
Come scegliamo
Gli asciugamani, da quelli piccoli per le mani fino a quelle più grandi che usiamo per la doccia, sono un prodotto indispensabile in ogni casa. Sebbene di solito nessuno di noi faccia troppo caso alle loro caratteristiche, è importante sapere di che materiale sono fatti per non avere brutte sorprese al primo lavaggio.
Poiché esistono asciugamani di diversi colori, texture e dimensioni, è il caso di chiedersi quali aspetti considerarne prima di comprarli. Rispondendo a questo quesito, ci assicureremo indirettamente che nessun membro della famiglia sviluppi una reazione allergica a causa di un materiale scadente o di bassa qualità.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori asciugamani sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli asciugamani
- 3.1 Perché comprare asciugamani?
- 3.2 Che tipo di asciugamani esiste sul mercato in base alle varie dimensioni?
- 3.3 Di che materiale sono fatti gli asciugamani?
- 3.4 Da cosa è definita la qualità di un asciugamani?
- 3.5 Come evitare la formazione di lanugine sui miei asciugamani?
- 3.6 Come rimuovere l’odore di muffa dagli asciugamani?
- 3.7 Ogni quanto bisogna lavare gli asciugamani?
- 3.8 Come mantenere puliti gli asciugamani?
- 3.9 Come lavare gli asciugamani perché sembrino sempre nuovi?
- 3.10 Quando è il momento di sostituire un asciugamani?
- 3.11 Cosa succede se l’asciugamani da bagno non viene cambiato regolarmente?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Oggigiorno, gli asciugamani compiono, in sostanza, tre funzioni: asciugare, pulire e arredare. La loro utilità è aumentata con il passare del tempo.
- Gli asciugamani devono essere lavati regolarmente, soprattutto se ne utilizziamo uno solo per viso, corpo o mani. In questo modo, eviteremo i cattivi odori.
- È consigliabile lavare più spesso gli asciugamani che vengono usati da più persone, come, ad esempio, quelle che teniamo in bagno da usare dopo esserci lavati le mani.
I migliori asciugamani sul mercato: la nostra selezione
Gli asciugamani sono prodotti di prima necessità, ed è per questo che vanno cambiati regolarmente, senza aspettare che inizino a rovinarsi. E visto che si tratta anche di un piacere farsi una doccia per poi asciugarsi con un morbido asciugamano profumato, vale la pena conoscere quali sono le opzioni migliori e più delicate sulla nostra pelle. Le abbiamo raccolte per te in questa lista.
- Il set di asciugamani per chi cerca la qualità
- Il set di asciugamani di cotone e ipoallergenico più venduto
- Il set di asciugamani per le persone più esigenti
- Il set di asciugamani preferito dagli utenti online
Il set di asciugamani per chi cerca la qualità
Il set di asciugamani include 2 teli da bagno 70 x 140 cm + 4 asciugamani da 50 x 100 cm. Grazie ai suoi 700 grammi di peso di cotone pettinato, l’asciugatura è rapida ed efficiente. Molto morbidi e freschi, sono perfetti per la casa, la palestra o la piscina. Sono lavabili ad un massimo di 30° C e non possono essere messi in asciugatrice. La qualità di questo set viene esaltata dagli acquirenti, grazie alla morbidezza e alla capacità di asciugatura.
Il set di asciugamani di cotone e ipoallergenico più venduto
Questo set comprende 8 asciugamani Premium: due teli da bagno (69 x 137 cm), due asciugamani (41 x 71 cm) e quattro piccoli (30×30 cm). Cotone al 100% filato ad anello, che prolunga la sua vita. Sono ipoallergenici, ideali per le persone con ipersensibilità cutanea. Essendo fabbricati in spugna sono molto più assorbenti. Questo set viene giudicato morbido a sufficienza e piacevole al tatto anche dopo alcuni lavaggi.
Il set di asciugamani per le persone più esigenti
Questo set comprende 6 asciugamani di cui 4 asciugamani (50 x 80 cm) e 2 teli da bagno (140 x 70 cm) realizzati in cotone 100% di alta qualità 500 g/m2. Sono disponibili anche in minor numero (set da 2 e da 4) e in svariati colori. Sono giudicati ottimamente da chi li ha acquistati, vista la morbidezza e l’assenza di pelucchi anche dopo alcuni lavaggi.
