Ultimo aggiornamento: 18/08/2021

Come scegliamo

12Prodotto analizzati

19Ore impiegate

6Studi valutati

65Commenti raccolti

Sappiamo quanto sia importante per uno sportivo estremo o un praticante di allenamenti rischiosi essere in grado di mantenere la propria integrità fisica e quella dei suoi compagni al sicuro, dato che il fatto di eseguire manovre in altezza può comportare un enorme pericolo.

Ecco perché questa volta parleremo del moschettone, un utile strumento necessario per i soccorritori e gli atleti che praticano l’alpinismo, l’escursionismo e altri sport d’alta quota, poiché quando sono appesi a corde e ancoraggi, la loro vita e la loro salute fisica dipendono da un moschettone e altri dispositivi.

Non perderlo!




Sommario

  • Un moschettone è uno strumento utile per attaccare le estremità di due o più corde o ganci per sport ad alto rischio e ad alta quota, così come per pratiche vitali come il salvataggio, che può essere effettuato in luoghi pericolosi come da un elicottero. Il loro beneficio principale è quello di fornire sicurezza a chi lo indossa.
  • Questi strumenti sono disponibili in un’ampia varietà di forme e capacità, tuttavia, il principale punto di confronto è se il moschettone ha un fermo di sicurezza o meno, poiché questo fornisce un grande valore aggiunto agli sportivi estremi fornendo una maggiore sicurezza e meno rischi, anche se entrambi hanno diverse modalità di utilizzo.
  • I moschettoni possono essere caratterizzati da diversi fattori, come la loro capacità, la forma, il peso, la durata o le varie caratteristiche aggiuntive che possono offrire. È di vitale importanza capire ognuna di queste caratteristiche per prendere la migliore decisione d’acquisto.

Moschettone: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Guida all’acquisto

Prima di acquistare il prodotto ideale per le circostanze a cui lo esporrai e l’uso che ne farai abitualmente, è davvero importante conoscere ogni sua caratteristica e fattore per prendere la migliore decisione d’acquisto in base ai tuoi criteri. Impara come scegliere il miglior moschettone!

È davvero importante scegliere il moschettone giusto, dato che la nostra integrità fisica e quella delle altre persone dipenderà da esso. (Foto: SkitterPhoto / Pixabay.Com)

Cos’è un moschettone?

Il moschettone è uno strumento di sicurezza a forma di anello con un perno per tenere insieme le estremità di due corde o ganci. Questo strumento è solitamente utilizzato in sport come l’arrampicata o l’alpinismo, anche in pratiche di vitale importanza come il salvataggio o la salvezza, che possono essere in luoghi molto alti.

È un’attrezzatura che significherà il supporto totale del peso di una o due persone, quindi il moschettone da utilizzare deve essere davvero adatto per evitare incidenti indesiderati e per preservare l’integrità fisica dei praticanti. I moschettoni sono solitamente fatti di acciaio o leghe di alluminio.

Quali sono i vantaggi?

Il principale vantaggio di un moschettone è che offre un supporto stabile e sicuro, con un fermo facile da aprire per rimuovere le corde velocemente se necessario, dato che gli sport in altezza richiedono un’alta velocità di risposta e un’attrezzatura che lo permetta.

La distanza di estensione che un moschettone permetterà dipende direttamente dalla sua lunghezza. Ci sono una varietà di moschettoni con diverse caratteristiche e attacchi aggiuntivi, ma la differenza principale è di solito se ha o meno un dispositivo di blocco; il blocco è un dado che tiene il perno rigido al corpo dell’attrezzo.

Vantaggi
  • Fornisce sicurezza
  • Permette una risposta rapida
  • Ha un”utile varietà di attacchi
  • Ha un aspetto estetico
Svantaggi
  • Può collassare
  • Può essere debole
  • Può deteriorarsi

Moschettone con o senza blocco – cosa dovresti cercare?

Una delle principali differenze tra i diversi tipi di moschettoni in base alla loro grande varietà di caratteristiche è la presenza o meno di un fermo di sicurezza, in quanto questo piccolo accessorio farà una grande differenza, essendo una sorta di dado che si trova sul fermo per tenerlo attaccato al corpo del moschettone.

Moschettone con fermo di sicurezza. Una serratura a moschettone consiste in un dispositivo di bloccaggio per evitare che il cancello venga aperto per incidente, disattenzione o colpendo un altro oggetto; viene utilizzato principalmente quando verrà utilizzato per lunghi periodi di tempo ed è richiesta una sicurezza aggiuntiva. Il suo uso è principalmente sportivo.

Il più convenzionale consiste in una piccola canna filettata che richiede tutta l’attenzione dell’utente per aprire e chiudere, il che è un enorme vantaggio nel prevenire l’apertura accidentale del moschettone, ma può anche essere uno svantaggio in situazioni rischiose. Sono disponibili anche moschettoni automatici e semi-automatici.

Moschettone sbloccato. Questo tipo di moschettone può avere molti svantaggi per gli sportivi, poiché è davvero esposto ad aperture accidentali, tuttavia, se l’uso è altro, potrebbe funzionare comodamente e senza alcun problema. La sua funzionalità dipende dalle esigenze dell’utente.

Moschettone con chiusura di sicurezza Moschettone senza chiusura di sicurezza
Sicurezza Totale Medio
Resistenza È resistente in tutte le direzioni Principalmente longitudinale per evitare aperture accidentali
Peso Circa 80 grammi Circa 35 grammi

Esistono moschettoni per uso non sportivo?

Al giorno d’oggi, grazie alla crescente popolarità degli sport estremi, una grande varietà di moschettoni è disponibile per la vendita in luoghi comuni come i grandi magazzini. Tuttavia, è necessario sottolineare che questi sono prodotti per scopi ornamentali, per appendere oggetti allo zaino o utilizzarli come portachiavi.

In nessun caso il loro uso è raccomandato per sport o attività rischiose che includono l’applicazione di una grande quantità di peso sull’attrezzo o lasciare la tua integrità fisica alla deriva dal moschettone, poiché la loro resistenza è davvero basilare e non sono stati fatti per questo scopo. Per usi sportivi si raccomanda di andare in negozi specializzati.

Criteri di acquisto: fattori che ti permettono di confrontare e qualificare i diversi modelli di moschettoni

I moschettoni hanno un’enorme diversità di caratteristiche che li rendono unici l’uno dall’altro, poiché la loro capacità, la forma, le aggiunte che lo completano, il peso e anche la durata possono variare, quindi è importante conoscere ognuno di questi fattori per imparare a scegliere il moschettone ideale

  • Capacità
  • Forma
  • Accessori aggiuntivi
  • Peso
  • Durata

Capacità

La capacità di un moschettone si misura in KiloNewtons (KN), una misura basata sulla forza con cui un oggetto viene tirato verso il centro della terra dalla gravità. Di solito i moschettoni hanno 22KN, 10KN e 8KN, che sono la forza d’impatto per caduta che possono sopportare.

Cioè, maggiore è la quantità di KiloNewton che possono sopportare, minore sarà il rischio di collasso o rottura al momento di una caduta o di un tiro molto forte sulla corda che questo strumento sta tenendo. Spesso tutte queste indicazioni sono incise sul metallo del moschettone per ovvie ragioni di sicurezza.

Forma

I moschettoni possono essere classificati in base alle diverse forme che possiamo trovare sul mercato per specifiche utilità, dato che ogni uso che può essere assegnato a questo strumento ha requisiti e caratteristiche speciali che non funzionerebbero in modo garantito per altri. I più comuni sono:

Mezza circonferenza: conosciuto anche come moschettone ovale rettangolare, è utilizzato specificamente per la speleologia, cioè lo studio delle grotte e delle profondità. Questo moschettone è utilizzato perché supporta carichi multidirezionali, è ideale per imbracature di supporto per evitare cadute ad alto rischio.

Ovale: Ha una forma totalmente simmetrica per facilitare l’equilibrio del carico, aiutando così a sollevare oggetti molto pesanti o ingombranti, evitando di traballare da un lato all’altro e fornendo un risultato ottimale nei compiti più faticosi.

Pera: Questi sono i più comuni, la sua forma è davvero utile per trasportare un gran numero di oggetti contemporaneamente, come sostenere diverse corde nella stessa area, può funzionare anche per oggetti molto voluminosi, aiutando a tenerlo ben assicurato.

Moschettone ad apertura larga: come suggerisce il nome, questa utile variante del moschettone ci permetterà di aprire il perno abbastanza per appenderlo su cavi, ancoraggi o connessioni molto spesse, evitando il cattivo posizionamento e il crollo per scivolamento.

Accessori aggiuntivi

I moschettoni possono avere un’enorme varietà di accessori aggiuntivi, dato che sono strumenti ampiamente utilizzati per le attività all’aperto, dove è sempre bene avere a portata di mano elementi di base ma anche per risparmiare più spazio e peso possibile. Due dei più comuni sono:

Bussola: è davvero utile e pratico avere una bussola in un oggetto che sarà appeso al tuo zaino, abbigliamento o imbracatura costantemente, poiché nelle attività all’aperto non si sa mai cosa può succedere, ed è meglio essere preparati per qualsiasi situazione.

Coltello multiuso: alcuni moschettoni hanno un coltello che è nascosto nella sua parte anteriore, può includere lame, cacciaviti, forbici e così via. È davvero utile come supplemento nelle tue spedizioni e per avere un coltello a portata di mano, ma per ragioni di sicurezza non è raccomandato per un uso sportivo.

Peso

Il peso di un moschettone è molto vario, va dai 30 grammi ai 90 grammi, a seconda dei diversi accessori che può avere. È ideale conoscere il peso del prodotto che stiamo per acquistare per sapere se sarà ideale in base alla circostanza, il più raccomandato è che si adatti alla quantità e all’uso.

Durata

La durata di questo prodotto dipende da molte caratteristiche, poiché è un argomento davvero complesso. I moschettoni sono di solito fatti con alcune varianti di metallo, il che può renderli inclini alla ruggine se non vengono curati adeguatamente, dato che quando sono esposti all’umidità è necessario applicare una manutenzione adeguata.

La cosa più consigliata è che se il moschettone viene utilizzato per scopi sportivi in cui la tua integrità fisica dipenderà da esso, è che tu cerchi di sostituirlo con uno nuovo costantemente, dato che diverse cadute o tiri potrebbero causare fratture nella sua struttura, riducendo così la sua resistenza e mettendoti sull’orlo del collasso.

Se compri un prodotto di buona qualità destinato all’uso che gli darai, durerà secondo l’uso e la cura che gli avrai dato, dato che un moschettone è uno strumento davvero durevole e resistente, a patto che non subisca cadute di più di un metro, forti trazioni o sia esposto alla ruggine.

(Featured image photo: Wolfgang Zwanzger / 123rf.Com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni