
Come scegliamo
Probabilmente, starai leggendo questo articolo dal pc di casa tua, seduto alla scrivania. Quando l’hai comprata, pensavi fosse più comoda, vero? Questi mobili, purtroppo, vengono acquistati quasi senza pensarci e senza prestare troppa attenzione a dimensioni, materiale, ecc: niente di più sbagliato!
Una scrivania sta bene sia in casa sia in ufficio ed è indispensabile per gli studenti, per navigare in Internet e per fare alcuni compiti domestici, come il controllo delle fatture. Hai mai pensato di aver bisogno di questo mobile? Se la risposta è sì, continua la lettura!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori scrivanie sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle scrivanie
- 3.1 Cos’è una scrivania?
- 3.2 Perché si dovrebbe acquistare una scrivania?
- 3.3 Quali tipi di scrivanie posso trovare sul mercato?
- 3.4 Come posso utilizzare al meglio la mia scrivania?
- 3.5 Quali sono i migliori materiali per una scrivania?
- 3.6 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di avere una scrivania?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Sul mercato sono disponibili varie tipologie di scrivanie: devi analizzare bene le loro caratteristiche per capire qual è la più adatta alle tue necessità.
- Le scrivanie sono disponibili in varie misure e tipologie. Questo è un aspetto molto importante, perché una scrivania troppo grande o troppo piccola potrebbe adattarsi male al luogo in cui avevi pensato di collocarla. Quindi, prendi bene le misure!
- In base all’uso che farai della tua scrivania, essa avrà bisogno di certi elementi o caratteristiche: navigare in Internet è ben diverso dal fare lavori manuali.
Le migliori scrivanie sul mercato: la nostra selezione
Il modo migliore per farsi un’idea di quale articolo acquistare è, senza dubbio, dare un’occhiata ai migliori modelli disponibili sul mercato. Nel paragrafo che segue andremo a mostrarti alcune delle migliori opzioni, accompagnate dalle descrizioni che le caratterizzano.
- La scrivania preferita dai gamer
- La scrivania più elegante
- La scrivania preferita dalle recensioni
- La scrivania più pratica
La scrivania preferita dai gamer
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (28.06.22, 12:39 Uhr), Sonstige Shops (23.11.21, 13:07 Uhr)
La scrivania è studiata per i gamer, tanto che sono presenti un portabicchiere e un supporto per cuffie; il bordo anteriore è smussato per garantire un giusta posizione delle braccia, e i 116 cm di larghezza consentono di collocare due monitor. I piedini sono regolabili in altezza e personalizzabili con i due adesivi in dotazione. Gli acquirenti, in gran parte videogiocatori, sono molto entusiasti dell’articolo: l’aggettivo “comoda” sembra essere il più gettonato, perché l’utente riesce ad avere praticamente tutto a portata di mano.
La scrivania più elegante
Il modello “Massimo” misura 110x75x55 cm, è in legno di bambù e, nella parte superiore, possiede una lastra di vetro temperato altamente resistente ai graffi. È adatta sia in casa sia in ufficio, anche perché il pratico scomparto per la conservazione di fogli e documenti è l’ideale per tenere in ordine la propria postazione di lavoro. È compatta ma funzionale abbastanza da tenere in ordine computer e stampante, soprattutto se si lavora da casa.
La scrivania preferita dalle recensioni
La scrivania possiede un effetto legno di quercia ma è in pannelli di melaminico, ed è dotata di molteplici cassetti di varie misure e di un intera colonna porta CD. L’articolo misura 152 cm di larghezza, 89 cm di altezza e 60 cm di profondità. Secondo le recensioni la scrivania è bella, solida e funzionale. Arriva in un imballaggio molto solido, che protegge bene le varie parti evitando che si graffino o che si pieghino; il montaggio è semplice e tutti i componenti combaciano perfettamente tra di loro per dare un risultato finale robusto, snello ed estremamente rifinito.
