
Benvenuti sul nostro articolo sulla lucidatrice auto. Quando vediamo una macchina dal concessionario con la carrozzeria splendente, ci trasmette sempre una sensazione positiva difficile da comparare, anche quando non si è amanti maniacali delle quattro ruote. Con il tempo questa sensazione svanirebbe, ma prendendosi cura della carrozzeria mantenendo la verniciatura brillante, anche un auto con degli anni sulle spalle potrebbe sembrare come nuova.
Quante volte ti è stato offerto un servizio di lucidatura auto a un prezzo molto alto e per questo hai rifiutato? Bene, se sei capitato su questo articolo è perché ora non hai bisogno di nessun altro per lucidare la vernice della tua auto, poiché con un piccolo investimento puoi acquistare una lucidatrice abbastanza buona da farlo da solo per lungo tempo e mantenere il tuo veicolo immacolato.
Contenuto
Le cose più importanti in breve
- Se ti piace mantenere la tua auto lucida e come nuova, una lucidatrice è uno strumento che non può mancare nel tuo garage. Questa macchina rimuove i graffi mediante un disco coperto da un cuscinetto morbido e un movimento che può essere rotante o rotorbitale.
- Esistono due tipi di lucidatrici per auto che possono essere differenziate dal modo in cui ruota il disco abrasivo. Pertanto, troviamo lucidatrici a doppia azione e rotative. Ognuna ha le sue caratteristiche, vantaggi e svantaggi che spiegheremo in seguito.
- Tutti gli utensili elettrici sono macchine relativamente complesse. Il caso della lucidatrice auto non fa eccezione e per questo ci sono molti aspetti di cui dovresti essere informato, come la facilità d’uso. Li esamineremo attentamente nell’ultima sezione di questa guida, dedicata ai criteri di acquisto.
Le migliori lucidatrici auto sul mercato: la nostra selezione
Per il fatto che sembrano tutte molto simili, scegliere la lucidatrice auto adatta per ognuno di noi potrebbe essere difficoltoso. Per questo motivo, abbiamo compilato un breve elenco con alcuni dei modelli più consigliati, basandoci su criteri di popolarità, accettazione da parte degli utenti e prezzo. Ma soprattutto, cercando il prodotto per soddisfare determinati parametri di qualità.
- La lucidatrice auto con la maggior potenza
- La miglior lucidatrice auto a batteria
- Il kit con lucidatrice auto per i più esigenti
- La lucidatrice auto più conveniente
La lucidatrice auto con la maggior potenza
Questa lucidatrice auto è un’ottima opzione per coloro che non vogliono spendere molto, ma cercando un prodotto dalle prestazioni eccellenti. Ha un potente motore da 1500 watt e 6 diverse velocità. È una macchina versatile con cui è possibile levigare e lucidare l’auto + altre superifici. Dospone di 3 tamponi per passare la cera, 1 panno in lana per lucidare e 2 platorelli da 150 e 180 mm. Ottimo prodotto Tacklife secondo le recensioni che lo usano anche per superifici grandi come una barca.
La miglior lucidatrice auto a batteria
Einhell propone una lucidatrice/levigatrice molto pratica per chi non vuole fili nel mezzo. Arriva a 3000 vibrazioni al minuto e ha un disco con diametro di ben 180 mm. La batteria agli ioni di litio da 2000 mAh assicura prestazioni sufficientemente potenti e una durata sufficiente per poter lucidare l’auto in maniera accurata. Nel kit è compresa anche una valigetta per il trasporto. Le recensioni sono tutte positive e qualcuno arriva anche ad affermare che può essere considerata una lucidatrice professionale, pur se con la limitazione che possono avere i modelli a batteria.
Il kit con lucidatrice auto per i più esigenti
TecTake propone una lucidatrice semi-professionale inclusa in un kit particolarmente ricco e una valigetta per contenere tutto. Sono inclusi 2 platorelli (uno da 125 mm e l’altro da 150 mm), 11 spugne per lucidatura di diversa consistenza e diametro, 2 morbidi dischi in panno, 1 prodotto per la lucidatura di superfici verniciate e 1 comodo panno in microfibra per il ritocco a mano. La lucidatrice ha una potenza di 710 Watt che è più che sufficiente per fare il suo lavoro. Recensioni attualmente solo positive e acquirenti più che soddisfatti.
