
Come scegliamo
Questa volta parleremo degli organizer, quegli elementi pratici, comodi e funzionali progettati per riporre più accessori, tenerli in ordine e localizzarli più rapidamente. Ti permettono anche di ottimizzare lo spazio disponibile e sono disponibili in una grande varietà di formati, materiali e dimensioni, adatti a diversi usi, stili e necessità.
In questo articolo ti parleremo delle loro diverse funzioni e varianti. Ti informeremo anche sui modelli di organizer più quotati e più venduti sul mercato, i loro diversi costi e i siti commerciali dove puoi acquistarli, in modo che tu possa fare la migliore scelta di acquisto secondo i tuoi gusti e interessi.
Sommario
- L’organizer è un elemento progettato per organizzare i diversi accessori in modo pratico, semplice e funzionale. Può essere realizzato sotto forma di armadio, scatola, cassetto, borsa o custodia, tra molte altre varianti.
- Gli organizzatori possono essere utilizzati per conservare tutti i tipi di oggetti. Per esempio, ci sono organizzatori di scarpe, organizzatori di vestiti o organizzatori di make-up, che differiscono l’uno dall’altro principalmente nei loro materiali, dimensioni e formati.
- Quando acquisti un organizer, è importante che prima presti attenzione ad alcuni fattori, come le loro funzioni, usi, design, formati e materiali, tra gli altri aspetti che ti aiuteranno a selezionare il modello più adatto a te.
Organizzatore: La nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto
Lo scopo principale di questa guida all’acquisto è quello di fornirti informazioni sul prodotto che sei interessato ad acquistare. Pertanto, ti parleremo delle caratteristiche più importanti degli organizer, inclusi i loro vantaggi e svantaggi.
Cosa sono gli organizzatori e quali sono i loro vantaggi?
Esiste una grande varietà di modelli di organizer, adattati ai diversi spazi o stanze della casa, così come agli oggetti che devono essere conservati. Ci possono essere organizzatori per vestiti, scarpe, trucco, giocattoli, accessori per il bagno, cucina, ecc.
Il vantaggio principale di questo fantastico prodotto è che è molto pratico, funzionale e comodo. È anche estremamente versatile, poiché si adatta a tutti i tipi di oggetti e ci sono innumerevoli varianti per tutti i gusti, stili, interessi e necessità.
Organizzatori per scarpe, vestiti o make-up – A cosa dovresti prestare attenzione?
Organizzatori per scarpe. Queste sono strutture quadrate o rettangolari progettate per immagazzinare diverse quantità di calzature. Sono fatti di materiali diversi e hanno ripiani o ganci separati da scomparti che possono contenere diverse paia di scarpe.
Organizzatori di vestiti. Gli organizzatori di vestiti possono avere un formato simile a quello di un piccolo armadio, o scatole in cui i vestiti sono piegati per ottimizzare lo spazio disponibile per riporli. Possono essere di diverse dimensioni e materiali.
Organizzatori per il trucco. Gli organizer per il trucco di solito hanno diversi formati composti da piccoli scomparti che permettono di riporre diversi accessori cosmetici. Di solito sono fatti di plastica o acrilico, anche se ci sono altri materiali.
Organizzatore scarpe | Organizzatore vestiti | Organizzatore trucco | |
---|---|---|---|
Materiali | Legno, tessuto, plastica, ecc. | Legno, tessuto, plastica, vimini, ecc. | Plastica o acrilico, di solito |
Formato | Quadrato o rettangolare, di solito | Quadrato o rettangolare, di solito | Rotondo, quadrato, ottagonale, ecc. |
Dimensione | Variabile | Variabile | Media o piccola |
Posizione | Stanza | Stanza | Stanza o bagno |
Scaffali o scomparti | Entrambi | Scomparti, di solito | Scomparti |
Criteri di acquisto: Fattori che ti permettono di confrontare e valutare diversi modelli di organizer
In quest’ultima sezione dell’articolo discuteremo i fattori più importanti quando si acquista un organizer, dato che è un prodotto molto vario e a volte può essere difficile scegliere il modello più adatto da una gamma così ampia.
Altri organizzatori
Oltre a quelli menzionati nella tabella comparativa, puoi trovare molti altri organizzatori per diversi tipi di accessori usati in casa. Di seguito ne citeremo alcuni in modo che tu possa conoscere le loro funzioni e caratteristiche principali.
Organizzatore per il cucito. Gli organizzatori per il cucito di solito consistono in un cassetto con diversi scomparti distribuiti strategicamente in modo che in ognuno di essi puoi riporre aghi, spilli, fili, bottoni, cerniere, forbici, ecc.
Organizzatore per prodotti di pulizia. Questi organizer sono molto utili per conservare tutti gli elementi che usi per la pulizia, come saponi, disinfettanti, stracci, spugne, cera, ecc. Possono essere sotto forma di mobili con ripiani o cassetti sciolti.
Organizzatore per utensili. Questi organizzatori sono ampiamente utilizzati da coloro che hanno un gran numero di strumenti, poiché permettono di separarli per dimensione e funzione. Di solito sono in formato di cassetti di plastica o acrilico con scomparti singoli o sfalsati.
Organizzatori per giocattoli. Gli organizzatori di giocattoli, come suggerisce il nome, sono scatole o borse progettate per riporre gli oggetti di intrattenimento dei bambini in modo più organizzato. I giocattoli possono essere divisi per categorie, dimensioni, materiali, usi, ecc.
Organizzatore di spazzole. Questi organizzatori sono molto pratici per gli artisti che hanno un vasto assortimento di pennelli e vogliono organizzarli in base allo spessore di ogni pennello. Possono essere disponibili in diversi formati (di solito in plastica) con fessure per posizionare questi elementi in verticale.
Organizzatore di orologi. Gli organizer per orologi sono solitamente eleganti e sofisticati e sono spesso foderati in pelle, camoscio o velluto. Di solito consistono in una valigetta o scatola quadrata con scomparti fatti apposta per questi accessori.
Puoi
trovare un organizer per ogni stanza della casa, dato che ogni stanza ha bisogno di un elemento che ti permetta di organizzare i tuoi accessori, trovarli facilmente e sfruttare al massimo lo spazio disponibile. Qui ti parleremo di loro.
Cucina. La cucina è uno spazio in cui è essenziale avere un organizzatore di prodotti, dato che ci sono molti oggetti che devono essere organizzati in modo pratico, comodo e funzionale. Per questo motivo, ci sono cassetti o ripiani progettati per contenere diversi accessori.
Gli organizzatori da cucina possono essere progettati per dividere frutta, verdura, uova, ecc. o per conservare prodotti come farina, riso, noodles, caffè, tè e conserve. Possono anche essere utilizzati per organizzare gli utensili o altri accessori correlati.
Bagno. Gli organizer sono estremamente utili per il bagno perché ti permettono di organizzare i prodotti usati di frequente, così come i pezzi di ricambio. Possono presentarsi sotto forma di sacchetti di stoffa, scatole, scaffali, ecc. e in essi vengono conservati tutti gli elementi relativi all’igiene personale.
Soggiorno. Gli organizer per il soggiorno svolgono una funzione simile a quella delle biblioteche o degli scaffali, dato che sono utilizzati principalmente per conservare libri, cartelle e altri oggetti correlati e permettono di mantenere l’ordine ottimizzando lo spazio attraverso gli scomparti.
Camera da letto. Come abbiamo detto nella tabella delle variabili, gli organizer per vestiti e scarpe sono molto usati nelle camere da letto, in quanto sono molto utili non solo per risparmiare spazio, ma anche per classificare i vestiti in base alle stagioni. Sono anche utili per organizzare i giocattoli e gli accessori dei bambini.
Materiali
L’organizer può essere realizzato con diverse materie prime a seconda degli oggetti che conserva, dell’uso che ne verrà fatto e dello stile e del budget dell’acquirente; quindi, puoi trovare diverse varianti da scegliere sul mercato. Qui parleremo dei materiali più comuni e più usati.
Plastica. La plastica è un materiale ampiamente utilizzato per la fabbricazione di organizer, poiché è pratico, funzionale e resistente. Può presentarsi sotto forma di scatola, cassetto o armadio con ripiani. L’acrilico è ampiamente utilizzato per riporre piccoli oggetti come il trucco o i gioielli.
Fabric. Il tessuto è anche ampiamente utilizzato per organizzatori che non hanno bisogno di tenere troppo peso, come oggetti per il bagno, piccoli accessori, animali di peluche e alcuni indumenti. Questo materiale è molto pratico da spostare, in quanto è molto leggero e può essere solitamente ripiegato quando non viene più utilizzato.
Legno. Questi organizer possono essere incorporati nei mobili classici attraverso scomparti strategicamente distribuiti per riporre diversi tipi di elementi (generalmente più pesanti). Si distinguono per la loro forza, spaziosità e durata.
Wicker. Il vimini è caratterizzato dall’essere colorato e decorativo ed è per questo che gli organizer fatti di questo materiale sono ampiamente utilizzati per completare stili rustici, country o artigianali. Di solito sono foderati all’interno con un tessuto per evitare che gli indumenti si impiglino e si rompano.
Glass. Anche se il vetro è una delle materie prime meno comuni per gli organizer, viene spesso utilizzato per i prodotti culinari, in quanto è uno dei materiali più igienici disponibili, oltre ad essere riciclabile e altamente ecologico.
Designs
Puoi trovare una vasta gamma di design di organizer sul mercato, adatti ad ogni oggetto e stile. Di seguito ti parleremo di loro in modo che tu possa confrontarli e scegliere quello che meglio si adatta ai tuoi gusti e necessità.
Modern. Gli organizzatori moderni hanno un design originale e innovativo che si adatta a questo stile. Possono essere fatti di formica o legno impiallacciato con formati irregolari, o tessuti impermeabili che poggiano sul pavimento o sono appesi al muro, a seconda dello spazio e dell’uso che se ne fa.
Rustic. I design degli organizer rustici non sono solo pratici ma anche molto accattivanti, poiché sono disponibili in materiali ornamentali come vimini, legno consumato o pallet patinati (stile vintage), che li rendono molto belli come accessori complementari per un arredamento country.
Organizzatori per bambini. I design delle agende per bambini sono tra i più vari che ci siano, dato che ci sono un numero infinito di modelli tra cui scegliere. Sono generalmente fatti di tessuto o plastica in diversi colori, formati e motivi; sebbene ce ne siano anche alcuni fatti di legno impiallacciato per i giocattoli più pesanti.
(Foto dell’immagine in primo piano: belchonock/ 123rf.com)