
Come scegliamo
Stai cercando delle nuovi luci di Natale? Ammettiamolo: stare seduti sul divano con una tazza di cioccolata calda tra le mani, accanto ad un pino che profuma ed illumina il soggiorno è una delle esperienze più piacevoli del periodo natalizio. Ricreare la tipica atmosfera natalizia richiede una certa pianificazione, e tra gli elementi che non possono mancare vi sono proprio le luci di Natale.
Illuminano gli oggetti o una stanza con una luce calda che contribuisce a creare un’atmosfera di pace e di serenità, perfetta per l’inverno e per il periodo finale dell’anno. Come scegliere le luci più adatte allo stile che hai scelto per decorare la tua casa? In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere prima di acquistare le luci di Natale.
Le cose più importanti in breve
- Esiste in commercio una grandissima varietà di luci di Natale. Da quelle tradizionali, a quelle “intelligenti” che puoi programmare con il tuo cellulare. Prima di acquistarle, cerca di capire che impatto avranno sulla tua bolletta elettrica. Quelle a LED, ad esempio, sono ideali per chi non vuole rinunciare alle luci di Natale, ma nemmeno incorrere in un consumo eccessivo.
- Dopo aver scelto le parti della casa da illuminare, dovrai decidere che tipo di luci natalizie acquistare. In questa guida ti facciamo scoprire i migliori modelli attualmente disponibili sul mercato. Alcuni sono ideali per ricreare l’atmosfera natalizia all’aperto ed altri sono specificamente pensati per l’albero. Alcuni possono persino essere utilizzati come decorazione in altri periodi dell’anno.
- Per scegliere un set di luci natalizie, ti converrà tener conto di alcuni fattori. Dovrai considerare in che parte della casa le userai, il livello di illuminazione desiderato, lo stile con cui decorerai gli ambienti ed il budget che sei disposto a pagare per l’energia elettrica durante le feste.
Le migliori luci di Natale sul mercato: la nostra selezione
Scegliere le luci di Natale da acquistare può diventare un compito difficile se non ti sei informato a fondo sulle diverse opzioni disponibili in commercio. In questa sezione abbiamo selezionato i migliori modelli di luci di Natale in base alle diverse preferenze. Alcuni sono ideali per la decorazione delle stanze, altri sono pensati per addobbare gli alberi di Natale.
- Le migliori luci di Natale colorate per interno
- Le migliori luci di Natale bianche per interni
- Le migliori luce di Natale da esterno (a energia solare)
Le migliori luci di Natale colorate per interno
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
takestop® propone un filo verde di 400 luci a LED colorate, che possono essere regolate secondo 8 diverse intermittenze. La lunghezza complessiva è di 30 metri per decorare tranquillamente un albero di Natale alto tra i 180 e i 220 centimetri.
Secondo le recensioni degli acquirenti, sono luci molto belle da vedere, perfettamente funzionanti e con una piacevole intermittenza piacevole per adulti e bambini.
Le migliori luci di Natale bianche per interni
Le luci proposte da Salcar sono le più traduzionali, ossia luci bianche calde e statiche per la decorazione di un albero, di un’abitazione, ma non solo. Si tratta di un filo di rame lungo 10 metri su cui sono disposte 100 lampade micro LED e che viene alimentato via USB. Il consumo energetico è di soli 6W.
Risultano essere tra le luci di Natale più vendute e le recensioni positive sono moltissime (oltre il 90%). Vengono consigliate soprattutto per creare scritte di effetto, da usare anche in altri periodi oltre a quello natalizio.
Le migliori luce di Natale da esterno (a energia solare)
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Se cerchi delle luci per decorare l’esterno di casa tua o del tuo negozio, quelle proposte da QederTEK sono l’opzione ideale. Un filo lungo 22 metri con ben 200 luci LED colorate che si alimentano a luce solare (è necessario seguire bene le istruzioni del produttore), si spengono e accendono da sole e hanno 8 diversi tipi di intermittenza.
Gli acquirenti apprezzano soprattutto la ricarica solare e l’autonomia d’uso, oltre che la bella atmosfera che creano. Qualcuno ci tiene a precisare che senza una luce del sole diretta, difficilmente funzionano bene.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle luci di Natale
Quella delle luci di Natale è una tradizione che risale a qualche secolo fa. Tra le caratteristiche più apprezzate, hanno la capacità di creare un’atmosfera calda in pieno inverno. Possono simboleggiare la luce di un nuovo futuro e nella tradizione cristiana rappresentano la nascita di Gesù. Di seguito risponderemo alle domande più frequenti degli utenti riguardo alle luci di Natale.
Che cosa sono le luci di Natale e che benefici hanno?
Le luci di Natale sono piccole lampadine collegate tra loro che vengono utilizzate per decorare spazi e oggetti durante le feste natalizie. Sono un classico di questo periodo, durante il quale regalano all’ambiente una sensazione di calore, di pace e di armonia.
Anche nel caso delle luci di Natale la tecnologia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, ora più che mai esiste una grandissima varietà di opzioni tra cui scegliere. A seconda delle caratteristiche del modello che acquisterai, avrai luci di Natale da riutilizzare solo per le feste natalizie o anche per altre decorazioni durante il resto dell’anno.
Perché durante le feste natalizie si utilizzano le luci di Natale?
Secondo Graeme (1), gli americani iniziarono ad apprezzare l’elettricità proprio ammirando le manifestazioni dell’illuminazione su piccola scala, come ad esempio l’illuminazione di alberi di Natale. Tuttavia questa tradizione ha origini molto più antiche.
Nella Germania del XVIII secolo, le famiglie dell’alta borghesia iniziarono ad illuminare i loro alberi di Natale con delle candele, che rappresentavano la luce di Gesù, come ha spiegato alla rivista Times (2) John Hansen, esperto della storia di Natale. La tradizione si espanse quindi in Europa e successivamente in America. L’adattamento moderno di Johnson divenne popolare all’inizio del ventesimo secolo.
Quanti tipi di luci di Natale esistono?
Caratteristiche | Utilizzo | |
---|---|---|
Ghirlande | Sono le tradizionali luci di Natale. Una catena di piccole luci a forma di lampadina. | Si usano per decorare l’albero di Natale, ma anche altri oggetti e qualsiasi spazio. |
A tenda | Una serie di luci che si appendono verticalmente. Possono avere forma tradizionale o di stalattite. | Si possono usare per decorare spazi esterni o interni come archi e finestre. |
A rete | Una rete di luci, distribuite in colonne e file. Consentono di coprire aree più ampie. | Si usa generalmente per decorare i tronchi degli alberi ed arbusti o oggetti con forma irregolare. |
A pioggia | Serie di tubi di luce appesi da diversi punti per creare un effetto fantasia. | Si usano per decorazioni esterne o interne. Si possono appendere ad alberi o al tetto delle case. |
Tubi luminosi flessibili | Tubo flessibile di plastica, con luci all’interno. | Decorazione di spazi interni ed esterni, si usano per incorniciare oggetti e spazi. |
A figura | Decorazioni con diverse forme, dotate di luci. | Si possono posizionare in diverse parti della tua casa, mentre quelle di dimensioni maggiori sono pensate per l’esterno. |
Nessun prodotto trovato.
Che altri tipi di luci di Natale esistono?
Caratteristiche | Usi | |
---|---|---|
Solari | Collegate ad un pannello solare, da cui ricevono energia. | Per decorare spazi esterni, poiché il pannello richiede luce solare. Queste luci normalmente includono una batteria che permette il funzionamento notturno. |
A batteria | Funzionano con batterie tradizionali. | Per decorare spazi esterni ed interni, particolarmente utili in luoghi in cui non vi sono prese elettriche. |
Musicali | Si illuminano ed allo stesso tempo riproducono le canzoni di Natale. | Normalmente si usano per decorare ambienti interni. |
Con diverse modalità d’illuminazione | È possibile scegliere tra diverse modalità di illuminazione e musicali | Si possono usare all’interno o all’esterno della casa. |
Intelligenti | Collegate ad una App nel telefono, con cui è possibile impostare colori, motivi ed altre funzioni. | Di solito per spazi interni. |
Che differenza c’è tra le luci di Natale a LED e quelle incandescenti?
Le luci di Natale a LED usano diodi realizzati in materiali semiconduttori che emettono luce e richiedono fino all’85% di energia in meno per illuminare, pertanto grazie ai modelli a LED è possibile ridurre i consumi energetici. Inoltre, nel 2009, l’Unione europea (3) ha iniziato a limitare l’uso delle lampadine a incandescenza, che sono meno sostenibili.
Come posso evitare un consumo eccessivo di energia elettrica quando utilizzo le luci di Natale?
Puoi anche limitare l’illuminazione delle luci a massimo due o tre settimane prima di Natale. Una volta accese le decorazioni natalizie, ti consigliamo di spegnere le altre luci nella stanza, In questo modo abbasserai la spesa della bolletta elettrica ed avrai un’atmosfera più piacevole in cui il tuo albero risalterà come elemento principale.
Come posso decorare l’albero di Natale con le luci di Natale?
Per utilizzare la tecnica a tessitura dovrai suddividere l’albero in sezioni in modo immaginario e distribuire le luci negli spazi con un andamento a zig-zag. Il terzo metodo è quello più complicato, poiché prevede di avvolgere ogni ramo dell’albero con catene di luci, partendo dalla base e salendo fino a raggiungere la punta.
[postbox url=”https://www.utileincasa.it/orologio-da-parete/”]
Criteri di acquisto
L’acquisto delle luci di Natale può sembrare un compito molto semplice, ma se non si considerano bene i diversi fattori in gioco, si rischia una spesa extra o di non essere soddisfatto degli addobbi realizzati. Per l’acquisto delle luci di Natale più adatte alle tue esigenze, ti consigliamo quindi di tenere presente i seguenti criteri:
Stile delle decorazioni
Decorerai la tua casa con uno stile classico o preferisci sperimentare, utilizzando nuovi stili e nuovi colori? Da questa decisione dipenderanno le caratteristiche delle luci di Natale da acquistare. Per ottenere il risultato desiderato, ti converrà acquistare un modello di luci il cui stile sia compatibile con gli altri addobbi che utilizzerai.
Tradizionale. I colori tipici del Natale sono il rosso ed il verde. Se sceglierai di addobbare la casa con lo stile classico, ti consigliamo di abbinare le tue decorazioni con luci di Natale non colorate. In questo modo le luci contribuiranno a creare un’atmosfera calda. Le luci con lampade a LED potrebbero emettere una luce troppo bianca, per ottenere una luce più morbida ti converrà cercare dei modelli con involucri di colore leggermente giallo.
Monocromatico. Ad alcune persone piace scegliere un determinato colore per decorare la casa in occasione del Natale. Se hai deciso di adottare tale strategia per questa stagione, puoi cercare luci di Natale dello stesso colore o di un colore complementare.
A tema. Alcune persone cambiano ogni anno il tema delle decorazioni natalizie. In base al tema scelto, dovrai acquistare un determinato tipo di luci. Ad esempio, se stai pensando ad uno stile rustico o scandinavo, le luci classiche fanno al caso tuo. Se invece adotterai uno stile più particolare, magari pieno di brillantini, potrai sbizzarrirti con luci con colori e modalità di illuminazione diverse.
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Superficie da coprire
Le luci di Natale non si usano solamente per addobbare l’albero di Natale, ma vengono utilizzate anche per decorare porte, ringhiere e corrimano, o addirittura cespugli e piante nel giardino o sul balcone. Per sapere quante luci acquistare, dovrai considerare la superficie da coprire e la densità di luci desiderata.
Nel caso dell’albero di Natale, normalmente sono sufficienti tra le 100 e le 300 luci tradizionali per ogni metro di altezza, a seconda dei gusti. Puoi seguire questa proporzione anche per decorare alberi all’aperto. In questi casi però ti consigliamo di cercare modelli pensati per l’esterno, in cui le lampadine sono meno ravvicinate ed i cavi più robusti e resistenti.
Costo dell’energia elettrica
Il costo della bolletta dell’energia elettrica è un fattore da considerare quando ti prepari ad affrontare le feste di Natale. Se desideri decorare senza dover affrontare un eccessivo aumento della spesa dell’energia elettrica, ti converrà utilizzare luci a LED, ghirlande con meno lampadine per metro quadrato o luci che utilizzano l’energia solare.
Conclusioni
Decorare la casa in occasione del Natale è un’attività molto gioiosa. La famiglia si riunisce ed inizia a godersi le vacanze. Le luci di Natale rappresentano una parte importante di questa tradizione. Ti consigliamo di pensare agli addobbi con un po’ di anticipo, per capire quali siano le luci più adatte allo stile delle decorazione che desideri realizzare.
Esistono diversi tipi di luci tra cui scegliere, ciascuno ha una caratteristica speciale e ti aiuterà a ricreare l’atmosfera magica del Natale in casa tua. Abbiamo selezionato per te i migliori modelli di luci tradizionali e di quelli più versatili, utilizzabili in altre occasioni.
Se questa guida ti è piaciuta e ti è stata utile, ti invitiamo a condividere l’articolo con i tuoi amici e con la tua famiglia sui social network ed a lasciare un commento qui sotto.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Mlynek: 89673651/ 123rf.com)
Riferimenti (3)
1.
Gooday G. Domesticating electricity: technology, uncertainty and gender, 1880–1914 (Science and culture in the nineteenth century). Londres: Pickering & Chatto (Publishers) Ltd, p.12.; 2008.
Fonte
2.
Chan M. https://time.com [Internet]. Time. 2015 [Consultato il 18 di settembre 2019].
Fonte
3.
European Commission - PRESS RELEASES - Press release - FAQ: phasing out conventional incandescent bulbs [Internet]. Europa.eu. 2009 [Consultato il 18 settembre de 2019].
Fonte