
Come scegliamo
Questa volta parleremo dei mobili per la TV, tra i quali metteremo in evidenza i classici mobili componibili, i moderni pannelli, i pratici tavolini con ruote, le versatili mensole, e i mobili bassi, ideali per i piccoli spazi.
Ti parleremo delle caratteristiche principali di questi mobili, incluse le diverse varietà, dimensioni, formati, materiali e stili, in modo che tu possa confrontarli e scegliere il modello più adatto a te in base ai tuoi gusti e alla disponibilità di spazio.
Ti informeremo anche sui diversi prodotti che puoi trovare sul mercato, le marche più vendute e i negozi commerciali dove puoi comprarli, in modo che tu abbia un riferimento dei valori e tu possa fare la migliore scelta di acquisto secondo il tuo budget.
Prima la cosa importante
- I mobili TV sono progettati per sostenere il peso della TV e, a seconda del modello, per riporre altri accessori correlati (DVS, telecomando, playstation, altoparlanti, ecc.). I loro materiali sono di solito abbastanza forti da sostenere il carico.
- Ci sono innumerevoli modelli di mobili per la TV, compresi i mobili modulari, i tavolini, le mensole, i pannelli e le basi, che differiscono l’uno dall’altro in termini di materiali, formati, dimensioni e usi aggiuntivi.
- È importante che tu prenda in considerazione alcuni fattori quando acquisti mobili per la TV, come le dimensioni, la funzionalità, la posizione, i materiali, il design, ecc. perché può essere difficile scegliere quello giusto tra così tanta scelta e varietà.
Mobili TV: la nostra selezione
Guida all’acquisto mobili TV: Tutto quello che devi sapere
Questa guida all’acquisto è appositamente progettata per informarti sugli aspetti più importanti del prodotto che sei interessato ad acquistare. Pertanto, ti parleremo delle caratteristiche principali dei mobili per la TV, inclusi i suoi vantaggi e svantaggi.
Cos’è il mobile TV e quali sono i suoi vantaggi?
Sul mercato si possono trovare molteplici varietà di mobili TV, adatti ad ogni gusto, necessità, spazio e budget. Ci sono mobili in legno impiallacciato, con cassetti e ripiani, fissi e mobili, appesi e incassati, alti e bassi, grandi e piccoli, ecc.
Come avrai notato leggendo i paragrafi precedenti, il vantaggio principale di questo tipo di mobili è la sua varietà di stili, dimensioni e funzioni, permettendo in molti casi di ottimizzare lo spazio e anche di organizzare altri oggetti complementari alla TV, come telecomandi, DVD, playstation, casse, modem, ecc.
Mobili TV modulari, a pannelli, bassi, tavolini o mensole – A cosa dovresti prestare attenzione?
Mobili modulari. I mobili TV modulari sono pezzi d’arredamento molto versatili e funzionali, poiché sono progettati per sostenere altri accessori oltre alla TV. Di solito hanno diversi ripiani, scomparti e cassetti per ottimizzare lo spazio (a seconda del modello).
Mobili a pannelli. Si tratta di pannelli, generalmente in legno, che vengono posizionati sul muro e in essi viene incastrato il televisore attraverso un cavo di collegamento che scorre dietro di essi. Danno un effetto cornice alla TV che è nuovo, delicato e moderno.
Mobili bassi. I mobili TV bassi sono spesso utilizzati in spazi più piccoli, poiché non occupano troppo spazio. Di solito non hanno gambe e il loro design tende ad essere abbastanza semplice, anche se funzionale, dato che di solito hanno cassetti o spazi di stoccaggio.
Tavolino. I tavolini sono di solito fatti alla misura della TV, quindi non lasciano molto spazio per altri accessori, ma servono come supporto per la TV. Molti di loro hanno delle ruote per una facile mobilità.
Scaffalature. Il più grande vantaggio delle mensole per la TV è che non occupano spazio, in quanto sono appese al muro. Possono anche essere utilizzati per sostenere accessori diversi dalle TV, rendendoli un’opzione pratica e funzionale, purché siano robusti e sicuri.
Mobili modulari | Mobili a pannelli | Mobili base | Tavolino | Scaffalatura | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Formato | Quadrato o rettangolare | Generalmente quadrato | Rettangolare | Quadrato | Rettangolare | |
Size | Large | Varied | Generalmente piccolo | Small | Small | Variato |
Style | Di solito più classico | Moderno o minimalista | Moderno o minimalista | Moderno o minimalista | Varied | Variato |
Spazio di stoccaggio | Spazi | Spazio solo per la TV | Molto spazio, a seconda delle dimensioni | Spazio solo per la TV, di solito | Può avere un ampio spazio |
Dove acquistare i mobili TV?
Puoi anche trovare una grande varietà di mobili TV su internet, attraverso pagine virtuali come Amazon, Ebay, Linio e Walmart, tra gli altri. Lo shopping online ti dà anche l’ulteriore vantaggio di ordinare da casa, dove puoi anche ricevere il tuo ordine.
Criteri di acquisto
In quest’ultima sezione dell’articolo parleremo dei fattori più importanti da considerare per selezionare il prodotto perfetto per te tra l’enorme varietà di modelli, dimensioni, formati e stili di mobili TV
- Dimensione
- Posizione
- Funzionalità
- Materiali
- Stile
Dimensione
Qual è la giusta dimensione del mobile TV? La realtà è che le dimensioni dei mobili sono calcolate in relazione ad altri fattori. Ecco alcune cose da considerare quando si selezionano i mobili giusti per te.
Dimensione della stanza. È importante che quando acquisti un mobile TV tu abbia chiaro in quale punto della tua casa vuoi posizionarlo e che controlli quanto spazio hai a disposizione in quella stanza. Prenditi qualche minuto per misurare accuratamente la larghezza, la lunghezza e la profondità del luogo dove hai intenzione di metterlo.
Dimensione della TV. Le dimensioni corrette dei mobili sono calcolate in base alle misure del televisore e in base a ciò viene determinato lo spazio più adatto disponibile. Si raccomanda che sia più largo della TV e che i suoi materiali possano sopportare il peso della TV.
Tipi di mobili. Se hai poco spazio, puoi scegliere un mobile basso, una mensola o un tavolino, perché sono ideali per i posti piccoli. Se invece hai abbastanza spazio per collocarlo, una buona alternativa sono i mobili modulari, anche se la scelta dipenderà dal tipo di mobili che ti piace di più.
Mobili su misura. Anche se sono un po’ più costosi, i mobili su misura sono un’ottima opzione per scegliere un’unità modulare, un tavolo, un pannello, una mensola, ecc. a seconda dello spazio disponibile nella stanza e del tuo stile personale.
Puoi anche aggiungere cassetti, ripiani o scomparti secondo i tuoi gusti e le tue esigenze.
Posizione
Anche la posizione è importante, perché non si tratta solo di scegliere il posto dove il mobile TV sembra più bello (anche se questo è importante), ma anche che la posizione scelta sia la più appropriata e sicura. Qui te ne parleremo.
Reflejo. Oltre a controllare lo spazio disponibile, dovresti anche considerare la posizione migliore. Si raccomanda che il supporto TV sia posizionato perpendicolarmente all’entrata della luce naturale, in modo che il riflesso dei raggi solari non abbagli l’immagine.
Sicurezza. Non è la stessa cosa mettere un mobile porta TV in una stanza per adulti e in una camera da letto per bambini, perché i bambini possono correrci intorno e rovesciarlo accidentalmente. Per evitare rischi inutili dovresti posizionarlo in un angolo con meno accesso, che sia meno esposto allo sfregamento dei bambini.
D’altra parte, i materiali devono essere abbastanza forti da sostenere il peso della TV (il legno massiccio è consigliato se la TV è grande), e la superficie del mobile deve essere più grande della dimensione della TV, in modo che abbia un buon supporto, e non sporga o si sbilanci.
Distanza. Quando posizioni i mobili, dovresti anche pensare alla distanza tra la TV e il divano, il letto, ecc. e tieni presente che questa distanza è calcolata in base alle dimensioni e alla risoluzione della TV. Per tuo riferimento, ogni 10 pollici è un metro di separazione visiva.
