
Come scegliamo
Rispetto agli scaldabagni a gas o agli scaldabagni elettrici ad accumulo, che sono di grandi dimensioni e consumano grandi quantità d’acqua, gli scaldabagni elettrici istantanei forniscono acqua calda istantaneamente e su richiesta, quindi non devi aspettare. Inoltre, di solito sono prodotti compatti, quindi possono essere utilizzati quasi ovunque senza occupare spazio.
Scaldabagno elettrico istantaneo: la nostra selezione
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere su scaldabagno elettrico istantaneo
Lo scaldabagno elettrico istantaneo è uno strumento interessante per fornire un flusso d’acqua momentaneo in aree dove lo spazio è limitato. Questo modello è di dimensioni compatte e facile da installare. Se vuoi saperne di più su questi dispositivi, ti presentiamo la nostra guida all’acquisto del miglior scaldabagno elettrico istantaneo. Uno strumento pratico che puoi utilizzare quando dai un’occhiata a qualsiasi confronto di scaldabagni elettrici istantanei che trovi e non ti sono chiare le loro caratteristiche.
Capacità di generazione dell’acqua
A differenza degli scaldabagni elettrici convenzionali, che offrono un flusso d’acqua più continuo su richiesta finché c’è acqua calda, negli scaldabagni elettrici istantanei il flusso in uscita è determinato dalle caratteristiche del prodotto. Qualcosa che ci costringe a prendere in considerazione alcune questioni prima di acquistare un particolare prodotto.
Pertanto, il primo passo che dovresti fare è stabilire il flusso d’acqua di cui avrai bisogno. Questo dipende dall’uso specifico dell’acqua, con modelli progettati per fornire acqua calda a un lavabo, un lavandino o anche una doccia, all’interno dei modelli domestici. Ma se hai bisogno di ancora più acqua, ci sono anche modelli professionali che possono generare flussi maggiori.
Per non rimanere nell’astratto, guardiamo qualche numero. Gli scaldabagni elettrici istantanei più economici hanno una capacità di riscaldamento di 2 o 2,5 litri, che è sufficiente per lavandini e lavabi. I modelli con una capacità di 5 o 6 litri possono essere sufficienti per una doccia piacevole. E infine, a partire da 10 litri o giù di lì stiamo parlando di prodotti che possono alimentare diversi rubinetti allo stesso tempo. Quindi tutto quello che devi fare è regolare l’uscita dell’acqua in base alle tue esigenze specifiche. Se vuoi degli accessori per il tuo bagno che completino il tuo scaldabagno, puoi controllare alcuni modelli di rubinetti per vasca da bagno con doccetta inclusa.
Potenza e consumo di energia
Come per qualsiasi prodotto che utilizza l’elettricità, la potenza e il consumo energetico del prodotto sono questioni molto importanti. Essendo un prodotto ad alta intensità di elettricità, non stiamo parlando di prodotti economici per quanto riguarda i costi operativi.
In termini di potenza, più alta è la potenza, più flusso d’acqua genererà e meno tempo impiegherà per riscaldare l’acqua. Come riferimento, un modello per lavello o lavabo ha una potenza che può raggiungere i 3 kilowatt, mentre alcuni modelli professionali arrivano fino a 27 kilowatt.
Parallelamente a questo aspetto c’è il consumo di energia di ogni dispositivo. In questo caso, è vero che esistono già scaldabagni elettrici istantanei in classe energetica A, che risparmiano energia rispetto ai modelli più vecchi e inefficienti. Ma è anche vero che con questo prodotto è come con le asciugatrici, il cui consumo di elettricità è generalmente molto alto. Quindi controlla questo aspetto e adattalo all’uso che ne farai per stimare quanto costa realmente avere acqua calda in casa tua.
Installazione del prodotto
Infine, è importante guardare i requisiti di installazione dell’apparecchio. La buona notizia con questo apparecchio è che, non includendo un serbatoio come gli scaldabagni elettrici convenzionali, di solito non è pesante o ingombrante. Un aspetto che semplifica il processo di installazione e soprattutto il processo di trovare un posto per esso nella tua casa.
Tuttavia, è vero che devi posizionare lo scaldabagno in un luogo dove hai i tubi di alimentazione e di uscita vicini per poterli collegare correttamente allo scaldabagno. Tuttavia, alcuni modelli possono anche essere posizionati direttamente sotto il lavandino, quindi l’intero processo è facile. Puoi anche trovare modelli con i rubinetti di uscita adeguatamente integrati, quindi tutto quello che devi fare è appenderli, collegare l’ingresso dell’acqua e sei pronto a partire.
L’aspetto più complesso di questo assemblaggio, come abbiamo detto, ha a che fare con l’alimentazione. Data la sua alta potenza, è essenziale avere una connessione elettrica che possa sopportare la potenza di funzionamento del prodotto scelto. Se questa alimentazione può essere fatta da una linea indipendente, tanto meglio in termini di sicurezza, in quanto si attiverà in caso di qualsiasi inconveniente.
Uno di questi scaldabagni elettrici può essere ideale per la tua casa di campagna, in quanto sarà molto utile per avere acqua calda in cucina o in bagno. Se hai intenzione di viaggiare presto, potresti essere interessato al nostro confronto di borse da viaggio Samsonite.
Come usare scaldabagno elettrico istantaneo: la guida definitiva
Gli scaldabagni elettrici istantanei sono progettati per riscaldare l’acqua senza immagazzinarla, nel minor tempo possibile, come dice il nome, acqua calda istantanea. Ecco perché, di seguito, troverai alcune raccomandazioni che ti permetteranno di utilizzare il tuo scaldabagno elettrico istantaneo senza alcun inconveniente.
Leggi il manuale del produttore
Connessione nei tubi
Avere la giusta installazione elettrica
Usa lo scaldabagno elettrico istantaneo in modo razionale
Usa lo scaldabagno elettrico secondo la sua capacità
La temperatura dell’acqua è regolata
Qual è la potenza più adatta
Standard di sicurezza
(Fonte: Autore: Cuchina/ 123rf)