La lucidatrice auto più conveniente
Einhell offre un prodotto ad un prezzo competitivo che riesce a soddisfare coloro che si cimentano per la prima volta in questo lavoro. Una lucidatrice rotorbitale da 90 W e 3700 oscillazioni per minuto senza possibilità di regolazione. Nonostante ciò, viene apprezzata per la facilità d’uso grazie ad una buona impugnatura ergonomica, anche se qualcuno lamenta difficoltà per il peso di 2,02 kg. In dotazione ha una cuffia in cotone ed una sintetica per un platorello da 240mm.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle lucidatrici auto
Come suggerisce il nome, è una macchina appositamente progettata per essere utilizzata sulla vernice delle nostre auto. Tuttavia, ciò non significa che siano tutte uguali o che funzionino allo stesso modo, tanto meno che non possano essere utilizzate per altri lavori. In questa sezione rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti e ne consideriamo altre necessarie.
Cos’è una lucidatrice per auto?
Quanti tipi di lucidatrici auto esistono?
- Rotativa: hanno un motore ad azionamento diretto e una coclea che ruota il tampone di lucidatura in senso orario. Pulisce ripetutamente la stessa area. Sono comunemente utilizzate da professionisti, non raccomandate per utenti inesperti.
- Rotorbitale: ruotano su due assi diversi (da cui il termine doppia azione). In breve, la testa ruota con un movimento circolare concentrico, con un movimento circolare più ampio ma non continuativo. Questo tipo di movimento circolare previene un eccessivo accumulo di calore o attrito, prevenendo danni alla vernice.
In cosa si differenziano i vari tipi di lucidatrice auto?
Lucidatrice rotativa | Lucidatrice rotorbitale (azione duale) | |
---|---|---|
Movimenti | Uno (su di un solo asse) | Due (su due assi) |
Tipo di movimento | Circolare | Concentrico e aleatorio |
Raccomandata par | Utenti esperti | Per tutti |
Livelli de attrito e calore generato | Alto | Basso |
Migliore per | Lavori leggeri e pesanti | Lavori leggeri e moderati |
Prezzo | Basso | Medio e alto |
Oltre a questi due tipi di lucidatrici per auto, possiamo fare un’altra distinzione in base alla loro principale fonte di alimentazione. In questo caso, ci sono lucidatrici elettriche e lucidatrici pneumatiche. Queste ultime sono consigliate e utilizzate quasi esclusivamente per usi industriali, non essendo popolari tra gli utenti occasionali.
Quali sono i benefici di usare una lucidatrice per auto?
- Penetra più in profondità per rimuovere graffi e altre imperfezioni della carrozzeria.
- Ti fa risparmiare un sacco di tempo ed energia.
- Farà in modo che il colore della tua auto si veda come nuovo.
- Elimina macchie, depositi d’acqua e altri minerali che si accumulano nel tempo, rendendo la superficie uniforme.
- Manterrà o aumenterà il valore della tua auto.
- È possibile utilizzarla su altre superfici come mobili, legno o vetro, tra gli altri.
Cosa non devo fare utilizzando una lucidatrice auto?
- Utilizzando il tampone incorretto.
- Lucidare un area troppo a lungo e con molta forza.
- Usare un tampone sporco.
- Inserendo giri molto alti quando si inizia a lavorare.
- Lavorare con la luce solare direttamente sull’auto, che può asciugare rapidamente il composto.
Criteri di acquisto
Non è sufficiente acquistare una lucidatrice solo per il suo prezzo o perché è la più venduta. Per questo tipo di strumento ci sono molti criteri e aspetti importanti che determineranno la qualità, nonché le prestazioni della macchina e quindi la sua durata. Assicurati di conoscerli in modo da poter scegliere la lucidatrice più adatta alle tue esigenze.
Controllo di velocità
Forse l’aspetto più importante da considerare in una di queste macchine. Il controllo della velocità ci consente di lavorare a diversi ritmi e in diverse situazioni o scenari. Questo ci dà un maggior controllo sul lavoro e ci assicura la possibilità di poter lavorare in modo più professionale e ottenere risultati migliori.
