincenti in quanto possono essere esposte a diverse condizioni atmosferiche senza problemi.

Peso

Il peso di una sedia da giardino è particolarmente importante quando si tratta di regolare le sedie da giardino. Dovresti sicuramente pensare a questo fattore prima di acquistare in modo da non avere spiacevoli sorprese in seguito.

Fondamentalmente, si può dire che una sedia da giardino in legno o metallo è molto più pesante di una sedia da giardino in polyrattan o plastica.

Non complicarti la vita e fai attenzione al peso della sedia da giardino quando acquisti. Una sedia da giardino leggera è più compatta e ti risparmia il fastidio di portarla in giro. (Fonte immagine: Unsplash.com / Taylor Simpson)

Sicurezza

Prodotti chimici come i plastificanti sono spesso utilizzati nella fabbricazione delle sedie da giardino per dar loro forma.

Per evitare di esporti a rischi per la salute, assicurati sempre che il produttore sia affidabile e che ometta del tutto le sostanze chimiche o le usi solo in piccole quantità.

Fatti da sapere sulle sedie da giardino

Come si protegge una sedia da giardino?

Ci sono vari modi per proteggere una sedia da giardino

  • Copre
  • Copertina

Le coperture per sedie da giardino hanno due vantaggi. Da un lato, il sedile è protetto dai graffi e dall’altro, il comfort di seduta è aumentato. I cuscini sono disponibili in un’ampia varietà di forme e modelli.

I cuscini non solo proteggono i tuoi mobili da giardino, ma ti aiutano anche a personalizzare le tue sedie da giardino. I cuscini sono disponibili in molti colori e forme diverse. (Fonte immagine: Pixabay.com / StockSnap)

Una copertura protegge i mobili da giardino, specialmente dalla pioggia. Offre il vantaggio che le sedie da giardino non devono essere portate al coperto quando inizia a piovere.

Puoi facilmente proteggere i tuoi mobili da giardino dalla pioggia con una copertura. Puoi anche lasciare i tuoi mobili da giardino fuori in inverno con una copertura.

Come mi prendo cura di una sedia da giardino?

Per goderti più a lungo le tue sedie da giardino, è importante pulirle. È sufficiente farlo una volta all’anno.

Il sapone neutro è adatto alla pulizia delle sedie da giardino. Usa molta acqua e una spazzola morbida per rimuovere lo sporco dalle sedie da giardino. Dopo la pulizia, la sedia da giardino dovrebbe essere risciacquata bene e asciugata per evitare danni.

Per pulire i tuoi mobili da giardino in legno, abbiamo selezionato per te un video che spiega come puoi sbarazzarti facilmente del muschio e di altro sporco.

Fonte immagine: 123rf.com / T.W. Van Urk

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni