orta asciugamani
Ultimo aggiornamento: 21/12/2020

Come scegliamo

15Prodotto analizzati

19Ore impiegate

4Studi valutati

54Commenti raccolti

Disporre di un porta asciugamani nel proprio bagno eviterà che il disordine possa dare una brutta impressione della stanza. Anche se è molto pulito, quando gli asciugamani vengono lasciati un po’ da ogni parte, il bagno può avere un aspetto trasandato. Abbiamo un po’ tutti l’abitudine di posare i vari asciugamani sulla porta scorrevole della doccia o sulla vasca.

Nella maggior parte dei bagni ci sono almeno due porta asciugamani. Uno, di solito, si trova vicino al lavandino, mentre l’altro vicino alla vasca o alla doccia. Un terzo a volte vicino al bidet. È importante trovare il modello che più si adatta ad ogni spazio e che sia capace di svolgere perfettamente la sua funzione. Sicuramente riuscirai a trovare quello che più fa per te se presti attenzione a questa guida agli acquisti. Iniziamo!




Le cose più importanti in breve

  • Quando arriva il momento di comprare un porta asciugamani devi considerare il fatto che si tratta di un elemento decorativo, ma soprattutto funzionale. Punta sempre su un articolo capace di combinare al meglio questi due elementi.
  • Cerca un prodotto con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ovviamente, deve sempre soddisfare tutte le tue necessità.
  • Prima di comprare un porta asciugamani analizza il materiale o il montaggio di cui ha bisogno. Questi e altri aspetti importanti li scoprirai nella sezione “Criteri d’acquisto”.

I migliori porta asciugamani sul mercato: la nostra selezione

Sapere quali sono i migliori porta asciugamani sul mercato ti aiuterà a scoprire modelli interessanti. Inoltre, ti servirà per sapere quali sono le caratteristiche principali di questo articolo. Per creare questa classifica, abbiamo analizzato le opinioni di coloro che hanno già acquistato ed utilizzato il prodotto. Continua a leggere attentamente!

Il porta asciugamani più apprezzato dai consumatori

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

ZUNTO propone un portasciugamani in acciaio semplice e funzionale, composto da un supporto lungo poco meno di 40 cm da fissare al muro con il nastro biadesivo preapplicato, senza viti. La sua semplicità, la qualità dei materiali ed il prezzo conveniente (oltre alla versatilità di usarlo anche per appendere accessori in cucina, o in qualsiasi altra stanza) lo hanno reso il portasciugamani preferito dai consumatori.

Il porta asciugamani più versatile

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il portasciugamani di CHOELF va applicato al muro senza la necessità di preparare dei fori, ma è fornito di 4 placche adesive alle quali andrà poi avvitato. Comprende due supporti per asciugamani lunghi poco meno di 50 cm, più due coppie di ganci ai lati per appenderci piccoli accessori. Tali caratteristiche lo rendono un oggetto pratico e versatile, che viene anche venduto ad un prezzo molto conveniente.

Il più pratico per asciugamani multipli

Nessun prodotto trovato.

Il portasciugamani di qobodo ha una base verticale da 2,9×24,5 cm, da fissare al muro con due viti (non incluse); di bracci per gli asciugamani ne ha invece 4, lunghi poco meno di 45 cm e distanti 2,9 cm l’uno dall’altro. La sua particolarità sta nel disporre di bracci ruotabili di 180°, rendendo molto più comodo e pratico il prendere o il rimettere a posto un asciugamano, ma che diventa utile anche per farli asciugare prima, distanziandoli.

Il miglior porta asciugamani autoportante

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

L’attaccapanni da bagno di Wenko è destinato a chi eviterebbe volentieri di forare mura o piastrelle, ottenendo la praticità di un accessorio completo. Quello in esame è un attaccapanni in acciaio satinato autoportante, alto 1,7 m e con una pesante piantana per evitare che si ribalti. Dispone di tre bracci regolabili per gli asciugamani ed un arco trasversale in cima, ideale per appenderci, ad esempio, gli accappatoi.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere su un porta asciugamani

Come hai visto, sul mercato ci sono vari tipi di porta asciugamani. Non solo per quanto riguarda il design o la funzionalità, ma hai anche potuto vedere che c’è la possibilità di optare per un modello elettronico. Tuttavia, ci sono altri dati che devi considerare se vuoi fare il miglior acquisto possibile. Per farlo, è importante analizzare il resto di questa guida.

