
Come scegliamo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato al forno a gas. Benché oggi giorno si trovino soprattutto forni elettrici, sono ancora molte le persone che cercano il sistema di cottura più tradizionale. Non tanto per l’aspetto romantico, quanto perché, per esempio, il gas è più conveniente rispetto all’elettricità, ma può anche essere una scelta di praticità.
Inoltre, la cottura che avviene a gas sembra dare al cibo un sapore migliore, dicono alcuni esperti. Infine, può darsi che tu voglia scegliere questo tipo di forno per altre tue ragioni personali. Abbiamo quindi preparato questa guida all’acquisto per aiutarti a trovare il modello più adatto a te. Se presterai attenzione ai nostri consigli e ci riuscirai.
Le cose più importanti in breve
- Devi verificare che il forno scelto sia adatto al tipo di gas che utilizzi nella tua casa.
- Molti forni a gas, soprattutto a butano, faranno parte di una cucina anch’essa a gas. Ciò significa che, oltre al forno, anche i fornelli utilizzano lo stesso combustibile.
- Vuoi trovare un forno a gas che si pulisca facilmente e il cui utilizzo sia sicuro? Allora, non perderti la nostra sezione “Criteri di acquisto”.
I migliori forni a gas sul mercato: la nostra selezione
Acquistare un buon forno a gas può essere il punto di partenza per lanciarsi nell’impresa di cucinare. Questo elettrodomestico serve per preparare una moltitudine di ricette semplici e altre più complicate. Tuttavia oggigiorno sono pochi i modelli a disposizione, il mercato si orienta soprattutto sui forni elettrici. Noi siamo riusciti a selezionarne alcuni che hanno soddisfatto gli acquirenti. Ecco quali sono:
- Il miglior forno a gas per rapporto qualità prezzo
- La migliora cucina a libera installazione con forno a gas
- Il forno a gas più capiente e più elegante
- La cucina a installazione libera con forno a gas più economica
Il miglior forno a gas per rapporto qualità prezzo
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (11.04.23, 21:28 Uhr), Sonstige Shops (11.04.23, 09:08 Uhr)
Candy non ha bisogno di grandi presentazioni quando si parla di elettrodomestici per la casa. Questo modello in particolare è a incasso, di colore acciaio, che offre la cottura convenzionale ventilata, la temperatura massima è di 250°C e i comandi sono di tipo meccanico, non digitale. Le dimensioni del vano per l’installazione necessarie sono 60×56 cm di altezza e 55 centimetri di larghezza, la capienza è di 50 litri. Secondo le recensioni è un forno a gas perfetto che vale il prezzo pagato per l’ottima qualità che offre.
La migliora cucina a libera installazione con forno a gas
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Se non cerchi un forno a gas da incasso, questa cucina a marchio Larel con 4 fuochi dotati di valvola di sicurezza può fare al caso tuo. Misura 50x50x85 centimetri e funziona a gas GPL (è disponibile anche per gas metano, ma deve essere richiesto al venditore), il forno, ovviamente a gas, ha il grill elettrico. Non è specificata la capienza del forno ma dovrebbe essere intorno ai 50 litri. Le recensioni sono tutte positive anche in questo caso soprattutto per il rapporto qualità prezzo.
Il forno a gas più capiente e più elegante
Nessun prodotto trovato.
Anche Electrolux non ha bisogno di grandi presentazioni in fatto di elettrodomestici. In particolare, questo forno a gas si contraddistingue non solo per avere un design particolarmente elegante, ma soprattutto per la sua capienza un po’ fuori dal comune, visto che è di 69 litri. Ha il grill elettrico, l’accensione elettronica e la sicurezza contro le uscite di gas. Può essere usato sia per la cottura statica che ventilata ed è di classe A+ per quello che riguarda il suo consumo.
La cucina a installazione libera con forno a gas più economica
Se cerchi una soluzione economica di cucina a 4 fuochi e forno a gas, questo elettrodomestico a marchio Beko può essere una buona opzione. In Spagna è un marchio piuttosto famoso e che gode di buone recensioni, soprattutto perché offre un interessante rapporto qualità-prezzo. La cucina in questione a libera installazione è bianca, misura 50 x 50 x 85 cm e i comandi sono meccanici. Le recensioni, pur se poche, sono positive: il prodotto risulta soddisfacente.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui forni a gas
Hai visto che esistono diverse possibilità, al momento di acquistare un forno a gas? È evidente che la prima cosa che indirizzerà la tua scelta sarà il tipo di combustibile che utilizzi. Ma è altrettanto importante stabilire se hai bisogno soltanto di un forno, di un forno più piano cottura o di una cucina completa. In questa guida, risponderemo a tutte le tue domande al riguardo.
È meglio un forno a gas naturale o a gas butano?
Se l’impianto del gas naturale è già installato, è logico che ne approfitterai. Il dubbio può sussistere nel caso in cui la tua abitazione, per qualche motivo, non presentasse l’impianto del gas naturale. In questi casi, la seguente tabella potrebbe tornarti utile.
Caratteristica | Forno a gas naturale o butano |
---|---|
Prezzo | Solitamente, hanno un prezzo piuttosto simile. |
Prezzo del combustibile | Il gas naturale è più economico del butano. |
Impianto | Se non disponi dell’impianto di gas naturale, dovrai installarlo nella tua abitazione, sempre che sia possibile. Il gas butano non richiede impianto. |
Interruzione della fornitura | La bombola di butano può esaurirsi senza che tu te ne accorga, mentre il gas naturale viene erogato costantemente, tranne nel caso di un blackout generale. |
Comodità | Se hai un forno a gas butano, devi fare attenzione a quando finirà la bombola. |
Uso | La modalità di utilizzo dei forni è simile. |
Disponibilità | I forni a gas naturale vengono solitamente venduti separatamente, mentre quelli a gas butano come parte di una cucina completa. |
Sicurezza | Il gas naturale è meno denso e si distribuisce in maniera più sicura. |
Abitazione senza cucina | Una cucina a gas butano con forno è la scelta più rapida ed economica. |
Forno a gas butano o propano?
Anche se sul mercato troverai forni utilizzabili con gas propano, questa solitamente non è una scelta molto diffusa. Se deciderai di optare per questo tipo di combustibile, studiane bene le prestazioni. In condizioni normali, il gas naturale è la scelta migliore e, dopo di esso, come detto, viene il butano. Non dimenticare che il propano è, tra questi tre, il combustibile con il prezzo più elevato.
È meglio un forno elettrico o a gas naturale?
La maggior parte delle abitazioni dispone di un impianto a gas naturale che viene utilizzato per l’acqua calda e il riscaldamento. I fornelli e il forno sono solitamente elettrici. Può darsi che tu ti stia chiedendo se, in questi casi, un forno a gas possa essere una buona idea. Abbiamo preparato la seguente tabella, mettendo a confronto le diverse caratteristiche di entrambi i modelli.
Caratteristica | Forno a gas naturale o elettrico |
---|---|
Consumo | Il forno a gas naturale consuma meno di un terzo di un forno elettrico. |
Riscaldamento rapido | Il forno a gas non richiede quasi preriscaldamento. Raggiunge una temperatura piuttosto alta quasi immediatamente. |
Umidità | Il grado di umidità che si raggiunge in un forno a gas è più alto di quello di un forno elettrico. |
Sapore | Gli esperti preferiscono solitamente il sapore degli alimenti cucinati a gas. |
Installazione | Collegare un forno a gas richiede l’intervento di un professionista. Installare un forno elettrico è molto più semplice. |
Cucinare a basse temperature | Cucinare a basse temperature, a meno di 100 gradi, con un forno a gas è praticamente impossibile. |
Versatilità | Nella maggior parte dei casi, le funzioni di un forno a gas sono solitamente minori rispetto a quelle di un forno elettrico. |
Cottura uniforme | La cottura con un forno a gas è solitamente meno uniforme di quella con un forno elettrico. |
È una buona idea acquistare una cucina con forno a gas?
- Prezzo. È una cucina molto economica. Esistono modelli con forno e fornelli a partire dai 200 euro.
- Controllo della temperatura. Se il forno non permette di cucinare a bassa temperatura, i fornelli si possono invece regolare facilmente. Puoi ottenere in un attimo una temperatura minima o aumentarla al massimo.
- Distribuzione del calore. Con questo tipo di fuochi, il calore si distribuisce molto bene.
- Dimensioni dei fornelli. Solitamente presentano dimensioni diverse, cosa che risulta molto comoda al momento di cucinare.
Come è possibile convertire un forno a gas butano in uno a gas naturale e viceversa?
Perciò, ti raccomandiamo di far sempre apportare queste modifiche da un professionista certificato. Non correre rischi ed evita i tutorial che ti mostrano come farlo tu stesso. Non è difficile incappare in una fuga di gas, quando lo si manipola in maniera inadeguata, e le conseguenze possono essere letali.
Dove collocare gli alimenti nel forno a gas?
- In alto. Se vuoi gratinare o dorare la superficie degli alimenti.
- In mezzo. Se punti ad una cottura più uniforme.
- In basso. Per mantenere la temperatura degli alimenti. Nel caso del forno a gas, devi tenerlo spento.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un forno a gas?
