
Come scegliamo
Qualsiasi tuttofare che si rispetti deve poter contare su una serie di attrezzi basilari per le sue mansioni, tra cui la chiave inglese. Questo tipo di chiave multifunzione ti sarà d’aiuto in molte situazioni e, per questo, non può assolutamente mancare nella tua cassetta degli attrezzi. Stringere un bullone allentato, aggiustare uno scarico o riparare una perdita d’acqua… Potrai fare questo e molto altro grazie ad una chiave inglese!
Questo attrezzo, chiamato in tantissimi modi, possiede una varietà di design e tipologie che vedremo insieme in questo articolo e che ti spiegheremo per aiutarti ad acquistare il prodotto migliore e che si adatti perfettamente alle tue necessità. Continua a leggere!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori chiavi inglesi sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle chiavi inglesi
- 3.1 Che cos’è esattamente una chiave inglese?
- 3.2 Quali sono gli usi di una chiave inglese?
- 3.3 Quali sono le dimensioni delle chiavi inglesi sul mercato?
- 3.4 Che cosa sono le chiavi inglesi fisse e regolabili?
- 3.5 Quanti tipi di chiavi inglesi regolabili esistono?
- 3.6 Come effettuare la manutenzione delle chiavi inglesi?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Quando parliamo di chiave inglese è importante distinguere le chiavi fisse e quelle regolabili. Le chiavi regolabili dispongono di aperture che possono essere, appunto, regolate tramite un bullone; le fisse, invece, hanno un diametro concreto e in genere sono vendute assieme ad altre chiavi di diverse dimensioni.
- Le chiavi inglesi sono fabbricate in acciaio inossidabile. Attualmente, molti modelli dispongono di impugnature di gomma per l’ergonomia e la comodità, oltre che per isolare lo strumento dall’elettricità e, di conseguenza, proteggere da eventuali incidenti.
- La grandezza è uno dei principali criteri da valutare prima dell’acquisto. Se scegli un modello fisso, ti consigliamo di acquistare un set che disponga di chiavi di diverse misure per poter lavorare su qualsiasi superficie senza problemi.
Le migliori chiavi inglesi sul mercato: la nostra selezione
Le chiavi inglesi non possono mai mancare nella cassetta degli attrezzi. Ti serviranno per stringere o allentare bulloni o qualsiasi pezzo che sia avvitato con una vite. Sono strumenti versatili, semplici da usare ed economici e sul mercato ne esiste un’ampia varietà di modelli. Abbiamo selezionato per te i migliori:
- Il miglior set di chiavi combinate
- La miglior chiave inglese regolabile
- Il miglior set di chiavi a cricchetto
- Il set di chiavi più conveniente
Il miglior set di chiavi combinate
Mannesmann propone un set di chiavi combinate in acciaio cromato con bocca e stella, composto da 12 pezzi che coprono le misure più usate e comprese fra i 6 mm ed i 22 mm. Sono attrezzi con certificazione TÜV/GS, pratici e robusti; offrono il giusto equilibrio fra prezzo e quantità di misure mantenendo alta la qualità, e perciò risulta uno dei set più venduti e apprezzati.
La miglior chiave inglese regolabile
La Stanley 0-90-948 è una chiave inglese con finitura fosfatata nera dotata della tipica regolazione a rullino, che permette di allargare la bocca fino a 30 mm; l’apertura è inoltre riportata in pollici e in centimetri sulla testa dello stesso strumento, mentre il manico è ricoperto da un’impugnatura ergonomica in gomma bi-componente. La lunghezza dell’arnese è di 20 cm, per un peso di 281 gr.
Il miglior set di chiavi a cricchetto
Il set di chiavi a cricchetto di WIESEMANN è comprensivo di 8 pezzi in acciaio con cromatura opaca, alloggiate in un pratico rack e con misure di 8, 10, 13, 14, 15, 17, 19 e 22 mm. I cricchetti sono dotati di un meccanismo a 72 denti con doppio verso di rotazione, facilmente impostabile tramite la levetta dedicata, e sono leggermente inclinati rispetto al corpo della chiave per garantire una presa più salda e comoda.
Il set di chiavi più conveniente
Questo set di chiavi a doppia testa proposto da Mannesmann comprende 8 pezzi in acciaio al cromo-vanadio, per un totale di 16 misure da 6-22 mm. Incluso nel prezzo è anche un robusto astuccio in plastica, comodo e compatto. Si tratta di un set professionale in grado di coprire un’ampia selezione di misure, pur mantenendo il costo davvero molto basso.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle chiavi inglesi
Le chiavi inglesi, così come i martelli o i cacciaviti, sono strumenti semplici da usare, che nel tempo non sono cambiati assolutamente, essendo molto funzionali. Per aiutarti nella scelta, abbiamo creato questa guida all’acquisto in cui ti spieghiamo tutto quello che c’è da sapere in proposito.
La funzione principale della chiave inglese è quella di allentare o stringere viti e bulloni.
(Fonte: Anton Estrada: 118701911/ 123rf.com)
Che cos’è esattamente una chiave inglese?
Si tratta di uno strumento molto semplice e ampiamente utilizzato in vari settori, oltre ad essere accessibile ed economico. La funzione principale è quella di allentare o stringere viti e bulloni e, generalmente, il design è piuttosto intuitivo, con la ganascia e il corpo formati da un unico pezzo di metallo.
Quali sono gli usi di una chiave inglese?
- Idraulica.
- Ferramenta.
- Meccanica delle auto.
- Fucina.
- Meccanica leggera.
- Elettricità.
- Manutenzione.
- Montaggio di sistemi a gas.
- Montaggio di condizionatori.
Le chiavi inglesi sono strumenti manuali, formati da una ganascia e da un manico.
(Fonte: Vadim Guzvha: 76340293/ 123rf.com)
Quali sono le dimensioni delle chiavi inglesi sul mercato?
La grandezza delle chiavi inglesi, per ragioni storiche, viene indicata in pollici. In questa tabella troverai questa unità di misura e la sua conversione in centimetri:
Grandezza delle chiavi in pollici (“) | Grandezza delle chiavi in centimetri (cm) |
---|---|
5/16 | 7,9 |
11/32 | 8,7 |
3/8 | 9,5 |
7/16 | 11 |
1/2 | 12 |
Che cosa sono le chiavi inglesi fisse e regolabili?
- Chiavi fisse: La ganascia ha un diametro determinato di fabbrica che non può essere modificato. In questo modo, potranno servire per stringere o allentare solo bulloni di una certa dimensione. Siccome servono solo per misure specifiche, vengono vendute in set che comprendono varie chiavi delle dimensioni più utilizzate. Sono molto impiegate anche per riparazioni di biciclette, moto o automobili.
- Chiavi regolabili: L’utente può regolare l’ampiezza della ganascia a piacimento, in modo da adattarla al bullone o alla vite che deve essere allentato o stretto. Possono essere utilizzate, quindi, per varie misure, soprattutto in lavori di idraulica o in cui sono presenti molti pezzi di dimensioni diverse.
Troverai due tipi di chiavi inglesi: quelle fisse e quelle regolabili.
(Fonte: Thodonal: 46185067/ 123rf.com)
Quanti tipi di chiavi inglesi regolabili esistono?
Tipo di chiave | Design del manico | Materiale | Caratteristiche |
---|---|---|---|
Chiave inglese | Diritto e uniforme. | Acciaio cromato e acciaio inossidabile.
Rivestimento anti-corrosione. |
Cerniera dentata.
Apertura della ganascia tra i 13 e gli 85 mm. |
Chiave Stillson | Manico diritto o angolato (a seconda del design).
Il manico va scelto sempre in funzione dello spazio. |
Acciaio inossidabile.
Ferro forgiato. Rivestimento anti-corrosione. |
Ottima per riparare tubature o collegamenti.
Apertura tra ¾ e 4“. |
Chiave svedese | Due manici.
Uno dei manici dispone di un sistema per regolare la ganascia. |
Lega di acciaio.
Ganasce temperate. Rivestimento fosfatato anti-ossidazione. |
Apertura adattabile al tipo di tubo.
Fino a 100 mm. |
Monkey Wrench | Diritto e uniforme. | Acciaio galvanizzato.
Acciaio inossidabile. |
Cerniera dentata e vite senza fine.
Apertura tra i 13 e gli 85 mm. |
Quando la chiave inglese viene utilizzata per lavori pesanti, come ad esempio rompere una vite o un perno, o per dare i ritocchi finali, la ganascia regolabile deve essere sempre in direzione della rotazione, altrimenti potrebbe piegarsi o indebolirsi.
Come effettuare la manutenzione delle chiavi inglesi?
A seguire, ti spieghiamo passo per passo come occuparti delle tue chiavi inglesi. Sembra ovvio, ma è necessario conoscere nel dettaglio questi procedimenti per evitare che l’attrezzo si rovini. Presta attenzione!
- Puliscile dopo ogni uso: Dopo una lunga sessione di lavoro, la chiave inglese andrà certamente pulita. Se lasci che polvere e sporcizia si accumulino tra le ganasce o il perno di regolamento, presto l’attrezzo diventerà inutilizzabile. Utilizza un panno asciutto o una spazzola per pulire le aree delicate e assicurati che non rimanga sporca in nessun punto.
- Utilizza dei lubrificanti: Presta attenzione alle parti non verniciate dell’attrezzo. Quando non usi la chiave, assicurati che queste zone siano adeguatamente lubrificate, soprattutto le parti mobili, che sono più delicate.
- Evita l’umidità: L’umidità è il nemico per eccellenza di molti attrezzi da lavoro. Applicare uno strato d’olio sui tuoi strumenti metallici aiuterà a prevenire ossidazione e corrosione. La cosa migliore da fare, però, sarebbe conservare tutto in luoghi asciutti, possibilmente in una cassetta o un trolley per gli attrezzi.
Le chiavi fisse hanno le ganasce ad una distanza di fabbrica determinata che non può essere modificata.
(Fonte: Georgerudy: 76955955/ 123rf.com)
Criteri di acquisto
Se sei arrivato fin qui, avrai certamente abbastanza informazioni sui tipi di chiavi inglesi esistenti e quant’altro. Ma possiamo dirti di più! In questa sezione, infatti, ti forniremo una serie di criteri d’acquisto da seguire per acquistare la migliore chiave inglese sul mercato!
- Grandezza
- Manico
- Ganasce
- Uso
Grandezza
Sicuramente si tratta del criterio fondamentale da valutare. Dalla grandezza, infatti, dipenderà l’uso che potrai fare dell’attrezzo, sempre tenendo in considerazione che esistono chiavi inglesi fisse e regolabili. Ogni chiave regolabile dispone di una misura; ad esempio, quelle da 14 pollici offrono un’apertura che arriva a questa misura.
Avere chiara la grandezza di cui hai bisogno ti aiuterà molto al momento dell’acquisto. Ad esempio, se cerchi uno strumento piccolo e facile da trasportare, ti converrà comprare un set di chiavi fisse, in modo da poter lasciare tutte quelle che non ti servono nella cassetta e portare con te solo quella adeguata al tipo di lavoro da svolgere.
Le chiavi inglesi regolabili possiedono ganasce che possono essere regolate in ampiezza a piacimento.
(Fonte: Dmytro Sidelnikov: 117136147/ 123rf.com)
Manico
Il manico è un fattore decisivo nella scelta di una chiave inglese, poiché dalla sua lunghezza dipenderà la forza che potrai applicare. Perciò, le monkey wrench e le chiavi Stillson, che dispongono di manici molto lunghi, permettono di fare più forza, il che le rende perfette per lavori di idraulica o montaggio di parti pesanti.
La grandezza del manico, però, dipende anche dall’utente. Chi ha mani piccole e sottili si troverà meglio con una chiave inglese dal manico più corto, mentre le persone con mani grandi avranno bisogno di uno strumento con un manico più lungo, da afferrare con fermezza.
Ganasce
Le ganasce sono il cuore delle chiavi inglesi. Se non ci fossero, in effetti, non sarebbero altro che dei manici in acciaio! Sul mercato esistono tantissimi tipi di ganasce, ad esempio regolabili o reversibili, che possono essere utilizzate in spazi stretti o scomodi, come per i lavori di idraulica.
Alcuni modelli dispongono di una marcatura a laser con delle misure sulla ganascia, su uno o entrambi i lati. Questi segni ti aiuteranno a regolare rapidamente la misura della ganascia. Altre, inoltre, hanno delle piccole dentature che aiutano a migliorare il fissaggio. In genere, le chiavi inglesi più grandi sono dotate di ganasce altrettanto grandi o più piatte.
Le chiavi inglesi non hanno bisogno di grande manutenzione, ma ovviamente devi fare attenzione al loro stato se vuoi che ti durino abbastanza.
(Fonte: Ivan Kruk: 83918038/ 123rf.com)
Uso
Non tutte le chiavi inglesi sono uguali. Alcune, in effetti, sono fatte apposta per lavori da professionisti, come ad esempio quelle che vengono utilizzate nelle officine meccaniche. Altre, più economiche, si adattano meglio ai lavori domestici. In generale, in una cassetta degli attrezzi è bene avere chiavi inglesi di dimensioni tra i 6 e i 12 pollici.
Le chiavi più piccole, al di sotto di 6 pollici, sono le più utilizzate per lavori domestici e bricolage, oltre che per accedere ad aree ristrette e spazi ridotti. Altri modelli, invece, come le chiavi svedesi, sono fatti appositamente per lavori di idraulica o di riparazione di tubature.
Conclusioni
Le chiavi inglesi sono attrezzi semplici, precisi e versatili. Si tratta di una delle migliori invenzioni dell’essere umano e per questo sono rimaste praticamente identiche nel corso della storia. Con una chiave inglese potrai regolare o allentare bulloni e viti o riparare tubature, e perciò idraulici e tuttofare non girano mai senza.
In questo articolo ti abbiamo spiegato tutto ciò che c’è da sapere per acquistare la migliore chiave inglese dell’anno. Scegli in funzione del prezzo, ma anche della lunghezza e dei materiali del manico, delle ganasce, del design e della comodità d’uso.
Se l’articolo ti è stato d’aiuto, lasciaci un commento e condividilo con amici e familiari sui social!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Seoterra: 55392706/ 123rf.com)