Il design di un porta asciugamani è molto importante. Devi essere sicuro che sia adatto alla decorazione del bagno e del resto dello spazio che lo circonda. (Fonte: Jlpfeifer: 47423356/ 123rf.com)

Cos’è un porta asciugamani?

Un porta asciugamani serve per appendere gli asciugamani. Partendo da questa definizione così semplice, possiamo dire che è un articolo che presenta vari design. È anche possibile che esso sia parte integrante di un mobile. Può essere semplice come un gancio, o può disporre di vari elementi ausiliari, senza dimenticarci di quei modelli che incorporano un radiatore.

Quanti tipi di porta asciugamani esistono?

Devi capire qual è il tipo di porta asciugamani di cui hai bisogno per il tuo bagno, anche se forse hai in mente di comprarne più di uno. Per farlo, è importante sapere quali sono tutte le opzioni disponibili sul mercato. Praticamente hai a disposizione quattro tipi: il porta asciugamani a parete, quello che va sotto il lavandino, quello autoportante e il modello con radiatore. Analizziamo attentamente ognuno di essi nella tabella che segue.

Caratteristica A parete Sotto il lavandino Autoportante Con radiatore
Installazione Sulla parete, con trapano o adesivi. Sotto al lavandino o nel mobile. Posati a terra. Unito all’installazione dell’impianto idraulico o collegato.
Da considerare Supportano più peso quelli che vengono fissati al muro con trapano. L’asciugamano non deve cambiare la funzionalità del mobile. Occupano spazio a terra. Asciugano in maniera efficace gli asciugamani.
Dimensione Varie opzioni. Varie opzioni. Sono grandi. Sono grandi.
Elementi extra Mensole o spazio per più asciugamani. Spazio per vari asciugamani. Mensole. Termostato.
Tipo di bagno Qualsiasi. Qualsiasi. Amplio. Devono essere collocati lontani da zone che si possono bagnare.

Di che materiali possono essere fatti i porta asciugamani?

Sul mercato troverai porta asciugamani realizzati in materiali differenti. Analizza le loro caratteristiche, in modo tale da poter scegliere quello che più si adatta alle tue necessità. Si consiglia di valutare il resto dell’arredamento del bagno. Non è necessario che il tutto sia fatto dello stesso materiale, ma l’ambiente deve essere armonioso e deve presentare accessori che si abbinano tra di loro. Questi sono i materiali più tipici:

  • Legno. È molto bello da vedere, ma non è così resistente all’umidità, eccetto alcuni modelli che vengono fabbricati in zone con clima tropicali.
  • Alluminio. È abbastanza resistente nel tempo. È un materiale leggero e con cui vengono fabbricati modelli molto carini.
  • Acciaio inossidabile. Offre grandi risultati. Dura abbastanza ed evita la tanto temuta corrosione.
  • Plastica. È il materiale più economico, ma anche quello meno duraturo. I porta asciugamani bianchi tendono ad ingiallirsi.

Un porta asciugamani con supporto può essere una buona idea per il tuo bagno. (Fonte: Offscreen: 26006701/ 123rf.com)

Che tipo di design possono avere i porta asciugamani?

Il design di un porta asciugamani è molto importante. Devi essere sicuro che sia adatto alla decorazione del bagno e del resto dello spazio che lo circonda. Non è estremamente necessario, ma in molti casi è meglio uniformare tutti i porta asciugamani che collochi nella stanza. Pensa che mischiare molti stili differenti in uno spazio piuttosto ridotto, può trasmettere un senso di disordine.

