
Come scegliamo
La tirannia dei cavi ha i giorni contati. Sono sempre più numerose le persone che scelgono dispositivi che non ne sono dotati, e i motivi sono diversi. Uno di questi è la tecnologia moderna, che permette di offrire prodotti senza fili di elevata qualità. Un altro? La comodità. I cavi non fanno altro che occupare spazio e, nel peggiore dei casi, possono anche costarci rovinose cadute.
Per quanto riguarda la pulizia di casa, gli aspirapolvere senza fili si stanno pian piano facendo strada. Ciò è normale, dato che nessuno desidera dover litigare costantemente con quei rampicanti di rame. Non tutti i prodotti, però, garantiscono lo stesso rendimento, né si concentrano sullo stesso tipo di pulizia. Ma noi siamo qui per aiutarti: mettiti seduto e prendi nota!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori aspirapolvere senza fili sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli aspirapolvere senza fili
- 3.1 Quali tipi di aspirapolvere senza fili esistono?
- 3.2 Quali vantaggi e svantaggi presentano gli aspirapolvere senza fili?
- 3.3 Come posso sapere se il mio aspirapolvere senza fili presenta una buona efficienza energetica?
- 3.4 Come si usa un aspirapolvere senza fili?
- 3.5 Che cosa sono i filtri HEPA utilizzati da alcuni aspirapolvere senza fili?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Esistono tre tipi di aspirapolvere senza fili: scopa elettrica, aspirapolvere portatile e robot aspirapolvere. Ognuno di essi presenta caratteristiche proprie ed è destinato ad un particolare tipo di pulizia.
- I filtri HEPA sono i migliori alleati degli aspirapolvere senza fili. Permettono infatti di trattenere facilmente particelle che, non venendo nuovamente espulse, riducono in larga misura le reazioni allergiche.
- Tra i criteri di acquisto, uno dei più importanti è l’autonomia. Non vorrai di certo investire in un aspirapolvere che si spegnerà nel bel mezzo della pulizia! Alla fine dell’articolo, analizzeremo questo e altri criteri.
I migliori aspirapolvere senza fili sul mercato: la nostra selezione
Se hai l’abitudine di guardare la televisione, sicuramente avrai sentito parlare degli aspirapolvere senza fili Dyson. Ma nel mondo dei migliori aspirapolvere economici senza fili, ne esistono molti altri, di tipi diversi, di marche diverse e di caratteristiche diverse. Qui di seguito, analizziamo alcuni dei migliori prodotti attualmente sul mercato.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli aspirapolvere senza fili
Come già avrai intuito, non esiste un solo tipo di aspirapolvere senza fili. Inoltre, ogni marca si concentra su caratteristiche tecniche diverse. È per questo che non tutti gli aspirapolvere senza fili si adattano allo stesso modo ad una stessa situazione. Per non ritrovarti con qualche spiacevole sorpresa, qui di seguito risolveremo i dubbi più frequenti riguardanti questo funzionale dispositivo.
Quali tipi di aspirapolvere senza fili esistono?
- Scopa elettrica: Gli aspirapolvere senza fili di tipo scopa elettrica sono i più noti, anche se non per questo i migliori. Come indica il nome stesso, hanno un design simile a quello di una scopa. Non dovrai inclinarti troppo, per aspirare, evitando così dolori alla schiena. Si tratta di modelli molto leggeri e maneggevoli.
- Aspirapolvere senza fili portatile: Gli aspirapolvere portatili sono sempre più popolari, dato che offrono immediatezza e permettono di raggiungere punti impossibili da raggiungere con altri modelli. Quindi, non sono aspirapolvere adatti per pulire una casa intera ma, per esempio, da passare sul divano o in auto.
- Robot aspirapolvere: Sono la scelta perfetta se aspiri ad essere come il gatto Garfield, vale a dire pigro ma adorabile. I robot aspirapolvere come quelli offerti da Xiaomi sono dispositivi che risultano davvero molto comodi, al momento di pulire. È sufficiente programmarli e saranno loro ad occuparsi di rendere la casa come nuova.
Quali vantaggi e svantaggi presentano gli aspirapolvere senza fili?
Come posso sapere se il mio aspirapolvere senza fili presenta una buona efficienza energetica?
Maggiore sarà la potenza (che deve andare di pari passo con l’aspirazione, come succede in molti aspirapolvere senza fili attualmente sul mercato), maggiore sarà il consumo energetico. È qui che entra in gioco l’efficienza energetica, indicata sulla confezione del prodotto, nella descrizione delle sue caratteristiche. Le classificazioni che vanno da B ad A+++ offrono un maggior ammortamento a lungo termine.
Come si usa un aspirapolvere senza fili?
- Quando avrai finalmente tra le mani il tuo aspirapolvere senza fili, leggi attentamente le istruzioni. Se si tratta di un robot, dovrai imparare a programmarlo adeguatamente, altrimenti non potrai sfruttarlo al massimo.
- Prima di iniziare ad usarlo, caricalo completamente. Non è consigliabile lasciarlo a metà carica, la prima volta. Porta pazienza. Se hai potuto aspettare finora per avere a disposizione uno dei migliori aspirapolvere senza fili sul mercato, potrai attendere per altre cinque o sei ore, finché non sarà carico al 100%.
- Monta l’aspirapolvere. Se si tratta di un aspirapolvere senza fili 2 in 1, preparalo in funzione del tuo obiettivo. Se, cioè, conti di effettuare una pulizia veloce del divano, non montarlo in modalità scopa elettrica, ma semplicemente come aspirapolvere portatile.