La scrivania più pratica
In legno truciolato, la scrivania Vasagle possiede una piattaforma di 80×45 cm su cui posizionare il monitor e uno scompartimento scorrevole su cui collocare la tastiera. Il mobile possiede 4 rotelle (due delle quali bloccabili) e due pannelli inferiori che servono a garantire una maggiore stabilità e robustezza durante gli spostamenti. Secondo le recensioni è poco ingombrante e molto facile da montare. Il mobile è funzionale poiché riesce a reggere tranquillamente un PC fisso (anche molto vecchio, e quindi pesante) e una stampante. Si consiglia comunque di non superare i 30 kg.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle scrivanie
Ora che sai quali sono le migliori scrivanie presenti sul mercato, è arrivato il momento di conoscere le caratteristiche che rendono un articolo ottimo. Nella sezione che segue, infatti, troverai le risposte alle domande più frequenti su questo tipo di prodotti. Andiamo!
Cos’è una scrivania?
Oggi, esistono vari tipi di scrivanie: alcuni modelli possiedono dei cassetti o mobili ausiliari dove mettere ciò che serve, ma la cosa che le accomuna tutte è il fatto di avere una lastra nella parte superiore su cui appoggiare i fogli o il computer. A questo proposito, molte scrivanie sono dotate di una lastra estraibile su cui posizionare la tastiera.
Quando devi comprare una scrivania, cerca sempre il miglior rapporto qualità/prezzo. I prezzi sono molto variabili, quindi fai attenzione!
Perché si dovrebbe acquistare una scrivania?
Se utilizzi il computer frequentemente e per scopi diversi dalla visione di un film, hai bisogno di una scrivania; inoltre, essa potrebbe servirti per studiare con comodità e senza distrazioni. Oltretutto, essere costretto a lavorare nel disordine potrebbe demoralizzarti, e non riuscire a trovare ciò che ti serve può portarti a fare male ciò che stai facendo.
Quali tipi di scrivanie posso trovare sul mercato?
Tipologia di scrivania | Utilizzo |
---|---|
Scrivania a penisola | Composta da un tavolo con gambe e con un design molto vario. Si tratta di scrivania molto semplice, comune sia nelle case sia negli uffici. Perfetto per molti compiti. |
Scrivania con cassettiera | Molto simili alle scrivanie a penisola, ma sono dotate di una cassettiera (che può essere fissa). Si tratta di una tipologia adatta all’organizzazione di tutte le cose necessarie al proprio lavoro. |
Scrivania a forma di L | Le scrivanie a forma di L sono un’ottima soluzione se si ha un enorme carico di lavoro. Ottima per coloro che hanno bisogno di avere a portata di mano vari oggetti e documenti per motivi lavorativi. |
Scrivania da disegno | Si tratta di scrivanie su cui è possibile realizzare ogni tipo di disegni. Due vantaggi sono il fatto di poter inclinare la zona di lavoro e di avere molto spazio per collocare gli strumenti da utilizzare. |
Scrivania con biblioteca | Composta da un tavolo accompagnato da una mensola. Perfetta per coloro che hanno bisogno di avere a portata di mano enciclopedie, libri o altri oggetti. |
Scrivania per computer | Disegnate per collocarvi questo dispositivo e per permettere di lavorare comodamente ed efficacemente con esso. Solitamente, hanno uno scompartimento estraibile dove collocare la tastiera. |
Scrivania a forma di U | Se si sta condividendo uno spazio, si tratta di un’ottima alternativa se si vuole svolgere il proprio lavoro con riservatezza. Inoltre, la forma a U consente di compiere vari lavori contemporaneamente. |
Scrivania per reception | Deve avere un design funzionale ed attraente, perché la persona che lo utilizza deve svolgere il suo lavoro ma anche dare una buona immagine dell’azienda. Solitamente, è dotata di una parte rialzata per non far vedere la scrivania che si trova dietro di essa. |
Come posso utilizzare al meglio la mia scrivania?
- Collo. La cosa migliore da fare è mettersi in una posizione che non obblighi a girare il collo più di 35 gradi.
- Schermo. Lo schermo deve stare a 55 centimetri dagli occhi. Inoltre, la parte superiore deve essere alla stessa altezza della linea visiva.
- Braccia. Metti le braccia appoggiate sulla scrivania.
- Polsi. I polsi devono avere una decina di centimetri di appoggio sulla scrivania.
- Schiena. La schiena deve essere in posizione retta ed appoggiata allo schienale della sedia.
Quali sono i migliori materiali per una scrivania?
