
Come scegliamo
Il rilevatore di banconote false è un dispositivo che continua ad essere utile visto che, nonostante la tendenza delle transazioni commerciali propenda verso le carte di debito o di credito, lo scambio di denaro liquido continua ad essere più attuale che mai. Se maneggi grandi quantità di contanti, perché magari lavori in cassa, o perché hai un esercizio commerciale, avrai sicuramente il timore di tutti: quello di ricevere una banconota falsa.
Se non ti è mai successo è perché hai avuto fortuna, perché è fenomeno più comune di quanto sembri. Per questo i rilevatori di banconote false rappresentano un valido alleato contro la lotta alla contraffazione. Se non conosci bene questo tipo di dispositivi e vuoi comprarne uno, allora, continua a leggere la guida e ti diremo tutto ciò che ti serve sapere per evitare spiacevoli sorprese quando incassi dei soldi.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori rilevatori di banconote false sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui rilevatori di banconote false
- 3.1 Che cosa è esattamente un rilevatore di banconote false?
- 3.2 Perché occorre utilizzare dei rilevatori di banconote false?
- 3.3 Quali sono i tipici sistemi che utilizzano i rilevatori delle banconote false?
- 3.4 Come funzionano i rilevatori di banconote false?
- 3.5 Come si usano i rilevatori di banconote false?
- 3.6 Come si comportano i rilevatori di banconote false se le banche aggiornano le valute?
- 3.7 Esistono altri rilevatori di banconote false che non siano dispositivi a batteria?
- 3.8 Che vantaggi o svantaggi ci sono nell’utilizzo dei rilevatori di banconote false?
- 3.9 Posso usare lo stesso rilevatore di banconote false per valute differenti?
- 3.10 Quali altre funzioni possono avere i rilevatori di banconote false?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- I rilevatori di banconote false sono delle macchinette che aiutano a distinguere segni, elementi o aspetti di una banconota per garantire che questa sia autentica. Sono usati in tutto il mondo nelle attività commerciali, nei negozi e in qualsiasi istituto in cui circolano tanti contanti.
- I rilevatori di banconote false più conosciuti o più utilizzati sono dispositivi elettromagnetici che funzionano a batteria e che hanno una grande capacità di identificare dei segni che sfuggono all’occhio umano. Tuttavia, non sono gli unici che soddisfano lo scopo, poiché ad esempio esistono le penne tester.
- Con il tempo, questi dispositivi si sono sviluppati e oggi offrono diverse prestazioni a seconda del modello. Per esempio, variano in base al numero di valute che possono accettare o al tipo di controllo di sicurezza che riescono ad autenticare in una banconota. Sono piccoli, facili da trasportare e semplici da utilizzare.
I migliori rilevatori di banconote false sul mercato: la nostra selezione
La contraffazione delle banconote è diventata, purtroppo, un fenomeno redditizio e sofisticato. Le imitazioni sono sempre migliori e ormai non basta più un’acuta osservazione per riconoscerle. I rilevatori di banconote false rappresentano dunque un grande aiuto, ma il mercato è vasto. Per conoscere le loro differenti caratteristiche ti consigliamo di leggere questa sezione con i 5 prodotti che secondo i nostri criteri sono i migliori, ad oggi, sul mercato.
Detectalia D7
Il rilevatore Detectalia ha una capacità di compiere ben sette diversi controlli di garanzia e di operare fino a cinque valute: euro, sterline inglesi, franchi svizzeri, zloti polacchi e fiorini ungheresi. È affidabile al 100% secondo la certificazione ufficiale della Banca Centrale Europea e funziona con batteria al litio.
Questo dispositivo è molto apprezzato dagli acquirenti perché è dotato un software gratuito e compatibile con le nuove banconote da 100 e 200 euro. È affidabile, veloce, facilissimo da usare ed è versatile, infatti ha anche la funzione di conta banconote. Qualcuno testimonia la sua efficacia in più di un risultato, in cui è stato evitato l’incasso di banconote false. È uno dei rilevatori meglio recensiti su Amazon.
Safescan 155-S
Questo rilevatore Safescan prevede 7 tipi di controlli di contraffazione: inchiostro a infrarossi, inchiostro magnetico, filo metallico, colore, dimensioni, spessore e filigrana. Riesce a identificare in modo affidabile sia le banconote false che quelle autentiche con una precisione comprovata al 100%.
La maggior parte degli acquirenti del rilevatore Safescan 155-S sono più che soddisfatti della qualità del prodotto. Il display a LED indica il tipo di valuta, il numero delle banconote inserite e il loro valore totale. Secondo le recensioni la batteria a litio garantisce una reale autonomia di un’intera giornata lavorativa. Per sicurezza, viene consigliato di ripetere il passaggio delle banconote per una migliore valutazione.
PVSSecurity di Silvia Misuraca
Il rilevatore di banconote false PVSSecurity di Silvia Misuraca protegge dalle contraffazioni grazie al suo sistema di precisione e un software sempre aggiornato. È compatibile con tutta la nuova serie “Europa” emesse il 28.05.2019. Funziona in modo semplice e rapido: basta inserire una banconota in qualsiasi uscita per ottenere in pochissimo tempo un verdetto inconfutabile, affidabile e sicuro.
Chi ha comprato questo dispositivo ne ha apprezzato la velocità e l’affidabilità. Consigliato per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, questo rilevatore di banconote false è risultato davvero comodo anche per contare molte banconote in poco tempo. Ottimo rapporto qualità prezzo.
BuoQua
BuoQua presenta un nuovo modello di rilevatore di banconote false. È anche dotato della funzione di contatore, infatti riesce di contare 1000 banconote al minuto. Ha un display a LED e il tasto ON/OFF che consente di accendere e spegnere il dispositivo senza sprechi di corrente elettrica. Facile da utilizzare, è adatto per qualunque attività commerciale in cui si maneggiano i contanti.
Comprato da molti utenti soprattutto per il prezzo molto invitante, questo rilevatore e contatore di banconote false esegue bene il suo dovere. Qualche acquirente lamenta il fatto che a volte capita che le banconote si inceppino o si blocchino durante la scansione.
FuturPrint
FuturPrint presenta un mini rilevatore di banconote false. Si tratta di un dispositivo di piccole dimensioni con un design compatto e leggero. Funziona a corrente elettrica ed è dotato di un cavetto che permette di collegarlo al computer in caso di comunicazione di nuovi aggiornamenti. Il prezzo è decisamente conveniente.
Secondo le recensioni questo mini rilevatore funziona piuttosto bene nell’identificazione delle banconote contraffatte. È un buon prodotto, facile e maneggevole, ma ha un’unica pecca che sta nel non aggiornare il sistema e di conseguenza non riesce a leggere le banconote nuove.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui rilevatori di banconote false
Se vogliamo ostacolare la diffusione della contraffazione delle banconote, non possiamo solo affidarci al nostro intuito. Abbiamo bisogno di tutto l’aiuto tecnologico possibile. In tal senso, i rilevatori di banconote false sono molto conosciuti perché operano con grande velocità. Ti invitiamo ad analizzare questa sezione con le risposte alle domande più comuni su questi dispositivi.
(Fonte: Amirul Syaidi: 95622080/ 123rf.com)
Che cosa è esattamente un rilevatore di banconote false?
Perché occorre utilizzare dei rilevatori di banconote false?
Qualche decennio fa, le persone più esperte e allenate potevano identificare le banconote false anche solo da un’attenta osservazione. Tuttavia i progressi tecnologici hanno fatto sì che la contraffazione delle banconote sia così professionale che non basta più solo osservarle. Le macchinette di rilevazione incorporano alcuni sistemi di riconoscimento irraggiungibili per l’occhio umano.
Quali sono i tipici sistemi che utilizzano i rilevatori delle banconote false?
Sistema di rilevazione di banconote | In cosa consiste |
---|---|
Controllo a raggi ultravioletti | Le attuali banconote sono realizzate con un inchiostro ultravioletto (UV), ossia, con materiali fluorescenti che non si vedono ad occhio nudo, ma che possono essere rilevati da macchinette specializzate grazie a dei particolari sensori. |
Controllo con fili magnetici | Le banche usano sulle banconote anche un inchiostro ferromagnetico di vari colori. Vengono stampate con dei modelli magnetici complessi (fili) che non sono visibili in modo diretto dall’occhio umano. |
Controllo a infrarossi | Le attuali banconote in euro integrano un terzo tipo di inchiostro e, sotto le luci a infrarossi, reagiscono in modo diverso. Alcune riflettono e si illuminano, altre si oscurano. Entrambe sono invisibili alla luce del giorno e soltanto i dispositivi rilevatori possono riconoscerle. |
Controllo delle caratteristiche fisiche | Per quanto riguarda l’euro, ogni taglio delle banconote è elaborato con una lunghezza, larghezza e spessore proprio. Ossia, ogni valuta ha una sua dimensione e peso unici. I trasmettitori a LED delle macchinette sono in grado di misurare questi elementi ad altissimo livello di precisione. |
Come funzionano i rilevatori di banconote false?