La lucidatrice non deve essere sempre la migliore o con una maggiore velocità, poiché sebbene sarebbe di aiuto per i graffi profondi, genera anche più calore e attrito. Ricorda che conoscere la velocità più appropriata dipenderà sempre dalle condizioni della tua auto. Gli esperti raccomandano intervalli tra 2000 e 4000 rpm.
Potenza
È necessario conoscere la potenza generata dal motore della lucidatrice e anche la quantità di giri/min che produce. La “forza” che dovrebbe avere la tua lucidatrice dipenderà essenzialmente dalle condizioni della vernice sulla tua auto. In tal senso, se il tuo veicolo ha la vernice in buone condizioni, non avrai bisogno di più potenza.
D’altra parte, se al contrario ha molti graffi o segni di vernice, avrai bisogno di una macchina in grado di fornire più potenza per lavorare in modo efficiente. Nel caso in cui lavorerai in diversi scenari, sarà meglio acquistare una lucidatrice auto con un margine di potenza ampio e regolabile
Peso
Ricorda che durante la lucidatura dell’auto, dovrai necessariamente sostenere la macchina per la maggior parte del tempo. Pertanto, nel caso in cui la lucidatrice sia troppo pesante, le tue braccia ne risentiranno. Inoltre, finirai per fare un lavoro di bassa qualità. Cerca di scegliere una lucidatrice per auto che sia leggera e maneggevole.
Vibrazione
Le lucidatrici per auto sono macchine che a causa del loro movimento generano un’inevitabile vibrazione. I modelli più recenti e di buona qualità hanno cercato di ridurre questo effetto. Le vibrazioni eccessive risulteranno scomode, oltre a rendere impreciso il lavoro. Assicurati di informarti della vibrazione del prodotto o leggi le recensioni degli utenti.
Ergonomia
Lucidare la vernice della tua auto non è un compito che puoi svolgere in dieci minuti, quindi l’ergonomia della macchina avrà un ruolo importante. Gli utenti devono prima essere in grado di impugnare comodamente la lucidatrice, poiché dopo averla sorretta per più di un’ora sararebbe logicamente stancante, e questo è uno dei principali reclami degli utenti.
L’ideale è che tutte gli utensili, così come gli strumenti, abbiano una presa salda e solida. Tuttavia, questa presa dovrebbe essere morbida ed ergonomica per evitare di esercitare troppa pressione sulle mani. In troppi casi, i risultati di una lucidatura scadente si basano sulla mancanza di una presa adeguata.
Tipo di macchina
Il tipo di lucidatrice dipenderà molto dal budget disponibile, e che quelle rotative sono normalmente le più economiche. Considerando anche quanto il livello di esperienza possa influenzare, una macchina rotativa utilizzata in modo improprio potrebbe causare danni alla vernice, come segni di circoli e altri difetti
D’altra parte, le rotorbitali sono un po ‘più costose, ma sono perfette per i principianti, per lavori di correzione da leggeri a moderati. Tuttavia, se il lavoro da eseguire è più pesante, potrebbe essere più difficile risolverlo con una di queste lucidatrici.
Conclusioni
Ora che conosci gli aspetti più importanti delle lucidatrici, è tempo di acquistarne una. Riteniamo che sia un investimento utile, poiché ti permetterà di mantenere la tua auto in buone condizioni. Inoltre, eviterai di pagare somme elevate ad un professionista per un lavoro che puoi svolgere da solo e divertirti allo stesso tempo.
Prima di tutto, dovresti acquistare un lucidatrice adatta al livello di esperienza che hai per questo tipo di lavoro. Ricorda che in cattive mani o senza prendere le dovute precauzioni potresti, invece di abbellire l’esterno della tua auto, rovinare la vernice. Ci auguriamo che i nostri consigli ti siano di aiuto e di non perdere di vista i criteri di acquisto più importanti.
Facci sapere se questa guida ti è stata utile e se hai domande o vuoi parlarci di qualsiasi esperienza personale, non esitare a contattarci e saremo felici di risponderti. Grazie mille per averci letto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Scyther5: 82172147/ 123rf.com)