Ultimo aggiornamento: 16/08/2021

Come scegliamo

11Prodotto analizzati

24Ore impiegate

6Studi valutati

72Commenti raccolti

Prendersi cura di ogni dettaglio del veicolo prolunga la sua durata di vita. Ecco perché la cera per auto è essenziale per mantenere la vernice, oltre ad aggiungere lucentezza e migliorare la sua bellezza. In breve, è il tuo alleato contro l’azione del calore, dei raggi UV e del naturale processo di ossidazione.

In questa edizione automobilistica dedicheremo qualche riga al beneficio di uno strato extra di protezione, che sia cera naturale o sintetica. Vuoi saperne di più? Non perdere il contenuto esclusivo del nostro testo dove imparerai quale scegliere per dare al tuo veicolo una finitura ammirevole.




Sommario

  • Come funziona una cera per auto e qual è il modo corretto di applicarla? Discuteremo queste domande più avanti. Inoltre, affronteremo anche altri argomenti di interesse comune relativi a questo prodotto per la cura dell’auto ampiamente distribuito.
  • Cera sintetica o naturale? La tua scelta potrebbe probabilmente essere basata su un giudizio legato ad un certo pregiudizio ambientale o chimico. Tuttavia, datti l’opportunità di conoscere le qualità di ciascuno. Sarai sorpreso di quanto siano utili nella cura della superficie esterna dell’auto.
  • Continua a leggere fino ad arrivare ai criteri di acquisto. Una volta che sei in questa sezione, confronta i fattori tra loro. Con questo in mente, prenditi qualche minuto per selezionare la cera più funzionale. Ricorda che deve garantire una finitura duratura.

Cere per auto: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Guida all’acquisto: quello che devi sapere sulla cera per auto

Una cera per auto di buona qualità crea un effetto pulito e rifinito che risalta al primo sguardo. Vuoi averla? Allora tieni d’occhio la guida all’acquisto dove daremo una risposta assertiva alle domande più comuni che gli acquirenti hanno quando acquistano questo prodotto.

Assumi uno specialista della cera per auto. (Foto: Kritchanut/123rf.com)

Come funziona la cera per auto?

Questo prodotto, composto da vari ingredienti, è progettato per sigillare lo strato esterno o la superficie dell’auto, indipendentemente dalla sua durata. Ha lo scopo di proteggerlo da crepe e graffi. Allo stesso tempo, previene anche il peggioramento degli swirls causati in passato.

Ha la capacità di prevenire l’aderenza di insetti volanti e polvere

Una volta somministrata la cera, entrano in azione le proprietà riflettenti che proteggono la vernice dai raggi UV del sole. A questo dobbiamo aggiungere la sua capacità di prevenire l’adesione di insetti volanti e polvere, il che facilita il processo di pulizia. Uno strato sottile e ben distribuito manterrà l’aspetto pulito per molto tempo.

Cera per auto naturale o sintetica – a cosa dovresti prestare attenzione?

Diversi composti sono utilizzati nella creazione della cera per auto. Ecco perché il mercato attuale offre un gran numero di marche e variabili. Quindi come fai a selezionare il migliore per soddisfare le tue esigenze? Dovresti conoscere i tipi più comuni di cera tra cui puoi scegliere.

Natural. È fatto con ingredienti vegetali come carnauba, trementina e cera d’api. È fondamentalmente raccomandato per veicoli neri, anche se potrebbe essere utilizzato su auto con una tonalità diversa. Protegge la vernice dai contaminanti e dall’acqua in eccesso e si consuma in non più di 4 mesi.

Synthetic. Questo tipo di presentazione dura fino a 12 mesi a seconda della marca, ed è per questo che molti utenti la preferiscono. È un prodotto di fascia alta che assicura una lucentezza senza pari. Inoltre, la sua formula è composta da polimeri capaci di legarsi alla vernice del veicolo, indipendentemente dal colore.

Naturale Sintetico
Durata 4 mesi 12 mesi
Ingredienti Vegetale Polimeri
Gama Intermedio, alto Alto
Presentazione Colorato, pasta, spray Spray, liquido
Applicazione Manuale Manuale, meccanico

Come applicare la cera per auto?

Dipende dal tipo di cera che stai usando. Guardiamo esempi concreti. Una presentazione naturale è più difficile da applicare, per coprire completamente il veicolo è meglio distribuirla in sezioni. Una volta fatto questo, usa un asciugamano o un panno in microfibra per ottenere una finitura lucida.

Per la cera sintetica, le opzioni sono più varie. Sia la ceratura manuale che quella meccanica gioveranno alla vernice della tua auto. Tuttavia, se scegli quest’ultimo, devi avere una macchina. Dato che il prodotto di solito si presenta in forma spray o liquida, basta spruzzare l’area e spargerlo sulla superficie.

Criteri di acquisto

Una buona esperienza sarà sempre il risultato di una scelta giusta. Usando il prodotto più efficace per la tua auto lascerai la superficie libera da contaminanti per un certo periodo di tempo. Ma come selezionare la migliore cera? Bene, il primo passo è certamente quello di analizzare i fattori menzionati in questo segmento.

Presentazione

Le cere per auto sono progettate per soddisfare i tuoi bisogni e desideri. Perché? Sono disponibili in diversi formati e ognuno ha un modo particolare di lavorare, quindi capire come distinguerli ti aiuterà a scegliere il migliore.

Pasta. Preferisci prodotti ecologici? Allora optare per la cera in pasta carnauba sarà una scelta decisa. Di solito ha una consistenza dura, quindi avrai bisogno di abilità per applicarlo. Tieni un budget moderato a portata di mano per acquistarlo.

Aerosol o spray. Porta con te questa formulazione sintetica per lavori veloci intorno alla casa o per ravvivare la lucentezza della vernice se lo strato precedente si è consumato. È sempre bene avere una cera di questo tipo per occuparsi di qualsiasi emergenza, come un graffio occasionale, per esempio. Determina un investimento economico se ne hai bisogno.

Liquido. Vuoi una cera dalla consistenza liscia e facile da applicare? Prendi un contenitore di fascia alta il cui contenuto è fatto di elementi naturali o polimeri. Puoi spargerlo tu stesso sulla superficie del veicolo senza problemi. La cosa migliore? Il suo effetto lucido durerà dai 4 ai 12 mesi.

Tinto. Sei un amante della precisione e del buon gusto? Ti consigliamo di chiedere al tuo rivenditore una cera sintetica pigmentata, appositamente progettata per abbinare la tonalità dell’auto. Inoltre, puoi usarlo per riempire le imperfezioni, i graffi e gli swirls. Tendono ad essere più costosi, quindi fissa la giusta quantità di investimento.

Stendi il prodotto con accessori a superficie liscia. (Foto: Scyther5/123rf.com)

Ingredienti

Vale la pena chiedere con cosa fanno la cera per auto. Dopodiché, la prossima cosa da fare è controllare se la risposta influenza la tua decisione di acquisto. Usa queste informazioni per valutare la tua posizione sui componenti utilizzati nella fabbricazione del prodotto e la loro azione sulla superficie esterna del veicolo.

Verdure. Si ritiene che un vero sigillante sia fatto da una base di carnauba e cera d’api. Anche se questi prodotti sono estratti dalla natura, la loro applicazione sulle auto non danneggia l’ambiente. Quindi, se sei impegnato nella conservazione del pianeta, questa è la raccomandazione ideale.

Polimeri. Le cere con questi materiali sono prodotte nei laboratori chimici. Proprio per questo motivo, permettono al veicolo di ottenere una finitura accattivante per un periodo di tempo più lungo. Sono venduti all’ingrosso, il che li rende accessibili. Se hai un budget limitato, questa potrebbe essere una buona opzione.

Sapevi che la cera per auto impedisce alle aggressioni esterne dell’ambiente di penetrare negli strati più profondi della vernice?

Gama

Recentemente i venditori di cera hanno diversificato la loro offerta nei canali commerciali. Se dai un’occhiata più da vicino, troverai articoli nella fascia media e superiore. Questo criterio si adatta al gusto e alla capacità di pagamento dell’acquirente. Per scegliere uno in base all’altro, vedi sotto.

Intermediate. Le cere in pasta o spray fanno senza dubbio parte della gamma intermedia, a causa del loro metodo di applicazione e della loro breve durata. Opta per una di queste presentazioni se ti piace mantenere la tua auto in buone condizioni. Tieni presente che dovrebbero essere applicati almeno 4 volte all’anno.

High. Possiedi una concessionaria, vendi auto o ti piace vederti riflesso nella lucentezza del tuo veicolo? Ti consigliamo di optare per un prodotto con questa caratteristica. Controlla la descrizione per vedere se è raccomandato per l’uso su auto di lusso o su certe marche. Di solito si tratta di variabili sintetiche o miste.

Accessori

Non puoi applicare il contenuto della bottiglia a mano. Per fare questo hai bisogno di accessori essenziali che ti permettono di distribuirlo uniformemente sulla superficie esterna. Quindi, oltre alla cera, è essenziale considerare quali accessori sono necessari per stendere la cera.

Asciugamano o panno in microfibra. Considera questa coppia di articoli se hai intenzione di utilizzare pasta, spray o cera liquida. Ti aiuteranno ad applicare manualmente il prodotto sul veicolo. Aggiungi un extra al tuo budget originale per tenere conto di questi articoli e smaltiscili in un contenitore riciclabile una volta utilizzati.

Macchina per la ceretta. Uno dei preferiti dai concessionari, dai garage e dagli appassionati di auto. Può essere utilizzato su tutti i tipi di veicoli. Stendi la cera di tua scelta con il meccanismo fornito da questa attrezzatura, poiché sarà più comodo per te grazie alla sua potenza e all’impugnatura ergonomica.

(Featured image source: Scyther5/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni