
Anche se è vero che puoi pulire qualsiasi spazio esterno con un tubo, a volte potresti aver bisogno di un po’ di potenza in più o potresti preferire di aggiungere un accessorio per rendere il lavoro più facile. Le idropulitrici sono progettate proprio per questo. Offrono molta pressione e potenza e ti aiutano a ridurre il tempo necessario per pulire uno spazio.
Ci sono tutti i tipi di marche di idropulitrici sul mercato che sono progettate per affrontare diversi lavori. Per esempio, puoi usarli per pulire la tua auto, la moto, i mobili da esterno, i pavimenti del terrazzo, le scale e anche la piscina e i suoi filtri. In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che devi sapere per acquistare la migliore idropulitrice.
Contenuto
- 1 Sommario
- 2 Idropulitrici: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 3 Guida all’acquisto: cosa devi sapere sulle idropulitrici
- 3.1 Cos’è un’idropulitrice?
- 3.2 Quali sono i componenti di un’idropulitrice?
- 3.3 A cosa serve un’idropulitrice?
- 3.4 Quali tipi di idropulitrice esistono?
- 3.5 Idropulitrice elettrica o a benzina: quale scegliere?
- 3.6 Di quale pressione dell’acqua ho bisogno per lavorare con un’idropulitrice?
- 3.7 Come si usa un’idropulitrice?
- 3.8 Posso pulire la mia auto con un’idropulitrice?
- 3.9 Cosa devo fare per prendermi cura della mia idropulitrice?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Sommario
Sommario
- Le idropulitrici erogano acqua con alta pressione e forza. Questa potenza ti permette di rimuovere macchie di grasso, strati di vernice, sbloccare tubi, pulire superfici verticali, lavare la carrozzeria dei veicoli o rimuovere la muffa da pavimenti e piscine.
- Una raccomandazione comune tra i produttori di idropulitrici è di considerare la frequenza di utilizzo della macchina e il tipo di sporco che dovrai pulire per scegliere la potenza e la pressione dell’idropulitrice.
- Le idropulitrici sono destinate all’uso esterno. Sono molto facili da usare e richiedono pochissima manutenzione. I modelli a benzina offrono una maggiore autonomia per l’utente poiché non hanno bisogno di avere una presa di corrente nelle vicinanze.
Idropulitrici: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Rimuovere lo sporco più resistente, lavare l’auto o sbloccare i tubi. Puoi fare tutto con un’idropulitrice. Sono strumenti versatili che ti permettono di ottenere una pulizia professionale senza sforzo. Per aiutarti a scegliere, abbiamo fatto delle ricerche sul mercato e abbiamo selezionato per te le cinque migliori idropulitrici sul mercato.
Guida all’acquisto: cosa devi sapere sulle idropulitrici
Un’idropulitrice è il complemento ideale per qualsiasi lavoro di pulizia all’aperto. Non solo rende il tuo lavoro più facile grazie alla sua maggiore pressione, ma il suo consumo d’acqua può essere fino a 8 volte inferiore a quello di un tubo tradizionale. Per aiutarti a capire come funzionano queste macchine, abbiamo preparato la seguente guida all’acquisto.
(Fonte: Kachmar: 112373100/ 123rf.com)
Cos’è un’idropulitrice?
L’accelerazione è misurata indirettamente dalla pressione statica all’interno di un tubo ad alta pressione, così che, utilizzando la formula dell’equivalenza tra energia potenziale ed energia cinetica, è possibile definire la velocità di uscita del fluido. La potenza può anche essere calcolata, utilizzando formule matematiche, mettendo in relazione la pressione del flusso.
Quali sono i componenti di un’idropulitrice?
Qui spieghiamo i diversi componenti di un’idropulitrice e la loro funzione all’interno della macchina.
Componente | Funzione e caratteristiche | Tipi |
---|---|---|
Sistema di azionamento | Sono i sistemi che permettono alla macchina di funzionare. Influenzano la potenza di uscita e il consumo |
Motori elettrici. Motori a combustione interna. Presa di forza per macchine agricole. Motori idraulici. |
Pompe | Sono di solito a spostamento positivo e hanno pistoni in ceramica. Attirano e spingono l’acqua. Il numero di pistoni varia a seconda del produttore e delle prestazioni del prodotto. La configurazione più comune è triplex (tre pistoni) |
assiale, con movimento per mezzo di una piastra oscillante. Albero a gomiti, con movimento del pistone sull’albero motore. |
Caldaie | Le idropulitrici ad acqua calda incorporano caldaie. Funzionano con combustione a gas o diesel. Utile per pulire lo sporco aderente o gli idrocarburi. Richiedono più manutenzione. |
A cosa serve un’idropulitrice?
Sono anche utili per pulire la tua auto o per facilitare la manutenzione degli spazi aperti nei tuoi locali commerciali, officina o fabbrica. Per esempio, sono ampiamente utilizzate nelle fabbriche e nelle industrie per pulire i transpallet e i carrelli elevatori, così come per pulire le macchie di gasolio che vengono spesso lasciate sul pavimento.
Quali tipi di idropulitrice esistono?
Classificazione | Tipo di idropulitrice | Caratteristiche |
---|---|---|
A seconda dell’alimentazione della pompa a pressione | Idropulitrici a benzina | Consigliate per lavori professionali. Sono autonomi, non hanno bisogno di essere collegati alla rete. Offrono più pressione |
A seconda dell’alimentazione della pompa a pressione | Idropulitrici elettriche | Facile da maneggiare. Ideale per uso domestico. Richiedono una presa di corrente per funzionare. |
Secondo l’uso | Idropulitrici occasionali | Consigliato per un uso domestico occasionale. La loro potenza e la loro portata permettono buone prestazioni per brevi periodi di tempo. |
A seconda dell’uso | Idropulitrici professionali | Macchine con la capacità di funzionare per lunghi periodi (tre o quattro ore alla volta). |
A seconda dell’uso | Idropulitrici industriali | Sono macchine molto potenti. Pompe di grande capacità e serbatoi fissi. Tipico delle aree di lavaggio auto. Utilizzato in attività di manutenzione professionale. |
Secondo la temperatura dell’acqua | Idropulitrici ad acqua fredda | Espellono il flusso d’acqua alla stessa temperatura con cui lo ricevono. |
Secondo la temperatura dell’acqua | Idropulitrici ad acqua calda | Incorporano una resistenza che riscalda l’acqua. Ideale per rimuovere lo sporco ostinato. Sono i migliori per sbloccare i tubi . |
Idropulitrice elettrica o a benzina: quale scegliere?
Per quanto riguarda le idropulitrici elettriche, sono più comode e facili da maneggiare di quelle a benzina, ma non hanno la stessa autonomia. Dovrai sempre averli collegati alla rete elettrica, quindi non potrai andare più lontano di quanto il cavo ti permetterà. Tuttavia, sono macchine a bassa manutenzione, perfette per i lavori domestici e per lavare l’auto.
(Fonte: Pablo Hidalgo: 45434551/ 123rf.com)
Di quale pressione dell’acqua ho bisogno per lavorare con un’idropulitrice?
Ecco una tabella con le diverse pressioni e gli usi che puoi fare di ognuna di esse:
Usi | Compiti | Pressione raccomandata |
---|---|---|
Uso occasionale | Pulizia della bicicletta. Lavaggio di mobili da giardino e balconi |
Tra 100 e 110 bar |
Uso moderato | Lavaggio dell’auto. Pulizia di pareti e pavimenti all’aperto fino a 30 m2 |
110 a 120 bar. |
Uso frequente | Pulizia di facciate. Piscine. Tetti e pavimenti esterni fino a 40 m2 |
da 120 a 140 bar. |
Uso intensivo | Pulizia delle facciate. Piscine. Tetti e pavimenti esterni fino a 60 m2. Uso industriale e professionale |
Da 160 bar in su. . |
Come si usa un’idropulitrice?
Qui ti spieghiamo come usare un’idropulitrice passo dopo passo
- Carica il detersivo nello scomparto appropriato.
- Collega l’uscita dell’acqua pressurizzata da utilizzare e apri il rubinetto dell’acqua.
- Adesca la pompa dell’acqua (riempi il tubo di aspirazione e il serbatoio della pompa) premendo il grilletto dell’idropulitrice, finché l’acqua non esce dalla pistola a spruzzo.
- Collega il dispositivo alla rete elettrica e avvialo. Se è un modello a benzina, devi solo accenderlo.
- Premi il grilletto della pistola a spruzzo.
- Regola la pressione per fare il lavoro in modo efficiente, ma senza sprecare acqua.
- Avvicina l’ugello per rimuovere lo sporco ostinato.
Posso pulire la mia auto con un’idropulitrice?
Molti paesi e aree hanno regolamenti specifici sul lavaggio delle auto in proprietà private. Questo perché, anche quando si usa acqua pulita in un’area controllata, i residui di carburante e di olio possono filtrare nell’acqua freatica. Assicurati che tutta l’acqua finisca nello scarico e non avrai problemi.
Cosa devo fare per prendermi cura della mia idropulitrice?
Il potere sgrassante dell’acqua calda è maggiore di quello dell’acqua fredda; tuttavia gli esperti consigliano di non esagerare con l’acqua calda perché può finire per danneggiare le parti interne dell’idropulitrice (valvole, guarnizioni o guarnizioni) e di utilizzare un detergente specifico per aumentare il potere sgrassante dell’acqua.
Criteri di acquisto
Ora che hai una comprensione di base di cos’è un’idropulitrice, come funziona e quali sono le parti più importanti, è il momento di prendere una decisione di acquisto. Ma prima, dovresti rivedere questa guida completa su tutti i criteri di acquisto che dovresti guardare prima di scegliere il modello migliore per la tua casa o il tuo giardino
- Lunghezza del tubo flessibile
- Tipo
- Potenza
- Motore
- Ergonomia
- Accessori
Lunghezza del tubo flessibile
Le lunghezze dei tubi per le idropulitrici vanno da 2 a 12 metri. I modelli con tubi più lunghi offrono una maggiore autonomia e ti permettono di lavorare più comodamente, muovendoti liberamente senza dover optare per tubi di prolunga o giunti per migliorare l’estensione del tubo.
D’altra parte, più lungo è il tubo, più è difficile da riporre. I tubi corti non occupano spazio. Riponendo la pistola a spruzzo nella tasca incorporata per la pistola (di solito sul lato), puoi riporre la macchina ovunque. Scegli in base alle tue esigenze, e se non hai bisogno di accedere a spazi elevati, opta per un modello compatto.
Tipo
Nelle sezioni precedenti abbiamo spiegato tutti i tipi di idropulitrici sul mercato e i loro usi più comuni. Scegli sempre in base a ciò di cui hai bisogno e non pagare mai troppo. Se hai intenzione di lavare la tua auto una volta alla settimana o vuoi solo pulire la terrazza del tuo giardino, scegli un modello compatto ed economico per un uso sporadico.
D’altra parte, se stai cercando un complemento per la tua officina o industria, dovresti scegliere modelli con più potenza. Forse un’idropulitrice a benzina che offre molto flusso e pressione per rimuovere le macchie di gasolio più ostinate. Alla fine, la scelta dipenderà sempre dall’uso che intendi farne.
Potenza
La potenza è un altro fattore che, come il tipo di idropulitrice, sarà legato all’uso che intendi farne. Per l’uso domestico, una macchina con una pressione di 100 o 140 bar e un motore elettrico con una potenza tra 200 e 220 W sarà sufficiente. Con questo sarai in grado di affrontare qualsiasi compito di pulizia, anche i più pesanti.
Ma se vuoi una macchina per compiti professionali, dovrai optare per modelli con molta potenza. I motori più potenti possono raggiungere fino a 2000 W e offrire fino a 200 bar di pressione. Con questa potenza puoi affrontare anche i lavori più difficili e, ovviamente, aumenterà il prezzo della macchina.
(Fonte: Piotr Zajda: 69702404/ 123rf.com)
Motore
Ci sono due tipi di motori per idropulitrici sul mercato: a benzina ed elettrico. I motori elettrici sono i più comuni e sono incorporati in macchine per uso domestico, occasionale o moderato. Sono macchine economiche, con un basso consumo di acqua ed elettricità, e offrono prestazioni per i lavori domestici.
Le idropulitrici con motori a benzina offrono molta più potenza e autonomia. Questi motori sono ideali per un’officina o una fabbrica dove devi portare l’attrezzatura in giro, dato che non devi collegarla a una fornitura elettrica (anche se devi collegarla a una fornitura d’acqua). Queste macchine sono più costose e richiedono più manutenzione.
Ergonomia
Indipendentemente dal tipo di idropulitrice che hai intenzione di acquistare, sarebbe molto interessante scegliere un modello con caratteristiche che lo rendono più facile da usare. Anche se la maggior parte di essi sono molto leggeri, sarebbe una buona idea scegliere un modello con ruote in modo da poterlo spostare da un posto all’altro senza grandi limitazioni.
Allo stesso modo, dovresti scegliere un modello con una lancia comoda ed ergonomica che si adatti alla tua mano. Ricorda che, quando l’acqua è sotto pressione, esercita molta forza e avrai bisogno di una buona presa. Allo stesso modo, una macchina con una rientranza per la pistola a spruzzo è un altro punto favorevole nella tua decisione.
(Fonte: Ludmila Smite: 49104023/ 123rf.com)
Accessori
Non dovresti dimenticare di analizzare il numero di accessori che incorpora. Questi accessori non sono altro che strumenti che puoi attaccare e rimuovere facilmente, la maggior parte di essi senza nemmeno utilizzare altri strumenti. Controlla che incorpori un qualche tipo di punta a spazzola o pistole con getti variabili per colpi a ventaglio o dritti.
Anche il tipo di detergente che userai è un fattore determinante. La superficie che puoi pulire dipenderà da questo elemento, dato che non userai lo stesso sapone per pulire una superficie di vetro come una di legno o di plastica. Prima di acquistare, guarda attentamente il serbatoio del sapone e quali tipi di detergenti accetta.
Sommario
Un’idropulitrice è uno strumento molto utile. Non solo puoi tenere pulito il tuo giardino, le terrazze e i mobili o la facciata della tua casa, ma puoi anche lavare la tua auto, la tua moto o eseguire lavori di pulizia e manutenzione professionali. Come puoi vedere, puoi affrontare una grande varietà di compiti con una sola macchina.
Scegliere la migliore idropulitrice per soddisfare le tue esigenze e il tuo budget non è un compito facile. Tuttavia, con questa guida completa che abbiamo preparato per te, sarà meno stressante. Dai un’occhiata ai criteri di acquisto che abbiamo analizzato e fai la tua scelta senza fretta.
Se ti è piaciuto l’articolo, per favore lascia un commento o condividilo con i tuoi amici e familiari per trovare le migliori idropulitrici sul mercato.
(Fonte dell’immagine: Mr.Smith Chetanachan: 46015088/ 123rf.com)