(Fonte: Andriy Popov: 120158493/ 123rf.com)
Come si usano i rilevatori di banconote false?
Come si comportano i rilevatori di banconote false se le banche aggiornano le valute?
Normalmente, i rilevatori di banconote false sono dotati di una porta USB, per cui, è molto facile collegarsi a un computer per aggiornare il software. Altri modelli più recenti dispongono di fessure per inserire delle schede micro-SD. In ogni caso, per evitare rischi, è sempre utile stare attenti ai cambiamenti comunicati dalla Banca Centrale.
Esistono altri rilevatori di banconote false che non siano dispositivi a batteria?
Che vantaggi o svantaggi ci sono nell’utilizzo dei rilevatori di banconote false?
Posso usare lo stesso rilevatore di banconote false per valute differenti?
Quali altre funzioni possono avere i rilevatori di banconote false?
(Fonte: Marian Vejcik: 50529835/ 123rf.com)
Criteri di acquisto
Arrivati a questo punto ti sarai già convinto ad acquistare un rilevatore di banconote false. Non devi però commettere l’errore di scegliere il primo prodotto che trovi a un prezzo accettabile. Ti consigliamo di tenere conto di alcuni criteri di acquisto per scegliere il modello che più si addice alle tue esigenze. Ecco a cosa devi fare attenzione:
- Autonomia
- Affidabilità
- Sistemi di rilevazione
- Varietà di valute
- Aggiornamento del software
Autonomia
I rilevatori di banconote false funzionano per lo più con batterie a litio ricaricabili. Questa è una buona notizia, perché in questo modo non sei dipendenti esclusivamente da un’alimentazione elettrica. Ti consigliamo di comprare modelli che garantiscano un’autonomia di almeno 8 ore, così da assicurarti una giornata di lavoro senza preoccupazioni.
(Fonte: Ferli: 14066943/ 123rf.com)
Affidabilità
Un rilevatore di banconote false che non sia affidabile non serve a niente. Prima di comprare uno di questi dispositivi, devi controllare se sia certificato dalle banche centrali europee. Così, saprai con certezza che i sensori saranno in grado di rilevare le ultime tecnologie di sicurezza applicate alle banconote con un’affidabilità al 100%.
Sistemi di rilevazione
Come abbiamo già visto, i rilevatori di banconote false possono avere uno, due o più sistemi per autenticare la validità di una valuta. I due più importanti sono il controllo agli UV e il controllo del filo magnetico, e sono anche i più difficili da falsificare. Naturalmente, quanti più sistemi di rilevazione ha il nostro dispositivo oltre questi due, meglio sarà.
Varietà di valute
Sebbene in Italia la moneta che più ci interessa sia l’euro, per ovvie ragioni, non dobbiamo dimenticare la grande quantità di turisti che incrociamo nel percorso lavorativo. Per questo motivo, per evitare delle frodi, può risultare opportuno che il rilevatore delle banconote false che compriamo sia in grado di autentificare altre valute di paesi vicini (UK, Polonia, Ungheria).
Aggiornamento del software
Le banconote non cambiano tutti gli anni, ma ogni tanto integrano misure di sicurezza più sofisticate. È importante che i rilevatori di banconote false offrano la possibilità di aggiornare facilmente il loro software. Altrimenti, ti vedrai costretto a comprare un nuovo dispositivo ogni volta che vengono comunicate delle modifiche.
Conclusioni
I rilevatori di banconote false servono per determinare l’autenticità delle banconote. Il loro utilizzo è sempre più diffuso nei negozi, nelle aziende immobiliari e nelle casse di qualunque attività commerciale, grazie alla loro affidabilità, facilità di utilizzo e rapidità. Oggi, questi dispositivi rappresentano il miglior modo di contrastare la malavita di contraffazione delle banconote.
Questi dispositivi funzionano per lo più con batterie a litio ricaricabili. Possono avere diversi sistemi di rilevazione, a seconda di quanto sono sofisticati, ma i più importanti sono il controllo a UV e il controllo del filo magnetico. Alcuni accettano diverse valute e i migliori sono certificati dalle banche centrali e si aggiornano quando vengono comunicate delle modifiche.
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo con i tuoi contatti così anche gli altri potranno approfondire tutto ciò che c’è da sapere sui rilevatori di banconote false. Molte persone potranno così apprezzare queste informazioni prima di fare un acquisto. Se vuoi, ci puoi anche lasciare un commento o una domanda qui sotto, ti risponderemo il prima possibile. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Andriy Popov: 120820672/ 123rf.com)