
Come scegliamo
Se ti piacciono i dolci, ma ti piacciono anche le ricette semplici e veloci da realizzare, allora forse una macchina per waffle potrebbe essere un valido alleato per te. Questi grandi biscotti, i waffle appunto, di sapore simili alle classiche cialde, sono ricchi di gusto e belli anche da vedere o presentare. Possono essere acquistati già pronti, ma prepararli è molto divertente, e più genuino.
Di solito si accompagnano con cioccolato, panna montata o gelato, ma anche a sciroppi, frutta e miele. Sono dolci buonissimi che molte persone amano consumare fuori, ma che con una macchina per waffle puoi cucinare direttamente a casa tua. Se è proprio ciò che stai cercando, segui la guida che abbiamo preparato per aiutarti a scegliere il miglior prodotto per le tue esigenze.
Le cose più importanti in breve
- Sul mercato troverai diversi modelli di macchine per waffle. Alcune si limitano a preparare questo tipo di dolce, mentre altre funzionano anche come piastra o griglia per altri alimenti. È importante che tenga a mente questo aspetto per poter sfruttare al massimo il tuo acquisto.
- Tra le altre caratteristiche che dovrai considerate al momento di scegliere una macchina per waffle vi è sicuramente la sua potenza. Si tratta di un dato che determinerà il tempo impiegato per preparare i tuoi deliziosi dolci. Più alta è la potenza, più rapida sarà la cottura dei waffle.
- Non dimenticare di cercare un modello con rivestimento antiaderente. Eviterai che gli alimenti si incollino alla superficie della macchina e potrai tirar fuori i waffle interi senza che si rompano. Oltre a ciò, dopo aver utilizzato la macchina per waffle, sarà molto più semplice da pulire. Si tratta di un aspetto importante, soprattutto se la piastra di cottura non è estraibile.
Le migliori macchine per waffle sul mercato: la nostra selezione
Uno dei modi migliori per scoprire quali caratteristiche dovrebbe avere una macchina per waffle, consiste nel conoscere i modelli che hanno ricevuto le valutazioni migliori. Scoprire le opinioni di chi ha già provato il prodotto ti servirà per chiarire esattamente cosa è in grado di offrirti questa macchina. Per tale ragione, ti consigliamo di prestare attenzione alla seguente lista.
GOURMETmaxx 07836
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La GOURMETmaxx è dotata di 4 piastre per waffle da circa 12×10 cm ciascuno. Ha una potenza di 2400 W con classe di efficienza energetica A++, e dispone di una spia luminosa che segnala il raggiungimento della temperatura ideale.
Per gli acquirenti si tratta un prodotto di ottima qualità, che nonostante il suo design un po’ spartano consente di realizzare waffle perfetti, e per giunta senza alcuna difficoltà ed in poco tempo. Le piastre non sono rimovibili ma essendo antiaderenti si puliscono abbastanza facilmente, a patto di non esagerare con l’impasto facendolo fuoriuscire.
Bomann WA 1365 CB
La piastra prodotta da Bomann ha una potenza di 1000 W ed è in grado di realizzare 5 waffle a forma di cuore. È dotata di LED di stato e termostato, mentre la superficie di cottura ha un diametro di circa 19 cm.
Per gli acquirenti si tratta di una macchina piccola ma funzionale, in grado di realizzare ottimi waffle con una spesa di partenza davvero contenuta. In molti confermano come il calore venga distribuito in maniera uniforme. Le piastre non sono rimovibili, ma sembra siano piuttosto facili da pulire.
Ariete 187
La piastra per waffle Ariete 187 da 700 W consente di realizzare due cialde dalla forma quadrata per volta. È dotata di termostato con spia di segnalazione per la temperatura e chiusura di sicurezza.
Gli utenti confermano la qualità della piastra Ariete, piccola ma efficace. È facile da usare ed occupa poco spazio, essendo riponibile in verticale. Con un po’ di pazienza è anche abbastanza facile da pulire, ma è molto importante non esagerare con l’impasto affinché non fuoriesca una volta chiusa la macchina.
Beper 90.602
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La Beper 90.602 ha una potenza di 700 W e permette di realizzare 5 waffle a forma di cuore. La superficie di cottura è ampia circa 18 cm ed ha un rivestimento antiaderente. Ha una spia di accensione ed una che segnala quando è pronta ad accogliere l’impasto.
Gli acquirenti sono generalmente soddisfatti della piastra Beper, semplice e comoda da usare, ma un po’ meno da pulire nel caso in cui l’impasto fuoriesca dai bordi. Si riscalda in fretta e cuoce in maniera sufficientemente uniforme.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla macchina per waffle
Dopo la panoramica offerta nelle righe precedenti, sicuramente sai cosa aspettarti da una macchina per waffle. Inoltre, hai scoperto alcuni dei modelli più interessanti sul mercato. Tuttavia, esistono tanti altri aspetti che dovrai tenere bene a mente. Per questa ragione abbiamo preparato questa guida all’acquisto. Fai attenzione a ciò che leggerai nelle prossime righe.
Che cos’è una macchina per waffle?
Che tipi di waffle puoi preparare?
Tipo di waffle | Caratteristiche |
---|---|
Belga | È il più popolare. Ha una consistenza croccante. L’ideale è consumarlo caldo. Si può accompagnare con panna, cioccolato, gelato o semplicemente zucchero. |
Virginia | Di solito viene preparato con farina di riso o di mais (in quelli belga si utilizza quella di grano). Si abbina molto bene con ingredienti salati, come bacon o pollo. |
Hong Kong | In questi casi sono rotondi e divisi in porzioni, in modo simile a una pizza. In Giappone si trovano di diversi colori. Sono più sottili e possono essere modellati a forma di cono. |
Americani | Sono più spugnosi rispetto agli altri waffle. Di solito si consumano con miele, salsa al cioccolato o altri tipi di sciroppo. In realtà sono ideali per essere combinati sia con ingredienti dolci che salati. |
Francesi | Si tratta di waffle di dimensioni più ridotte e più dolci. Di solito sono conditi con caramello liquido che gli dona un sapore molto gustoso. |
Come si prepara l’impasto per i waffle?
- Versa 150 millilitri di latte in una pentola e conservane altri 50 a parte. Metti la pentola sul fuoco e aggiungi 100 grammi di burro.
- Mescola e lascia che il burro si sciolga.
- Una volta sciolto il burro, rimuovi la pentola dal fuoco.
- Lascia raffreddare il mix latte burro, quindi aggiungi due tuorli d’uovo. Sbattili bene in modo che non si attacchino. Metti a parte il tutto.
- Riscalda per 10 secondi al microonde i 50 ml di latte non ancora usati. Aggiungi 25 grammi di lievito fresco e scioglilo mescolando.
- A parte, in una ciotola setaccia 250 grammi di farina. Aggiungi 150 grammi di zucchero, un pizzico di sale e 20 grammi di zucchero vanigliato.
- Crea un foro al centro delle polveri, poi aggiungi il contenuto della pentola e il latte con il lievito. Impasta con cura sino ad ottenere un composto omogeneo.
- Copri l’impasto con della pellicola trasparente e lascialo riposare finché non raddoppia le sue dimensioni. Ci vorranno circa 40 minuti.
- Monta a neve gli albumi delle due uova e aggiungili al composto a riposo
- Cerca di farlo con movimenti avvolgenti in modo che il composto non perda volume.
Come si preparano i waffle con la macchina?
Passo | Spiegazione |
---|---|
Fai scaldare la macchina | Consulta le istruzioni per conoscere i tempi di preriscaldamento dell’elettrodomestico. Di solito sono compresi tra i tre e i cinque minuti. |
Versa l’impasto | Versa l’impasto sulla piastra spargendolo con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Alcuni lo collocano tutto al centro e lo schiacciano con la piastra superiore. |
Chiudi la macchina | Chiudi la macchina per waffle con attenzione. Se hai versato troppo impasto devi pulire i residui con un panno. A seconda del modello dovrai rovesciare la piastra. |
Programma la macchina | Nella maggior parte dei casi potrai programmare il tempo e la temperatura di cottura. Segui le istruzioni. |
Apri la macchina | Una volta superato il tempo prestabilito, apri la macchina e lascia che si raffreddi un po’. A questo punto, rimuovi i waffle con attenzione. |
Che tipo di macchine per waffle esistono in base alla loro forma?
Quanti waffle si possono preparare con la macchina per waffle?
Che cos’è la macchina per waffle con piastre intercambiabili?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle macchine per waffle?
Criteri di acquisto
Ci stiamo avvicinando alla fine di questa guida. Prima però, ti chiediamo di fare attenzione ad alcuni criteri importanti che non potrai trascurare al momento dell’acquisto. Se vorrai fare la scelta giusta, ti consigliamo di tenerli a mente. Analizza attentamente tutti i fattori elencati di seguito. Così facendo potrai portare a casa la macchina per waffle perfetta per te.
- Dimensioni
- Indicatori
- Termostato
- Versatilità
- Tipo di waffle
- Pulizia
Dimensioni
Le dimensioni della macchina per waffle sono importanti in quanto sicuramente nella tua cucina sono presenti già diversi elettrodomestici. È fondamentale cercare un modello di dimensioni compatte, in modo che tu possa conservarlo in qualsiasi luogo. Se una macchina per waffle è compatta non significa che potrai fare solo dolci piccoli, ma potrai realizzarli senza portare via troppo spazio in cucina.
https://www.instagram.com/p/BdQEyyoD25I/
Indicatori
La presenza di due indicatori luminosi sulla macchina per waffle è una caratteristica utile. Uno di questi servirà per indicare che la macchina è pronta all’uso. È importante inserire l’impasto nel momento giusto per evitare che si incolli. L’altro indicatore ti informerà quando il waffle sarà pronto e potrai estrarlo. Quest’ultima ti aiuterà ad evitare che l’impasto si bruci.
Termostato
Alcune macchine per waffle sono dotate di un termostato che ti permette di scegliere la temperatura di cottura. Risulta utile in quanto non tutti apprezzano lo stesso punto di cottura. Alcuni preferiscono i waffle più tostati, mentre altri li preferiscono un po’ meno cotti. Potendo contare su un termostato potrai decidere il risultato finale che preferisci.
Versatilità
Come già sai, alcune macchine per waffle funzionano anche come piastre e griglie per altri alimenti. Questa funzionalità è resa possibile dalle piastre intercambiabili. Scambiando le piastre utilizzate cambierà ciò che potrai cucinare. Si tratta di un’opzione utile che ti aiuterà a risparmiare spazio in cucina e a svolgere diverse funzioni con la stessa macchina.
Tipo di waffle
A seconda del tipo di macchina da te selezionata, potrai preparare dei waffle di diverse forme e dimensioni. Nel caso delle macchine quadrate, potrai creare due o quattro waffle, tutti della stessa forma. Puntando invece sul modello rotondo, potrai preparare waffle di tale forma oppure a forma di petali, cuori o trifogli. Questi ultimi sono i preferiti dai bambini.
Pulizia
Come accade per qualsiasi elettrodomestico, la pulizia della macchina per waffle è un aspetto da tenere in considerazione. Prima di tutto dovrai assicurarti che la macchina presenti un rivestimento antiaderente, in quanto eviterai che il cibo rimanga attaccato. Inoltre, la pulizia sarà più semplice. Un altro aspetto da considerare è la presenza delle piastre estraibili (più facili da pulire).
Conclusioni
Una macchina per waffle è un elettrodomestico che serve per preparare i waffle. Sul mercato troverai diverse alternative che ti permetteranno di scegliere le caratteristiche che trovi più interessanti. Dovrai considerare la forma della macchina, in quanto determinerà la forma dei waffle che preparerai. Inoltre, è importante che sia dotata di un termostato per controllare la cottura.
Alcune macchine per waffle funzionano anche come piastre e griglie per altri alimenti. Un’opzione così versatile potrebbe interessarti. Verifica che la pulizia dell’elettrodomestico di tua scelta sia semplice. Le piastre estraibili saranno di grande aiuto in questo senso. Ovviamente dovrai considerare anche il numero di waffle che potrai preparare contemporaneamente, soprattutto se fai parte di una famiglia numerosa.
Speriamo che abbia trovato interessante questa guida, in caso positivo, condividila sui tuoi profili social! Prima però, lascia un commento con la tua opinione!
(Fonte dell’immagine in primo piano: Cokemomo: 77936009/ 123rf.com)