  • Porta asciugamani a singola gancio. Si tratta di un gancio semplice che può essere collocato in varie parti del bagno. Su di esso, è possibile appendere un solo asciugamano e può avere vari tipi di installazione alla parete.
  • Porta asciugamani con più ganci. Di solito è formato da un supporto che dispone di vari ganci. Ci sono modelli che si fissano alla porta del bagno e si utilizzano per appenderci asciugamani e accappatoi. Possono anche essere fissati alla parete e svolgere la stessa funzione. È importante non sovraccaricare questo modello, se vuoi dare ordine all’ambiente.
  • Porta asciugamani con barra. È una barra che si installa sulla parete o su un mobile. A seconda della sua dimensione, potrai collocare più di un asciugamano, ma solo se ben piegati. Possono essere fissati ai due estremi del bagno, o solo su un lato. Inoltre, possono essere collocati in parallelo alla parete o al mobile del bagno.
  • Porta asciugamani con barra girevole. Si tratta di un supporto fissato alla parete con una o più barre. Si colloca in maniera parallela alla parete e le barre sono girevoli da un lato all’altro. Risulta più semplice prendere gli asciugamani.
  • Porta asciugamani ad anello. Ha un anello che può avere una forma più o meno ovale e può essere sia aperto che chiuso. Al suo interno si colloca solo un asciugamano piegato. Hanno un supporto per fissarli alla parete o ad un mobile. Sono molto pratici e occupano poco spazio.
  • Porta asciugamani con mensola. Si tratta di un porta asciugamani con una mensola ed una o più barre. È un’opzione molto pratica e di solito si colloca vicino la vasca o la doccia. Su di essa è possibile collocare gli asciugamani di tutti i membri della famiglia. Inoltre, dispone di spazio extra sugli scaffali e, a volte, è dotato anche di ganci.
  • Porta asciugamani autoportante. Oltre ad essere un tipo di porta asciugamani, si può anche classificare come oggetto di design. Ne esistono vari modelli, per esempio, con più o meno barre o ripiani e alcuni hanno anche modo di supportare un accappatoio.
  • Porta asciugamani a scala. È simile al porta asciugamani autoportante, ma si appoggia alla parete come se fosse una scaletta. Di solito, presenta varie barre per collocare gli asciugamani.

Sul mercato trovarai porta asciugamani realizzati in vari materiali. (Fonte: Atiketta Sangasaeng: 70630824/ 123rf.com)

Quanti tipi di porta asciugamani con radiatore puoi comprare?

Come hai già potuto leggere in questa guida, un porta asciugamani con radiatore può essere una buona idea per il tuo bagno. Nonostante si possano trovare modelli con un design attraente, in questo caso si tratta soprattutto di un elemento pratico. È necessario capire se è questo il tipo di porta asciugamani che stai cercando. Per farlo, devi sapere quali sono le due opzioni disponibili:

  • Acqua. Avrai bisogno di una caldaia e un sistema centrale per radiatori/termosifoni. Questo porta asciugamani sarà un radiatore in più in casa e funzionerà come tale. Dev’essere quindi connesso al circuito di radiatori della casa. È un’ottima opzione se stai ristrutturando del tutto il tuo bagno. In caso contrario, dovrai fare dei lavori per poter creare questo impianto idraulico.
  • Elettrico. Con questo tipo di porta asciugamani hai solo bisogno di una presa di corrente; non servirà ristrutturare il tuo bagno. Ci sono alcuni che vanno in piedi ed altri che invece possono essere fissati alla parete.

Dove si possono collocare i porta asciugamani con radiatore?

Si possono collocare in qualsiasi stanza, l’importante è che si trovino al di sotto di una finestra o su una parete esterna dell’appartamento. Tuttavia, nel bagno devi considerare anche altri fattori. Possiamo dividere questa zona in tre spazi differenti: la zona della vasca, lo spazio intorno alla vasca e lo spazio restante. Partendo da questo punto, cerca di capire dove devi collocarlo:

  • Quelli elettrici si possono collocare solo al di fuori delle prime due zone. Non possono stare né all’interno della zona della vasca né nello spazio che la circonda, poiché l’acqua e l’elettricità devono sempre essere separati il più possibile.
  • Quelli ad acqua potrebbero essere collocati in tutte le tre zone, ma raccomandiamo di non farlo nella prima. Eviterai, in questo modo, di rovinarli con l’acqua e ti risulterà più comodo non averlo nel mezzo mentre fai la doccia.

È meglio un porta asciugamani tradizionale o uno elettrico?

Un porta asciugamano con radiatore d’acqua è una buona opzione solo se sei disposto a realizzare dei lavori nel bagno di casa tua. In caso contrario, dovrai optare per un porta asciugamani tradizionale o uno elettrico. Abbiamo preparato questa tabella per aiutarti a prendere la giusta decisione. Ti sottolineamo un aspetto importante: in alcuni bagni sono spesso presenti entrambi i modelli.

Caratteristica Porta asciugamano
Prezzo I porta asciugamani tradizionali hanno sempre un prezzo più basso, ma esistono radiatori elettrici abbastanza accessibili.
Asciuga gli asciugamani Il porta asciugamani elettrico è capace di asciugare completamente gli asciugamani quando è in funzione.
Riscalda il bagno Con un porta asciugamani elettrico acceso puoi riscaldare un bagno di piccole/medie dimensioni.
Estetica Entrambi i modelli possono avere un bel design. Quelli elettrici sono più belli se sono da parete.
Ordine Entrambi possono essere delle buone opzioni se non vengono sovraccaricati.
Spazio I porta asciugamani elettrici occupano un certo spazio, mentre ci sono modelli tradizionali di dimensioni piuttosto ridotte.
Umidità Un porta asciugamani elettrico può evitare che gli asciugamani assorbino umidità. Uno tradizionale non è invece così effettivo in questo senso.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un porta asciugamani?

A questo punto, già sai quali sono gli aspetti più interessanti di questo prodotto. Hai anche scoperto determinate caratteristiche che sicuramente ti risultano essenziali. Può essere che hai già scartato certi modelli, ma ti consigliamo di valutare degli altri criteri d’acquisto. Prima di farlo, ti mostriamo in questa tabella quali sono i vantaggi e gli svantaggi principali di un porta asciugamani.

Vantaggi
  • Aiutano a mantenere l’ordine nel bagno
  • Permettono di migliorare l’estetica del bagno
  • Esistono modelli per tutti i tipi di bagno
Svantaggi
  • Alcuni non sono adatti a bagni piccoli
  • Ci sono modelli che non favoriscono l’ordine tanto quanto altri

Criteri di acquisto

È arrivato il momento di scoprire gli ultimi aspetti che devi considerare prima di effettuare il tuo acquisto. Tutte le informazioni che hai potuto leggere fino a qui ti saranno state utili e forse hai già trovato l’articolo che più fa per te. Noi ti consigliamo comunque di valutare anche i seguenti fattori prima della decisione finale.

Materiali

Se cerchi un materiale duraturo nel tempo, opta per un porta asciugamani in acciaio inossidabile. L’alluminio è un’opzione più economica, ma meno resistente. Se ti piace una rifinitura simile a quella del legno, ti consigliamo di optare per il bambù. Quelli in plastica rappresentano un’alternativa molto accessibile, ma non è molto raccomandato per la sua durabilità.

Tipo

Come hai visto in questa guida, possiamo separare i porta asciugamani in due grandi gruppi: quelli tradizionali e quelli con radiatore. I primi, si possono trovare in tutti i bagni e servono principalmente ad ordinare gli asciugamani. I secondi, sono meno diffusi e hanno più funzioni. Puoi acquistare entrambi i modelli, ma con la tabella seguente scoprirai cosa ti apporterà ognuno di esso.

Caratteristica Porta asciugamani Porta asciugamani radiatore
Prezzo più basso
Riscaldare il bagno
Asciuga gli asciugamani
Estetica
Ordine

Montaggio

Per installare un porta asciugamani con un trapano dovrai forare la parete ed utilizzare gli elementi necessari affinché esso rimanga fisso. Devi sapere esattamente dove vuoi collocarlo, così da non doverlo cambiare di posto e lasciare buchi alla vista. Non dimenticare che sostituire una mattonella non è per niente una passeggiata. Inoltre, sarà difficile trovare le stesse, se non ne hai più di quel set.

I porta asciugamani fissati con adesivi resistono a meno peso rispetto a quelli precedenti, ma comunque possono essere cambiati senza che la parete sia danneggiata. Si tratta di una buona idea se ti piace cambiare l’arredamento frequentemente. Infine, ci sono quelli che si installano mediante ventose. Sicuramente supportano poco peso e tengono a staccarsi, ma la sua installazione è rapida e semplice.