Il set di asciugamani preferito dagli utenti online
Il set comprende due teli da bagno e due asciugamani. Le sue dimensioni sono 140 x 70 cm (telo da bagno) e 50 x 100 cm (asciugamano). Possono essere lavati in lavatrice (fino a 40 ° C), ma si consiglia di eseguire l’asciugatura a bassa temperatura. Le recensioni esaltano la morbidezza, che perdura anche dopo vari lavaggi, anche se i colori più scuri perdono molti pelucchi.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli asciugamani
Esistono moltissimi tipi di asciugamani disponibili in commercio. Prima di decidere quale comprare, devi analizzarne le caratteristiche per assicurarti che siano proprio ciò di cui hai bisogno. Nel corso degli anni, la fabbricazione e composizione di questi prodotti è notevolmente cambiata, dunque vogliamo rispondere alle domande più comuni tra gli acquirenti.
Perché comprare asciugamani?
- Rinnovo: Ricordi quando è stata l’ultima volta che hai cambiato i tuoi asciugamani? Se la tua risposta è no, allora molto probabilmente è stato tanto tempo fa. Tieni presente che in genere la durata utile di un asciugamani è tra i 2 e i 3 anni, dunque è inevitabile cambiarli dopo un po’. Non solo per una questione di comodità, ma anche di igiene.
- Decorazione: È gratificante ricevere visite a casa e lasciare tutti a bocca aperta per la nostra biancheria da bagno e i nostri asciugamani ben riposti. Abbi cura di aggiungere un tocco di stile e colore all’immagine visiva dell’ambiente, lasciati trascinare dalla creatività e dai voce all’artista che c’è in te.
Che tipo di asciugamani esiste sul mercato in base alle varie dimensioni?
- Asciugamani da viso. Si utilizzano per asciugare le mani, ma anche per i capelli, e di solito misurano 40 x 70 centimetri.
- Asciugamani da toilette. Si utilizzano anche per il bidè o per il nostro necessaire da viaggio. Di solito misurano 30 x 50 centimetri.
- Asciugamani da doccia. Sono quelli per asciugarsi dopo la doccia; di solito misurano 50 x 100 centimetri.
- Asciugamani da bagno. Sono più grandi, con dimensioni standard di 100 x 150 e possono essere usati senza problema anche come asciugamani da spiaggia.
- Asciugamani da piedi. Generalmente misurano 27 x 52 centimetri e sono più grandi per assicurarci lo spazio per poggiare i piedi uscendo dalla doccia.
Di che materiale sono fatti gli asciugamani?
Cotone
La fibra per eccellenza, perché trattiene naturalmente l’acqua e può assorbire quasi 25 volte il proprio peso. Gli asciugamani in cotone si distinguono per la capacità di assorbire l’umidità senza lasciarne traccia quando ci asciughiamo. Esistono vari tipi di filato, ma il più comune è il bouclè.
Microfibra
Gli asciugamani in microfibra sono fatti di fibre sintetiche quali nylon e poliestere. La proporzione ideale è di 80% nylon e 20 % poliestere. Si tratta di un tessuto molto diverso dal cotone: è molto più sottile, con maggior capacità di assorbimento dell’umidità e di asciugatura rapida, ma non da’ la stessa sensazione di morbidezza e qualità di un asciugamani di cotone.
Bambù
È una fibra naturale con proprietà antibatteriche, che risulta quindi molto igienica. È perfetta per persone con pelle atopica perché non causa allergie. Assorbe come il cotone, ma in più è molto più morbido e flessibile. Gli asciugamani in bambù sono traspiranti, risultano piacevoli al tatto e freschi in estate, ma non offrono protezione dal freddo in inverno.
Poliestere
Il poliestere è un materiale sintetico che, di solito, viene combinato con altre fibre quali il cotone o il nylon, per abbattere i costi. Pesa poco, assorbe rapidamente, è repellente antimacchie, non si restringe né si allarga e resiste alla muffa. Questi asciugamani sono perfetti per attività all’aperto perché non si scoloriscono e non si rovinano a causa dei raggi solari.
Da cosa è definita la qualità di un asciugamani?
Come evitare la formazione di lanugine sui miei asciugamani?
Come rimuovere l’odore di muffa dagli asciugamani?
Ogni quanto bisogna lavare gli asciugamani?
Come mantenere puliti gli asciugamani?
- Non condividere l’asciugamani per le mani con altri membri della tua famiglia se soffri di qualche malattia cutanea.
- Compra asciugamani specifici per i bambini, perché di solito non si lavano le mani in maniera perfetta.
- Non condividere con altri l’asciugamani che usi per asciugarti dopo la doccia.
- Quando hai finito di usarlo, appendilo su una superficie piana per farlo asciugare.
Come lavare gli asciugamani perché sembrino sempre nuovi?
