
Come scegliamo
La bilancia da cucina è un accessorio, ma definirla così è riduttivo, vista la sua importanza. È vero che molte persone per preparare i pasti vanno “a occhio”, ma molte ricette hanno bisogno dell’esattezza per essere perfette, come ad esempio qualsiasi dessert.
Con una bilancia da cucina è possibile pesare i diversi ingredienti che possono essere necessari per cucinare, ma anche le quantità da mangiare. Quanto può essere ‘pericoloso’ andare ad occhio per decidere la giusta quantità di pasta? Ecco perché è riduttivo chiamarla solo ‘accessorio’. Se stai cercando la bilancia da cucina giusta per le tue esigenze, continua a leggere!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori bilance da cucina sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla bilancia da cucina
- 3.1 Cos’è la bilancia da cucina?
- 3.2 È meglio una bilancia da cucina digitale o meccanica?
- 3.3 Quali sono le caratteristiche principali di una bilancia da cucina?
- 3.4 Quali altre prestazioni ha una bilancia da cucina digitale?
- 3.5 È meglio una bilancia da cucina con o senza recipiente?
- 3.6 Quanto costa una buona bilancia da cucina?
- 3.7 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una bilancia da cucina?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Sul mercato troverai infinite bilance da cucina diverse. Puoi scegliere tra molti design e anche tra diverse funzionalità.
- Una funzione importante è che abbia la tara. Viene utilizzata per azzerare la bilancia se si mette un contenitore per pesare i diversi alimenti, o anche quando aggiungi nuovi ingredienti a quel contenitore.
- Dovresti cercare una bilancia che offra grande precisione. Mentre per pesare un piatto di pasta non è così fondamentale, è decisiva in ricette dove devi usare il lievito. Parleremo di questo e altro nell’ultima sezione di questa guida, dedicata ai criteri di acquisto.
Le migliori bilance da cucina sul mercato: la nostra selezione
Prima di darti tutta una serie di informazioni sulla bilancia da cucina, abbiamo pensato di mostrarti quelli che sono i prodotti più apprezzati sul marcato. In questo modo dovresti trovare più facilmente il modello più adatto a te e iniziare a capire le differenze tra le diverse bilance da cucina (oltre a pro e contro).
- La bilancia da cucina più venduta e preferita dalle recensioni
- La bilancia da cucina ideale per chi cerca un design vintage
- La bilancia da cucina con contenitore più venduta
La bilancia da cucina più venduta e preferita dalle recensioni
AmazonBasics propone una bilancia da cucina digitale con ampio display LCD, con una pesata minima di 2 g e una pesata massima di 5 kg. Il peso è espresso in grammi, once o libbre e ha la funzione tara per agevolare le pesate dei diversi ingredienti. Funziona con 2 pile AAA incluse nell’acquisto.
Ha quasi diecimila recensioni, positive al 97%, il che è una chiara dimostrazione di quanto sia un ottimo acquisto per gli usi basilari in cucina. Le critiche sono per i materiali, che vengono considerati di bassa qualità.
La bilancia da cucina ideale per chi cerca un design vintage
La Living Nostalgia di KitchenCraft è una bilancia meccanica che pesa gino a 4 kg (8 libbre). Ha una dimensione di 30 x 25 cm e dispone di una rotella di regolazione per calibrare la bilancia. La ciotola in acciaio inox è smontabile ed è lavabile in lavastoviglie. Il corpo della bilancia si pulisce facilmente con un panno.
Le recensioni sono svariate e viene esaltato soprattutto il design della bilancia, ideale per fare un regalo originale. Non adatta per le misurazioni in grammi.
La bilancia da cucina con contenitore più venduta
La bilancia ha la capacità di pesare fino a cinque chili. Ha un contenitore rimovibile in cui è possibile pesare gli ingredienti. Inoltre, ha una funzione di tara e uno schermo LCD di alta qualità. Ha un design rifinito in acciaio inossidabile ed è resistente. È facile da pulire. Ha una ciotola con una capacità di 2,15 litri che può essere smontata. È in assoluto uno delle migliori bilance da cucina sul mercato, e le numerose recensioni esaltano l’ottimo rapporto qualità prezzo.
Altre bilance
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla bilancia da cucina
Ora conosci già alcune delle bilance da cucina più apprezzate sul mercato. Avrai già visto quindi le principali caratteristiche di queste. Siamo però solo all’inizio, visto che ci sono altri aspetti che dovresti considerare se vuoi fare il miglior acquisto possibile. Pertanto, presta attenzione alle successive righe.
Cos’è la bilancia da cucina?
È meglio una bilancia da cucina digitale o meccanica?
È vero che è un po’ più costosa, ma è più affidabile. Puoi conoscere così i grammi esatti, mentre con la bilancia meccanica no. Inoltre, la maggior parte dei modelli ha un design più compatto. E non dimenticare che pesano quantità più elevate. La bilancia meccanica ha però un fascino vintage ed è comunque utile per pesi approssimativi.
Quali sono le caratteristiche principali di una bilancia da cucina?
- Usano sensori per misurare con precisione il peso.
- Hanno una misurazione digitale.
- Di solito sono di dimensioni compatte che permette di riporle più facilitare.
- Alcune hanno un contenitore per pesare il cibo.
- Hanno uno schermo LCD in cui vengono visualizzate tutte le informazioni sulla bilancia.
- Funzionano a pile.
Quali altre prestazioni ha una bilancia da cucina digitale?
Caratteristica | In cosa consiste |
---|---|
Uso semplice | L’uso di una bilancia è generalmente semplice e intuitivo. Questo anche grazie al fatto che le informazioni vengono visualizzate sullo schermo. |
Tara | È una funzione che viene utilizzata per azzerare la bilancia. In questo modo, vari ingredienti possono essere pesati uno dopo l’altro. |
Spegnimento automatico | Funziona che spegne la bilancia quando è trascorso un certo tempo dal suo utilizzo di solito avviene in un minuto circa. |
Non pesa solo solido | Alcune bilance sono dotate di un contenitore per la pesatura dei liquidi o ne puoi mettere uno tu. Altri modelli calcolano addirittura i millilitri. |
Unidatà di misura | La maggior parte dei modelli utilizza le unità di misura più comuni in tutto il mondo. |
È meglio una bilancia da cucina con o senza recipiente?
Se opti per un modello senza contenitore e desideri pesare più ingredienti contemporaneamente o liquidi, puoi utilizzare un piatto o una ciotola che già possiedi. Basta posizionarli sulla bilancia e utilizzare la funzione tara per azzerare la macchina. Dovrai fare la stessa cosa ogni volta che aggiungi un nuovo ingrediente. Come puoi vedere, acquistare una bilancia con o senza ciotola è una questione di gusti personali.
Quanto costa una buona bilancia da cucina?
Nel caso delle bilance da cucina digitali il prezzo è di circa 10 euro la più economica. Alcuni modelli possono arrivare anche intorno a 100 euro e persino trovare modelli più costosi. Tuttavia, le opzioni valide per un uso normale hanno un prezzo che oscilla tra 15 e 30 euro e hanno opzioni molto interessanti e perfette per pesare il tuo cibo.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una bilancia da cucina?
Criteri di acquisto
Stiamo arrivando alla conclusione di questa guida all’acquisto. Sei quasi pronto per effettuare l’acquisto, ma ci sono ancora alcune questioni importanti da considerare, ossia i criteri da seguire per scegliere il prodotto più adatto per te. Qui sotto ti elenchiamo i principali.
- Pesata minima e massima
- Superficie della pesata
- Indicatore di livello della batteria
- Stabilità della bilancia digitale
- Resistenza alll’acqua
Pesata minima e massima
Alcune bilance non pesano quantità molto piccole. Quindi se hai intenzione di cucinare alcune ricette che contengono quelle minuscole quantità, devi assicurarti di acquistare una bilancia da cucina con pesatura minima bassa.
È importante prestare attenzione a questo aspetto perché sottolineiamo un concetto importante: non tutte le bilance hanno la stessa pesata e questo vale anche se sai di dover pesare grandi quantità. Di solito non arrivano oltre i 5 chilogrammi. Se hai bisogno di una pesata massima superiore, controlla i dati tecnici della bilancia che comprerai.
Superficie della pesata
Un altro degli aspetti più importanti quando si acquista una bilancia è la sua superficie di pesatura. Se è molto piccola non sarai in grado di pesare determinati alimenti. Puoi usare un piatto o un altro contenutore, ma ti consigliamo di valutare bene la grandezza della superficie su cui dovrai effettuare le pesate.
Indicatore di livello della batteria
La maggior parte delle bilance digitali funzionano a pile. A seconda di come si utilizza il prodotto, dureranno più o meno. Ti può essere utile che l’apparecchio scelto abbia un indicatore di livello della batteria. In questo modo saprai quanta energia ti rimane e in quale momento dovrai cambiare le batterie. Ti aiuterà ad avere sempre delle pile di ricambio quando ti servono.
Stabilità della bilancia digitale
Uno dei problemi più importanti con le bilance da cucina è la loro stabilità, a cui non sempre viene prestata attenzione. Diciamo questo poiché più è stabile, più accurati saranno i risultati. Per raggiungere questo obiettivo, l’ideale è che abbia dei piedini antiscivolo, che le impediranno di muoversi quando la si utilizza. Questi movimenti hanno un impatto negativo sui dati letti.
Resistenza alll’acqua
Quando vai a comprare la bilancia da cucina potresti leggere tra le sue caratteristiche che è “resistente all’acqua”. Naturalmente questo non significa che sia sommergibile. Vuol dire che se un liquido viene versato su di essa, la bilancia non si rovinerà. È una funzionalità piuttosto utile, dal momento che a seconda della preparazione puoi usare diversi tipi di liquidi, compresa l’acqua.
Conclusioni
Una bilancia da cucina è un apparecchio indispensabile per molte persone. Permette di pesare il cibo, un fattore chiave nella preparazione di alcune ricette, ma anche per coloro che seguono un certo tipo di dieta. Devi conoscerne alcune caratteristiche per ottenere il massimo da essa. Ad esempio, la funzione di tara, così importante per azzerare il peso quando cambi ingrediente.
Inoltre puoi avere lo spegnimento automatico, in modo che la bilancia si spenga da sola quando non la utilizzi. Tieni presente anche il peso minimo e massimo che è in grado di calcolare, visto che in alcuni casi può essere importante. Dovresti infine valutare i diversi tipi di misurazioni, specialmente se vuoi preparare ricette di altri paesi senza una calcolatrice. Se cerchi un’opzione affidabile, ricorda di optare per una bilanca digitale e non per una meccanica.
Cosa ne pensi delle informazioni in questa guida? Se pensi che ti abbiano aiutato nel processo di scelta della tua bilancia da cucina, condividi questo articolo sui social network. Puoi anche lasciarci un commento o farci una domanda. Ti risponderemo il prima possibile!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Rawpixel: 113918828/ 123rf.com)