
Come scegliamo
Alcuni utensili per la cucina sono indispensabili nella nostra casa. Uno di questi è senz’altro una buona pentola, vera “punta di diamante” nello spazio che usiamo per cucinare. La pentola, è risolutiva quando ricevi visite da parenti o amici, ma è anche un utensile essenziale per preparare il menù di tutti i giorni.
Le pietanze che prepari con la pentola tradizionale soddisfano il palato dei tuoi cari quotidianamente. Certo, non è la stessa cosa mostrare le tue abilità culinarie a un’amica piuttosto che a un grande gruppo di commensali. D’altra parte non è uguale neanche cucinare con un piano cottura a gas che con uno a induzione. In questo articolo trovi tutte le informazioni per acquistare la pentola tradizionale adatta al tuo piano cottura e alle tue esigenze.
Le cose più importanti in breve
- Attualmente, ci sono molti tipi di pentole sul mercato. Infatti la domanda per questi utensili aumenta nonostante la diffusione delle pentole a pressione.
- Prima di acquistare una pentola, è importante considerare il materiale costitutivo e il tipo di piano cottura su cui deve essere usata.
- Le pentole in acciaio inossidabile sono le più diffuse oggi, ma quelle di ghisa persistono e sono la principale scelta di molti chef rinomati.
Le migliori pentole sul mercato: la nostra selezione
In questa sezione ti mostriamo le cinque migliori pentole che puoi trovare sul mercato. Abbiamo selezionato le pentole più indicate alle varie esigenze, sia per le caratteristiche specifiche che per la compatibilità con il piano cottura. Non trascurare i materiali, pensa a quale tipo di pentola hai bisogno e per quanti ospiti. Sei pronto? Iniziamo!
Kopf Grandis
Una pentola capiente adatta anche a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Questo modello ha il diametro di 24 cm, l’altezza di 20 cm, e una capacità di 9 litri. Realizzata in acciaio inox 18/10 ed è lavabile in lavastoviglie. Può anche essere messa in forno fino a 240°C (senza coperchio).
Il coperchio in vetro ha manici termoisolanti e può anch’esso essere messo in forno, ma solo fino a 180°. Disponibile anche con diametro da 26 e 30 cm. Dalle recensioni viene considerata una pentola grande, ma leggera, facile da pulire e con i manici atermici. Rapporto qualità prezzo considerato tra i migliori.
Aeternum Divina
Pentola in acciaio inox 18/10 che ha un fondo dal triplo stato capace di distribuire il calore in maniera omogenea. Può essere utilizzata su qualsiasi piano cottura, anche l’induzione ed è lavabile in lavastoviglie. Manici ergonomici. Questo modello ha un diametro da 18 cm per 3 litri di capienza, ma è disponibile anche nei formati da 20, 22, 24, 28 e 30 cm.
Le opinioni la considerano una pentola molto ben fatta, ha il fondo bello spesso, che non fa attaccare facilmente il cibo. Molto capiente e ottimi materiali. Qualcuno ci tiene a precisare che i manici scaldano un pochino.
Lagostina 10248020922
La pentola Lagostina è stata ideata insieme chef Simone Rugiati e comprende un doppio cestello che permette la cottura di 2 cibi differenti allo stesso tempo. Il coperchio è in vetro forato e i manici sono in silicone antiscivolo. Il diametro è di 22 cm, è in acciaio inox 18/10 e può essere usata su qualsiasi piano cottura, induzione compresa.
Una pentola che, nonostante il prezzo non bassissimo, riscuote un ottimo successo. Le recensioni infatti la ritengono molto pratica e funzionale, adatta a cuocere anche diversi tipi di pasta contemporaneamente. Qualcuno la usa anche per friggere.
Colì in terracotta
Una pentola in terracotta bombata completa di coperchio, con un diametro di 16 cm e una capacità di 2,5 litri. Ideale per le lunghe e salutari cotture. È smaltata con materiali atossici, senza piombo né metalli pesanti e può essere lavata anche in lavastoviglie. Può andare nel microonde e nel forno tradizionale, a una temperatura massima di 250°. Made in Italy.
I commenti dopo l’acquisto dicono che cucinando con questa pentole il sapore del cibo è migliore. Il materiale è poroso, piacevole al tatto, si pulisce bene ed è di qualità. Il produttore consiglia di trattarla con un ammollo di 24 ore prima dell’uso.
H&H Elodie
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Una pentola dal design classico realizzata completamente in acciaio inox 18/10. Non è solo utilizzabile su tutti i piani cottura compresa l’induzione, ma può anche essere usata in forno. Questo modello è da 20 cm di diametro con una capacità di 4,7 litri, ma è disponibile anche da 18 cm e le più grandi da 22, 24 e 26 cm.
Qualità eccellente secondo gli acquirenti. Anche chi la usa da mesi conferma che i materiali sono resistenti e che non si rovina facilmente. Lavabile in lavastoviglie.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle pentole
Le pentole sono utensili essenziali che possono fare la differenza nella preparazione dei cibi. Ma non sono tutte uguali. Una pentola in ghisa non è come una d’acciaio, per esempio. Questa e altre caratteristiche sono fondamentali al momento dell’acquisto. Di seguito, rispondiamo alle domande più frequenti tra gli utenti che, come te, vogliono comprare una pentola.
(Fonte: Ariwasabi : 15892018/ 123rf.com)
Che cos’è una pentola?
(Fonte: Shibut: 48413269/ 123rf.com)
La pentola è la stessa cosa di una casseruola?
Tipo | Descrizione |
---|---|
Casseruola | Si distingue dalla pentola perchè ha i bordi più bassi e serve per brasare, preparare salse o risotti. |
Marmitta | La marmitta ha dimensioni di solito più grandi della pentola. Il diametro della bocca è minore di quello del corpo, è molto adatta per trattenere liquidi e quindi effettuare cotture molto lunghe. |
Pentola | I bordi sono generalmente molto alti, per questo è indicata per cucinare minestroni o la pastasciutta. |
Che tipo di pentola è adatta per ogni piano cottura?
Tipo di piano cottura | Pentola raccomandata |
---|---|
Piano cottura a gas | Tutte le pentole sono adatte, sia di acciaio inossidabile che di terracotta. |
Piano cottura elettrico | Qualsiasi pentola può essere usato, non importa il materiale con cui è fatta. |
Piano cottura in vetroceramica | Non tutte le pentole sono adatte, è necessario controllare la compatibilità |
Piano cottura con piastre a induzione | Occorrono delle pentole specifiche per questo tipo di piano cottura |
Come deve essere il fondo della pentola?
(Fonte: Franklin: 45297832/ 123rf.com)
Che differenze ci sono tra i materiali con cui sono fatte le pentole?
Tipo | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Terracotta | Realizzate in argilla, non disperdono alcun tipo di particella nociva a meno che non abbiano finiture in smalto. Puoi metterle nel microonde. È anche possibile utilizzarle sul piano in vetroceramica o le piastre a induzione, a condizione che si imposti il calore al minimo | Si riscaldano nella loro interezza, quindi è necessario maneggiarle con cura. Inoltre, essendo fragili, hanno bisogno della dovuta attenzione perchè non si creino fratture. |
Alluminio | È un materiale economico e resistente e ha una buona conduttività termica. Conduce il calore quattro volte di più dell’acciaio. Molte pentole sono realizzate in alluminio “anodizzato”. Questo, è un processo che rende le pentole facili da pulire | È soggetta a graffi, scheggiature o danni. Se l’alluminio non subisce il processo di “anodizzazione”, la sua vita utile è breve e deve essere sostituito. |
Ceramica | Le pentole possono essere in porcellana o avere un rivestimento ceramico. Questo materiale è facile da pulire, leggero e molto facile da maneggiare. Ideale per le persone con allergie ai metalli | Devi scegliere utensili di qualità se opti per questo materiale. Gli strati dello smalto possono essere così sottili da essere suscettibili ai graffi. Devono essere privi di PFOA |
Ghisa | La ghisa è un materiale efficiente in cucina. La pentola richiede tempo per riscaldarsi, ma il calore viene distribuito equamente in tutto il contenitore. Sono versatili, le puoi usare sul piano cottura, in forno o anche per un falò. Le finiture conferiscono proprietà antiaderenti. | Sono pesanti e costose. Richiedono una cura speciale per prevenire la ruggine |
Acciaio inossidabile | Sono molto resistenti, non trasferiscono particelle nocive al cibo e sono molto apprezzati dagli utenti. Sono abbastanza accessibili economicamente. Le pentole più sicure sono realizzate in acciaio inossidabile 18/10 (cioè 18 parti di cromo e 10 di nichel) | Il materiale non contiene proprietà antiaderenti a meno che non sia previsto un altro rivestimento |
È necessario “pretrattare” tutte le pentole?
(Fonte: Hongee: 68550638/ 123rf.com)
Pentola di terracotta: Immergere la pentola in acqua per 6-8 ore. Asciugare bene con un panno o carta assorbente. Prendi un pezzo di aglio e applicalo all’esterno del fondo per chiudere i pori. Asciuga accuratamente la pentola prima di usarla. Parla con il venditore del metodo più adatto per “pretrattare” la pentola.
