
Come scegliamo
Un diffusore di aromi è un buon modo per creare la giusta atmosfera in casa tua. Secondo gli esperti, per un ambiente gli aromi sono importanti quanto il suo arredamento. Puoi anche investire molto denaro per assumere un arredatore o per acquistare un bell’oggetto, ma se la tua casa non ha un buon profumo, tutti i tuoi sforzi saranno inutili.
L’olfatto è uno dei sensi più delicati. Inoltre, è strettamente collegato alla memoria, quindi si può generare un profumo che diventerà il tratto distintivo della tua casa. Senza dimenticare che, a seconda dell’aroma scelto, potrai ottenere alcuni effetti piuttosto che altri. Abbiamo preparato questa guida all’acquisto per aiutarti a scegliere il miglior diffusore aromi.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori diffusori aromi sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere su un diffusore aromi
- 3.1 Che cos’è un diffusore aromi?
- 3.2 Quali tipi di diffusori esistono?
- 3.3 È meglio un diffusore aromi o un bruciatore?
- 3.4 Come si utilizza un diffusore aromi?
- 3.5 Qual è il prezzo di un diffusore aromi?
- 3.6 Per che cosa si usano gli oli essenziali?
- 3.7 Quali sono i pro e i contro dei diffusori aromi?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Un diffusore aromi serve per creare atmosfera con oli essenziali in qualsiasi stanza. È una delle scelte migliori per godersi un ambiente piacevole.
- Nella maggior parte dei casi, i diffusori aromi funzionano anche come umidificatori e svolgeranno quindi una doppia funzione molto pratica. Eviterai così di dover acquistare due dispositivi distinti.
- Solitamente, quando utilizzi il diffusore, puoi scegliere tra luci di colori diversi. Così potrai creare l’ambiente ideale non solo con gli aromi ma anche con il colore.
- Al momento di acquistare un diffusore aromi, devi tenere in considerazione alcune importanti caratteristiche. Per esempio, se è dotato di temporizzatore, comandi a distanza, programmi diversi o cambio di colore.
I migliori diffusori aromi sul mercato: la nostra selezione
Uno dei modi migliori per scoprire alcune interessanti caratteristiche dei diffusori aromi è analizzare i modelli più apprezzati sul mercato. Tra di essi, infatti, potresti trovare proprio quello che stai cercando. Nelle righe seguenti ti mostreremo quelli che, secondo molti, sono i dispositivi migliori. Prendi nota di tutto ciò che offrono.
BAXiA
Questo dispositivo è molto di più che un semplice diffusore di aromi: funziona infatti anche come umidificatore e i suoi otto colori di luci LED lo rendono utile anche per la cromoterapia. Funziona ininterrottamente fino a 12 ore, è dotato di temporizzatore, è silenzioso e privo di BPA, quindi sicuro per la salute.
Chi ha acquistato questo prodotto è rimasto soddisfatto soprattutto per la sua semplicità di utilizzo e il fatto che si spenga automaticamente una volta che il serbatoio è vuoto. Molto apprezzate anche le luci che cambiano colore, con la possibilità di sceglierne uno fisso. È silenziosissimo, così da poterlo usare anche di notte.
VicTsing
Questo diffusore presenta caratteristiche molto simili a quelle del precedente: funziona anche come umidificatore, è silenzioso e dotato di luce LED a 8 colori. Si spegne automaticamente quando finisce l’acqua ed è realizzato con materiali privi di BPA. In modalità “Sleep”, la luce si spegne e il diffusore riduce la vaporizzazione.
Anche in questo caso, le recensioni sono più che positive. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo, il dispositivo è silenziosissimo, esteticamente piacevole e di piccole dimensioni, che lo rendono adatto ad ogni angolo della casa. I colori sono delicati, ideali anche per la cromoterapia. È un prodotto perfetto anche da regalare ad amici e parenti.
YOUNGDO
Il design di questo diffusore è indubbiamente singolare, in legno e a forma di fiore. Dotato di Bluetooth, può essere controllato in modalità wireless da una distanza di 10 metri. Prevede ben 30 sfumature di colore, temporizzatore e possibilità di regolare l’intensità della diffusione degli aromi.
Secondo le opinioni, è un dispositivo “magico”, capace di creare un’atmosfera unica. Tramite l’apposita app da scaricare sul telefono, può essere completamente controllato a distanza e collegando un altoparlante Bluetooth è anche possibile ascoltare musica (anche se non di eccellente qualità).
Diffusore di aromi Homasy
Questo diffusore è dotato di serbatoio capiente (500 ml), garantendo un funzionamento fino a 11-20 ore, a seconda della modalità di vaporizzazione. Anche in questo caso, il dispositivo può essere usato anche come umidificatore ed è dotato di luci LED a 8 colori. Prevede 4 impostazioni di timer diverse e tecnologia di riduzione del rumore.
Le recensioni, in questo caso, sono buone ma non eccellenti. Alcuni acquirenti lo consigliano più che altro come oggetto decorativo per la camera di un bambino. Svolge discretamente il suo lavoro, le luci sono piacevoli, ma è piuttosto rumoroso. Un altro problema è dato dalle istruzioni, tradotte malissimo in italiano.
Diffusore di oli essenziali ELEHOT
Anche questo diffusore, come i precedenti, è ideale sia per aromaterapia che per cromoterapia. Il serbatoio è piuttosto ridotto (300 ml) e assicura una durata fino a 10 ore. Presenta ben 16 sfumature di luci LED, 4 impostazioni timer e 2 diversi livelli di vaporizzazione. Silenzioso, si spegne automaticamente a serbatoio vuoto.
Gli acquirenti sottolineano il buon rapporto qualità-prezzo di questo diffusore che, tra le altre cose, produce un “effetto candela” molto romantico. Il profumo che emana è piuttosto delicato, quindi non è un prodotto indicato per chi apprezza gli aromi più decisi. Secondo alcune opinioni, è rumoroso e non eccellente come umidificatore.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere su un diffusore aromi
Un diffusore ti aiuterà a creare la giusta atmosfera nella tua casa con l’aroma che preferisci. (Fonte: Olga Miltsova: 10315449/ 123rf.com)
Che cos’è un diffusore aromi?
Quali tipi di diffusori esistono?
Tipo | Funzionamento |
---|---|
Diffusore elettrico con acqua | Funziona attraverso ultrasuoni situati nella parte inferiore. È dotato di un piccolo serbatoio dove si possono mescolare acqua e oli essenziali. Dispone di una membrana vibrante che permette la diffusione degli aromi. È fondamentale calcolare attentamente la quantità di acqua e di oli per ottenere l’aroma ideale. |
Diffusore elettrico senza acqua | Questo tipo di diffusore è dotato di un sistema di pompaggio. Dato che qui l’olio non si mescola con l’acqua, il dispositivo lo diffonde nella stanza sotto forma di vapore. Questo diffusore viene anche chiamato nebulizzatore. Non dimenticare che l’aroma che si ottiene è più intenso, non essendo miscelato con acqua. Ma, in tal modo, utilizzerai meno olio. |
Diffusore non elettrico | Questo tipo di diffusori è il più semplice. Brucia l’olio tramite candele o carboncini. Sono i diffusori più economici, ma occorre tenere in considerazione che possono provocare incidenti, soprattutto se in casa ci sono bambini. Sono anche chiamati bruciatori di essenze e si trovano facilmente. |
È meglio un diffusore aromi o un bruciatore?
Come si utilizza un diffusore aromi?
- Istruzioni. La prima cosa da fare, quando devi utilizzare un qualsiasi tipo di dispositivo, è consultare le istruzioni. Potrai così scoprire anche le sue diverse funzioni. Si tratta di un passaggio chiave per sfruttare al meglio il diffusore aromi.
- Apri il diffusore. Il passaggio seguente consiste nell’aprire il diffusore. Dovrai rimuovere la parte superiore, sempre seguendo le istruzioni. Poi, rimuovi il coperchio del contenitore dell’acqua, se presente.
- Acqua. Se il diffusore utilizza acqua, è il momento di inserirla nel dispositivo. È meglio utilizzare acqua distillata, per evitare che si accumuli calcare. Tieni in considerazione la capacità massima del diffusore per evitare di versare acqua in eccesso.
- Oli essenziali. Ora devi inserire l’olio essenziale. Nei modelli con acqua, l’olio va miscelato con essa. Nei modelli che non utilizzano l’acqua, dovrai scoprire dove collocare l’aroma. Segui le istruzioni per sapere anche quante gocce di olio devi utilizzare.
- Chiudi il diffusore. Colloca il coperchio del diffusore e chiudi il dispositivo.
- Collega il diffusore alla presa di corrente. Una volta inserita l’acqua (se necessaria) e gli oli e chiuso il dispositivo, devi collegarlo alla corrente. Se invece è dotato di batteria, controlla che sia carica.
- Accendi il diffusore. Dopo aver collegato il diffusore alla corrente, arriva il momento di accenderlo. Una volta fatto, sarai pronto per l’ultimo passaggio.
- Scegli il programma. La maggior parte dei diffusori aromi sul mercato presenta diversi programmi. Puoi programmare la durata della vaporizzazione, se è dotato di temporizzatore, scegliere la luce o anche l’intensità. I dispositivi più avanzati dispongono di comandi a distanza per poterli controllare senza alzarti dal divano. Se sono presenti colori diversi, puoi scegliere quello che più ti piace e, in alcuni casi, i colori si possono anche alternare.
Qual è il prezzo di un diffusore aromi?
Per che cosa si usano gli oli essenziali?
Olio | Proprietà |
---|---|
Gelsomino | Aiuta a ridurre lo stress e a migliorare i problemi legati al sonno. |
Lavanda | Permette di ridurre i dolori muscolari legati allo stress e aiuta a dormire. |
Cannella | Aiuta ad equilibrare le emozioni, a ridurre la stanchezza e migliora l’umore. |
Pepe nero | È di grande aiuto se stai cercando di smettere di fumare, permette di controllare l’ansia. |
Mandorla | Aiuta ad aumentare i livelli di serotonina e, quindi, a combattere il dolore. |
Bergamotto | Migliora notevolmente i disturbi legati all’ansia o alla depressione. |
Noce moscata | Funziona molto bene come afrodisiaco. Inoltre, migliora gli stati depressivi. |
Quali sono i pro e i contro dei diffusori aromi?
Criteri di acquisto
Ormai siamo quasi alla fine di questa guida. Ma non possiamo concluderla senza prima rivedere alcuni aspetti da tenere in considerazione al momento di prendere la decisione finale. Se vuoi scegliere nel modo giusto, è importante non trascurare nulla di quanto vedremo qui di seguito. Se seguirai queste indicazioni, troverai sicuramente il diffusore aromi che stai cercando.
Alimentazione
Devi valutare il tipo di alimentazione del dispositivo. I diffusori elettrici funzionano in due modi. Il primo consiste nel collegamento costante alla rete elettrica: non è molto comodo, dato che sarai costretto a dipendere da una presa elettrica. Il secondo modo consiste invece in una batteria. Questa è sicuramente la scelta migliore, perché potrai spostare il dispositivo senza doverti preoccupare di trovare una presa.
Esistono aromi che possono offrire solamente fragranza e altri che favoriscono il benessere della tua salute. (Fonte: Jean-Paul: 63618354/ 123rf.com)
Uso
Scegli sempre dispositivi semplici da utilizzare. Inoltre, se dispongono di comandi a distanza, risultano più comodi. Un’altra caratteristica interessante è che il diffusore disponga di temporizzatore per poterne programmare lo spegnimento. In alcuni casi si può regolare l’intensità dell’aroma ed è utile anche la funzione di spegnimento quando rimane senza liquido.
Serbatoio
La capacità del serbatoio è una caratteristica importante, perché da questo dipenderà il tempo di funzionamento in maniera ininterrotta. Solitamente, la capacità è di circa 300 millilitri, anche se esistono modelli con capacità maggiori o minori. Consigliamo di non scendere sotto i 300 millilitri, così durerà di più. In questo caso, però, il dispositivo avrà dimensioni maggiori.
Luce
La maggior parte dei diffusori aromi presenta luci LED colorate. Si tratta di un aspetto che renderà il diffusore più elegante, ma non dimenticare che anche il colore che emette può comportare alcuni benefici. Su questo si basa la cromoterapia, secondo cui la luce permette di alleviare alcuni disturbi. Scegli sempre un diffusore che sia dotato di questa caratteristica.
I diversi design si possono combinare facilmente con il tuo stile. (Fonte: Belchonock: 97501416/ 123rf.com)
Ultrasuoni
Come hai potuto vedere, alcuni oli essenziali servono per migliorare la qualità del sonno. Quindi, è utile poter tenere il diffusore in funzione in camera da letto. Per farlo, è meglio che sia ad ultrasuoni, cioè che emetta meno rumore possibile per non provocare alcun fastidio al momento di dormire.
Conclusioni
Un diffusore aromi ti permette di godere di un buon profumo nella tua casa. Questi dispositivi funzionano con oli essenziali, dotati di proprietà diverse. La maggior parte dei diffusori prevede un semplice utilizzo e il prezzo non è molto elevato. È utile che sia dotato di temporizzatore per poterne controllare il funzionamento ed è ancora più comodo se è possibile controllarlo con comandi a distanza.
Un altro aspetto da non trascurare dei diffusori aromi è il colore che emettono. Non solo il dispositivo risulterà più gradevole e decorativo, ma potrai anche godere dei vantaggi della cromoterapia. Scegli un diffusore silenzioso, così da poterlo utilizzare anche di notte, in camera da letto. Cerca sempre di trovare il miglior rapporto qualità-prezzo.
Le informazioni presentate in questa guida all’acquisto ti sono sembrate interessanti? Se è così, lasciaci un commento. E non dimenticare di condividerla sui tuoi social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Belchonock: 97501528/ 123rf.com)