
Come scegliamo
Molte famiglie lo sanno: l’asciugatrice è un elettrodomestico che può veramente fare la differenza quando si parla di vestiti pronti e tempo umido! Quante volte ti è capitato che ti servisse un capo urgentemente, ma nonostante l’avessi lavato in tempo non si è asciugato? Ma siamo onesti, l’asciugatrice risparmia anche un sacco di lavoro e tempo, visto che stendere e togliere i panni non è così divertente.
È risaputo però che non tutte le asciugatrici sono uguali. Non conta solo la potenza, ma anche la loro capacità, così come altri importanti fattori. Per trovare il modello perfetto per te, abbiamo preparato questa guida all’acquisto. Puoi scoprire i prodotti più venduti, ma anche capire meglio le funzionalità di questo utilissimo elettrodomestico e poter così scegliere l’asciugatrice giusta per le tue necessità.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori asciugatrici sul mercato
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’asciugatore
- 3.1 Che cos’è un’asciugatrice?
- 3.2 Quanti tipi di asciugatrice esistono?
- 3.3 Quale capacità di carico deve avere un’asciugatrice?
- 3.4 Come si usa un’asciugatrice?
- 3.5 È meglio un’asciugatrice o una lavasciuga?
- 3.6 Quanto costa un’asciugatrice?
- 3.7 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle asciugatrici?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Al momento dell’acquisto dell’asciugatrice ci sono diversi fattori da considerare, per scegliere il modello e i requisiti. Solo in questo modo potrai fare la scelta migliore.
- Sul mercato troverai tanti tipi di asciugatrici. È importante analizzare l’uso che ne farai per scegliere il modello che meglio vi si adatta.
- Scegli un’asciugatrice facile da installare, con vari programmi e diverse prestazioni, oltre che un consumo energetico non troppo elevato. Le marche più note offrono sempre delle ottime opzioni.
Le migliori asciugatrici sul mercato
Prima di acquistare un’asciugatrice è importante valutare bene diversi fattori, per poter così scegliere il prodotto giusto. Uno dei migliori modi per analizzare le caratteristiche principali, è leggere la nostra selezione delle migliori asciugatrici sul mercato, che contengono anche le informazioni più importanti, così da comprendere cosa offre ogni prodotto.
- L’asciugatrice più semplice da usare
- La miglior asciugatrice per efficienza della condensazione
- La miglior asciugatrice per efficienza energetica
- L’asciugatrice più conveniente
L’asciugatrice più semplice da usare
La Samsung DV90M5000QW/ET è un’asciugatrice con efficienza energetica A++, supporta un carico massimo di 9 kg ed emette un rumore di circa 65 dB. Dispone di numerose caratteristiche che vanno a vantaggio dell’usabilità, fra cui: oblò reversibile, luce interna, display, indicatore del livello dell’acqua nel cestello, sensori che regolano in automatico la durata dei programmi, ed un’app per smartphone che segnala eventuali problemi e come risolverli.
La miglior asciugatrice per efficienza della condensazione
La Miele TDB230WP appartiene alla classe di efficienza energetica A++, garantendo un impatto sulla bolletta contenuto, e alla classe di efficienza della condensazione A, il top della scala e che le consente di ridurre al minimo la perdita di umidità oltre che di regalare capi più asciutti. Supporta un carico massimo di 7 kg, mentre la tecnologia Perfect Dry regola i tempi di asciugatura in relazione alla quantità di calcare.
La miglior asciugatrice per efficienza energetica
Con un consumo energico annuo di circa 152 kWh, l’asciugatrice Bosch WAT24439 si classifica come una delle più efficienti della sua categoria, rientrando così nella classe A+++. È pensata per carichi che non superino i 9 kg, ed emette un rumore che varia fra i 51 ed i 75 dB, in base al programma e al peso del bucato. L’utente può scegliere se effettuare asciugature rapide o se risparmiare sul consumo elettrico.
L’asciugatrice più conveniente
La Beko DRX722W supporta un carico di 7 kg ed emette un rumore pari a circa 65 dB. Si tratta di un’asciugatrice di classe energetica A++, con un consumo annuo stimato di 212 kWh. Offre un display LED e svariati programmi di asciugatura, con caratteristiche piuttosto nella norma per la sua categoria; ciò che convince di più i recensori, tuttavia, è il prezzo conveniente a cui è venduta e che non ne pregiudica la qualità.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’asciugatore
Ora sai quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione prima di acquistare un’asciugatura e quali sono i migliori modelli delle marche più famose. Ma ci sono ancora altri aspetti che potrebbero interessarti. Nella sezione qui sotto puoi trovare le nostre risposte alle domande più frequenti sulle asciugatrici.
Che cos’è un’asciugatrice?
Quanti tipi di asciugatrice esistono?
- Asciugatrice ad evacuazione. L’opzione più comune, in cui l’aria si riscalda attraverso la resistenza elettrica all’interno della macchina. Quest’aria arriva al tamburo, asciuga gli abiti ed infine esce all’esterno attraverso un tubo di scarico. Sono quelle che consumano più energia.
- Asciugatrice a condensazione. Il funzionamento di questo tipo di asciugatrici è molto simile a quello delle precedenti. La differenza è che, invece di espellere l’aria all’esterno, questa si condensa e si accumula in una vaschetta.
- Asciugatrice a pompa di calore. Si tratta di un modello innovativo appena introdotto sul mercato. L’aria calda per asciugare viene prodotta attraverso un condensatore a pompa di calore. Sono abbastanza efficaci rispetto ad altri modelli, ma anche più care e, soprattutto, delicate.
Quale capacità di carico deve avere un’asciugatrice?
Capacità | Raccomandazioni |
---|---|
Meno di 7 kg | Sono ideali per famiglie di due o tre persone. Servono soprattutto per asciugare i vestiti. Possono essere utilizzate anche per lenzuola o tovaglie, ma separandole dai vestiti per evitare che si stropiccino. |
8 kg | Sono le asciugatrici più vendute. Nonostante la capacità di carico, non occupano molto spazio rispetto ad altri modelli. Puoi utilizzarle per qualsiasi tipo di panno: lenzuola, tovaglie e anche piumoni. Perfetta per famiglie di quattro membri. |
Più di 8 kg | È l’asciugatrice che offre il maggior rendimento. Perfetta per i piumoni, anche se avrai bisogno anche di una lavatrice con capacità molto alta. |
Come si usa un’asciugatrice?
- Temperatura. Assicurati di utilizzare la temperatura adeguata per il tipo di tessuto che vuoi asciugare. La maggior parte delle asciugatrici ti permetterà di selezionare tempo e temperatura e alcuni modelli dispongono di programmi predefiniti per vari tipi di abiti. In questo modo ti prenderai cura dei vestiti e risparmierai energia.
- Quantità di panni. È importante non sovraccaricare l’asciugatrice, visto che i risultati peggiorerebbero notevolmente. Gli abiti si asciugherebbero male e l’elettrodomestico consumerebbe più energia. Se vuoi ottenere risultati ottimali, assicurati di inserire panni di tessuti simili.
- Centrifuga bene i panni. Prima di introdurre i panni nell’asciugatrice è importante che vengano centrifugati bene in lavatrice. In questo modo saranno meno umidi e i risultati dell’asciugatrice saranno migliori.
- Fine del lavaggio. Terminato il ciclo di lavaggio è importante estrarre i panni quanto prima e riporli nell’asciugatrice. In questo modo eviterai che gli abiti assorbano cattivi odori e si stropiccino ulteriormente.
- Vari cicli successivi. Se possibile, fai una serie di lavaggi e asciugatura in successione. Una volta terminato il primo utilizzo dell’elettrodomestico, esso conserverà il calore e consumerà meno energia.
- Stiratura. Alcuni abiti sono più complicati da stirare. L’asciugatrice, in questo caso, può essere programmata in modo tale da lasciare i panni leggermente umidi, in modo da semplificare la stiratura in seguito.
- Manutenzione. È importante pulire i filtri e il condensatore alla fine di ogni ciclo di utilizzo. In questo modo, l’asciugatrice funzionerà meglio e consumerà meno energia. Inoltre, se la manutenzione viene trascurata, l’apparecchio si danneggerà molto prima.
È meglio un’asciugatrice o una lavasciuga?
Se invece il tuo pensi di usare spesso la funzione di asciugatura allora non puoi rinunciare a questo elettrodomestico. I grandi nuclei familiari, chi vive in zone molto umide e, in generale, chi non ama stendere i panni può solo trarre vantaggio da avere un apparecchio apposito e non una lavasciuga.
Quanto costa un’asciugatrice?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle asciugatrici?
Criteri di acquisto
Ci stiamo avvicinando alla fine di questa guida e sicuramente avrai già chiari i requisiti che deve avere l’asciugatrice che sceglierai. Ma esistono ancora altri criteri da valutare per scegliere l’opzione migliore. Ecco quali sono:
- Installazione
- Programmi
- Prestazioni
- Efficienza energetica
- Marca
Installazione
È importante verificare i requisiti di installazione del modello scelto, ad esempio dove collocare il tubo di evacuazione o lo scarico senza creare inconvenienti. Ovviamente, devi valutare che le dimensioni dell’asciugatrice si adattino allo spazio che hai a disposizione. Se tralasci questi aspetti, potresti avere qualche problema.
Programmi
Valuta i programmi di cui dispone l’elettrodomestico e, soprattutto, assicurati che abbia varie opzioni per diversi tipi di tessuti. Se trascuri questo aspetto non otterrai risultati ottimali e finiresti per rovinare gli abiti. Ovviamente, più programmi offre, più sarà versatile. Comunque, considera che più servizi faranno aumentare il prezzo.
Prestazioni
È importante analizzare alcune prestazioni che potranno risultare molto utili. Ad esempio, che abbia un timer per programmare l’inizio del ciclo o che abbia un programma anti-stropicciatura che facilita la stiratura. Un’altra caratteristica utile è la presenza di un avviso di pulizia filtro o la possibilità di muovere la porta in ambo i sensi.
Efficienza energetica
Bisogna anche considerare l’efficienza energetica dell’asciugatrice, poiché da essa dipenderà il consumo d’energia della macchina. Il livello massimo è A+++, che indubbiamente è il più costoso ma, se la utilizzi molto, vedrai che ne sarà valsa la pena.
Marca
Anche la marca è un aspetto da tenere in considerazione. Alcune, quelle di maggior prestigio, sono un’ottima opzione. Inoltre, se si tratta di un’azienda nota, sarà molto più semplice trovare assistenza tecnica in caso di guasto e un servizio clienti efficiente.
Conclusioni
Come hai notato, avere un’asciugatrice risulta davvero utile per asciugare rapidamente gli abiti, soprattutto nelle zone in cui prevale un clima umido. Assicurati di scegliere un modello adatto alle tue necessità, con la corretta capacità di carico.
Valuta l’uso che farai dell’asciugatrice per scegliere il modello adeguato e assicurati che la sua installazione sia semplice. Ricorda di considerare il livello di carico, e metti in pratica tutti i nostri consigli per un corretto uso e una giusta manutenzione.
Se questa guida ti è stata utile condividila sui social e lasciaci un commento!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Belchonock: 112071416/ 123rf.com)