Ultimo aggiornamento: 04/08/2021

Come scegliamo

7Prodotto analizzati

21Ore impiegate

6Studi valutati

30Commenti raccolti

Prima di addentrarci nei bicchieri, parliamo del vino. Questa bevanda è sempre stata presente in quasi ogni celebrazione, pasto speciale o uscita romantica. Infatti, è così famoso che c’è un tipo di turismo dedicato ad esso (turismo del vino). Lo sapevi? In questi tour, i viaggiatori possono assaggiare diversi tipi di vino.

A causa della grande varietà di tipi che esistono, tutti con diverse consistenze e aromi, è logico che siano necessari dei contenitori per massimizzare l’esperienza, come il bicchiere. Per non sbagliare nella scelta di quale o quali comprare e per imparare come mantenerli correttamente, ti portiamo questo post.




La cosa più importante da sapere

  • I bicchieri da vino, come il vino stesso, fanno parte di una tradizione molto antica che ci offre regole e istruzioni su come usarli. Tuttavia, possiamo sempre improvvisare e aggiungere un po’ della nostra personalità.
  • I bicchieri di cristallo sono ideali se vogliamo essere fedeli alla tradizione, mostrando eleganza e raffinatezza.
  • Sapere come tenere un bicchiere o dove posizionarlo sul tavolo degli ospiti è essenziale e non è così difficile come pensiamo.

Bicchieri da vino: la nostra selezione

Di seguito, abbiamo preparato una lista dei migliori bicchieri da vino che troverai sul mercato. Scegli qui il modello che meglio si adatta alle tue esigenze.

Guida all’acquisto: cosa dovresti sapere sui bicchieri da vino

È essenziale prendere in considerazione la diversità dei vini sul mercato. Allo stesso modo, le differenze di sapori, aromi e situazioni che migliorano il loro godimento. Allo stesso modo, c’è un bicchiere adatto per ogni tipo di vino. Legato a questo, la tradizione ha stabilito un’etichetta da tavolo che indica il modo migliore per berla. Hai qualche dubbio a riguardo? Risponderemo di seguito.

Che ora è? È il momento di un bicchiere di vino. (Fonte: Chance: tAH2cA_BL5g/ Unsplash.com)

Quali tipi di bicchieri da vino esistono?

Nel caso tu non lo sapessi, esiste un bicchiere da vino non solo per le occasioni speciali, ma per il tipo di vino che verserai. Nella seguente tabella, imparerai a conoscere i tipi e le loro funzioni principali:

Tinto White Champagne o Cava
Bicchiere Bordeaux Questo è il bicchiere standard per i vini rossi x x
Bicchiere Borgogna Per vini basati sulla varietà pinot noir x x
Carbernet Sauvignon Simile al bicchiere Bordeaux, ma per vini più temperati come quelli di Penedés, Ribeira Sacra e Rías Baixas, ecc. x x
Chardonnay x Per vini bianchi fruttati come il Rueda x
Blanco seco x Come dice il nome, è ideale per vini secchi come Riojas, Navarras, Terra Alta o puro Verdejos x
Sauternes x Per sauternes o vini dolci come il moscatello x
Flauta x x Per cava o champagne
Jerez x Per sherry e Montilla-Moriles x
Oporto Per porto e vini fortificati, potente in aroma e dolcezzah x x
Madeira Per vini fortificati e potenti ma non dolci come il Porto x x

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei bicchieri da vino?

Servire il vino in un bicchiere non si fa solo per abitudine. Questa famosa imbarcazione è fatta per rendere l’esperienza più piacevole. Ecco alcuni dei suoi vantaggi

  • Esaltare il sapore e l’aroma: la dimensione del gambo e la grandezza dello stelo, così come l’apertura della bocca del bicchiere, giocano un ruolo importante nel massimizzare il sapore e l’aroma.
  • Eleganza: . I bicchieri da vino possono aggiungere un tocco speciale di stile e glamour alla tua tavola se scegli quelli giusti.
  • Originalità: ci sono anche bicchieri da vino originali che si distinguono per il loro design o colori, permettendoti di differenziarti dai tuoi amici.
  • Convenienza: è possibile ottenere un set di bicchieri da vino economici che soddisfino i requisiti che vogliamo. Ci sono anche quelli più costosi, a seconda del materiale o se vogliamo bicchieri da vino decorati o dipinti a mano, tra gli altri.

Forse l’unico svantaggio che troviamo è la sua fragilità. Abbiamo tutti quell’amico maldestro che ha la capacità di rompere il nostro set di tazze. Ecco perché ti consigliamo di avere un set di bicchieri per le occasioni speciali e un altro per le riunioni più informali

Dove va il bicchiere di vino sul tavolo?

Mettere i bicchieri di vino sul tavolo è più facile di quanto sembri. Tutto dipende da quante varietà di vino saranno servite e da come ci piace disporle.

In generale, i bicchieri da vino dovrebbero essere davanti e a destra dei piatti. Più o meno dove sono i coltelli di ogni commensale

  • Se verrà servito solo un vino, è consigliabile utilizzare solo due bicchieri. Cioè un bicchiere da vino e uno da acqua.
  • Se hai intenzione di servire un vino diverso per accompagnare ogni piatto, dovrai mettere tanti bicchieri quanti sono i vini che verranno serviti.
  • La disposizione può essere a triangolo (3 vini), a quadrato (4 vini) o in linea (5 vini).
  • Gli occhiali da usare per primi vanno a destra. Come per le posate, si mangia e si beve dall’esterno verso l’interno. Nel caso di un triangolo o di un quadrato, il bicchiere a destra sarà il primo ad essere utilizzato e poi la direzione sarà in senso antiorario.

Quando comprare i bicchieri da vino?

Ci sono un paio di momenti in cui avrai bisogno di comprare dei bicchieri da vino:

  • Se non hai un bicchiere da vino. Se sei appena diventato indipendente e hai voglia di prendere il tuo primo set.
  • Se hai dei bicchieri da vino economici e di base e vuoi comprare un set di bicchieri per occasioni più speciali.
  • Se hai un’occasione speciale e vuoi sorprendere con dei bicchieri da vino personalizzati.

I bicchieri da vino, come il vino stesso, fanno parte di una tradizione molto antica che ci dà regole e istruzioni su come usarli. (Fonte: Igorr: 102572611/ 123rf.com)

Come tenere i bicchieri da vino

I bicchieri da vino non dovrebbero mai essere tenuti dal collo o dal calice. Non solo è un segno di mancanza di classe, ma altera anche la temperatura del vino con il calore delle nostre mani.

È permesso toccare la base del bicchiere con le dita per aiutare a mantenere il peso, ma puoi anche usare solo la punta delle dita sullo stelo, lasciando che alcune dita riposino naturalmente.

La posizione ideale è tenerlo sempre dallo stelo.

Come lavare i bicchieri da vino?

Ricordi l’amico maldestro che rompeva i nostri bicchieri da vino? Spesso l’amico maldestro siamo noi stessi. Per evitare questo, è importante seguire questi passi:

  1. Tieni sempre il bicchiere per il calice e non per lo stelo. Eviterai colpi indesiderati quando maneggi il vetro.
  2. Usa acqua tiepida. Se usi acqua molto calda, può causare la rottura del vetro.
  3. Applica il sapone neutro con una spugna delicata per evitare di graffiare il vetro. Non usare il detersivo

I bicchieri di cristallo sono ideali se vogliamo essere fedeli alla tradizione e mostrare eleganza e raffinatezza. (Fonte: Infoguides: 52146861/ 123rf.com)

Come asciugare i bicchieri da vino?

Dopo aver lavato i nostri bicchieri da vino, li lasceremo scolare a testa in giù su uno strofinaccio o un panno finché non saranno asciutti. Una volta asciutti, usa un panno o un panno in microfibra per lucidarli.

Se vogliamo asciugarli in modo professionale, possiamo provare a lucidarli con un panno per lucidare. A seconda delle dimensioni del bicchiere di vino, possiamo fare questo lavoro manualmente o con l’aiuto di un accessorio da cucina per raggiungere il fondo del bicchiere.

Come conservare i bicchieri da vino?

C’è un dibattito se i bicchieri da vino debbano essere conservati a testa in giù o al contrario. La risposta dipende dalle nostre preferenze. Conservando i bicchieri a testa in giù, terremo la polvere fuori dal vetro e saranno più solidi contro il pavimento del mobile. Tuttavia, molte persone trovano poco igienico che la bocca del vetro tocchi il pavimento del mobile.

È anche controproducente, perché permette all’aria di essere intrappolata all’interno del vetro, impedendo al vetro di respirare e causando potenzialmente muffe e funghi. D’altra parte, se conservi i bicchieri a testa in giù, sarà più facile da manovrare quando li maneggi e non causerà la congestione dell’aria all’interno del calice. Inoltre, se il bicchiere non era completamente asciutto, si asciugherà naturalmente.

Abbiamo menzionato le mensole, ma vale la pena menzionare che se vuoi mettere in mostra i tuoi bicchieri, puoi comprare un portabicchieri da vino. Sono disponibili in una varietà di design, capacità e installazioni.

I portabicchieri da vino aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza alla tua casa e rendono più facile conservare i bicchieri da vino. (Fonte: Howell: ecof8z9ya9I/ Unsplash.com)

Quali sono le alternative ai bicchieri da vino?

I bicchieri da vino, essendo recipienti per bere, possono avere una grande varietà di alternative. Nella seguente tabella facciamo un confronto tra quattro dei più comuni: vetro da vino, vetro di terracotta, vetro piatto e vetro di plastica:

Cup glass Earthenware glassx Chato plastic cup
Stem No No No Yes
Material Glass or crystal Earthenware Glass Plastic
Use Ha le stesse caratteristiche del nostro vetro, ma non ha il gambo, che lo rende più difficile da rompere Facile da trasportare, ideale per pasti all’aperto. Mantiene la temperatura del vino e ci dà stabilità di presa Questo era il bicchiere tradizionalmente usato e bevuto in un solo sorso per evitare che il vino si scaldasse Semplice e diretto. Pronto per essere portato in qualsiasi campeggio, sulla spiaggia o in montagna. Puoi sempre contare su di loro

Criteri di acquisto

Ora che sei pronto ad acquistare il tuo primo set di bicchieri da vino, dovresti prendere in considerazione i seguenti criteri che ti aiuteranno ad acquistare quelli che meglio si adattano alle tue esigenze. Senza ulteriori indugi, li elenchiamo:

Materiale

I due principali tipi di materiali dei bicchieri da vino sono: cristallo o vetro. Ovviamente esistono anche altri tipi di bicchieri come quelli di plastica o di metallo, ma ci concentreremo su quelli che ci aiuteranno ad esaltare il sapore e l’aroma del nostro vino.

Dobbiamo sottolineare che i bicchieri di cristallo sono chiamati così per abitudine, ma in realtà sono vetri al piombo o vetri ottici. Il piombo è l’elemento che differenzia i due bicchieri. Esistono anche bicchieri di cristallo con leghe metalliche come il titanio, che sono più convenienti di quelli con piombo.

Mentre i bicchieri di cristallo sono solitamente più spessi e più resistenti, sono anche meno trasparenti e meno brillanti, il che rende l’esame visivo più difficile quando si degusta il vino.

I bicchieri di cristallo sono più sottili e più fragili, ma mantengono meglio il gusto e l’aroma del vino. Inoltre facilita l’osservazione dei colori e delle texture del nostro vino al momento dell’esame visivo, data la sua incredibile trasparenza.

Sorprendi i tuoi ospiti con un tocco di raffinatezza ed eleganza. (Fonte: Letek: vhkCJKTfTvk/ Unsplash.com)

Usa

Come abbiamo dettagliato nella guida all’acquisto, c’è un tipo di bicchiere perfetto per ogni tipo di vino. Che sia un vino bianco, rosso, fruttato, dolce o secco.

È importante sapere che tipo di vino serviamo più spesso per avere il primo set di bicchieri. Da lì, possiamo analizzare se è necessario fare un prossimo acquisto.

Colori e design

Anche se gli esperti raccomandano di bere il vino in bicchieri che siano il più trasparenti possibile, ci sono quelli che sono più interessati a distinguersi e ad essere alla moda con gli articoli sulla loro tavola.

È possibile trovare bicchieri da vino di diversi colori e anche diversi rilievi per coloro che amano dare un tocco alla tradizione e godersi un buon momento con gli amici o la famiglia.

Sapere come tenere un bicchiere o dove metterlo sul tavolo degli ospiti è essenziale e non è così difficile come si pensa. (Fonte: Yastremska: 36864502/ 123rf.com)

Personalizzazione

Hai un evento da celebrare? Un marchio che vuoi promuovere? O semplicemente vuoi regalare qualcosa di speciale al tuo partner o ai tuoi amici?

È molto di moda personalizzare i nostri bicchieri da vino, sia con loghi, iniziali, frasi o disegni. Qualsiasi cosa ti venga in mente, puoi trasferirla sul tuo bicchiere.

Riassunto

Come abbiamo visto, ci sono diversi criteri su cui ci baseremo quando decideremo il bicchiere da vino più adatto a noi. Assicurati di prenderti il tuo tempo per capire quello che ti abbiamo appena spiegato e decidi quale delle nostre raccomandazioni hai intenzione di acquistare. Ricorda che questo set rifletterà la tua personalità e, allo stesso modo, dirà molto di te come ospite.

Se hai trovato la nostra guida utile per ottenere ciò di cui hai bisogno, lasciaci un commento e condividila con chiunque possa avere bisogno di queste informazioni. A presto!

(Fonte dell’immagine: Efired: 36811655/ 123rf)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni