
Come scegliamo
Il copriletto è passato dall’essere un oggetto di lusso per pochi fortunati a l’essere uno dei componenti essenziali di ogni camera da letto. È proprio in questa stanza dove si integra alla decorazione offrendo un’immagine casual o elegante, a seconda dei nostri scopi quando vogliamo combinare colori e materiali.
Viene utilizzato generalmente nei mesi estivi andando a sostituire i piumoni e le trapunte, biancheria da letto più adatta al periodo invernale. Sebbene la scelta di un buon copriletto possa sembrarti abbastanza semplice, ci sono delle caratteristiche che non dovresti dare per scontato e, proprio per aiutarti a fare un buon acquisto, abbiamo realizzato questa guida.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori copriletto sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto ciò che devi sapere sui copriletto
- 3.1 Cosa sono esattamente i copriletto e quanti tipi ne esistono?
- 3.2 Quali sono i copriletto estivi per eccellenza?
- 3.3 Quali sono i vantaggi dei copriletto?
- 3.4 Qual è la differenza tra i copriletto “Bouti” e le trapunte?
- 3.5 Quali sono le misure dei letti e dei copriletto corrispondenti?
- 3.6 Esistono altri modi per determinare le misure dei copriletto?
- 3.7 Quali sono i tessuti più comuni nei copriletto e che differenze hanno?
- 3.8 Perché molti copriletto sono composti per il 50% da cotone e per l’altro 50% da poliestere?
- 3.9 Che accorgimenti richiedono i copriletto?
- 3.10 Come devo conservare i copriletto?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- I copriletto sono dei pezzi di stoffa rettangolari che vengono messi sopra le lenzuola e possono avere un uso strettamente decorativo o più funzionale come coperte per l’autunno o la primavera.
- Sebbene siano tessuti estivi simili a lenzuola, i copriletto offrono un isolamento termico maggiore e tengono al riparo le altre stoffe da particelle di polvere e allergeni.
- Prima di sceglierne uno è importante che tu sappia quale uso ne farai, quale tessuto si adatta al meglio alle tue necessità o quali misure ti serviranno. Quest’ultimo è un aspetto particolarmente importante per non commettere errori al momento dell’acquisto.
I migliori copriletto sul mercato: la nostra selezione
I copriletto sono un elemento più decorativo che strettamente legato al tuo sonno, avendo comunque altre funzioni, tra le quali quella di proteggere le lenzuola. Qui di seguito troverai una selezione con i migliori articoli sul mercato: certo la qualità ha un prezzo, ma se il tuo budget è limitato non ti mancheranno le alternative.
Trapuntino Laura Blasi
Il copriletto di Laura Blasi è un trapuntino double-face per letti matrimoniali, da una piazza e una piazza e mezza. È un prodotto realizzato interamente in Italia, con esterni in morbida microfibra anallergica ed imbottitura in poliestere (100 gr/mq). È disponibile in 7 colorazioni differenti ed è venduto in una busta con cerniera.
Gli acquirenti giudicano il copriletto di Laura Blasi in maniera estremamente positiva. Ne apprezzano la morbidezza, i materiali e la fattura, ed il Made in Italy è un valore aggiunto. Piacciono anche le colorazioni proposte, e non vi sono lamentele sulle dimensioni, che risulterebbero adeguate.
Arazzo Aakriti Gallery
L’arazzo venduto da Aakriti Gallery è un prodotto assai versatile, utilizzabile sia come tipica decorazione da parete che come tenda, separè, tovaglia, telo da spiaggia, e naturalmente copriletto o copridivano. È venduto in 5 diverse colorazioni ed è grande 234×208 cm. È composto al 100% da cotone naturale, ed è prodotto in India.
Chi ha acquistato il prodotto lo usa nelle maniere più disparate, incluso come copriletto, specialmente durante i mesi più freschi, trattandosi di un tessuto sottile e traspirante. Piacciono molto anche i colori accesi e che, secondo la maggior parte degli acquirenti, permangono con i lavaggi. Inizialmente ha un cattivo odore, che va via al primo lavaggio.
Trapunta Euronova
La trapunta double-face di Euronova con effetti in rilievo è realizzata interamente in poliestere, la cui grammatura media da 150 gr/mq la rende adatta alle mezze stagioni. È disponibile in due colorazioni e per letti matrimoniali e singoli, in dimensioni rispettivamente da 240×270 e 160×270 cm.
Il prodotto è accolto positivamente dall’utenza, che ne apprezza in particolare l’estetica e l’ottima fattura. Piacciono anche i colori, ed in più è facile da pulire. È adatto all’uso durante le mezze stagioni ma non è abbastanza caldo per l’inverno, anche se c’è chi, ad esempio, lo usa sopra un vecchio piumone scolorito.
Trapunta Bedsure
La trapunta Bedsure è indicata per i mesi più freschi dell’anno, ed è venduta in tre varianti. È inoltre disponibile per letti matrimoniali e ad una piazza e mezzo, con dimensioni rispettivamente da 240×260 e 220×240 cm. L’esterno è realizzato in microfibra, soffice e traspirante.
Il prodotto soddisfa pienamente gli acquirenti, giudicandolo di ottima qualità in rapporto al prezzo. Piacciono molto anche trame e colori, e viene considerata perfetta per le mezze stagioni. Le misure, nella maggior parte dei casi, si sono rivelate adeguate.
DecoKing 77160
DecoKing propone un copriletto double-face in microfibra, a tinta unita lilla da un lato e con fantasia colorata e risvolto bianco dall’altro. È venduto in 4 diverse misure, perfette per ogni tipo di letto, dal singolo al matrimoniale: 160×120, 170×270, 220×240, e 240×260 cm.
Il copriletto di DecoKing piace agli acquirenti, specialmente per la varietà di misure disponibili. Piacciono molto anche i colori, nonostante per qualcuno siano meno vividi che in foto. Buona è inoltre la qualità, considerando il basso prezzo a cui la trapunta è venduta.
Guida all’acquisto: Tutto ciò che devi sapere sui copriletto
Il copriletto è un pezzo di stoffa che va sistemato sopra il letto preferibilmente nei mesi estivi, per questo qualcuno le chiama anche ‘coperte estive’. Naturalmente la stampa è fondamentale per la sua funzione decorativa, ma ci sono anche altri aspetti molto importanti che subentrano al momento dell’acquisto, come dimostrano le nostre risposte alle domande più comuni degli utenti su questo argomento.
Generalmente i copriletto sono composti da cotone e poliestere in diverse percentuali. (Fonte: Iakov Filimonov: 56559256/ 123rf.com)
Cosa sono esattamente i copriletto e quanti tipi ne esistono?
Se ne possono trovare di più spessi e con un’imbottitura leggera che ci consente di usarli come accessorio da decorazione anche in autunno. Ne esistono comunque di diversi tipi, come vedremo nella seguente tabella:
Tipi di copriletto | Quali sono le sue caratteristiche? |
---|---|
Bouti | Copriletto trapuntato leggermente e ideale per le notti estive. Con un’imbottitura leggera possono essere double face e sono indicati per l’autunno e la primavera |
Jacquard | È un sistema utilizzato nei telai per creare un disegno sul tessuto mescolando fili di diversi colori e spessori. Solitamente sono composti al 100% da cotone |
Piquet | Realizzati generalmente in cotone e poliestere, si usano da un solo lato e di solito sono molto leggeri. Sono noti anche come copriletto “a fazzoletto” |
Light | È il copriletto più leggero e per questo viene chiamato anche “coperta estiva”. Lo spessore è simile a quello delle lenzuola e solitamente si compone di tessuti naturali (come il cotone) |
Patchwork | In genere caratterizzati da colori vivaci e più indicati per l’autunno o la primavera, la loro composizione include lana e fibre come il poliestere |
Quali sono i copriletto estivi per eccellenza?
Quali sono i vantaggi dei copriletto?
- Leggerezza. Sono più leggeri dei piumoni e non hanno bisogno di coperte, per questo ti faranno sentire più fresco e libero.
- Funzione ornamentale o decorativa. Abbinando i copriletto ai cuscini e alle tende della tua camera da letto creerai un design elegante senza il bisogno di grandi spese.
- Peso inferiore. I copriletto pesano molto di meno di un piumone o una trapunta e ti faranno sentire molto più a tuo agio durante il sonno notturno.
- Efficaci. Non dimentichiamoci della funzione principale dei copriletto ossia quella di apportare un isolamento termico maggiore rispetto alle semplici lenzuola.
- Tutte le stagioni. I copriletto anche se leggeri ma imbottiti come ad esempio i “Bouti” sono utili per tutte le stagioni. Con questi tipi di copriletto dovrai solo aggiungere una coperta nei mesi più freddi.
Qual è la differenza tra i copriletto “Bouti” e le trapunte?
I copriletto o le coperte che includono un’imbottitura leggera possiedono una grammatura specifica che può arrivare fino a 150 grammi (g), mentre le trapunte possono raggiungere i 250 g.
Quali sono le misure dei letti e dei copriletto corrispondenti?
Misure letto | Misure copriletto | |
---|---|---|
Singolo di 80 cm | 185x270cm | |
Singolo di 90 cm | 185x270cm | |
Singolo di 105 cm | 200× | 270 cm |
Double (135 cm) | 235× | 270 cm |
Matrimoniale (150 cm) | 250× | 270 cm |
Queen Size (160 cm) | 250× | 270 cm |
King Size (180-200cm) | 280× | 270 cm |
Esistono altri modi per determinare le misure dei copriletto?
Per una lunga durata dei copriletto occorre seguire una routine di pulizia periodica. (Fonte: Olha Kryvosheieva: 106292648/ 123rf.com)
Quali sono i tessuti più comuni nei copriletto e che differenze hanno?
Tipo di fibra | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Cotone | È ipoallergenico, facile da colorare, essendo una fibra naturale non contiene sostanze chimiche e resiste alle alte temperature | È poco elastico, si restringe, è costoso e si usura con il passare del tempo |
Poliestere | Resistente, non si stropiccia, è facile da colorare e non si restringe | Non assorbe l’umidità, produce elettricità statica, non è traspirante e alcune macchie non vengono rimosse bene |
Perché molti copriletto sono composti per il 50% da cotone e per l’altro 50% da poliestere?
Che accorgimenti richiedono i copriletto?
- Istruzioni del produttore. È importante leggere l’etichetta per seguire i consigli del produttore.
- Lavalo prima di riporlo. È fondamentale lavare i copriletto prima di andare a conservarli per la stagione successiva, evitando così l’accumulo di sporcizia. Il programma come massimo deve arrivare a 30 gradi.
- Tipo di detersivo. Usa sempre saponi neutri, mai candeggina.
- Bordi e lati. Prima di lavarli, osserva attentamente i bordi e i lati dei copriletto perché tendono ad accumulare sporco. Se necessario lavali a mano prima di metterli in lavatrice.
- Asciugatura. Si consiglia di fare asciugare il copriletto all’aperto facendo attenzione che il sole non incida sul tessuto.
- Cura. È importante anche introdurre negli armadi dei sacchetti aromatici in modo che i tuoi copriletto conservano la freschezza della roba appena lavata.
Come devo conservare i copriletto?
Criteri di acquisto
Se sei arrivato fin qui vuol dire che adesso ne sai molto di più sui copriletto, un capo di biancheria da letto che gioca un ruolo importante nella decorazione di una camera da letto e che serve anche da riparo. Prima del tuo acquisto dovresti osservare dei criteri fondamentali che abbiamo elencato nell’elenco successivo, non te lo perdere!
Utilizzo
Prima di tutto devi sapere bene che uso vuoi fare del copriletto che stai per acquistare. Se vuoi un semplice rivestimento per una poltrona ti basterà un copriletto leggero, ma se vorrai servirterne anche come riparo una buona opzione è il copriletto “Bouti”, composto da un’imbottitura leggera e sufficiente per scaldarti in autunno e in primavera.
Sul mercato esiste un’ampia gamma di disegni di copriletto, tutti diversi a seconda dei produttori. (Fonte: Valerii Honcharuk: 100862840/ 123rf.com)
Misure
Abbiamo già affrontato questo tema in risposta a una domanda della guida all’acquisto ma adesso approfondiamo un po’ di più. Bisogna sempre considerare l’altezza del letto che di solito è 50 centimetri: se il materasso è più alto del normale anche l’altezza sarà più alta e quindi avrai bisogno di un copriletto più largo.
È molto semplice, se il tuo letto misura 150 cm ma l’altezza è superiore a 50 cm scegli copriletto per letti di 180 cm e in questo modo eviterai che la coperta rimanga corta da entrambi i lati.
Composizione
La composizione dei tessuti può variare enormemente, anche se per i copriletto estivi è di norma usare tessuti naturali come il cotone perché assorbono l’umidità (il sudore ad esempio) e sono più efficaci. I copriletto più economici utilizzano invece fibre sintetiche, l’opzione migliore è perciò una proporzione adeguata con almeno il 50% di cotone.
Design
Sul mercato esiste un’ampia gamma di design di copriletto, tutti diversi a seconda dei produttori. Per ottenere un equilibrio armonico tra tutti gli oggetti della tua camera da letto prova a scegliere disegni lisci se le tende o le pareti hanno stampe. Se invece gli altri oggetti sono lisci allora potrai optare per qualsiasi colore.
Recensioni e commenti degli utenti
Non dimenticare di leggere le valutazioni e i commenti degli utenti su Amazon. A volte le recensioni includono aspetti importanti che potrebbero esserti passati inosservati Inoltre ti possono aiutare a valutare correttamente i prodotti e a scegliere i copriletto più adatti alle tue esigenze.
Conclusioni
I copriletto sono pezzi di stoffa usati generalmente a scopo decorativo durante i mesi più caldi. Apparsi sul mercato negli ultimi anni, i copriletto “Bouti” sono un tipo di biancheria da letto un po’ più spessa delle lenzuola e più simile alla trapunta, con cui condivide la stessa funzione di riparo anche se il “Bouti” rimane meno spesso.
Che si tratti di “Bouti” o dei modelli light cover, i copriletto sono un elemento che “veste” i nostri letti e che bisogna studiare con molta cura per evitare errori nell’acquisto. Il tessuto, le misure o l’uso che ne farai sono aspetti cruciali che devi tenere bene a mente per acquistare il copriletto più adatto alle tue necessità: non te ne dimenticare e fai attenzione ai criteri di acquisto!
Se ti è piaciuta la guida sui copriletto condividi l’articolo per farla conoscere anche ad altre persone. Se preferisci lasciaci un commento e saremmo felicissimi di risponderti. Grazie mille!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Dmitry Melnikov: 78586856/ 123rf.com)