La temperatura
Uno degli errori più comuni è quello di lavare gli asciugamani in lavatrice con un programma inadatto. Anche se siamo portati a pensare che l’acqua calda aiuti a pulirli in profondità, in realtà quello che otterremo saranno solo delle cuciture indurite e tessuto e colore rovinati, dunque è meglio lavarli con programmi brevi e ad acqua fredda.
Aceto bianco e detersivo
Un altro errore frequente è quello di utilizzare l’ammorbidente, che, invece, trasformerà il tuo asciugamani in carta vetrata una volta asciutto. Ti consigliamo di mescolare il detersivo per la lavatrice all’aceto bianco: questo mix non solo disinfetterà il capo, ma lascerà i tuoi asciugamani morbidi e come nuovi.
La lavatrice
Benché sicuramente conviene avviare la lavatrice quando è piena, per non sprecare acqua ed energia elettrica, nel caso degli asciugamani si può fare un’eccezione per la quale ne varrà la pena. È importante che possano girare con facilità all’interno del cestello, per evitare che le fibre si “attacchino” tra loro e perdano la loro morbidezza.
L’asciugatura
La prima cosa da fare dopo aver tirato fuori dalla lavatrice i tuoi asciugamani è quella di scuoterli con forza per restituirgli la forma. Dopo questo passaggio, dovrai solo stenderli in un luogo al riparo dalla luce solare diretta, ma ben areato, per evitare che rimangano rigidi e che si crei cattivo odore. Altrettanto importante è evitare di piegarli quando sono ancora umidi.
Quando è il momento di sostituire un asciugamani?
Cosa succede se l’asciugamani da bagno non viene cambiato regolarmente?
Criteri di acquisto
Gli asciugamani, prima o poi, si rovinano. Iniziano a perdere morbidezza e capacità di assorbimento. Dopo vari anni, arrivano addirittura a perdere fibre. Prendersene cura in maniera corretta è essenziale per prolungare la loro vita utile, ma verrà il momento in cui dovremmo comunque cambiarli. Quando dovrai acquistarne di nuovi, tieni conto dei seguenti aspetti:
Spessore
Lo spessore di un asciugamani si misura in grammi per metro quadrato. Più è spesso, più è in grado di assorbire l’umidità e più a lungo dura. Si parla di un ottimo asciugamani a partire dai 450 gr/ m². Gli asciugamani per la nostra casa non dovrebbero essere meno spessi di questo parametro, per assicurarci che siano morbidi e confortevoli da usare per molti anni.
- 300-400 g: Leggeri, economici, si tratta di solito di articoli in promozione.
- 400-500 g: Di peso medio, adatti ad un uso generale.
- 500-600 g: Morbidi al tatto, con un’ottima capacità di assorbimento e resistenti all’uso.
- 600-750 g: Restano asciutti anche dopo averli utilizzati, sono resistenti ai lavaggi e durano a lungo.
Dimensioni
Le dimensioni, di solito, sono standard per tutte le marche in commercio. Scegli la combinazione di formati che fa più al caso tuo e che preferisci. Ricorda che esistono dimensioni standard per gli asciugamani più comuni, come quelli per le mani o per la doccia, ma le misure non sono altro che un parametro di riferimento: scegli i modelli più comodi per te.
Materiale
La maggior parte degli asciugamani è fatta di cotone 100 %, data l’ottima capacità di assorbimento di questa fibra naturale. La qualità degli asciugamani aumenta se il filo utilizzato per tesserle è doppio. Questo aspetto può essere verificato “pizzicando” una piccola parte del filato e controllando se il filo ha una o due estremità.
Stile
Da un punto di vista estetico, le opzioni tra cui scegliere sono infinite. I colori neutri e omogenei sono una delle tendenze più ricorrenti, perché si abbinano a qualunque ambiente. Puoi scegliere degli asciugamani tutti bianchi o nella stessa gamma di tonalità. Troverai facilmente anche modelli a righe o fantasia.
Conclusioni
Non è cosi semplice scegliere un buon asciugamani, ecco perché è importante far riferimento ad alcuni criteri fondamentali quali il design, le dimensioni o la densità del filato. In ogni caso, speriamo che questa guida ti sia stata utile per scegliere il set di asciugamani più adatto alle esigenze tue e della tua famiglia.
Ricorda che grandezza, spessore e qualità sono aspetti essenziali per assicurarti di acquistare un buon asciugamani. Opta sempre per fibre naturali, se possibile, perché sono ipoallergeniche e di solito anche più resistenti. Ma in ogni caso, fai attenzione a tutti i fattori!
Se il nostro articolo ti è piaciuto, lasciaci un commento e condividilo con amici e parenti sui social, per aiutare anche loro a scegliere il miglior asciugamani in commercio.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Tashka2000: 50552237/ 123rf.com)