Pentola di alluminio: Ci sono molti metodi per curare una pentola di alluminio. In questo articolo te ne mostreremo uno che evita di rilasciare particelle di metallo nel cibo. Stendere sale o olio sulla superficie della pentola, riscaldare a fuoco alto e rimuovere quando cambia colore. Quindi, riempire la pentola con acqua e metterla a bollire per 15 minuti con succo di limone o aceto bianco. Lavare molto bene con acqua e sapone.
Pentola di ghisa: Anche per questo tipo di pentole esistono molti tipi di “pretrattamento” ma noi ti mostriamo un sistema infallibile. Porta il forno a una temperatura di 180 gradi. Cospargi il fondo della pentola con lardo oppure olio d’oliva e mettila in forno per quindici minuti. Scola il grasso o l’olio che hai messo e reinserisci la pentola nel forno per un paio d’ore.
Pentola di acciaio inossidabile: Rimuovi tutte le etichette e gli adesivi. Riempi l’intera pentola con acqua, almeno fino a tre quarti della sua capacità. Fai bollire l’acqua per alcuni minuti. Infine, elimina l’acqua e lava accuratamente la pentola con acqua e sapone.
Criteri d’acquisto
Se stai pensando di acquistare una pentola per la tua cucina è necessario prendere in considerazione alcuni aspetti importanti. Tra questi, il materiale del fondo, il numero di commensali, la frequenza con cui cucini e il tipo di piano cottura che hai, a gas o elettrico. Di seguito abbiamo fatto un elenco e le relative caratteristiche dei fattori che dovresti tenere a mente:
- Materiale
- Tipo di piano cottura
- Numero di commensali
- Prezzo
- Facilità d’uso
- Commenti e valutazioni degli utenti
Materiale
Abbiamo già visto nelle sezioni precedenti le differenze tra i diversi materiali. La cosa migliore è scegliere il più adatto alle tue esigenze. Se preferisci un prodotto economico, tieni a mente come curarlo in modo che la sua vita utile sia più lunga. La nostra raccomandazione è di scegliere sempre una pentola di qualità, anche se è un po’ più costosa.
Tipo di piano cottura
Come per i materiali, abbiamo già esaminato in un’altra sezione il tipo di pentola più adatta per ogni piano cottura. I piani cottura a gas ed elettrici possono essere usati con tutte le pentole. Quelli in vetroceramica e a induzione richiedono pentole specifiche.
Numero di commensali
Nel caso tu sia poco a casa o cucini con poca frequenza ti basterà una pentola di modeste dimensioni. Non trascurare questo aspetto perchè potresti scegliere una pentola non adatta alle tue esigenze. Lasciati guidare dai consigli del produttore, e prendi una pentola in base al rapporto tra il numero di commensali e capienza della pentola, per non confonderti. Meglio sbagliare in eccesso piuttosto che in difetto.
Prezzo
Come spesso ci piace ripetere, chi più spende meno spende. Questo vale anche per le pentole. Comprare una buona pentola di qualità può farti risparmiare soldi a lungo termine. Le pentole da poco di solito rischiano di rovinarsi molto prima. Nei limiti del possibile, spendi un po’ di più, ma acquista una pentola migliore.
Il prezzo può variare molto, ma considera che una buona pentola da 5 litri difficilmente costerà meno di 15/20€.
territori.coop.it
Facilità d’uso
Scegli sempre un articolo che faciliti la tua routine quotidiana. Alcune pentole richiedono molta cura e se non hai tempo, scegline una di alta qualità. Una buona marca o una qualità superiore possono salvarti dal cibo che si attacca al fondo, oltre a molte altre noie. In questo modo “sai già a cosa vai incontro”.
Commenti e valutazioni degli utenti
Le opinioni di altri acquirenti sono molto importanti. Pertanto non dimenticare di leggere i commenti di potenziali clienti. A volte capita di rilevare aspetti tecnici che non sono evidenziati dal produttore. Inoltre, le valutazioni possono essere un elemento decisivo per fare la tua scelta.
Conclusioni
La pentola tradizionale continua a essere una grande protagonista nelle cucine italiane. Infatti, nonostante la diffusione delle pentole a pressione, molti chef preferiscono la pentola di ghisa che “dura una vita”, e cucina lentamente il cibo. Inoltre, l’acciaio inossidabile è uno dei materiali più apprezzati nel nostro paese.
Prima di decidere quale pentola acquistare, devi prendere in considerazione una serie di criteri, come il materiale, la sua facilità d’uso e, naturalmente, il tuo budget. Le pentole più costose non sono sempre le migliori, ma a volte il marchio è decisivo. In ogni caso, ti consigliamo sempre di scegliere una pentola di alta qualità. Non te ne pentirai.
Nel caso ti sia piaciuto l’articolo, condividilo sui social network,o se preferisci, lascia un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Zakharevich: 43229847/ 123rf.com)