Criteri di acquisto
Hai già pensato con quale ricetta conti di inaugurare il tuo forno? Di certo ti starai leccando i baffi soltanto ad immaginarlo ma, prima di iniziare a cucinare, devi trovare il modello perfetto per te. Tutto ciò che hai visto finora in questa guida e ciò che scoprirai in questa sezione sarà essenziale per riuscirci.
Pulizia
Il forno scelto deve avere un interno liscio e senza fessure per semplificarne la pulizia ed esistono anche alcuni sistemi che facilitano questo compito. Per esempio, la pulizia a idrolisi, che consiste nell’utilizzare il vapore prodotto dall’apparecchio per sciogliere lo sporco. In tal modo, pulire sarà poi più semplice. Ricorda che questo tipo di funzioni fa salire il prezzo del prodotto.
Acquistando una cucina a gas con forno, ti consigliamo di tenere in considerazione il fatto che la sua pulizia è più complicata. La vetroceramica si ripulisce in pochissimo tempo, mentre i fornelli a gas no. Oltre che per motivi di igiene ed estetica, va pulita tutti i giorni per ragioni di sicurezza. Altrimenti, lo sporco potrebbe ostacolare l’uscita del gas.
https://www.instagram.com/p/B3hUAtZoYqI/
Dimensioni
La maggior parte delle cucine è progettata per l’installazione di un forno di dimensioni standard, di circa 60 cm di larghezza. Questi sono i forni destinati ad essere collocati sotto i fornelli. Altri modelli misurano intorno ai 55 cm: in questo caso, sono apparecchi da incasso. Se scegli un forno a gas con cucina, controlla bene le sue dimensioni.
Sicurezza
Ci sono persone che non vogliono alcun tipo di apparecchio a gas in casa perché temono che siano pericolosi. Per evitare che lo siano davvero, prima di tutto l’installazione deve essere effettuata da un professionista e l’apparecchio deve essere revisionato con la frequenza prevista dalla legge. Se si lavora con il butano, è buona cosa cambiare i pezzi prima della scadenza.
Il forno a gas deve essere dotato di valvola per lo spegnimento automatico, per trattenere il flusso di gas nel caso in cui, per qualche motivo, la fiamma si spegnesse. Ciò è essenziale per evitare incidenti dovuti a fuga di gas. Per fortuna, ormai tali incidenti capitano raramente, ma è necessario prendere comunque tutte le precauzioni possibili.
Accensione automatica e altre funzioni
Sulla scia del criterio precedente, ti consigliamo di verificare che il forno a gas che acquisterai disponga di accensione automatica. Cioè, che si accenda senza bisogno di utilizzare fiammiferi o accendigas. Non solo risulterà più comodo per te, ma sarà anche molto più sicuro. Se non presenta questa caratteristica, usa sempre un accendigas dal manico lungo.
Dall’altra parte, questi apparecchi presentano solitamente solo le funzioni di cottura e grill, ma non sempre è così. Il nostro consiglio, se conti di usare il forno con una certa frequenza, è quello di sceglierne uno che sia il più completo possibile. Il prezzo sarà più elevato, ma nel lungo periodo l’investimento varrà la pena.
Porta
Sul mercato troverai diversi tipi di porte. È importante calcolare bene lo spazio affinché il forno possa aprirsi facilmente. È anche utile che la porta sia ben isolata per evitare ustioni toccandone la parte esterna. Verifica che l’apparecchio disponga di “porta fredda”, cioè dotata di più di un vetro che isoli la temperatura interna dall’esterno.
Conclusioni
Un forno a gas è la scelta migliore per te? Alla luce di quanto visto in questa guida, potrebbe esserlo. Soprattutto se troverai il modello adatto e ne conoscerai tutti i pro e i contro. Le informazioni che ti abbiamo presentato saranno essenziali per raggiungere tali obiettivi. Inoltre, adesso sai se è meglio un modello a gas naturale, a butano o a propano, anche se non sempre è possibile scegliere.
Può darsi che, all’inizio di questa guida, tu stessi cercando un forno a gas con cucina per soddisfare una particolare necessità. Per esempio, per un’abitazione da affittare oppure ad una seconda casa. Verifica che il forno utilizzi il combustibile adatto, che abbia le dimensioni corrette e che sia un modello sicuro, anche in caso di acquisto del solo forno.
Con tutte le informazioni di questa guida, di certo effettuerai un acquisto perfetto. Desideri che ne possano beneficiare anche altre persone? Allora, condividila sui tuoi social network e lasciaci un commento per aiutarci a migliorare.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Lightfieldstudios: 84042499/ 123rf.com)