Materiale | Caratteristiche |
---|---|
DM e agglomerati | La caratteristica principale delle scrivanie in questo materiale è l’economicità, ma senza rinunciare alla qualità. Sono fatte in fibre di legno incollate e pressate. Non è un materiale molto resistente, ma è perfetto per essere laccato. |
Legno massiccio | Senza dubbio, è il materiale migliore. Ci sono tipi di legno, come la quercia, il pino o l’abete che sono molto resistenti. Si tratta di un materiale perfetto per le scrivanie su cui realizzare lavori pesanti. Il prezzo è più elevato rispetto agli agglomerati. |
Sintetico | I materiali sintetici provengono da plastica e resina, come la melammina, la formica, il PVC e lo stratificato. È un materiale utilizzato solitamente nelle rifiniture, e può essere in colorazioni molto varie. |
Metallo | Le scrivanie con una struttura metallica e con un ripiano in cristallo sono molto utilizzate. Sono molto resistenti e durature. Alcuni colori, design e finiture possono conferire un tocco moderno a casa e ufficio. |
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di avere una scrivania?
Criteri di acquisto
Ci stiamo avvicinando alla fine di questa guida, ed è giunto il momento di fare un ripasso degli aspetti che bisogna tenere in considerazione: in questo modo, saprai come analizzare una scrivania e, di conseguenza, potrai acquistare un prodotto adatto alle tue esigenze. I criteri d’acquisto più importanti sono:
- Design
- Dimensioni
- Materiali
- Tipi di scrivania
- Facilità di montaggio
Design
Il design è una delle prime cose da tenere in considerazione, perché la scrivania che comprerai diventerà un mobile a tutti gli effetti, che deve essere tutt’uno con lo stile di casa tua. Che tu vada a collocarla in camera tua o in salone, devi cercare un modello che sia in armonia con la stanza e che, soprattutto, ti piaccia.
Dimensioni
Indipendentemente dalla stanza in cui si collocherà la scrivania, è importante avere ben chiaro lo spazio disponibile: misura bene quell’angolo che vedi tanto spoglio e che vorresti riempire con questo bel mobile, perché potresti ritrovarti brutte sorprese. Ovviamente, potresti aver bisogno di una scrivania anche se non hai molto spazio a disposizione, perché esistono modelli pieghevoli ugualmente efficienti.
Materiali
Abbiamo dedicato un intero paragrafo ai materiali: quindi, sai già che esistono varie opzioni che andranno ad influire anche sul costo finale del prodotto. Il materiale influisce sulla durevolezza della scrivania, quindi non dimenticare che non tutti offrono la stessa resistenza. In linea di massima, il legno massiccio è quello che si adatta meglio ai vari tipi di utilizzo.
Tipi di scrivania
Esistono vari tipi di scrivanie, ognuno nato per uno scopo ben preciso: il design e l’estetica vogliono la loro parte, ma è anche vero che è inutile comprare un oggetto fantastico esteticamente se poi non lo si può utilizzare. Meglio quindi acquistare un mobile adatto per il lavoro che si vuole fare, perché riuscirà a sopportare meglio tutte le sollecitazioni.
Facilità di montaggio
Quando si acquista una scrivania, non importa se in negozio o online, è molto probabile che si debba montarla da solo: in molti casi, il produttore non offre il servizio di montaggio e, anche se fosse, potrebbe far crescere a dismisura il prezzo finale. Devi quindi assicurarti che il tuo acquisto sia facile da montare e che includa tutti gli attrezzi di cui hai bisogno.
Conclusioni
Le scrivanie sono dei mobili indispensabili, sia perché permettono di realizzare praticamente ogni tipo di lavoro domestico, sia perché sono molto utili per gli studenti. Gli aspetti da considerare prima dell’acquisto, come design, materiale e dimensioni sono davvero molti, ed abbiamo cercato di spiegarli nella maniera più esaustiva possibile.
Nella guida hai scoperto che le scrivanie aiutano a lavorare meglio, ad essere più ordinati, ad evitare distrazioni e anche a correggere la posizione della schiena: ti serve sapere altro?!
Ti è piaciuto il contenuto di questo articolo? Se sì, condividilo sui tuoi profili social, e non dimenticare di lasciarci un commento!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Arnel Hasanovic: Unsplash.com)