Funzionalità
D’altra parte, è anche importante che, oltre al suo valore estetico, il mobile TV sia funzionale, comodo e pratico. Grazie all’enorme varietà di modelli sul mercato, è possibile scegliere mobili belli e funzionali.
Mobilità. Anche se le grandi unità modulari sono robuste e spaziose, il peso spesso rende difficile spostarle. Una buona opzione sono i mobili bassi e i tavoli con ruote per spostarli facilmente, o gli scaffali, che non occupano spazio e hanno più spazio per riporli.
Pulizia. È anche importante che i mobili siano facili da pulire, dato che ci sono materiali che richiedono maggiore cura nella pulizia (cera, vernice, ecc.). Il legno impiallacciato è un’ottima alternativa, dato che ha solo bisogno di un panno umido per apparire come nuovo.
Storage. Hai bisogno di un mobile con molti cassetti e ripiani? Uno piccolo è sufficiente? Cerca di scegliere un mobile che abbia esattamente le funzioni di cui hai bisogno, per sfruttarle al meglio e ottimizzare lo spazio per riporre gli accessori importanti.
Materiali
Il legno è il materiale più comunemente usato per la fabbricazione di mobili per la TV, poiché è robusto, resistente e durevole. Sul mercato puoi trovare modelli con diverse varianti di legno, che danno uno stile adattabile a diversi ambienti.
Melamina. La melamina è un foglio decorativo che ricopre il legno e può essere disponibile in un’ampia varietà di colori e disegni, il che la rende molto versatile. È anche facile da pulire, economico e resiste all’umidità e alle alte temperature, anche se non sopporta tanto peso quanto altri materiali.
Lacquer. La lacca è una sostanza simile alla resina che viene utilizzata per dipingere o verniciare i mobili, ottenendo un aspetto lucido molto attraente, fine e delicato. Uno degli svantaggi di questo materiale è che si graffia e si deteriora più facilmente, oltre ad essere abbastanza costoso.
Impiallacciatura naturale. Questi mobili, che di solito sono fatti di truciolato spesso, sono coperti da un’impiallacciatura di legno naturale che viene incollata sopra. Questa impiallacciatura può essere fatta di faggio, noce, quercia, ecc. che le conferisce uno stile caratteristico.
Legno massiccio. Questo legno è il più classico e ampiamente utilizzato, poiché porta calore e armonia alla casa. Può essere di pino (bassa densità), o di carrubo, quercia o cedro (alta densità e valore), ed è caratterizzato da design, resistenza e lunga durata. Puoi anche trovare mobili per la TV fatti di vetro, alluminio, acciaio inossidabile o plastica.
Anche se questi materiali sono belli e accattivanti, non offrono la stessa resistenza del legno e delle impiallacciature, motivo per cui non vengono commercializzati così tanto.
Stile
Come abbiamo detto nel corso dell’articolo, uno dei grandi vantaggi dei mobili per la TV è la loro enorme varietà e assortimento di modelli, adatti ad ogni gusto ed esigenza. Di seguito ti consiglieremo quali sono i design di mobili simili ad ogni stile.
Elegante. Se ti piacciono i design fini e delicati, non esitare a scegliere mobili dipinti con lacca, poiché questo materiale gli conferisce un aspetto bello ed elegante. I mobili bassi o modulari possono andare con questo stile, purché siano funzionali in termini di spazio e capacità di stoccaggio.
Modern. I mobili a pannelli, o pannelli TV, sono caratteristicamente moderni e innovativi, il che li rende i più adatti a questo stile. Molti di essi sono ricoperti da impiallacciature naturali di diversi legni e colori, che sembrano davvero belli.
Rustic. Il legno massiccio è il candidato perfetto quando si cercano mobili rustici, perché è accogliente e semplice. La maggior parte dei porta TV classici, i tavolini e alcune librerie sono solitamente realizzati con questo materiale senza tempo e resistente.
(Foto dell’immagine in evidenza: PiyathidaMekto / 123rf.com)