- Nel caso si tratti di un robot aspirapolvere, programmalo e mettilo in funzione. Se è un modello di altro tipo, semplicemente accendilo e usalo. Se non è dotato di un regolatore automatico di potenza, modificala in base alle diverse superfici che pulisci. Per esempio, per i tappeti, è consigliabile utilizzare il massimo della potenza.
- In generale, gli aspirapolvere senza fili sono dotati di una bocchetta speciale per i mobili e la tappezzeria. Se non è così, puoi semplicemente utilizzarlo come aspirapolvere portatile (se si tratta di un 2 in 1). Altri modelli incorporano numerose bocchette: se così non è, potrai sempre acquistarle. Non si tratta di un capriccio, infatti, perché ciascuna bocchetta presenta caratteristiche specifiche per determinate superfici, così da evitare di danneggiarle.
- Una volta terminata la pulizia, ti consigliamo di svuotare il contenitore della polvere. Per farlo, segui le indicazioni del manuale d’istruzioni. Lasciare la sporcizia all’interno del contenitore fino all’utilizzo successivo può essere controproducente, dato che tende a provocare la proliferazione di batteri o anche a rovinare il dispositivo. Di tanto in tanto, inoltre, pulisci il contenitore con un panno umido.
Che cosa sono i filtri HEPA utilizzati da alcuni aspirapolvere senza fili?
Ciò riduce l’efficacia della pulizia e può incrementare la comparsa di reazioni allergiche dovute alla nuova espulsione delle particelle aspirate. E non stiamo parlando di elementi qualsiasi, ma di polline, feci di acari o acari stessi, tra le altre cose. Quindi, se sei sensibile a tutto questo, o per esempio al pelo degli animali domestici, opta per aspirapolvere senza fili con filtri HEPA.
Criteri di acquisto
Ora che conosci molto meglio tutti i dettagli degli aspirapolvere senza fili, è arrivato il momento di acquistarne uno. Affinché tale compito risulti un gioco da ragazzi, devi seguire alcuni criteri importanti. E, dato che con questo articolo puntiamo ad aiutarti, nella seguente sezione ti spieghiamo i fattori da valutare per poter investire nel modello più adatto alle tue esigenze.
- Tipo
- Potenza e capacità di aspirazione
- Efficienza energetica
- Autonomia e tempi di ricarica
- Filtrazione
Tipo
La prima cosa che devi decidere è quale tipo di aspirapolvere desideri. Come ormai sai bene, non tutti gli aspirapolvere senza fili sono uguali. Se stai cercando un modello per effettuare una pulizia rapida una volta ogni tanto, punta su un aspirapolvere portatile. Se desideri un modello più completo, prova con un 2 in 1. Se, infine, vuoi faticare il meno possibile, opta per un robot aspirapolvere.
Potenza e capacità di aspirazione
Ne abbiamo parlato in diversi articoli del nostro sito. La potenza, solitamente, è la prima caratteristica che si controlla. Eppure, è un valore fuorviante. La cosa davvero importante, in un aspirapolvere, è la capacità di aspirazione. È questa che permette di aspirare nel modo più adatto. Ovviamente, maggiore sarà la potenza, maggiore sarà l’efficienza nella capacità di aspirazione. L’importante è l’equilibrio.
Efficienza energetica
Se stai cercando di risparmiare nel lungo periodo, oltre a contribuire al benessere del pianeta, punta su aspirapolvere con un’elevata efficienza energetica (da B in su). Inizialmente, potrebbero richiedere una spesa maggiore: tuttavia, consumando meno energia o facendolo in modo più efficiente, alla lunga ti aiuteranno a risparmiare sulla bolletta della luce.
Autonomia e tempi di ricarica
Trattandosi di aspirapolvere senza fili, dipendono ovviamente da una batteria. Attualmente, la loro autonomia non è molto elevata, ma offrono comunque tempo più che sufficiente per effettuare anche una pulizia completa, per quanto non particolarmente approfondita, di ogni stanza della casa. Ovviamente non tutti i modelli possono sostituire un aspirapolvere a traino.
Filtrazione
Anche se l’ideale sarebbe che il tuo aspirapolvere senza fili fosse dotato di filtri HEPA, non è comunque obbligatorio. Tuttavia, verifica quale filtro utilizza il modello che ti interessa. Studia a fondo le sue caratteristiche, soprattutto se soffri di allergia alla polvere o vivi con animali domestici e hai bisogno che il prodotto aspiri i peli. È questione di salute.
Conclusioni
Mantenere la casa pulita non è un capriccio, è un’esigenza. Tuttavia, al giorno d’oggi abbiamo sempre meno tempo da dedicare alle faccende domestiche. Per aiutarti in questo, esistono gli aspirapolvere senza fili, che, grazie alla libertà di movimento che offrono, sono molto più comodi da usare rispetto a quelli tradizionali. Inoltre, esistono diversi tipi tra cui scegliere.
Ma, come è abituale nel nostro portale, non basta conoscere le caratteristiche di un prodotto, ma bisogna anche saper acquistare. Nel caso degli aspirapolvere senza fili, una volta scelto il tipo desiderato, devi valutare aspetti come la potenza e la capacità di aspirazione, l’efficienza energetica o l’autonomia. Solo in questo modo avrai la certezza di investire in ciò che stai realmente cercando.
Se questo articolo ti è risultato utile, non esitare a condividerlo sui social network o a lasciarci un commento con le tue domande o esperienze.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Budabar: 91325200/ 123rf.com)