
Come scegliamo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato alla scala telescopica. Per milioni di anni l’uomo si è ingegnato per raggiungere luoghi a differenze altezze costruendo gradini o scale. La necessità portò l’uomo a creare anche versioni portatili per vari usi, come l’edilizia o per scopi militari, tra gli altri. Anche ad oggi la scala è ancora indispensabile in molti lavori.
La scala fissa ha sicuramente dei vantaggi, ma è indiscutibilmente scomoda da portare a giro, visto l’ingombro. Oltre a questo è anche difficile spostarla all’interno della casa senza graffiare nessun altro muro e buttare via qualsiasi decorazione. Per questo esiste una versione diversa di scala, quella telescopica, di cui ti spiegheremo vari aspetti affinché tu possa trovare la migliore per te.
Le cose più importanti in breve
- La scala telescopica è, come suggerisce il nome, creata con un principio di retrazione telescopica. Questo le permette di ridursi fino a poter entrare anche nel bagagliaio dell’auto.
- Esistono molti tipi di scale telescopiche. A seconda dell’uso che ne farai, dovrai optare per uno o più fattori decisivi.
- Tra i criteri più importanti da considerare quando si acquista una scala telescopica ci sono materiali, dimensioni, capacità di carico o sicurezza, tra gli altri. Li vedremo in dettaglio nell’ultima sezione di questa guida.
Le migliori scale telescopiche sul mercato: la nostra selezione
È sempre un po’ difficile decidere su un prodotto specifico, soprattutto quando abbiamo davanti a noi un oceano di modelli e marchi, ognuno con le sue peculiarità. Per semplificarti il compito, abbiamo compilato una breve selezione di alcuni dei migliori prodotti secondo alcuni criteri che rispondono alle diverse esigenze.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla scala telescopica
La scala telescopica è un attrezzo essenziale nella casa di tutte le persone, vale a dire che non solo i professionisti ne hanno bisogno. Con essa puoi svolgere molte attività, quindi trovare quella ideale per te è della massima importanza. In questa sezione troverai le risposte alle domande più frequenti sulla scala telescopica.
Cos’è una scala telescopica?
Alcune di queste scale possono essere ‘multitasking’. Possono essere usate come ponteggi o montate ad A, a doppio piede e anche ritte. Di solito sono leggere, il che le rende perfette per i lavori fai-da-te. Quelle più robuste sono eccellenti da usare come punteggi. Sono facili da conservare e trasportare, poiché si ripiegano ad una frazione rispetto alla loro lunghezza.
Che differenza c’è tra la scala telescopica e quella estensibile?
Scala telescopica | Scala estensibile | |
---|---|---|
Lunghezza massima da aperta | Variabile. | Variabile. |
Lunghezza da richiusa | Minimo di 0.90 m. | Normalmente 1.60 m aprox. |
Durata | Minore. | Maggiore. |
Comodità | Dipenderà dal tipo di pedana. | Dipende dal tipo di pedana. |
Costo | Maggiore. | Minore. |
Versatilità | Maggiore. | Minore. |
Naturalmente, alla fine dipenderà dal modello selezionato, ma normalmente le scale telescopiche tendono ad adattarsi bene a varie altezze, quelle estensibili possono essere usate solo nella loro forma estesa secondo le sezioni di cui è composta.
È sicura una scala telescopica?
Bene, è per questo che è importante prendere molto sul serio il fattore di sicurezza e cercare solo scale conformi alle norme di sicurezza europee EN 131. Rispettando queste normative puoi essere certo che la tua scala funzionerà bene, impedendole di ritrarsi improvvisamente, di essere instabile o non supportare il carico.
Quali sono i benefici e gli svantaggi di avere una scala telescopica?
Criteri di acquisto
La tua scala telescopica deve soddisfare determinati standard, oltre a fornire soprattutto sicurezza. Per sapere cosa cercare, abbiamo considerato una serie di aspetti importanti relativi a questo tipo di scala. Alcuni di questi criteri sono il peso, l’altezza massima e il materiale utilizzato per costruirli, tra gli altri. Qui sotto li spieghiamo brevemente.
Sicurezza
Quando siamo di fronte a una scala telescopica che si ritrae, la prima cosa che dobbiamo cercare è la sicurezza. Per determinare se una scala è abbastanza sicura, dobbiamo considerare se essa è conforme agli standard di sicurezza internazionali, al materiale di base e se ha altre caratteristiche, come blocchi o stabilizzatori.
In altre parole, con un sistema di sicurezza europeo. È inoltre possibile trovare scale che soddisfano gli standard OSHA. Se il modello è americano, dovrebbe essere conforme alle normative ANSI. In parole semplici, se vedi una scala telescopica che non è conforme a nessuna di questa normative, non comprarla.
Altri aspetti da valutare è che abbia una base gommata impedire lo scivolamento, oltre ad evitare che si graffi il pavimento. Alcuni modelli più alti possono avere uno strato extra di alluminio per conferire maggiore robustezza soprattutto quando si lavora alla massima altezza. Altri produttori includono un dispositivo che impedisce alle dita di rimanere intrappolate durante la retrazione.
Materiali
Le scale possono essere realizzate con una vasta gamma di materiali. La maggior parte delle scale telescopiche sono in alluminio. L’alluminio ha il vantaggio di essere estremamente resistente, di essere leggero e con un costo inferiore. Se hai bisogno di una scala telescopica economica, resistente e facile da trasportare, l’alluminio è il materiale ideale per te.
Come fattore importante da considerare per la tua sicurezza, l’alluminio conduce l’elettricità. Quindi, se hai intenzione di fare lavori elettrici, è meglio cercare scale in fibra di vetro, anche se di solito sono molto più costose. Si trovano anche scale in acciaio e legno, ma generalmente non sono molto grandi.
Peso o carico massimo
Un altro aspetto molto importante da tenere a mente è il peso che la tua scala telescopica può supportare. Dovresti sempre aggiungere, oltre al tuo peso corporeo, qualsiasi altra cosa che porterai sulla scala. È più che ovvio che se stai trasportando più peso di quello che la scala può supportare, si verificherà sicuramente un grave incidente.
Nel caso del mercato europeo, le scale devono essere conformi alle norme EN 131, che prevedono indicazioni precise compreso il peso massimo. Questo regolamento stabilisce che le scale devono essere in grado di sostenere fino a un massimo di 150 kg, compresi gli strumenti.
Lunghezza
Uno dei fattori più ovvi da considerare quando si acquista una nuova scala è la lunghezza o la dimensione. In generale, per una scala più è grande e meglio è, ma fino a un certo punto. Avere qualcosa di circa 90 cm o un metro in più del necessario renderà la scala più versatile e gestibile allo stesso tempo.
Una scala molto alta è un’arma a doppio taglio, poiché da un lato aumenterà la gamma di compiti per i quali è possibile utilizzarla e, dall’altro, diventa inutile se non devi usarla per altezze eccessive. Inoltre, più è alta la scala, meno stabile sarà, e renderà più difficile sia il trasporto che metterla via. Le scale telescopiche si estendono normalmente da 3 a 6,7 metri.
Conclusioni
La scala telescopica è ormai molto popolare. Questo perché è molto versatile e, soprattutto, facile da trasportare. Assicurati che la scala telescopica che scegli abbia le caratteristiche di cui hai bisogno. Non dimenticare di controllare il limite di peso sulla scala e assicurarti che soddisfi gli standard di sicurezza europei.
L’acquisto di uno di questi strumenti è un vantaggio per tutti, non devi per forza essere un amante del fai-da-te, perché ti sarà sempre utile. Alla fine, dipende dalle esigenze di ciascuna persona di scegliere il modello più adatto per loro. L’unica cosa che ti assicuriamo è che non ti pentirai di aver acquistato una scala telescopica!
Facci sapere se questa guida ti è stata utile e se hai domande, commenti aggiuntivi o vuoi raccontarci qualche esperienza personale, non esitare a comunicarcelo e saremo lieti di risponderti. Ti aspettiamo!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Kuznetsov: 87236996/ 123rf.com)