Asciugamani

Nonostante possa sembrare ovvio, devi considerare il tipo di asciugamani che vuoi collocarci sopra. Per gli asciugamani del lavandino, ti consigliamo un porta asciugamani al quale si possa accedere facilmente e che non sia troppo vicino al wc. Se lo spazio è ridotto, un porta asciugamani sotto il lavandino può essere l’ideale, così come un porta asciugamani con barra parallela al mobile o uno ad anello.

Nella zona della vasca o doccia gli asciugamani sono più grandi e, se il bagno si condivide con altre persone, sicuramente ce ne saranno vari. Ti consigliamo di optare per un porta asciugamani con almeno due barre e ganci per appendere varie cose. Se non hai molto spazio, quelli a gancio sono una buona opzione, sempre se non stonano con il resto dell’ambiente, o in altre parole, che non ti danno fastidio al vederli

Bagno

Se il tuo bagno è spazioso cerca di trovare dei porta asciugamani abbastanza grandi. Quelli autoportanti o a scaletta possono essere una buona opzione. Se il bagno è piccolo, limita al massimo tutti gli elementi decorativi, così come il numero di asciugamani. Opta per quelli a gancio o ad anello aperto. Assicurati che nel collocare l’asciugamano, esso non si trovi troppo vicino al wc o al bidet.

View this post on Instagram

Buongiorno e buon mercoledì 😘 Ecco a voi la scaletta porta asciugamani presa da @ikeaitalia qualche settimana fa (quando abbiamo deciso di svaligiare il negozio🤣). Mi è sempre piaciuta molto questa soluzione, credo che oltre ad essere funzionale e della misura adatta (non avendo un bagno grandissimo, occupa giusto quello spazio che rimaneva vuoto tra bidet e doccia), abbia anche un bel impatto estetico 😊 Inoltre c'è la possibilità di aggiungere varie piantine (infatti nasce proprio come porta piante) per dare un tocco verde anche in bagno e renderlo più accogliente 😊 . . Probabilmente farò altre modifiche alla loro disposizione e spero di mostrarvi presto anche le finestre nuove (in teoria manca poco e dovrebbero montarcele..😍) così potremmo dire finalmente di averla finita e non ci saranno pezzi mancanti qua e là😅. E a voi piace questa soluzione un pò diversa dai soliti porta asciugamani o siete più tradizionaliste/i?😊 Ps: scopriremo insieme anche il colore del mio pollice, sarà verde o nero?! 🤣 . . #dettaglidicasa #scorcidicasa #nordichome #scandinaviandesign #scandinavianstyle #nordicdesign #bagno #homelover #bathroom #interiorideas #lanostracasa #casanuova #instadetails #casadolcecasa #decorazioneinterni #arredobagno #ikea #bagnomoderno #bathroomdeco #accessori #newhome #bathroomdesign #instadeco #wooddesign #woodstyle #passion4interior #portaasciugamani #casapulita #angolidicasa

A post shared by Maria 🎀 (@unacasapermeeperte) on

Conclusioni

In ogni bagno, l’utilizzo di porta asciugamani è indispensabile. L’importante è che tu possa trovare l’opzione che più si adatta ai tuoi gusti e alle tue necessità. Come hai letto nell’articolo, ci sono così tante opzioni che sicuramente sarai capace di trovare quella più adeguata a te. Cerca di optare per un modello funzionale, ma senza tralasciare il fattore estetico.

Conoscere i tipi di porta asciugamani disponibili sul mercato ti sarà molto utile. È importante valutare anche i materiali e la maniera di montaggio che richiedono. Cerca sempre il modello più adeguato al tuo bagno e agli asciugamani che dovrai appendere. Se metti in pratica tutti i consigli di questa guida sicuramente farai l’acquisto giusto per il tuo bagno!

Ti è piaciuto l’articolo? Allora condividilo sui tuoi social-network e lasciaci un commento. Puoi anche farci una domanda, ti risponderemo il prima possibile. A presto!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Offscreen: 26006451/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni