
Come scegliamo
A casa, al lavoro, in viaggio o durante le cure mediche, il fatto è che l’energia elettrica è essenziale. Ma cosa succede quando si verifica un’interruzione di corrente? È qui che entra in gioco l’importanza dei generatori. E tra tanti modelli, uno merita la tua attenzione: il generatore diesel.
Benvenuto! Nell’articolo di oggi, ti mostreremo cosa dovresti prendere in considerazione quando scegli il giusto generatore diesel, sia per la tua casa che per la tua azienda.
Sommario
- Il generatore diesel è un’attrezzatura essenziale per assicurare che l’energia elettrica non venga mai interrotta.
- A causa del diesel, questo tipo di generatore è essenziale nelle industrie e nel commercio, ma può essere utilizzato anche nelle case.
- E poiché la varietà di modelli è grande, è necessario capire cosa differenzia un generatore diesel da un altro.
Generatore diesel: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto
Per questo motivo abbiamo preparato questa Guida all’Acquisto. Di seguito scoprirai come e dove usare un generatore diesel, il prezzo di questo tipo di attrezzatura e il posto migliore per comprarlo.
Cos’è un generatore diesel?
Ma ci sono diversi generatori che, tra gli altri fattori, si differenziano per il tipo di carburante che utilizzano per generare l’energia necessaria. Uno di questi è il generatore diesel.
Il generatore diesel fornisce energia ininterrotta. Questo è il motivo per cui è più utile nelle case, nelle industrie, nelle piccole imprese, nei campeggi, ecc.
Questo perché la caratteristica principale di questo tipo di generatore è proprio il diesel, che è più economico.
Il diesel è anche più efficiente nel fornire energia per lunghi periodi e non solo quando manca la corrente.
Come funziona un generatore diesel?
In pratica, l’aria all’interno del generatore viene tirata fino ad essere compressa in modo da iniettare il diesel. Con questa combinazione, si genera un forte calore che porta alla combustione del diesel, facendo funzionare il generatore.
Da questo processo, l’energia viene generata e distribuita agli apparecchi collegati al generatore.
Qual è la differenza tra un generatore diesel, a benzina e a gas?
In generale, ogni combustibile sarà più o meno efficiente a seconda dell’uso che farai del generatore di energia.
Per esempio, se userai l’attrezzatura solo quando c’è un’interruzione di corrente in casa, un generatore a benzina potrebbe essere l’opzione migliore. Ma se l’idea è quella di utilizzare il generatore su base giornaliera, il modello ideale è quello che funziona a diesel.
Questo perché i generatori a benzina tendono ad essere più economici, più silenziosi e meno inquinanti.
D’altra parte, il generatore diesel è più economico, poiché il carburante è più economico. È anche più durevole del modello alimentato a benzina.
Inoltre, c’è il generatore alimentato a gas naturale, che è meno usato e anche più costoso. Questa opzione emette molti meno gas inquinanti, ma offre un maggiore rischio di incendio.
Per illustrare le differenze tra il generatore diesel e gli altri, abbiamo creato la seguente tabella. Si prega di vedere:
Un diesel | Un benzina | Un gas | |
---|---|---|---|
Vantaggix | Più economico, efficiente e durevole | Più economico, più silenzioso e meno inquinante | Emette anche meno gas inquinanti |
Svantaggi | Più costoso, più grande e inquinante | Meno economico e meno efficiente | Il rischio di incendio è maggiore |
Per chi è consigliato il generatore diesel?
Per questo motivo, è essenziale nelle industrie, nei negozi e nei centri commerciali, che possono subire gravi perdite se rimangono senza corrente.
Ma dato che possono essere utilizzati per ore, settimane o fino al ripristino della corrente, il generatore diesel può essere utilizzato anche nelle case e nelle fattorie.
Dove installare un generatore diesel?
Questo perché durante il suo funzionamento, il generatore diesel emette gas tossici, che possono essere dannosi per la salute. In luoghi ventilati, il danno è minore.
Questo è importante per garantire il corretto funzionamento ed evitare possibili guasti.
Quali sono i pericoli di un generatore diesel e come proteggersi?
Il fatto è che è possibile che il generatore diesel possa causare scosse elettriche ed esplosioni. Per evitare incidenti e proteggerti, segui le istruzioni
- Assicurati che il motore sia messo a terra correttamente per evitare scosse elettriche;
- Tieni il generatore diesel lontano da miscele combustibili o infiammabili;
- Non toccare il generatore mentre è in funzione, tanto meno se esso o le tue mani sono bagnate;
- L’attrezzatura non dovrebbe funzionare a piena capacità;
- Per evitare incidenti, il generatore di corrente non deve superare i 20° di inclinazione;
- L’attrezzatura deve avere il suo serbatoio isolato e le sue spie luminose funzionanti.
Quali sono i vantaggi di un generatore di energia diesel?
Un altro punto positivo è che questo tipo di generatore ha una struttura più resistente, il che aumenta ulteriormente il suo costo-beneficio.
Poiché assicura energia elettrica più a lungo, il generatore permette agli apparecchi elettronici e agli elettrodomestici come TV, radio, computer, frigorifero e microonde di continuare a funzionare senza danni.
Il più grande svantaggio del generatore diesel è il livello di rumore emesso dall’attrezzatura e l’emissione di gas inquinanti.
Per riassumere i principali vantaggi e svantaggi di un generatore diesel, abbiamo creato la seguente tabella:
Criteri di acquisto: come confrontare i generatori diesel
Ora che sai come funziona un generatore diesel e per cosa viene utilizzato, è il momento di scoprire cosa differenzia un modello da un altro.
Abbiamo elencato per te gli aspetti principali che dovrebbero essere presi in considerazione. Sono:
Da qui in poi, ti spiegheremo come valutare questi elementi.
Tensione
Controlla la tensione del luogo in cui verrà utilizzato il generatore diesel. Questo perché la tensione dell’attrezzatura dovrebbe essere scelta in base alla tensione degli apparecchi che il generatore servirà in caso di blackout. In caso di dubbio, opta per un generatore bivolt.
Potenza e dimensionamento
Successivamente, analizza la potenza del generatore diesel, misurata in kVa (kilovoltampere). Per scegliere quello ideale dovresti calcolare il dimensionamento, cioè quanto ci si aspetta dal consumo del tuo generatore.
Per farlo, segui il passo passo qui sotto:
- Fai una lista di tutti gli apparecchi che possono essere collegati al generatore;
- Aggiungi i wattaggi di tutti gli elettrodomestici;
- Dividi la potenza totale dell’attrezzatura per 1.000;
- Lì, il risultato ti dirà il valore dei kVA necessari per il generatore diesel.
Per esempio: se aggiungi 2.000 Watt da un microonde, con 3.000 Watt da un grill elettrico, 1.000 Watt da una doccia elettrica e 3,5.000 Watt da un’asciugatrice, il totale di 9,5.000 Watt diviso per 1.000 risulterà in 9,5 kVA.
Ricorda che maggiore è la potenza del generatore, maggiore sarà il consumo di carburante.
Monofase, bifase o trifase
Sia l’analisi della tensione che il dimensionamento sono importanti anche quando si sceglie la modalità di alimentazione del generatore diesel, che può essere monofase, bifase o trifase.
Nel generatore monofase, per esempio, l’alimentazione è efficiente solo per reti di massimo 127 V e per una potenza fino a 8.000 watt.
Il generatore varia anche in base alla sua capacità di alimentazione.
L’alimentazione bifase, a sua volta, può avere tensioni elettriche di 127 V o 220 V. Inoltre, la capacità di alimentazione di questo tipo di generatore varia da 12.000 watt a 25.000 watt.
Nel caso del generatore trifase, la tensione può anche essere 127 V o 220 V, ma la capacità varia da 25.000 watt a 75.000 watt.
AVR
Se vuoi evitare il più possibile che gli apparecchi collegati al generatore diesel possano bruciarsi, dovresti assicurarti che l’attrezzatura abbia un buon regolatore di tensione.
Il regolatore ha il compito di assicurarsi che la potenza che raggiunge gli elettrodomestici sia costante, in modo che le apparecchiature possano essere accese in modo più sicuro.
A questo proposito, è meglio che il generatore venga fornito con l’AVR (regolatore automatico di tensione). Questo è quello che lascerà la rete stabile, simile alla rete elettrica.
Serbatoio e autonomia
Un altro criterio che ti consigliamo di prendere in considerazione quando acquisti il miglior generatore diesel è l’autonomia del dispositivo. L’autonomia è il periodo di tempo in cui il generatore sarà in grado di funzionare senza dover essere rifornito.
In generale, i generatori diesel sono progettati per fornire tra le 5 e le 10 ore di potenza continua.
Ma per fare la scelta giusta, devi considerare che l’autonomia dipende dalla dimensione del serbatoio del carburante. Pertanto, troverai generatori diesel con una capacità del serbatoio che va dai 4 ai 25 litri.
(Featured image source: Henadzi Pechan/ 123rf.com)