
Come scegliamo
Un arredamento completo non comprende solo mobili, ma anche tanti supplementi come mensole, specchi tavolini decorativi e tanto altro. In questa guida ci concentreremo in particolare sulle mensole, suppellettili discrete, pratiche e che permettono di vivere e sfruttare i nostri spazi nel migliore dei modi.
Le mensole possono essere fatte in tanti stili, realizzate con vari materiali e avere diverse forme, colori o dimensioni. Ce n’è una grande varietà di modelli sul mercato, ma per trovare quelle più adatte al posto che gli hai riservato, dovresti fare attenzione oltre che alle caratteristiche, anche al criterio con cui sceglierle. Nel caso tu abbia qualche dubbio, continua a leggere!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori mensole sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle mensole
- 3.1 Cos’è una mensola?
- 3.2 Di che materiali possono essere fatte le mensole?
- 3.3 Quali tipi di mensole in legno esistono?
- 3.4 Quali sono le forme disponibili per le mensole?
- 3.5 Quali precauzioni vanno prese nell’installare le mensole?
- 3.6 Come si installano le mensole a scomparsa?
- 3.7 Come si installano le mensole con supporto visibile?
- 3.8 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle mensole?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Al momento di comprare una mensola, devi avere chiare le tue esigenze, dati i tantissimi modelli a tua disposizione.
- Un altro aspetto a cui prestare attenzione è dove collocherai la tua mensola. A seconda dell’uso che ne farai, dovrà avere caratteristiche specifiche. In più, anche se ce ne sono vari modelli, non tutti saranno adatti alle stanze della tua casa.
- Come vedrai nella sezione inerente i criteri di acquisto, è importante decidere che uso farai della mensola e, ovviamente, quante mensole comprare. Non dimenticare di controllare le misure più appropriate e il peso che vuoi che siano in grado di sostenere.
Le migliori mensole sul mercato: la nostra selezione
Sicuramente, quando devi fare qualsiasi acquisto, chiedi ai tuoi conoscenti se hanno già provato il prodotto in questione. In caso negativo, cerchi online le opinioni di altri acquirenti. È logico e molto utile, confrontare le opinioni di chi le ha già comprate, per farsi un’idea su quelle che veramente saranno adatte per noi. Nella lista seguente troverai alcune delle migliori mensole sul mercato secondo gli utenti.
- Le mensole più convenienti
- La mensola dal design più originale
- Le migliori mensole per arredamenti moderni
- Le mensole in legno più funzionale
Le mensole più convenienti
Questo set di mensole, di produzione tedesca, include 3 pezzi in legno naturale, con eleganti bordi in bianco laccato. La confezione contiene anche il materiale necessario per il montaggio. Le tre mensole sono di dimensioni diverse, rispettivamente 26 x 7 cm, 34 x 8 cm e 42 x 9 cm. La profondità, uguale per tutti i pezzi, è di 10 cm.
I clienti che hanno acquistato questo set si dicono molto soddisfatti dal rapporto qualità-prezzo e dalla facilità di montaggio delle mensole. Sebbene sembrino essere più adatte per foto e soprammobili anziché libri ed oggetti pesanti, il contrasto tra legno naturale e bordi laccati abbellisce gli ambienti e le rende adatte a qualsiasi stanza.
La mensola dal design più originale
Questa mensola è in legno MDF e metallo, con forma circolare. Dispone di 4 ripiani ed ha un diametro di 55 cm e una profondità di 11 cm. L’altezza dei ripiani è rispettivamente di 13, 21, 17 e 24 cm. Il peso complessivo del prodotto è di 2,4 kg. Lo stesso modello è disponibile anche in solo ferro nero. Si monta con due semplici chiodi e regge un peso massimo di circa 2 kg.
Il montaggio praticamente inesistente, visto che si fissa al muro con il solo aiuto di un paio di viti, è l’aspetto più interessante per gli utenti, che ne apprezzano anche il design leggero ed elegante. Tra gli aspetti da migliorare, c’è la capacità del peso (da aumentare), e la precisione di rifinitura del taglio interno alla struttura di metallo.
Le migliori mensole per arredamenti moderni
Mobili Fiver propone una coppia di mensole Made in Italy caratterizzate da linee sobrie ed essenziali, un design minimalista che si sposa alla perfezione con gli arredamenti contemporanei. Le mensole hanno una profondità complessiva di 13 cm, di cui 9,4 cm disponibili per posizionare oggettistica, mentre è possibile scegliere la lunghezza fra 80 e 60 cm.
Vengono inoltre vendute con diverse colorazioni, dal nero al bianco frassino, dal cemento al rovere rustico. Sono realizzate con pannelli di nobilitato e comprendono i chiodi per il montaggio a muro.
Le mensole in legno più funzionale
Questa mensola a muro è composta da staffe di metallo e ripiani di legno. Misura 43 x 17 x 22 cm e pesa circa 1,4 kg. Dispone di due ripiani e 8 ganci rimovibili per piccoli oggetti (chiavi, utensili da cucina, asciugamani). La mensola arriva già assemblata, ma la confezione include gli elementi per il montaggio, insieme a 6 mollette in legno per appendere i promemoria.
Il rapporto qualità-prezzo, secondo il pubblico, è notevole. Tra le caratteristiche più apprezzate, ci sono: il design, semplice e raffinato; la presenza di ganci per chiavi ed altri piccoli oggetti che rendono questo prodotto un salva spazio elegante. Sebbene il legno sembri essere compensato e non massello, la sua leggerezza rende l’installazione alle pareti facile e veloce.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle mensole
Conoscere alcuni dei modelli di mensole più apprezzati dai clienti è stato molto utile. Ora ti è sicuramente più chiaro come sfruttare al meglio questo elemento decorativo tanto semplice quanto essenziale. Per fare un ottimo acquisto però, hai bisogno di conoscerne altre caratteristiche. Fai attenzione alla sezione che segue!
Esistono mensole alquanto economiche. (Fonte: Rido: 71465177/ 123rf.com)
Cos’è una mensola?
Di che materiali possono essere fatte le mensole?
- Legno: Le più usate, danno calore alla stanza.
- Plastica: Resistenti e perfette per le camerette dei bambini.
- Acciaio inossidabile: Molto eleganti, ma difficili da pulire.
- Vetro: Sono delicate, ma alleggeriscono l’ambiente.
- MDF: È un sottoprodotto del legno, più economico.
Quali tipi di mensole in legno esistono?
- Pino. È un materiale abbastanza economico, si dipinge facilmente e offre una grande resistenza nel tempo. Per tutte queste ragioni è uno tra i più utilizzati. Ricorda però di non sovraccaricare la mensola per non rovinarla.
- Ciliegio. È alquanto resistente, e in più ha un colore molto bello. Regge bene il peso. In molti casi, viene scelto per la sua raffinatezza, per esibire oggetti di valore.
- Quercia. Un legno di classe. Le sue rifiniture sono di alta qualità, la sua resistenza ed estetica ti conquisteranno.
- Padouk. Un materiale esotico, che sta entrando prepotentemente nel mondo dell’arredamento. Adorerai il suo colore aranciato, così diverso dai tradizionali. Darà un tocco originale alla stanza.
- Noce. Molto resistente, il suo color cioccolato creerà un bel contrasto con i toni neutri o anche con il bianco. In genere si lavora molto bene, per dargli una bella forma.
- Mogano. Molto utilizzato perché resistente e anche per il suo colore rossastro, è perfetto per i climi più umidi.
Uno dei vantaggi delle mensole è che ti aiutano a tenere la casa più in ordine.
(Fonte: Skdesign: 46059609/ 123rf.com)
Quali sono le forme disponibili per le mensole?
- Mensola a scomparsa. Non ha supporti visibili, ma interni. Dà una sensazione di ampiezza e non appesantisce la stanza. D’altro canto, non supporta molto peso.
- Mensola a piramide. Si tratta di un modello a forma di triangolo, con varie mensole al suo interno.
- Mensola con cassetto. Sopra c’è la mensola, sotto un cassetto. È molto utile perché perfetta per entrambe le funzioni di cui abbiamo parlato, pratica e decorativa. Puoi conservare quello che vuoi nel cassetto ed esporre dei soprammobili sulla mensola. Grazie al suo design, regge abbastanza bene il peso.
- Mensola mobile. Dispone di una specie di base che si fissa alla parete verticalmente. Su questa base, le mensole possono essere collocate in vari modi. L’istallazione non è definitiva, può essere spostata (come anticipa il nome stesso).
- Mensola da bagno. In genere è di cristallo trasparente e in molti casi viene posizionata sopra il lavabo, sotto lo specchio. Vi sono comunque altri modelli, ad esempio con ganci per asciugamani. Si trova anche in altri materiali.
- Mensola da incasso. È quella che si colloca nello spazio tra due pareti, spesso è da muro. Un tempo era molto popolare, attualmente un po’meno, dunque è diventata più originale.
- Mensole con forme particolari. Si differenziano per un design particolare, che va oltre ad uno scaffale posizionato in verticale.
La mensola a piramide è un modello a forma di triangolo con varie mensole al suo interno. (Fonte: Maximkabb: 40754441/ 123rf.com)
Quali precauzioni vanno prese nell’installare le mensole?
Ovviamente, non devi caricare la mensola oltre il peso consigliato. Tutti gli oggetti devono essere posizionati in modo sicuro. Verifica che, in caso di correnti d’aria, non scivolino accidentalmente. Se li metti al di sopra del letto, sii ancora più prudente per evitare di colpire la mensola quando ti alzi, o che qualcosa cada durante la notte, se per caso la parete viene colpita.
Come si installano le mensole a scomparsa?
Come si installano le mensole con supporto visibile?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle mensole?
Criteri di acquisto
Siamo quasi giunti alla conclusione di questa guida. Tuttavia, vi sono ancora alcuni aspetti di cui vogliamo parlarti. È importante non ignorare nessuno di questi, perché sono punti chiave per assicurarsi di fare un buon acquisto. Tienili presenti al momento di prendere una decisione: il successo è garantito.
- Uso
- Design
- Spazio
- Peso
- Quante acquistarne
Uso
Prima di tutto, devi decidere che uso farai delle mensole. Tieni in considerazione che se vuoi esporre oggetti pesanti dovrai assicurarti che ne reggano il peso. Se le userai per libri o quadri, la forma ad “U” è la migliore. Analizza la stanza dove vuoi metterle, perché alcuni modelli sono adatti solo a specifici ambienti della casa.
Una mensola è un oggetto del tutto sicuro, se si seguono le istruzioni d’uso. (Fonte: Francesca Tosolini: oXOHOQEAgUk/ Unsplash.com)
Design
Il design della tua mensola è importante. Benché sia un elemento funzionale, l’estetica ha comunque il suo valore. Devi adattarla all’arredamento del resto della stanza, anche se non è necessario che sia dello stesso colore e stile. Se cerchi qualcosa di più originale, controlla se sta bene con l’ambiente dove la installerai.
Spazio
E’ importante misurare bene lo spazio dove vuoi mettere la mensola. Quando prendi le misure, tieni conto dell’apertura di porte, finestre e mobili. Come hai già visto, devi posizionare la mensola ad un’altezza e in un punto del tutto sicuri, per evitare piccoli incidenti o spaventi ancora più grandi.
Peso
Il peso che la mensola è in grado di reggere è un altro aspetto da considerare. Ricorda che una mensola a scomparsa può sopportare un peso tra i 3 e i 5 chili. Una con supporti visibili, invece, regge tra i 10 e i 35 chili. Ovviamente, leggi sempre con attenzione le istruzioni del produttore.
Quante comprarne
Quando vai a comprare le tue mensole, devi sapere quante acquistarne. Una sola potrebbe non essere sufficiente per una parete di grandi dimensioni. Nell’arredamento, esiste la regola cosiddetta “del 3” o “dei dispari”. Si basa sul fatto, dimostrato, secondo cui il cervello umano recepisce come più belle le composizioni di 3 elementi, o comunque elementi in numero dispari.
Il motivo è che la mente umana spinge l’occhio a cercare il centro di un gruppo di elementi, per poi concentrare l’attenzione su un soggetto. Quando gli oggetti sono 3, per l’occhio è tutto più facile perché trova immediatamente il focus della scena che sta guardando. Puoi comunque utilizzare le mensole in numero pari, ma tieni conto di questo dettaglio: otterrai una composizione esteticamente più piacevole. Inoltre, può esserti utile se disponi di una sola mensola al momento di decorare la tua casa.
Conclusioni
Le mensole sono sicuramente una grande risorsa per arredare. Molto pratiche, ti offrono uno spazio per riporre degli oggetti molto interessante, ma sono anche un modo di decorare qualche stanza della casa. Sono un rialzo per soprammobili o fotografie per te speciali.
Come hai visto in questa guida, ci sono una serie di elementi da analizzare per fare un buon acquisto. Ad esempio, la forma o il materiale delle mensole, come anche il peso che supportano o le misure dello spazio dove vuoi posizionarle. Inoltre, puoi usare quante mensole vuoi, ma ti consigliamo un numero dispari.
Il contenuto di questa guida all’acquisto ti è sembrato utile? Condividila sui social, ma prima lasciaci un commento!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Maximkabb: 40740752/ 123rf.com)