
Come scegliamo
Puoi avere un’auto al top della gamma, ma se non la tieni pulita non farà molta impressione. Il miglior alleato per mantenerla pulita è avere un aspirapolvere per auto, diverso da quelli che hai a casa. Aiuterà anche a prevenire le malattie respiratorie.
Rimuove la polvere, gli acari e lo sporco, contribuendo così alla buona salute. Questa guida ha lo scopo di aiutarti a scegliere l’opzione migliore, cioè quella che meglio si adatta alle tue esigenze. Considerando quali tipi e quantità di inquinanti possono entrare nella tua auto e influenzare la tua salute, cominciamo!
Le cose più importanti in breve
- L’aspirapolvere per auto è uno strumento che assorbe particelle come polvere, sabbia, acari della polvere, polline dal tuo veicolo. Sono per lo più senza fili e di dimensioni ridotte per comodità.
- La differenza principale rispetto ad un normale aspirapolvere manuale e il motivo per cui dovresti comprarne uno sono gli accessori. Le teste sono specificamente progettate per le aree difficili da raggiungere. Come i portabicchieri, sotto i sedili, i vani portaoggetti e i vassoi.
- I fattori da considerare quando si sceglie l’opzione migliore includono potenza, dimensioni, peso, capacità del serbatoio e accessori. Inoltre, se è senza fili, bisogna considerare la sua gamma di ricarica.
Aspirapolvere per auto: la nostra selezione
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’ aspirapolvere per auto
Al giorno d’oggi, con la crescente domanda di automobili, sono necessari prodotti e strumenti per assicurare la loro pulizia. La salute e l’igiene sono questioni che sono diventate molto rilevanti. In questo senso, l’aspirapolvere per auto diventa uno strumento essenziale e ti invitiamo a saperne di più su questo utile prodotto!
Perché comprare un aspirapolvere per auto?
- Polvere: alti livelli di inquinamento portano lo sporco nelle nostre case e, soprattutto, nei nostri veicoli. Per mantenerli puliti, non c’è niente di meglio di un aspirapolvere che rimuove la polvere accumulata nelle aree difficili. Questo può prevenire problemi respiratori.
- Elimina gli acari della polvere: proprio come la polvere si accumula nei veicoli, anche i compagni indesiderati alloggiano e si duplicano. Soprattutto in ambienti caldi, il che può essere molto noioso per chi soffre di allergie.
- Raccoglitore di sabbia: ideale per chi lavora nei cantieri o semplicemente vuole fare una gita in spiaggia nel fine settimana.
- Rimuove i peli degli animali: indipendentemente dalle dimensioni dei cani o dei gatti, che sono gli animali domestici più comuni. Questo diventa rilevante se abbiamo bambini o problemi di vista.
- Azione veloce: Gli aspirapolvere per auto, grazie alla loro potenza, rimuovono lo sporco accumulato in pochi passaggi. Inoltre, sono facili da maneggiare e da tenere puliti.
- Meno spese: avere uno strumento potente significa che non devi pagare terzi, risparmiando denaro a lungo termine.
- Aree difficili da raggiungere: ci sono molti angoli e fessure in un veicolo, come i portabicchieri, sotto i sedili, i pozzi delle porte, i vani portaoggetti e così via. Per questi luoghi, la pulizia non è sufficiente, quindi sono necessarie speciali teste pulenti.
Qual è la differenza tra un aspirapolvere manuale e uno per auto?
Sia nelle auto che nelle case. Tuttavia, c’è un aspirapolvere specializzato per applicazioni specifiche e questo non è un caso. Una delle caratteristiche distintive degli aspirapolvere per auto sono le bocchette di aspirazione di cui sono dotati.
Per esempio, alcuni modelli sono dotati di ugelli speciali per luoghi inaccessibili dell’auto. Altri sono dotati di caricatori che possono essere inseriti in una presa da 12V per la ricarica o l’alimentazione.
Come pulire e mantenere un aspirapolvere per auto?
Tuttavia, è preferibile optare per un aspirapolvere che non ha un sacchetto ma un serbatoio, perché è più facile rimuoverlo per svuotarlo. Un altro fattore da considerare quando si valuta la pulizia di questo strumento sono i filtri. Quando sono sporchi, dovrebbero essere inumiditi con un po’ di sapone per essere riutilizzati.
È meglio un aspirapolvere con o senza filo?
Aspirapolvere per auto | Con filo | Senza filo |
---|---|---|
Vantaggi | Potenza di aspirazione più forte, pulendo di più in meno tempo.
Hanno una maggiore capacità di immagazzinare lo sporco, dovendolo pulire solo alla fine del processo di pulizia e non durante. |
Ci aiuta a risparmiare tempo perché non dobbiamo attaccare e staccare la spina e ci offre anche una maggiore libertà.
È versatile, cioè può essere utilizzato non solo in macchina, ma anche in casa o in ufficio. Il suo design ergonomico permette di tenerlo con una sola mano. |
Svantaggi | Deve essere collegato all’accendisigari del veicolo per funzionare, quindi il cavo deve essere abbastanza lungo.
A causa delle loro dimensioni maggiori, occupano più spazio. |
Se la batteria è di breve durata o impiega troppo tempo a caricarsi, non pulirà completamente l’auto.
Ha una capacità molto limitata a causa delle sue piccole dimensioni. |
Tutti gli aspirapolvere per auto hanno un filtro HEPA?
Sono in grado di catturare il 99,97% delle particelle che li attraversano (dimensioni superiori a 0,3 micrometri). Questo è particolarmente prezioso, poiché ciò che non viene catturato da un normale filtro viene assorbito dalla turbina e restituito all’ambiente.
In altre parole, lo sporco, la polvere, gli acari e altre particelle che non vengono trattenute dall’aspirapolvere torneranno al loro posto originale. Tra i benefici del filtro HEPA, troviamo:
- Rimuovendo quasi il 100% delle particelle come polvere, acari o peli di animali, fornisce un veicolo più pulito. Necessario per le persone con allergie, asma o semplicemente per prevenire malattie respiratorie.
- Il tempo per rimuovere lo sporco, così come i passaggi che sono necessari, sono minori rispetto ad un filtro convenzionale. Risparmieremo ore e soldi, dato che non avremo bisogno di terzi per una pulizia approfondita o per comprare di nuovo un aspirapolvere.
Criteri di acquisto
Ai tempi di Ford, avremmo trovato solo un aspirapolvere nero per auto. Oggi, ce ne sono una varietà, che differiscono per capacità, potenza e dimensioni, tra le altre caratteristiche. Tuttavia, la tua scelta dipende dall’uso e da altri fattori che discuteremo di seguito.
Potenza
La potenza si misura in kilopascal o watt di aspirazione. Pertanto, più alto è il wattaggio, più efficace sarà la pulizia. Tuttavia, un estremo non è raccomandato, in quanto potrebbe attaccarsi costantemente ai sedili.
È anche importante scegliere un modello che permetta di regolare l’aspirazione, dato che non è consigliabile utilizzare lo stesso livello per tutte le aree. Per esempio, la potenza necessaria per pulire i sedili non sarà la stessa di quella richiesta per i tappeti.
Tra le opzioni disponibili sul mercato, troveremo una potenza che va da 90 a 120 watt. Inoltre, non dobbiamo omettere la misurazione PA (Pascal). Questo va da 3600 a 20000 PA, a seconda della potenza e delle prestazioni dell’aspirapolvere.
Capacità del serbatoio
Se l’aspirapolvere è piccolo, dovrai rimuovere il serbatoio ogni volta che si riempie e sostituirlo, perdendo un po’ di tempo. Ma se l’auto non richiede così tanti passaggi, a causa delle sue dimensioni o altro, il modello sopra è perfetto.
È anche necessario prendere in considerazione la profondità della pulizia da effettuare.
I modelli sul mercato offrono tra 0,4 e 0,5 litri di capacità, con alcune eccezioni al di fuori di questa gamma media. Ricorda che una delle caratteristiche dell’aspirapolvere per auto è la sua portabilità. Pertanto, una maggiore capacità di aspirazione può comportare un aumento del peso del prodotto.
Peso
Un fattore da considerare quando si acquista un aspirapolvere per auto è il suo peso. Per pulire la nostra auto, dobbiamo chinarci e raggiungere zone difficili da raggiungere.
Se abbiamo un attrezzo pesante, oltre a stancarci rapidamente, potremmo anche non essere in grado di pulire tutto. Oppure, a causa del disagio, ci vorrà più tempo.
In questi casi, è consigliabile scegliere un aspirapolvere che sia caratterizzato da un peso ridotto, il che permette una facile manovrabilità.
Autonomia
Questo si riferisce alla capacità della batteria e all’ottimizzazione che il motore può fornire. Questo aspetto dovrebbe essere preso in considerazione per gli aspirapolvere a batteria:
Gamma bassa | Gamma alta |
---|---|
Tra 15 e 20 minuti. |
Tra 45 e 55 minuti. |
Quale scegli dipende dalla dimensione della tua auto e da quante aree difficili da raggiungere hai. Dovresti anche prestare attenzione all’indicatore e al tempo di ricarica. Non serve a nulla se l’aspirapolvere ha un’autonomia di 55 minuti se ci vogliono 20 ore per caricarlo.
Accessori
Questo riguarda principalmente le testine che vengono fornite con l’aspirapolvere per auto. Il loro numero non garantisce una migliore performance, dato che molti di loro sono solo decorativi.
Per questo motivo, dovremmo cercare quelli con usi diversi o quelli che permettono di aspirare aree di difficile accesso. Gli accessori che possono essere di notevole aiuto per noi sono:
- Accessori per binari per finestre
- Accessori per peli di animali domestici
- Ugelli angolari
- Spazzola per pavimenti rotante
Conclusioni
La domanda sempre crescente di automobili e il loro lento processo di obsolescenza stanno aumentando il valore degli strumenti per la cura dell’auto. E soprattutto la loro pulizia. Un’auto non è solo un mezzo di trasporto, ma riflette il nostro modo di essere.
Di conseguenza, gli aspirapolvere per auto sono preziosi per mantenerli brillanti. Inoltre, questi dispositivi aiutano a mantenere la salute di coloro che usano l’auto. Rimuovono la polvere, i batteri e gli acari della polvere. D’altra parte, il mercato offre una varietà di aspirapolvere.
Ma la selezione di quello giusto dipenderà dalle sue caratteristiche, per confermare se si adatta alle condizioni richieste. Hai trovato interessanti le informazioni contenute in questa guida allo shopping? Poi assicurati di condividerlo sui tuoi social network, in modo che più persone possano beneficiarne.
(Featured Image Source: lightfieldstudios: 132958989/ 123rf)